Nel primo turno infrasettimanale di questa Serie A, l’Inter ospita la Lazio, a pochi giorni dall’ottima e trionfale prestazione contro il Milan. Antonio Conte conferma il terzetto difensivo composto da Godin, De Vrij e Skriniar, cambiando qualcosa a centrocampo e in attacco. Dentro Vecino per Sensi, Biraghi - all’esordio - per Asamoah e Politano al fianco di Lukaku in attacco. Sponda biancoceleste, Immobile parte dalla panchina. Caicedo-Correa in attacco, Lazzari-Jony sugli esterni, Parolo in cabina di regia e Bastos al posto dell’infortunato Radu sul centro-sinistra della linea difensiva a 3, completata da Acerbi, al centro, e Luiz Felipe, a destra.
PRIMO TEMPO - Simile interpretazione di schieramenti molto simili tra lo loro (e tanta fisicità) danno vita a un match molto equilibrato e privo di grandi spazi per sviluppare manovre fluide e creare occasioni da gol. In casa Inter, è la posizione di Vecino, tra le linee in zona Parolo, a caratterizzare e premiare soprattutto l’aggressiva fase di non possesso. Brozovic e Barella si dividono Savic e Luis Alberto, mentre Lukaku e Politano scalano sul giro palla dei tre centrali biancocelesti, senza tuttavia riuscire a conquistare palloni importanti in zona offensiva. A situazioni invertite, con la costruzione dal basso nerazzurra, gli uomini di Simone Inzaghi si mostrano inizialmente più attendisti, preoccupati di chiudere la profondità. Pronti, una volta ‘costretti’ i ragazzi di Conte a palleggiare in direzione della propria porta, ad alzare la pressione, partendo da Luis Alberto sulla stessa linea dei due attaccanti, a scalare su Godin. Ed è in questa situazione, coinvolgendo anche Handanovic, che i padroni di casa trovano la giusta personalità per effettuare giocate rischiose, verticali, utili a crearsi vantaggi nello sviluppo successivo della manovra, superando linee di pressing. Barella, una volta abbandonato dalla marcatura del 10 avversario, trova immediatamente tempi e spazi per contribuire alla costruzione di azioni offensive, in appoggio o in sostituzione a Brozo, spesso portato a giocare spalle alla porta avversaria. Meno coinvolti, con prestazioni opposte volte quasi ad annullarsi, sono i ‘quinti’ di entrambe le squadre, protagonisti però - in positivo e in negativo - del vantaggio nerazzurro: Lazzari concede il cross di destro a Biraghi, D’Ambrosio anticipa di testa il colpevole Jony sul secondo palo. Il gol cambia il match, aprendo a maggiori opportunità in casa Inter, ma soprattutto alla reazione biancoceleste. L’attacco di casa, accompagnato da un Vecino troppo impreciso, sbatte contro l’ottima retroguardia ospite, mentre appoggiandosi su Caicedo la squadra di Inzaghi si avvicina pericolosamente alla porta difesa da Handanovic. Alzando il baricentro, costruendo sul centro-sinistra, con le discese fisiche di Bastos e l’allargamento iniziale di Correa, e gestendo con successo il pallone tra le linee. Le buone transizioni negative degli uomini di Conte cominciano a vacillare, e la coppia d’attacco avversaria, con il numero 20 ecuadoriano in versione assistman per il numero 11 argentino, chiama più volte in causa il capitano nerazzurro, protagonista di un paio d’interventi molto importanti, che sigillano l'1-0 con il quale le squadre vanno negli spogliatoi.
