"Buongiorno redazione!
Cioè brutto giorno dovrei dire, perchè la partita di ieri mi ha proprio rovinato la serata e la mattinata!..Vi scrivo solo per dire qualche idea che mi gira in testa, come a tanti tifosi, e si sa fda sempre piacere fare gli allenatori!..La prima cosa che non posso non pensare è come si fa a non vedere che il problema centrale della nostra squadra è a centro campo..Come fate anche voi a dire che la difesa balla?Sì, che balla lo vediamo tutti, ma dovremmo anche vedere come il nostro centrocampo non fa filtro!Zero, Nada!Dispiace perchè è nella natura umana affezionarsi a persone e cose, ma svegliamoci, se vogliamo vincere qualcosa bisogna svegliarci dai ricordi innamorati di due anni fa.Purtoppo il Cuchu e Dejan (che comunque quando è in forma la sua parte la fa sempre) non hanno più il ritmo per i vertici della serie A (figuriamoci la Champions).E' così, è inutile negarlo o cercare di non vederlo.Ieri il nostro centrocampo non esisteva, non abbiamo costruito una azione da lì, lo saltavamo con lanci lunghi continuamente.Non faceva filtro.Un colabrodo diciamo.La seconda cosa è che la difesa a 3 è palesemente un suicidio, già se si lasciano tutte quello occasioni al Palermo, alla fine ne prendiamo 4 (meritataemtne direi anche).Ma pensate se lasciamo quelle occasioni a Milan, Juve..per non dire Barcellona..Torniamo a casa con uno 0-15 tondo tondo.NOn si può, tutta la nostra fase difensiva è basata sui miracoli dei singoli che si trovano di continuo 1 contro 1..Ogni, ogni , ogni azione!..Ricapitolando con il primo punto, è sia il centrocampo che non fa filtro per niente, sia che i terzini(che è ancora centrocampo in questo modulo!) spavaldi ci fanno scoprire troppo clamorosamente.Il bello è che nemmeno spingono eccessivamente così, cioè ci si ritrova in 3 in difesa, ma senza vantaggi in attacco..Ok, in totale dunque mi pare che abbiamo fatto un bel frittatone, se si cerca una cosa buona di ieri sera io sinceramente non la trovo, non nel senso classico di calcio.Il calcio è equilibrio (tutto lo sport è equilibrio), voi ditemi uno sport in cui si vince senza avere equilibrio.Noi questo equilibrio non lo abbiamo proprio, nemmeno lontanamente, in nessun reparto e nel complesso..Dove vogliamo andare???..le soluzioni ce le dia chi prende fior di milioni per trovarle!..
ciao a tutti gli amici nerazzurri!!"
Tommaso
"Dopo la sconfitta in supercoppa la lezione dal City e la sconfitta in amichevole contro il Lecce che doveva suonare come ultimo campanello d'allarme è arrivata anche la batosta in campionato contro un Palermo che ha merita la vittoria. Non lo dico io ma i 9 tiri in porta contro 5, la maggiore aggressività con la maggior parte dei contrasti vinti e il netto dominio nel 1° tempo.
L'Inter era andata in vantaggio inaspettatamente e certamente immeritatamente nella prima frazione, poi ha iniziato a giocare alla pari nel 2° tempo e addirittura nettamente meglio dei rosanero dall'1-1 in poi ma paradossalmente ha subito più gol. Gli ultimi 2 c'è da dire anche con una certa dose di fortuna per il Palermo che ha centrato 2 gol quasi impossibili.
I migliori in campo alla fine si sono rivelati Milito e Miccoli (a cui abbiamo fatto fare la figura di Messi).
Purtroppo dei problemi difensivi si sapeva: ci vorrà tempo per fare acquisire gli automatismi ai 3 centrali e ai 2 esterni e da questo punto di vista anche le partite col Trabzonspor e la Roma si presentano a rischio. L'Inter con una difesa così alta, come anche con Benitez e Leonardo è vitale che riesca ad attuare con perfezione i fuorigioco cosa che raramente è avvenuta.
