Me lo immagino sdraiato su un prato a guardare un cielo celeste, come la maglia della sua nazionale. E a ricordarsi tutta la sua carriera e la sua vita. I piccoli ricordi, le grandi emozioni, gli aneddoti e i segreti che fanno di un uomo un campione, nello sport come nella vita. Ecco alcuni appunti sparsi presi dalla valigia di Diego Forlán. Una valigia carica di esperienza, ma piena ancora di sogni.
PERCHE' SI CHIAMA IL CACHA? - Per tutti Forlán è il Cacha. Un soprannome curioso e nato quasi per caso. Cacha, in spagnolo "manico", è il diminutivo di Cachavacha, una strega dei cartoni animati famosa in Uruguay. Naso adunco e folta chioma ci sono: la somiglianza effettiva con Forlán, meno. Il soprannome glielo diedero due compagni dell'Independiente, "el Huevo" Toresani e il "Panchito" Guerrero. Forlán ammette: "Non è soprannome più bello che potessero darmi, però bueno, da allora sono stato chiamato così". Negli anni in Inghilterra, però, nessuno sapeva il soprannome di Forlán, così il Cacha stava per perdersi. Ma quando è arrivato all'Atletico Madrid, ha incontrato Mariano Pernìa, terzino con un passato all'Independiente, che ha ricordato l'esistenza del soprannome. E allora compagni e tifosi hanno ripreso a chiamarlo così.
LA PRIMA SFIDA CON ETO'O - Eto'o parte, arriva Forlán. All'Inter, Diego ha il difficilissimo compito di non far rimpiangere il camerunese. Ma in passato, Forlán ha fatto anche meglio di Samuel Eto'o. Stagione 2004-2005, mancano due giornate alla fine del campionato. Il Villarreal, alla caccia di una storica qualificazione in Champions, sfida il Barcellona, già campione, al Camp Nou. Forlán ha fatto 20 gol, Eto'o 24. Forlán fa una doppietta, che avvicina il "Sottomarino giallo" al sogno. Ma il Barça è spietato: doppio Dinho e gol di Giuly, ma non segna Eto'o, che sbaglia anche un rigore. Serve un gol: Forlán lo trova in pallonetto e agguanta il pareggio. Dopo questa tripletta, Forlán è a quota 23, a meno uno da Eto'o e a meno due da Henry, che ha fatto 25 gol in Premier. Ultima partita: Levante-Villarreal. Al Cacha servono due gol per vincere la Bota de Oro, come si chiama in Spagna. E i due gol arrivano. Eto'o, impegnato contro la Real Socieded, rimane a secco. "Il mio primo pensiero è stata la qualificazione in Champions League. Soltanto dopo ho pensato alla Scarpa d'Oro. Il gol decisivo, a tre minuti dalla fine, è stata un'emozione pazzesca: non sapevo neanche come festeggiarlo, a chi dedicarlo" - racconta commosso Diego.
LA SECONDA SCARPA D'ORO - Ancora loro, sempre loro. Dopo quattro anni, Forlán e Samuel Eto'o si ritrovano. Sullo sfondo, ancora la Scarpa d'Oro. L'Atletico Madrid inizia la sua rimonta Champions battendo 4 a 3 proprio il Barcellona di Eto'o (quello del primo triplete), in una partita epica in cui Forlán segnò due volte. A meno 8 giornate dalla fine, Eto'o è capocannoniere con 26 gol, Forlán insegue a 21. El Cacha, a suon di doppiette, finisce con 32 gol, il camerunese si ferma a 30. La Scarpa d'Oro va, per la seconda volta, a Diego Forlán. Battuto anche Janko, che ha segnato a raffica in un campionato meno competitivo come quello austriaco.
IL PADRE E IL RIFIUTO AL MILAN - Il padre di Forlán, Pablo, è stato un grande calciatore. Un pilastro difensivo dell'Uruguay campione del Sudamerica e del Penarol campione del Mondo. Ma forse c'è una cosa che non tutti sanno: Pablo Forlán attirò l'interesse del Milan, che provò a prenderlo. Ma Pablo rifiutò i rossoneri, per rimanere in Sudamerica. Chissà cosa proverà quest'anno Pablo nel vedere suo figlio giocare nel derby proprio contro il Milan.
