"Cara FcInterNews e cari amici interisti volevo, se possibile, fare una precisazione ed una considerazione (facciamo due) sull'articolo e sulla sentenza citata. La precisazione, me ne scuserete, è che la sentenza è del Consiglio di Stato, giudice d'appello del TAR ed "ultimo giudice", e non del TAR (ovvero Tribunale Amministrativo Regionale). Questo significa che il supremo organo della Giustizia Amministrativa ha "messo i sigilli" su questa questione. Le considerazioni, invece sono le seguenti.

La prima è che l'azione esperita dalla associazione Giulemanidallajuve è stata giudicata "strumentale" e talmente infondata da comportare una condanna al pagamento di ben 37.000 euro (12.000 per ognuna delle 3 parti, tra cui l'Inter, e 1000 per il Ministero).

La seconda è che finalmente si ha la prova provata del "patteggiamento" che portò la Juve solo in B e non in C.
Infatti il Consiglio di Stato ci tiene a sottolineare che la società Juventus, unica legittimata ad impugnare il lodo arbitrale, in realtà. LO FECE ma, subito dopo, VI RINUNCIO'!!

Chi non si ricorda quei momenti in cui si diceva che se la Juventus fosse ricorsa alla giustizia amministrativa vi sarebbero potute essere altre pronuncie sportive più severa e, al contrario, l'accettazione del lodo avrebbe comportato una "tacitazione generale"?
Bene, ora abbiamo la prova che la Juventus, rinunciando ad un ricorso già presentato, accettò come benvenuto quel lodo che oggi ancora sventolano come ingiustizia dimenticando che all'epoca l'avevano ben accolto come poca cosa rispetto alle malefatte.

Cordiali abbracci a tutta la testata e agli amici interisti!"

Francesco

Sezione: Visti da Voi / Data: Gio 10 febbraio 2011 alle 11:06
Autore: Redazione FcInterNews
vedi letture
Print