SECONDO TEMPO - Al rientro in campo, gli uomini di Antonio Conte si dispongono con un più effettivo e compatto 3-5-2, caratterizzato dalla posizione di mezzala destra occupata da Vecino, con Barella alla sinistra di Brozovic. E, escludendo l’occasione capitata a Correa sugli sviluppi di un corner, i nerazzurri mostrano maggiore solidità e la sensazione di assoluto controllo del match. L’ingresso di Immobile per l’ostico Caicedo (52’) e, soprattutto, di Sensi per Vecino (57’) portano ulteriormente la gara in questa direzione. La retroguardia di casa, con De Vrij sugli scudi, domina nel confronto fisico e tecnico sugli avanti biancocelesti, mentre i movimenti dell’ex Sassuolo, uniti a quelli del connazionale numero 23, liberano spazi per la regia di Brozovic. E, grazie a tanta qualità e quantità, le due mezzali trasformano la costruzione dal basso nello sviluppo di situazioni offensive. In alcuni casi favorite, come a tratti nel primo tempo, dall’alzarsi della pressione biancoceleste sul paziente giro palla nerazzurro all’indietro. Milinkovic-Savic e Luis Alberto pronti ad uscire rispettivamente su Skriniar e Godin, esaltano il ‘coraggio’ nel giocare a ridosso della propria area, e la precisione tecnica per ritrovarsi ampi spazi da sfruttare a campo aperto, da parte dei padroni di casa. Con Politano largo a destra a creare superiorità numerica a inizio azione, Sensi e Lukaku costanti opzioni al quale appoggiarsi, e Barella a coordinare con ‘strappi’, inserimenti e cambi gioco a ‘pescare’ Biraghi, l’Inter legittima il vantaggio, senza tuttavia trovare il raddoppio. Simone Inzaghi, nel tentativo di risolvere le difficoltà in mediana e provare a riaffacciarsi in avanti, inserisce Leiva per per Luis Alberto (Parolo mezzala) e, qualche minuto dopo, Berisha al posto di Milnkovic. Al netto di qualche errore di lucidità in fase di disimpegno, al quale spesso rimedia il ‘gigante’ De Vrij, gli uomini di Conte non soffrono un avversario obbligatoriamente più sbilanciato. Continuando ad aggredire molto alti e a rendersi pericolosi, con gli ingressi di Lautaro (77') e Sanchez (83') per Politano e Lukaku, che tengono in apprensione la retroguardia ospite. L’argentino è però impreciso, mentre il cileno si rende utile nel tenere palla lontano dalla porta difesa da Handanovic negli scampoli finali di gara. Correa, con iniziative personali, è l’ultimo ad arrendersi, ma è la Beneamata ad esultare al fischio finale. Per la quinta vittoria in altrettante gare di campionato. Che ha richiesto un grande Handanovic; che ha confermato i progressi di un grande Barella. E l’importanza di Sensi.
VIDEO - D'AMBROSIO E HANDANOVIC SCATENANO ANCORA TRAMONTANA, L'INTER RESTA IN VETTA
Autore: Christopher Nasso / Twitter: @ChrisNasso91
Altre notizie - Angolo tattico
Altre notizie
- 16:42 Virtus Verona, Fresco: "Su Patanè c'erano due falli da rigore. Gol subito? Mano netta, ma non si poteva intervenire"
- 16:28 Di Biagio: "L'Inter ci aveva visto giusto con Koné, farà una grande stagione"
- 16:14 Aidoo: "Alla Pergolettese anche su spinta di... Dumfries. Ritrovare i miei fratelli dell'U23 sarà speciale"
- 16:00 Ranking FIFA - La Spagna detronizza l'Argentina di Lautaro. La Francia di Thuram sale al 2° posto, Italia decima
- 15:46 De Vrij e Thuram difendono Sommer dalle critiche: "Noi lasciamo parlare, è un grande portiere che dà fiducia alla squadra"
- 15:32 Atalanta-Lookman, prove di disgelo: l'attaccante nigeriano torna ad allenarsi in gruppo
- 15:22 Verso Inter-Sassuolo, lavoro in palestra per Lautaro: domani può rientrare in gruppo. Darmian...