Inoltre Lucio non è stato il solito guerriero vincente sui tutti i contrasti, anzi stavolta li ha persi quasi tutti.
E' invece il centrocampo che sorprende: benino in impostazione coi due centrali poco aiutati dai due esterni, ma non abbastanza da schiacciare nella propria area una squadra sulla carta meno forte come il Palermo. Maluccio come filtro lasciando i tre dietro troppo soli.
Errore marchiano di J.Cesar sul 4° gol facendosi trovare troppo avanti e errore ancor più grave di Gasperini nello schierare Zarate già dal 1° minuto (salvo poi dover correggere la scelta già nel primo tempo).
Il punto comunque non è la difesa a 3: quella migliorerà perché i centrali sono di alto livello, ma il tridente. Se non vendi Sneijder (ovviamente rimpiazzandolo con un attaccante o un esterno da 30-40 milioni non certo con Palacio...) è ovvio che devi cambiare il modulo per farlo giocare da trequartista e titolare fisso!
Non sono infatti d'accordo col Gasp quando dice che l'Inter ha tanti campioni allo steso livello. Certo Maicon, Milito, Pazzini, Forlan e Cambiasso sono dei grandi giocatori ma Sneijder è un gradino sopra: lo testimonia il valore di mercato quasi doppio e l'ingaggio più alto di tutti.
Quindi 4-3-1-2 o 4-2-3-1 o tutt'al più 3-4-1-2: non c'è altra strada. Speriamo venga capito".
Andrea
"Innanzitutto ci tengo a ringraziare la redazione di FcInterNews per l'importantissimo lavoro che svolge quotidianamente per noi appassionati tifosi nerazzurri. Ci sono più motivi a mio parere per cui non si può proseguire con un modulo come il 3-4-3, a cui il nostro Gasp pare sia così tanto affezionato. Il primo è la fase difensiva, con la difesa a tre ormai non si va da nessuna parte, infatti a meno che gli esterni non stiano molto molto bassi, e direi che con Maicon, Nagatomo, Johnatan, Obi ecc. non è il nostro caso, si creano buchi immensi al centro causati dall'allargarsi dei tre centrali. Il secondo è Wesley Sneijder. Wes è un giocatore FONDAMENTALE per questa Inter ed è un elemento imprescendibile per la squadra. Infatti da esterno è assolutamente sprecato, e in mediana non darebbe la copertura necessaria alla difesa a tre. Il fatto che mi sorprende di più è che un allenatore sicuramente esperto come il Gasperson non si decida a adattare le sue scelte alla squadra anziché viceversa. Infatti c'è una rosa costruita perfettamente per giocare con un modulo come il 4-3-1-2 ovvero il cosidetto rombo.
Nascerebbe fuori un undici assolutamente competitivo:
Julio Cèsar; Maicon (Johnatan), Samuel, Lucio (Ranocchia), Nagatomo (Chivu); Cambiasso, Stankovic, Obi (Poli, Thiago Motta); Sneijder (Ricky Alvarez, Philippe Coutinho); Milito (Pazzini), Forlàn (Zarate)
Fossi in Gasp un tentativo lo farei.."
Leonardo
"Mi elevo a tecnico di calcio e dico la mia. Questa squadra , già dall'anno scorso in tantissime occasioni (la punta dell'iceberg contro i tedeschi in coppa - ottavi e quarti), prende imbarcate in difesa da paura. Alla luce di questo mi sembra che non sia un discorso imputabile ai 3 o 4 di difesa (anche se Samuel è lento e reduce da un lungo infortunio, quindi non molto adatto alla difesa a 3) ma, alla poca densità ed intensità a centrocampo. Stankovic è bravissimo , quando in forma, a proporsi oltre metà campo, ma va perennemente in difficoltà in fase difensiva ( mi dà l'impressione di essere preso nel mezzo tra chi porta palla e chi la riceve) . Cambiasso, per il quale ho sempre "straveduto", mi sembra arranchi mostrando limiti dinamici evidenti, nascoste solo da un grande senso tattico. Se poi si mettono tre punte che non assicurano copertura a centrocampo ed esterni che scoppiano dopo 60 minuti la frittata è servita. Io schiererei i 5 a centrocampo con, il divieto assoluto a 2 di loro (alternativamente e secondo meccanismi studiati) di superare la linea mediana, con la possibilità quindi di scalare e difendere a 5, ed alle punte di essere supportate da 3 compagni di reparto. Altrimenti si giochi con il classico metodo della difesa e contropiede, che mi sembra tagliato su misura per il nostro dinamismo........ Speriamo che le figuracce finiscano !!!!"
