La premessa è la stessa dell'altra volta. Le amichevoli non devono portare alle esagerazioni, ma dopo il 7-2 rifilato all'Under 23 di Vecchi si può dire che l'Inter di Chivu ha alzato i giri del motore e che può tornare dalla Francia con tante note positive.

Nonostante un arbitraggio davvero inguardabile che ha rischiato di compromettere l'intera partita. La squadra però, dopo l'espulsione scandalosa rifilata a Calhanoglu dopo 36 minuti, è riuscita a non affossare. In maniera anche sorprendente se si pensa che l'Inter ha da poco iniziato a lavorare, mentre per il Monaco era alla sua ottava amichevole estiva. 

E questa è la prima nota positiva. La condizione fisica c'è, quella che a tratti in alcuni momenti delicati della stagione è mancata. Siamo solo all'inizio, ma gli elementi a disposizione permettono a Chivu di gestire al meglio il suo roster. E all'appello mancavano Bisseck, Frattesi e Zielinski.

La seconda nota positiva fa riferimento a tutti i volti nuovi arrivati in estate. Bonny su tutti. Devastante la sua cavalcata per il 2-1 finale, un gol alla Thuram. Il secondo consecutivo dopo quello contro l'Under 23. Ottime indicazioni anche da Luis Henrique, schierato titolare sulla destra al posto di Dumfries. Il brasiliano sta crescendo e forse qualcuno lo ha bocciato troppo presto al Mondiale per Club.

Sucic invece non è più una sorpresa. Per la prima volta abbiamo visto il tridente Barella-Calha-Sucic a centrocampo, purtroppo per 36 minuti prima dell'espulsione ingiusta di Calhanoglu. Il croato sembra giocare da anni con i compagni di squadra. Gli acquisti hanno portato freschezza, qualità, gamba e quell'aria di novità che era vitale per questo gruppo. 

Lautaro sembra già in forma, Thuram ha capito che alle sue spalle si fa sul serio, Dimarco è chiamato al riscatto, Barella deve essere meno lezioso ma resta un elemento imprescindibile. Chivu sembra aver rigenerato a livello mentale i senatori dello spogliatoio.

I difetti di questa squadra restano per il momento gli stessi. Imprecisione sottoporta (primo tempo almeno 5-6 palle gol nitide sciupate) e una difesa che va in difficoltà se viene aggredita in ripartenza con uno contro uno. 

Aggiungete Lookman e Leoni a questa squadra. Tutto fa pensare che potremmo divertirci tanto questa stagione. 

Sezione: Editoriale / Data: Sab 09 agosto 2025 alle 00:00
Autore: Raffaele Caruso
vedi letture
Print