DESTRO O SINISTRO, NON FA DIFFERENZA - Una particolarità di Forlán è che calcia molto bene con entrambi i piedi. La precisione nel destro, la potenza nel sinistro: i portieri di Serie A sono avvisati. Questo grazie a suo padre, che da bambino lo portava ad allenarsi davanti al club Carrasco de Uruguay e gli ripeteva: "Devi calciare ugualmente con il piede destro e con il sinistro". E Diego, obbediente, si sforzava di calciare la palla anche con il piede sinistro. Con ottimi risultati.
FORLÁN E L'ITALIANO - Forlán ha stupito nelle prime interviste, parlando fin da subito in italiano. Ovviamente la lingua non è perfetta, ma è già al livello di chi è in Italia da qualche anno. E gli basteranno un paio di mesi per parlarlo quasi perfettamente. Da ragazzo infatti Forlán ha frequentato per qualche anno la scuola italiana di Montevideo. Alla fine dei suoi studi, Diego ha fatto dodici anni di inglese, cinque di italiano, tre di portoghese e tre di francese. L'Internazionale allora è proprio la squadra giusta per lui.
IL PROVERBIO URUGUAIANO - Forlán è un uomo dai sani principi. Una cultura del lavoro e del sacrificio che i suoi genitori gli hanno insegnato da bambino. Concentrarsi su una cosa alla volta, così recita un proverbio locale: "Il segreto per ottenere i tuoi obiettivi giornalieri è semplice: quando c'è da lavorare, lavori, quando c'è da mangiare, mangi, quando c'è da studiare, studi e quando c'è da dormire, dormi".
IN NAZIONALE CON EL CHINO - Le prodezze di Forlán al Mondiale 2010 se le ricordano tutti: 5 gol, tutti bellissimi. Ma il primo gol in un Mondiale, Diego lo segnò nel 2002, in Korea e Giappone. Nell'ultima partita del girone, Uruguay-Senegal, Forlán entra dalla panchina, con la squadra sotto per 3 a 1. Recoba tira una punizione dalla trequarti: la difesa mette la palla la fuori, ma arriva a Forlán, che stoppa il pallone e lo calcia al volo all'incrocio. "Uno dei migliori gol della mia carriera" - l'ha definito Forlán. Per la cronaca, Recoba, su rigore, portò il risultato sul 3-3. Ma fu tutto inutile: Francia e Uruguay eliminate, Senegal e Danimarca agli ottavi. Uno dei più importanti, invece, è il rigore che ha permesso all'Uruguay di andare agli scorsi Mondiali. Nella partita decisiva contro l'Ecuador, il punteggio è fermo sull'1 a 1. Al 93° rigore per l'Uruguay: Forlán si assume la responsabilità. Il portiere avversario prova a infastidirlo, ma Diego non sbaglia: rigore perfetto all'incrocio e Celeste ai Mondiali, dove poi arriverà in semifinale.
LA PASSIONE PER IL TENNIS - Forlán non ama solo il calcio, ma è anche un grande giocatore di tennis. Da ragazzo, si divideva tra racchetta e pallone. La storia che Forlán ha smesso di giocatore a tennis, preferendo il calcio, dopo l'incidente della sorella Alejandra, per pagarle le cure, è vera solo in parte. Forlán infatti ha sempre giocato a calcio e con una famiglia del genere non poteva essere altrimenti. A tennis ha giocato e il tennis gli ha insegnato molto, soprattutto a livello mentale. Però ha deciso di smettere quando il club di tennis ha cambiato allenatore. E ha scelto, giustamente, il calcio. Negli anni in Spagna, Diego si è anche appassionato al golf. Proprio giocando a golf (alla sua maniera), ha girato un divertente spot per l'Adidas.