Armando
"Cara redazione, non vi scrivevo da un pò causa vacanze. Il campionato è ricominciato. l'estate ci ha regalato la solita scarica di emozioni che almeno per quest'anno, a differenza dello scorso nel quale siamo rimasti a bocca asciutta, si è conclusa con una campagna acquisti che reputo soddisfacente nonostante sia stata completata all'ultima giornata utile. Riduzione monte ingaggi, cessione di tutti quei giocatori stipendiati per vivere fuori dal campo (vedi rivas,suazo...eccetto per muntari, peccato.) , i vari campioni che non esplodono mai (santon, mariga). Il tutto integrando la squadra con giocatori più giovani (alvarez, jonathan, zarate, castaignos) e qualkuno di esperienza, eh che esperienza (vedi forlan).
Ieri la prima di campionato e come al solito ho seguito le interviste e i commenti dei giocatori e del mister per rendermi conto delle aspettative che avevano sul primo match. Gasperini non faceva altro che rimandare qualsiasi commento affermando di non poter valutare una squadra senza aver giocato nessuna partita al completo. I giocatori sembravano tranquilli di aver capito cosa voleva da loro il mister, e io quindi mi sono tranquillizzato. Poche ore prima della partita esce la formazione ufficiale e per la mia continua fede nell'inter e nelle sue scelte, dico : dai, giochiamo contro il palermo, mercoledì c'è la champions, stai a vedere che gasp vuole iniziare il campionato con il suo 3-4-3 contro un mediocre palermo e mercoledì tirerà fuori il più adatto alla champions 4-3-3 o 4-3-1-2. Inoltre non penso che voglia prescindere nella sua formazione tipo, dal nostro folletto e tanto meno dal pazzo. magari è solo per la prima visto che si sente sicuro dello stato della squadra.
mai pensiero più sbagliato...
la partita inizia e per i primi 15 minuti noi non vediamo quasi nemmeno chi è il loro portiere. Il palermo corre e pressa il doppio di noi e quando arriviamo al primo tiro, è con zarate che, presa la palla ben fuori dall'area di rigore avversaria, tira. ovviamente fuori. vabè, foga da gioventù dico. altra occasione da fuori, prende la palla forlan, e tira. ovviamente fuori, e qui di gioventù ce n'è poca..
inizio a spazientirmi ma vedo alzarsi il folletto. non ci credo! mezz'ora dal'inizio...si sarà fatto male zarate! ma lui continua a correre. All'improvviso, goool!! el principe del bernal è tornato! ..e segna sempre lui, come direbbero dall'altro capo dell'italia.
nemmeno il tempo di festeggiare e ancora nell'esaltazione più totale con le immagini di madrid, siena e roma che mi passano davanti e augurandomi un'altra stagione da fenomeno del nostro diego, che dopo qualke minuto il cambio. zarate per il folletto. Dico, Bravo gasp, tira fuori le palle! la coerenza è solo per gli ignoranti che non vogliono evolversi,dico. zarate non fa una piega, il ragazzo ha capito il cambio. wes entra e lì davanti cominciamo a giocare a pallone. peccato solo finisca il primo tempo. 0-1 tutto bene..