- 15:05 Akanji: "Inter, inserimento molto buono. Critiche dopo la Juve? Gioco a calcio da tanto...". Poi parla del 'vantaggio' di avere Chivu
- 14:50 Thohir nuovo Ministro dello Sport in Indonesia: "Responsabilità enorme, sono pronto a impegnarmi al massimo"
- 14:39 L'orgoglio di Salvatore Esposito per l'esordio in Champions del fratello Pio: "Indimenticabile"
- 14:35 il Cholo Simeone nel caos ad Anfield: rissa sfiorata, espulsione e accuse al pubblico
- 14:21 Italia U20, i convocati di Nunziata per i Mondiali di categoria: presenti due nerazzurri
- 14:07 UFFICIALE - Yann Karamoh trova squadra: l'ex Inter ha firmato per il Porto di Farioli
- 13:52 Pandev: "Ad Amsterdam i ragazzi hanno dato tutto per Chivu. Nella mia Inter c'era chi urlava...".
- 13:38 Barcellona, Christensen ripensa al 4-3 di San Siro con l'Inter: "Ci ha fatto male, abbiamo preso gol all'ultimo minuto"
- 13:24 Eriksen riparte dal Wolfsburg: "Il malore del 2021 è il passato. Per fortuna ne è nato qualcosa di positivo"
- 13:10 Ajax, Weghorst controcorrente: "A tratti abbiamo messo l'Inter sotto pressione". Sneijder non ci sta: "Non sono d'accordo"
- 12:56 Angolo Tattico - Le sponde di Esposito, il pressing alto e l’intraprendenza di Gaaei: le chiavi di Ajax-Inter
- 12:42 Ranking UEFA, l'Inter resta sul podio dopo la vittoria in casa dell'Ajax
- 12:28 Il Podcast di FcIN - Ajax-Inter, l'analisi di Andrea Bosio: le risposte che cercavamo, ora serve la conferma
- 12:14 Dumfries: "Non pensiamo al passato. Le parole di Chivu sulla continuità? Ci vuole calma, abbiamo tanta esperienza"
- 12:00 AJAX-INTER 0-2, la CONSACRAZIONE di ESPOSITO. THURAM non smette di stupire, ecco il VERO CALHA!
- 11:44 De Vrij loda Thuram: "Giocatore fantastico, ha tecnica e intelligenza. E ora è migliorato enormemente sui colpi di testa"
- 11:30 Thuram: "I calci piazzati sono un nostro punto di forza, continuiamo così. Calhanoglu e Dimarco..."
- 11:16 GdS - Chivu, sotto il caschetto nessun cattivo pensiero: solo la vera Inter
- 11:02 Moviola CdS - Oliver bocciato: sbagliato togliere il rigore all'Inter
- 10:48 GdS - Thuram dopo Crespo: la vittima è la stessa. E Chivu prende atto di un dato
- 10:34 La Repubblica - San Siro, da domani inizia il giro delle commissioni. I club chiedono uno "scudo penale"
- 10:20 Corsera - Esposito, c'è vita dietro la ThuLa. Non c'è il rischio che si perda perché...
- 10:06 TS - Doppietta di testa in Champions con l'Inter, solo un altro ci era riuscito. E sempre contro l'Ajax
- 09:52 Akanji elogia Sommer: "Se entra l'1-0 si fa difficile, contento per lui. Calci da fermo? Ci siamo allenati e..."