UN ESORDIO… DIFFICILE - Forlán ha avuto un esordio difficile nel calcio che conta. Ma non perché avesse problemi in campo, anzi. Solo per una questione di cuore. Diego ha 19 anni e gioca nell'Independiente, però nel week-end è pronto per tornare a casa, in Uruguay. Tanto lui non giocava in prima squadra e in Uruguay c'era il clasico: il suo Peñarol contro il Nacional. Ma nella lista dei convocati legge un nome: Diego Forlán. "L'unica volta che posso perdermi una partita c'è il mio nome nella lista: sono un fenomeno" - pensò Diego a caldo. Ma ripensandoci capì quanto fosse importante quella prima partita in Prima Divisione argentina. Fu l'inizio della sua carriera da calciatore.
L'IMPEGNO CON L'UNICEF - "All'inizio ero sorpreso, poi ho provato tanto orgoglio a rappresentare il mio paese nel mondo: è stata un'emozione pazzesca". Così Diego Forlán commenta il giorno in cui è diventato ambasciatore dell'UNICEF per l'Uruguay. Era il 22 marzo 2005, aveva 25 anni ed era già una personalità importante del paese. Forlán ha ricevuto il compito di difendere i diritti dei bambini, di aiutare a sensibilizzare sull'importanza di questi diritti e di promuovere le azioni di solidarietà.
IL NUMERO - Forlán ha scelto il numero 9. Per lui è un numero inedito, che non ha mai indossato in carriera. Ha esordito con il 32, all'Independiente ha preso il 18 e a Manchester il 21. In Spagna aveva il 5 al Villarreal e il 7 all'Atletico Madrid. Mentre in nazionale è passato dal 21 del Mondiale 2002 fino al 10. Per Forlán il numero non è mai stato un problema e non ha mai avuto un numero preferito. Ha sempre scelto il numero libero che gli piaceva di più al momento. E anche all'Inter ha fatto così, senza considerare la pesante eredità della maglia numero 9.
UN CORPO SENZA TATUAGGI - Forlán è sempre stato molto attento alla cura del corpo. Atletico e molto professionale. Anche a tavola, segue un'alimentazione equilibrata. La pasta al pomodoro è uno dei suoi piatti preferiti, quindi in Italia si troverà senza dubbio benissimo. Anche l'asado fa parte della sua tradizione: non potrà che trovarsi bene con gli argentini Zanetti, Samuel, Milito e Cambiasso. Un corpo sempre in forma ma senza tatuaggi. Diego non ha mai pensato di tatuarsi, anche se non critica assolutamente chi ce li ha.
FUNDACION ALEJANDRA FORLÁN - E' la sorella maggiore di Diego. Nel settembre del 1991, all'età di 17 anni anni, fu vittima di un terribile incidente a Montevideo, che l'ha costretta alla paralisi e a molti anni di cure. Forlán aveva 12 anni, era un bambino, e non potrà mai dimenticare quando la vide all'ospedale e cercò di abbracciarla. Alejandra ebbe la forza di continuare a vivere, dopo 7 mesi di riabilitazione con il respiratore artificiale. Quel giorno cambiò la vita del Cacha e della sua famiglia. Ma dal quel giorno Diego ha una forza in più: lottare anche per sua sorella. Insieme a lei ha fondato la Fondazione Alejandra Forlán, che aiuta coloro che sono coinvolti in incidenti automobilistici.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 08:14 GdS - Inter-Leoni: il dossier si è riaperto! E lui a Milano andrebbe di corsa. La corda tra Milano e Parma...
- 08:00 Tchatchoua sempre più verso la Premier League: il Nottingham Forest mette le mani sul camerunese
- 00:29 Nuovi contatti con l'Inter per Esposito, il Parma vuole chiudere subito. Ultimo tentativo del Cagliari?
- 00:24 Ancora Lukaku: "Io e Conte abbiamo la stessa mentalità, abbiamo sempre funzionato. Scudetto? Si riparte da zero"
- 00:14 Lukaku: "La finale di Istanbul? L'ho vissuta male per un anno. Io e l'Inter, la verità è un'altra storia. Non parlo perché..."
- 00:00 Appiano Gentile sola andata, grazie
- 23:50 Corporate Hospitality, l'Inter ed Edil San Felice continuano la loro collaborazione
- 23:40 Thuram compie 28 anni, anche Mehdi Taremi si unisce al coro degli auguri per il francese
- 23:30 Sky - Lookman, il mistero si infittisce: il giocatore in questo momento è lontano dall'Italia
- 23:20 Nasce il fantacalcio di FcInterNews, ricchi premi in palio: come partecipare
- 23:08 Preliminari Champions League, sorride la Stella Rossa di Arnautovic. Cade il Fenerbahçe
- 22:55 L'ex nerazzurro Faraoni ancora senza squadra: "Aperto a tutto, ma priorità resta la Serie A"
- 22:41 Lotta Scudetto, la griglia di Marcolin: "Napoli davanti, Inter da valutare. Poi Juve, occhio al Milan"
- 22:26 Abodi: "Italia-Israele si deve giocare. Il loro è un Paese aggredito, a differenza della Russia"
- 22:12 Zalewski impacchetta il regalo di compleanno per Thuram: la vittoria nella partitella
- 21:58 Vicenda Lookman, l'opinione di Lo Monaco: "Se l'Inter aumenta la parte fissa, lo prende"
- 21:44 De Chirico: "Sala pessimo manager. Se Inter e Milan avessero avuto la forza, avrebbero già il loro stadio"
- 21:29 UFFICIALE - Vagiannidis è un nuovo giocatore dello Sporting: le cifre dell'affare. Maxi clausola per l'ex Inter
- 21:20 Problemi per il rinnovo con il Saint-Etienne, l'Inter resta in agguato per il talentuoso Paul Eymard
- 21:15 Preliminari Champions, colpo Bruges a Salisburgo: Aleksandar Stankovic in campo per 20 minuti
- 21:00 Prima vittoria per l'Inter Under 23 in amichevole: Albinoleffe superato 2-1, decisivo Zuberek
- 20:47 UFFICIALE - Cuadrado, nuova avventura col Pisa: "Benvenuto sotto la Torre"
- 20:33 Laporta: "Da Barça e PSG il miglior calcio dell'anno. Peccato non averle viste contro in Champions"
- 20:18 UFFICIALE - Adesso c'è l'annuncio: Daniele Quieto è un nuovo giocatore del Latina
- 20:04 L'Assocalciatori ad Appiano incontra i calciatori dell'Inter: il comunicato
- 19:50 Sky - Bisseck e Zielinski recuperati: doppia seduta col gruppo. Ancora a parte Frattesi
- 19:36 De Winter, si fa sotto anche il Villarreal. Opzione prioritaria per gli spagnoli
- 19:23 Seduta in palestra per l'Inter: il video-social pubblicato dai canali nerazzurri
- 19:09 Aspettando il destino di Lookman, l'Atalanta vince in rimonta: 2-1 nell'amichevole col Monza
- 19:00 Rivivi la diretta! LOOKMAN scappato, INTER o ATALANTA: chi fa il PRIMO PASSO? SORPRESA ESPOSITO: cessione SBLOCCATA!
- 18:53 Daniele Quieto sbarca in Serie C, ma non con l'Inter Under 23: è arrivata la firma col Latina
- 18:38 Padova, Di Maggio: "Barella il mio idolo, ho preso la 23 in suo onore. Sogno di diventare come lui"
- 18:24 Caso Lookman, l'avv. La Francesca: "Articolo 17 una possibilità. La sua presa di posizione fa pensare..."
- 18:09 Damiani: "Lookman? Atalanta grande club, ci sono contratti da rispettare. Credo andrà all'Inter"
- 17:55 Allenamento e compleanno insieme, Calhanoglu celebra Thuram: "Happy birthday, I love you"
- 17:41 UFFICIALE - Finisce la telenovela Jashari: Ardon è finalmente un nuovo calciatore del Milan
- 17:25 Arnautovic non dimentica l'amico Thuram: "Buon compleanno fratello mio"
- 17:10 From UK - Arrivano conferme: Leeds pronto a puntare su Taremi
- 16:56 Il Messaggero - Inter può tornare alla carica per Rovella a fine mercato, se parte Calhanoglu
- 16:41 Zanetti: "Sfogo di Lautaro? Lo capisco perché ha grande senso di appartenenza. L’importante è...". Poi svela il no di Samuel
- 16:25 Vieri sicuro: "Lookman-Inter operazione che si farà". Poi fa il suo pronostico sui gol di Ademola a Milano
- 16:08 Dall'Inghilterra - Greenwood verso la permanenza al Marsiglia? L'Al Nassr tenta l'affondo ma i francesi...
- 15:53 Indagine: Inter dietro la Juve tra le più tifate in Italia. Napoletani e interisti i più 'caldi'
- 15:39 Agbonifo: "Orgoglioso di vestire questa maglia. Il campionato di Serie C sarà difficile, ma servirà a crescere"
- 15:25 Pagliuca: "Sommer resta titolare, ma Martinez avrà più occasioni. Scudetto, se l'Inter prende Lookman..."
- 15:11 Thuram compie 28 anni. Gli auguri dell'Inter: "Terza candelina in maglia nerazzurra e un percorso già ricco di traguardi"
- 14:58 Da Parma - L'accordo per Esposito non implica una prelazione per Leoni
- 14:44 Centotrentuno - Esposito, Cagliari penalizzato dalle condizioni proposte. L'Inter era già andata incontro sul prezzo
- 14:30 Dall'Iran - Taremi proposto al Leeds. Gli inglesi apprezzano l'ex Porto e c'è il sì dell'attaccante
- 14:10 De Bruyne: "Al Napoli c'è tanta qualità, si possono fare buone cose. Le basi sono ottime"
- 13:55 SM - Passo indietro del Cagliari per Sebastiano Esposito: ne approfitta il Parma. Affare in chiusura
- 13:40 SM - Lookman, l'Inter aspetta la valutazione dell'Atalanta. Previsto a breve contatto tra i due club
- 13:25 Sozza: "Ecco cosa ci porta l'announcement. Arbitrare il derby di Milano è un privilegio"
- 13:12 Daniel Quieto ad un passo dall'arrivederci all'Inter. Trasferimento in Serie C all'orizzonte per il 2005
- 12:56 Roma, Mancini: "Materazzi fonte d'ispirazione. E con Mourinho..."
- 12:42 Doveri: "Bove, da quella notte tifo Edo. Var? Ci fa andare a casa tutti più sereni"
- 12:29 Si ribalta lo scenario del futuro di Seba Esposito: l'attaccante vicinissimo alla chiusura col Parma. I dettagli
- 12:14 Zanetti: "Mi ha fatto più male perdere col City che col PSG: ecco perché. Ringrazio Inzaghi, Chivu perfetto per noi"
- 12:00 Via da BERGAMO, CHE FINE ha fatto LOOKMAN? INTER in ATTESA. No di ASLLANI al SASSUOLO, TAREMI...
- 11:45 GdS - Thuram chiamato al riscatto: 2025 deludente, la concorrenza ora è tanta
- 11:30 Foden: "La finale con tra Man City e Inter? Di quella partita ricordo un momento"
- 11:16 Zazzaroni: "Sei alternative a Lookman. Tutti sondati, ma Marotta non sviluppa discorsi: ecco perché"
- 11:02 CdS - Lookman diserta Zingonia: l'Atalanta potrebbe finalmente fare il prezzo
- 10:48 Palacios-Basilea, ci siamo: decise formula e cifre per il trasferimento del difensore argentino
- 10:34 Frattesi con un obiettivo: recuperare la condizione. Ecco come potrà essere utile nell'Inter di Chivu
- 10:20 Corriere Bergamo - Lookman, l'armadietto è ancora pieno. Nessun provvedimento dall'Atalanta, ma...
- 10:06 Matteo Materazzi: "Grazie a Inzaghi e a sua moglie. Con mio fratello recupero il tempo perduto. Ricordo che a Berlino..."
- 09:52 Corsera - Lookman-Inter, serve comunque un rilancio. Le due alternative portano in Premier League
- 09:38 Mutti: "Lookman? Consigliato dagli agenti, giusta la posizione dell'Atalanta. Andrà via, ma..."
- 09:24 TS - Bisseck-Pavard, occhio alle maxi-offerte. L'Inter sa già quanto spenderebbe per De Winter