rientriamo bene in campo ma i sentori della disfatta arrivano al pareggio rosanero. la difesa fa acqua...da tutte le parti. gli uno contro uno dei nostri centrali con il loro attaccante di turno in fuga in campo aperto non si riescono a contare. cambiasso non sembra ancora in forma e deki si limita al compitino senza strafare e non riesce mai a prendere il centrocampo in mano.
ancora lui el principe!! si rimette bene grazie al nostro thewall che si procura un rigore realizzato da milito.
poi la disfatta. il loro secondo gol penso sia l'emblema della partita. difesa schierata ma immobile. si muovono tutti guardando la palla e nessuno l'avversario. bastano 3 passaggi 3 per far ritrovare un loro attaccante solo davanti a julione con tutti i difensori che si guardavano dicendo era tuo , no era tuo. clamoroso!! mi passano davanti i vari zaccheroni, mourinho (anche lui ci ha provato ma saggiamente l'ha accantonata in fretta) e tutti i vari allenatori che hanno provato solo ad azzardare una difesa a 3 con la nostra inter. disfatta! nessuno c'è mai riuscito. siamo una squadra e l'italia è un paese da 4 difensori. per lo meno se l'obiettivo è quello di vincerlo il campionato. in italia vince chi subisce meno gol. non l'ha capito benitez ma era senza esperienza nel nostro campionato, non l'ha capito leonardo che di esperienza ne aveva eccome, e non sembra averlo capito gasp. l'unico a capirlo nonostante la non esperienza nel nostro campionato è stato solo Lui, il vate da Setubal.
i gol successivi sono il giusto evolversi della partita. invece di togliere forlan per pazzini e nagatomo o jonathan per obi o alvarez e passare al 4-3-1-2, siamo rimasti in campo con un 3-4-3 squilibrato e il palermo che ci infilava da ogni lato. giusto, giutissimo.
mister non all'altezza della partita, il nostro. non ha ancora capito cosa deve farne di questa squadra.
L'unico suggerimento che posso dargli è che anche mourinho prima di arrivare alla sua formazione tipo, quella dell'anno del triplete con il 4-2-1-3, ha impiegato tempo ma si è visto il grosso lavoro fatto.
A mio parere gasp dovrebbe tornare con la difesa a 4 subito, e adattando piano piano la squadra, magari nel corso del campionato facendo dei test con partite relativamente più abbordabili. ora servono sicurezza in difesa e risultati sul campo. Il gruppo è forte a mio parere. Sta a te mister! L'entusiasmo in una squadra vincente si costruisce vincendo!"
Carlos
Altre notizie - Visti da Voi
Altre notizie
- 23:50 A Barcellona 3-3, l'Inter conferma un record significativo in Champions League
- 23:30 Bastoni celebra la "coraggiosa" notte di Barcellona. Poi avvisa: "Ci giochiamo tutto a casa nostra"
- 23:10 La Fiorentina cade 2-1 in casa del Betis. Vittoria netta di tutte le inglesi in Europa e Conference League
- 22:50 Match clou per l'Inter U20 sabato contro la Roma capolista: la designazione arbitrale
- 22:30 Mkhitaryan a TNT Sports: "Deluso per il gol, ma purtroppo era in offside. Adesso dobbiamo pensare al ritorno"
- 22:10 Pavoletti: "Lo Scudetto? Direi Napoli, però Barella e Acerbi sono miei cari amici"
- 21:50 Chiuso l'avviso pubblico per la demolizione di San Siro, il promoter Trotta: "La partita non è finita"
- 21:30 Inter Women, Tomaselli: "Cariche per Fiorentina e Juventus, vogliamo chiudere in bellezza questa grande stagione"
- 21:10 Di Vaio: "Non mi aspettavo di non trovare Thiago Motta nel match di ritorno con la Juve". Poi torna sul loro rapporto
- 20:50 Trasferimento Topalovic: nessuna irregolarità dell'Inter e del centrocampista, sanzione per l'agente Cataldo. La nota della FIGC
- 20:30 GdS - Inter-Verona, Inzaghi pensa al turnover (e al Barça). Da Frattesi a Correa e Arnautovic: le novità
- 20:10 Zanchetta via dall'Inter Primavera a fine stagione? Il Novara pensa al tecnico nerazzurro
- 19:50 Repice: "Inter come Rocky Balboa, ha messo paura al Barcellona. Col Verona schiererei i rincalzi"
- 19:30 Inzaghi festeggia la 50esima panchina in Champions League: è il settimo allenatore italiano a riuscirci
- 19:15 Traguardi importanti per Bastoni e Darmian: contro il Barça la 250esima e la 200esima presenza con l'Inter
- 18:49 I tifosi del Napoli preparano l'esodo a Lecce, la Questura segnala: "Centinaia di biglietti irregolari"
- 18:35 De Napoli: "Scudetto? Del Napoli al 70%, bravo Conte. Inzaghi penserà al Barça..."
- 18:20 Nasce la Coppa Italia Femminile Primavera: otto squadre in campo, c'è anche l'Inter
- 17:51 Tre giocatori dell'Inter nel Team of the Week della Champions League: guida l'MVP Dumfries, assente Thuram
- 17:37 Boban: "Taremi ora è vuoto, non ha la forza: non vedo in lui la voglia di dimostrare che vale"
- 17:23 Capello: "Taremi ancora non mi convince, Calhanoglu non è stato all'altezza"
- 17:09 Massimo Crippa: "Scudetto? Napoli sicuramente favorito dal calendario. E Lukaku sarà l'uomo decisivo"
- 16:54 Brocchi: "Dall'Inter al Milan: non la presi bene. L'emozione più grande? L'euroderby 2003"
- 16:40 Viviano duro: "Ma il Barcellona come difende? E con Donnarumma in porta l'Inter vinceva 3-1"
- 16:25 Julio Cesar: "Sommer un po' in ritardo col braccio sul 3-3, il risultato lascia un retrogusto amaro"
- 16:12 Cambiasso: "Inter, il 3-3 è un risultato migliore di uno 0-0: dà mentalità e consapevolezza"
- 15:57 Thuram da record in Champions League: suo il gol più veloce in una semifinale
- 15:44 Napoli, la carica di Di Lorenzo: "Crediamo allo Scudetto, siamo pronti a lottare fino alla fine"
- 15:30 Dumfries nella storia: primo interista a segnare due gol in una semifinale di Champions. E non solo
- 15:16 Condò: "Dall'Inter la risposta che aspettavamo: contesa apertissima"
- 15:00 Guardiola pazzo di Barcellona-Inter: "Sorpreso dalla bellezza della gara. Inzaghi e nerazzurri incredibili, lo hanno dimostrato ancora una volta"
- 14:48 Ascolti tv Barcellona-Inter, miglior risultato di sempre per Warner Bros. Discovery: picco di 6,2 mln di spettatori
- 14:45 Barcellona, c'è lesione per Koundé: praticamente certo il suo forfait nel match di ritorno contro l'Inter
- 14:34 Sabatini: "Inzaghi molto sottovalutato prima di andare all'Inter e non capirò mai perché"
- 14:20 Barcellona, Ferran Torres: "Il lato positivo è aver reagito bene. Siamo fiduciosi di farcela"
- 14:06 Cassano: "Inter messa sotto per tutta la partita, io il calcio meraviglioso di Inzaghi non l'ho visto"
- 13:52 Dumfries: "Siamo ripartiti bene dopo una settimana difficile. Ora guardiamo avanti con questo spirito"
- 13:47 Sky - Verso Inter-Barcellona, domani gli esami di Lautaro: poche chance di recupero. Per Pavard c'è speranza
- 13:38 Adani: "Tra Barcellona e Inter differenza abissale, ma nerazzurri mai sotto. E alla fine tornano con un pari"
- 13:34 Barcellona-Inter, arrivano segnali di risveglio da Taremi: "Orgoglioso della squadra"
- 13:23 San Siro, chiuso l'avviso pubblico. Il Comune di Milano: "Nessuna proposta alternativa pervenuta". Inter e Milan...
- 13:09 Angolo Tattico - Dumfries terzo attaccante, Yamal generazionale triplicato: le chiavi di Barcellona-Inter
- 12:56 Perisic si congratula con Dumfries: "Orgoglioso di te, il lavoro ripaga sempre"
- 12:42 Barcellona, Cubarsì: "L'Inter è salita 3 volte e ha segnato 3 gol, li abbiamo tenuti dietro. A San Siro come con l'Atletico"
- 12:28 Barcellona, Flick: "Prestazione fantastica, ma dovremo parlare dei 3 gol subiti"
- 12:20 Martedì la semifinale di ritorno di Champions League, Calhanoglu al popolo nerazzurro: "Abbiamo bisogno della forza di tutti gli interisti"
- 12:14 Henry contro le nuove regole: "Come puoi segnare tre gol in trasferta e non avere un vantaggio? Non mi aspettavo un'Inter così"
- 12:00 INTERSTELLAR, quanto ORGOGLIO! Super DENZEL, YAMAL fenomeno vero. Cosa filtra su LAUTARO
- 11:58 Caso Curve: multa di 70mila euro all'Inter, un turno di squalifica per Inzaghi e Calhanoglu: tutte le decisioni
- 11:45 CdS - Ampio turnover col Verona: Inzaghi cambia tanto. E Pavard punta il Barça
- 11:35 Barcellona-Inter 3-3, Zanetti: "Grande sforzo dei ragazzi. Tutti a San Siro per il ritorno"
- 11:30 Moviola CdS - Turpin da 6, però c'è qualche imprecisione. Svista sul mani di Martinez: Barella andava via...
- 11:20 Barcellona-Inter, l'ex presidente Zhang esalta il colpo di tacco vincente di Thuram: "Bellissimo"
- 11:16 Sacchi: "Partita meravigliosa. Inter meglio nella ripresa dopo un primo tempo un po' rinunciatario. Pari giusto, ecco cosa dovrà fare Inzaghi nel ritorno"
- 11:02 Barcellona, Raphinha: "Merito all'Inter, ma c'è una cosa che è inaccettabile"
- 10:48 Sommer: "Rivedremo la partita soprattutto per un aspetto. Primo tempo? Meglio nel secondo"
- 10:34 Barcellona, Yamal: "Al ritorno passeremo il turno. Tiro o cross sulla traversa? Ve lo svelo"
- 10:20 Mkhitaryan: "Avanti a lungo nel primo tempo, ma non pensavamo di aver già vinto"
- 10:06 Thuram: "Un incubo giocare col Barcellona: vi spiego perché. Ma al ritorno c'è un aspetto che cambierà"
- 09:52 Dumfries: "Difficile difendersi contro il Barça, ma abbiamo un vantaggio. La regola dei gol in trasferta? Un peccato, però..."
- 09:38 Pagelle TS - Dumfries sfonda finché ne ha. Calhanoglu il più in ombra. Stavolta Taremi entra bene
- 09:24 Pagelle CdS - Barella l'anima, Mkhitaryan c'è, Taremi come sempre
- 09:10 GdS - Pavard vuole provarci per il ritorno col Barça: sarà valutato quotidianamente
- 08:56 Pagelle GdS - Dumfries totale, Sommer sfortunato, Thuram d'oro, risveglio Taremi. Ma per Dimarco è un incubo
- 08:42 GdS - Thu-La maledetta: si ferma Lautaro, oggi le verifiche. Segnali da Taremi
- 08:28 Moviola GdS - De Jong chiede rigore: nulla. Manca il giallo a Dani Olmo
- 08:14 GdS - Inter trasformata: capolavoro etico, prima che tecnico. E solo un minuscolo offside...
- 08:00 Abnegazione e intensità, sei gol e livelli spaziali: Barça e Inter impattano e rimandano a martedì il verdetto definitivo
- 00:41 FOTO - Lilian Thuram abbraccia Marcus dopo la partita contro il Barcellona