- 09:38 Pagelle TS - Esposito, è nata una stella. Sommer prende addirittura 7,5
- 09:24 TS - Thuram-Sommer: l'Inter batte l'Ajax coi due più criticati dopo la Juve
- 09:10 Pagelle CdS - De Vrij lucido, Thuram "specialista", Barella deve alzare i giri
- 08:56 CdS - Inter, la vittoria che serviva. E c'è una prima novità vera rispetto alla scorsa stagione
- 08:42 Moviola GdS - Rigore di Baas su Thuram: Oliver lo assegna giustamente, poi avrebbe dovuto confermarlo anche al monitor
- 08:28 Pagelle GdS - Thuram ride ancora, Sommer fiero, Esposito piace. Un solo bocciato
- 08:14 GdS - Thuram col botto, Chivu 'alla Inzaghi': l'Inter ottiene una vittoria "necessaria"
- 08:00 I drammi bisogna comprenderli: con un'incornata o dalla panchina, l'Inter riparte in Europa con testa
- 01:00 Capello: "Pio Esposito mi ha impressionato, è intelligente e sa vedere il gioco. Si è mosso in simbiosi con Thuram"
- 00:55 Inter Women, Piovani: "Le ragazze hanno approcciato molto bene la gara, questa la strada da seguire"
- 00:40 Thuram è l'ovvio Player of the Match: "Non solo i due gol, Tikus è una minaccia costante"
- 00:20 Dimarco a Sky: "Pio Esposito grande persona e giocatore forte, deve continuare così"
- 00:18 Akanji a Prime: "I compagni mi hanno aiutato, ho giocato più avanti rispetto al solito"
- 00:13 Heitinga a Prime: "Inter forte, sapevamo che sarebbe stata difficile. Ma sono contento"
- 00:10 Inter Women, due su due in Women's Europa Cup: Tomasevic in rete, Hibernian battuto anche nella gara di ritorno
- 00:03 Ajax, Heitinga in conferenza: "Giocato alla pari nel primo tempo, poi è venuta fuori la superiorità dell'Inter"
- 00:03 videoAjax-Inter 0-2, Tramontana: "Partita clamorosa di Esposito. Qualcuno voleva vendere questo Calha..."
- 00:01 Chivu a ITV: "Le ingiustizie le puoi riscattare la partita dopo. Stasera mi è piaciuta la maturità"
- 00:00 Una risata ci salverà
- 23:53 Dimarco a ITV: "Ottima partita contro un avversario forte, vincere aiuta a vincere"
- 23:51 Akanji a ITV: "Felice delle due gare da titolare. Ora recuperiamo e pensiamo alla prossima"
- 23:50 Ajax-Inter, la moviola - Rigore su Thuram, utilizzo improprio del VAR: l'errore chiaro ed evidente dopo l'OFR
- 23:48 De Vrij a ITV: "Con Akanji c'è già molta intesa, si è inserito subito bene. Oggi siamo stati solidi"
- 23:45 Chivu in conferenza: "Serviva una risposta al lavoro che facciamo, dico una sola parola: maturità. Lautaro..."
- 23:38 Dimarco a Prime: "Critiche? Ho la coscienza a posto, do sempre il massimo. L'esordio di Esposito da 7,5"
- 23:32 Regeer in conferenza: "Inter cinica, abbiamo giocato contro un centrocampo di qualità mondiale"
- 23:29 Esposito a ITV: "Ho realizzato tutto in dieci giorni, ora devo continuare così"
- 23:28 Chivu a Sky: "L'Inter si potrà godere Esposito per tanto tempo". Poi spiega: "Ho scelto il 3-5-2 per un motivo"
- 23:27 Thuram a Sky: "Tutta l'Italia conosceva Esposito, stasera si è fatto conoscere dal mondo. È fortissimo"
- 23:24 Chivu a Prime Video: "Pio Esposito uomo vero, merita gli elogi. È sempre importante partire bene in Champions"
- 23:23 Thuram a ITV: "Buona partita, siamo felici. Ma possiamo fare sempre meglio"
- 23:18 Esposito a Prime: "Contento della mia prestazione". Poi la telefonata di Sebastiano: "Grande partita, brividi"
- 23:12 Esposito a Sky: "Felice per l'esordio, ecco dove posso migliorare. A chi mi ispiro? Dzeko è uno che mi piace tanto"
- 23:10 De Vrij a Prime Video: "Era importantissimo vincere. Abbiamo fatto quello che chiedeva la partita"
- 23:04 UCL - Troppo PSG per l'Atalanta: poker senza appello. Ok il Bayern, il Liverpool esulta in extremis contro l'Atletico
- 23:03 Thuram a Prime: "Abbiamo dato una risposta dopo il ko con la Juve. Polemiche? La gente sa che darò tutto per l'Inter"
- 23:00 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di AJAX-INTER: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 23:00 Vola Tikus, vola: l'Inter sente aria di Champions e si risolleva, la doppietta del francese regola l'Ajax
- 22:59 Ajax-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate