Saliscendi di emozioni per la Serie A che nel giro di qualche giorno è ripiombata nell'incubo Covid, questo mai sconfitto del tutto, ma mai così spaventoso negli ultimi tempi. Dopo la ripartenza del giugno 2020 con tanto di protocolli, regole, chiusure, green-pass, riaperture graduali, capienza degli impianti sportivi al 75%... Le lancette sembra abbiano compiuto un passo indietro lungo quasi due anni: e all'alba del 2022 ci risiamo. Duemilaventi parte seconda.
Curva dei contagi in vertiginosa risalita, squadre di Serie A (e non solo) decimate dalle positività e paralizzate dalle conseguenti quarantene, match che cominciano a saltare con tanto di sguardo minaccioso di un calendario congestionato, e le ombre di uno stop al campionato che tornano a sbucare fuori dai cassettoni dell'oblio nei quali erano state riposte. Sospensione del campionato che i vertici del calcio vogliono a tutti i costi evitare per scongiurare il collasso di un sistema immensamente fragile che con fatica e non pochi sacrifici stava ricominciando a risollevarsi e che ha trovato nel Governo una mano tesa al supporto ma non senza nulla in cambio. A farsi carico della delicata situazione è lo stesso Premier Draghi che nelle scorse ore ha cercato il confronto diretto con il numero uno della Federazione calcistica Gravina. Una telefonata che rassicura per certi versi ma spaventa per altri e in attesa del grande meeting di mercoledì prossimo per fare un punto della situazione e trovare una soluzione comune, la Lega Serie A si adegua alle prime richieste avanzate da Roma: abbassare la soglia di capienza degli stadi, soluzione di intermezzo tra le volontà dei club di continuare a giocare a porte aperte e quelle della cabina di regia e del Governo di tornare a giocare a porte chiuse.
Quest'ultima, opzione che terrorizza i club poco meno della sospensione del campionato: "Senza pubblico ameno 3-4 club rischiano il fallimento" tuona Urbano Cairo nella sua esternazione personale che mette sul tavolo degli imputati il protocollo utilizzato fino a questo momento, mostrato chiaramente per la prima volta con tutte le fragilità strutturali che finora avevano retto ma che ora rischiano di frantumare il castello di cristallo costruito nell'ultimo anno e mezzo. Soli 5mila gli spettatori ammessi sugli spalti per le gare di 22esima e 23esima giornata: un numero che fa rumorosamente quanto tristemente rima con porte chiuse ma che al momento sembrava l'unica via percorribile dalla Lega che, bloccata tra incudine e martello, ha provato a tirar fuori dal cilindro una soluzione immediata e stringente che possa tamponare nell'immediato l'emergenza. Gli intenti sono quelli di tornare ad una riapertura totale a fine mese, auspicio questo difficile, a giudicare dai numeri e incongruenze ancora una volta evidenti.
Se il provvedimento di cui sopra di chiudere quasi totalmente le porte degli stadi agli spettatori riguarda i prossimi due turni calcistici, diverse saranno le indicazioni per il 21esimo turno di Serie A che si aprirà oggi alle 12.30 con Venezia-Milan. Per la 21esima giornata infatti, la capienza di tutti gli stadi della massima competizione italiana è rimasta invariata: spettatori sugli spalti al 50%. Discorso che ritrova analoga applicazione per la finale di Supercoppa italiana in programma per mercoledì 12 gennaio a San Siro che riguarda l'Inter in prima persona e che fa gioire senz'altro i tifosi già in possesso di biglietto per le due suddette gare ma che lascia inevitabili interrogativi e dubbi dei quali è difficile comprenderne le logiche. Ma non finisce qui. Con la scelta varata nella giornata di ieri dalla Lega di permettere una capienza di soli 5mila presenti per le due giornate sopraccitate sorge un'ulteriore allarmante aspetto: il tetto massimo stabilito non tiene infatti conto delle proporzioni con le capienze totali dei singoli impianti, il che significa che in stadi come quello di Venezia, dove la capienza è di 9.900 posti, la soglia permessa è addirittura superiore al 50%. Un dato che porta ad inevitabili scompensi tra club e non appare la più ideale delle soluzioni volte ad evitare il contatto dunque il contagio.
Insomma ancora una volta tutto cambia per non cambiare mai. "(Andrà) tutto bene" sì, ma niente sarà in ordine: prego sedetevi comodi, la stagione della navigazione a vista è tornata.
Curva dei contagi in vertiginosa risalita, squadre di Serie A (e non solo) decimate dalle positività e paralizzate dalle conseguenti quarantene, match che cominciano a saltare con tanto di sguardo minaccioso di un calendario congestionato, e le ombre di uno stop al campionato che tornano a sbucare fuori dai cassettoni dell'oblio nei quali erano state riposte. Sospensione del campionato che i vertici del calcio vogliono a tutti i costi evitare per scongiurare il collasso di un sistema immensamente fragile che con fatica e non pochi sacrifici stava ricominciando a risollevarsi e che ha trovato nel Governo una mano tesa al supporto ma non senza nulla in cambio. A farsi carico della delicata situazione è lo stesso Premier Draghi che nelle scorse ore ha cercato il confronto diretto con il numero uno della Federazione calcistica Gravina. Una telefonata che rassicura per certi versi ma spaventa per altri e in attesa del grande meeting di mercoledì prossimo per fare un punto della situazione e trovare una soluzione comune, la Lega Serie A si adegua alle prime richieste avanzate da Roma: abbassare la soglia di capienza degli stadi, soluzione di intermezzo tra le volontà dei club di continuare a giocare a porte aperte e quelle della cabina di regia e del Governo di tornare a giocare a porte chiuse.
Quest'ultima, opzione che terrorizza i club poco meno della sospensione del campionato: "Senza pubblico ameno 3-4 club rischiano il fallimento" tuona Urbano Cairo nella sua esternazione personale che mette sul tavolo degli imputati il protocollo utilizzato fino a questo momento, mostrato chiaramente per la prima volta con tutte le fragilità strutturali che finora avevano retto ma che ora rischiano di frantumare il castello di cristallo costruito nell'ultimo anno e mezzo. Soli 5mila gli spettatori ammessi sugli spalti per le gare di 22esima e 23esima giornata: un numero che fa rumorosamente quanto tristemente rima con porte chiuse ma che al momento sembrava l'unica via percorribile dalla Lega che, bloccata tra incudine e martello, ha provato a tirar fuori dal cilindro una soluzione immediata e stringente che possa tamponare nell'immediato l'emergenza. Gli intenti sono quelli di tornare ad una riapertura totale a fine mese, auspicio questo difficile, a giudicare dai numeri e incongruenze ancora una volta evidenti.
Se il provvedimento di cui sopra di chiudere quasi totalmente le porte degli stadi agli spettatori riguarda i prossimi due turni calcistici, diverse saranno le indicazioni per il 21esimo turno di Serie A che si aprirà oggi alle 12.30 con Venezia-Milan. Per la 21esima giornata infatti, la capienza di tutti gli stadi della massima competizione italiana è rimasta invariata: spettatori sugli spalti al 50%. Discorso che ritrova analoga applicazione per la finale di Supercoppa italiana in programma per mercoledì 12 gennaio a San Siro che riguarda l'Inter in prima persona e che fa gioire senz'altro i tifosi già in possesso di biglietto per le due suddette gare ma che lascia inevitabili interrogativi e dubbi dei quali è difficile comprenderne le logiche. Ma non finisce qui. Con la scelta varata nella giornata di ieri dalla Lega di permettere una capienza di soli 5mila presenti per le due giornate sopraccitate sorge un'ulteriore allarmante aspetto: il tetto massimo stabilito non tiene infatti conto delle proporzioni con le capienze totali dei singoli impianti, il che significa che in stadi come quello di Venezia, dove la capienza è di 9.900 posti, la soglia permessa è addirittura superiore al 50%. Un dato che porta ad inevitabili scompensi tra club e non appare la più ideale delle soluzioni volte ad evitare il contatto dunque il contagio.
Insomma ancora una volta tutto cambia per non cambiare mai. "(Andrà) tutto bene" sì, ma niente sarà in ordine: prego sedetevi comodi, la stagione della navigazione a vista è tornata.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
Venerdì 20 giu
- 15:34 MD - Rashford vuole il Barcellona: l'inglese non si arrende neanche dopo l'affondo catalano per Nico Williams
- 15:20 Transfermarkt - Dumfries il laterale destro più prezioso della Serie A. Luis Henrique si prende subito il secondo posto
- 15:06 Botafogo, Textor euforico dopo la vittoria sul PSG: "Loro i migliori al mondo, ma noi ci abbiamo messo cuore"
- 14:51 Il Sole 24 Ore - Oggi il Decreto Sport: verso la nomina del commissario per gli stadi
- 14:37 SM - Affare Bonny in chiusura. Presto l'offerta per Calhanoglu: Ederson la prima scelta dell'Inter, poi due alternative
- 14:23 Impresa del Botafogo contro il PSG, Paiva: "Li abbiamo 'uccisi' con il loro stesso veleno"
- 14:08 'Caso Acerbi', Rivera: "In Nazionale mi presentavo sempre, anche se venivo tenuto fuori per scelte discutibili"
- 13:52 From UK - L'Inter ha chiesto informazioni su Rashford nei discorsi con lo United per Hojlund: la situazione
- 13:38 Dalla Turchia - Calhanoglu, il Gala ritiene alta la richiesta dell'Inter: il turco prova ad abbassare il prezzo
- 13:24 CdS - Fabbian piace tanto a Sarri. E non è detto che l'Inter...
- 13:10 Vigilia di Inter-Urawa, ufficializzati gli orari delle conferenze stampa di Chivu e Skorza
- 12:56 La Nazione - La Fiorentina pensa a Pio Esposito: idea prestito con diritto di riscatto sopra i 30 milioni di euro
- 12:42 Conte ripensa alla parentesi all'Inter: "Situazione un po' strana. Io divento il primo tifoso del club che alleno, ne incarno lo spirito"
- 12:28 PSG ko, L. Enrique: "Il Botafogo è la squadra che ha difeso meglio contro di noi in questa stagione"
- 12:14 Darmian: "Luis Henrique giocatore importante, ci darà una grossa mano. Io stabilmente in difesa? No, sappiamo che..."
- 12:00 Quante SORPRESE al MONDIALE PER CLUB e l'INTER ora non può più SBAGLIARE: le ULTIME dall'INFERMERIA
- 11:45 TS - Leoni, il Milan tenta il sorpasso: contatti con club ed entourage nei prossimi giorni
- 11:30 videoAcerbi, diverbio con un tifoso del PSG: "Preso per il c...o no, ti sfondo di botte"
- 11:16 CdS - Pio Esposito pronto a esordire al Mondiale, ma tiene banco il futuro: la situazione
- 11:02 CdS - Bonny-Inter: ormai è solo questione di tempo. Poi tutto su Hojlund
- 10:48 Conte: "Dopo Napoli-Inter dissi per la prima volta una cosa ai giocatori. Ma col Genoa..."
- 10:34 La Repubblica - Mourinho ct della nazionale, il retroscena: ecco chi lo voleva e chi no
- 10:20 Corsera - Calhanoglu, estate lunga. Ma i sostituti (due su tutti) partono da 50 milioni: il punto
- 10:06 TS - L'Inter Club Los Angeles ospite sugli spalti per la sfida al Monterrey: "Che bello incontrare i giocatori"
- 09:52 TS - Bonny virtualmente dell'Inter, ma Esposito si "stacca". Hojlund? C'è un piano
- 09:38 TS - Calhanoglu-Galatasaray, dichiarazioni strategiche: l'affare si farà. L'Inter sogna Ederson
- 09:24 Mondiale per club, il Botafogo sorprende il PSG e va in testa al gruppo B. Riscatto Atletico Madrid
- 09:10 CdS - Calvario Thuram: francese di nuovo ai box, fin qui un 2025 da dimenticare
- 08:56 CdS - Leoni, è durissima: ora costa 30 milioni! L'Inter tiene in caldo la pista Mosquera
- 08:42 GdS - L'Inter cambia con Chivu: cosa va e cosa no. Aria nuova, modifiche al classico 3-5-2, ma la zona sui piazzati e la condizione fisica...
- 08:28 GdS - Chivu sempre in emergenza: anche Thuram è ko. Buone notizie da Pio Esposito
- 08:14 GdS - Il Galatasaray insiste, Calhanoglu non smentisce: l'Inter chiede 35-40 milioni. Rovella e Bernabé...
- 08:00 GdS - Bonny all'Inter: affare già chiuso, restano da decidere i dettagli. Subito negli Usa?
- 00:00 Consiglio alla proprietà: per guadagnare servono i risultati
Giovedì 19 giu
- 23:50 Inzaghi e il record curioso all'esordio sulla panchina dell'Al Hilal: interrotto il filotto mondiale del Real
- 23:36 Di Chiara: "Bonny-Inter? Acquisto che può fare comodo. Chivu lo conosce"
- 23:22 videoSinistro a giro sotto l'incrocio: super gol di Berenbruch in allenamento
- 23:07 Prodezza dell'eterno Messi, colpaccio dell'Inter Miami: Porto sconfitto in rimonta
- 22:52 Mutti: "Dzeko alla Fiorentina può fare come all'Inter. Kean potrà fare come Lukaku e Lautaro"
- 22:38 Pizarro crede in Dzeko e pronostica: "Secondo me alla Fiorentina andrà in doppia cifra"
- 22:24 Inter, l'unica sfida contro l'Urawa Red Diamonds nella 'Saitama City Cup'... con mezza rosa a disposizione: il precedente
- 22:10 Ambrosini: "Ricostruzione Inter? Ecco come si riparte dopo una delusione enorme"
- 21:55 Europeo U21, la Germania batte 2-1 l'Inghilterra e arriva prima nel girone: ai quarti la sfida con l'Italia
- 21:41 GdS - Inter pronta a salutare Los Angeles. L'ultimo allenamento e poi partenza per Seattle: il punto
- 21:27 Spal esclusa dalla Serie C 2025/26: la nota della FIGC. Gravina: "Interesse dell'Inter, c'è tempo fino al 18 luglio"
- 21:13 Yamal: "Al futuro chiedo i titoli che mi mancano". Poi assicura: "La Champions tornerà a Barcellona"
- 20:58 Mondiale per Club, l'allerta meteo non ferma il Palmeiras: 2-0 all'Al Ahly
- 20:43 GdS - Thuram e altri cinque lavorano a parte. Buone notizie da Pio Esposito: viaggia verso una maglia dall'inizio
- 20:28 GdS - 'Derby' tra fratelli Esposito: scenari opposti per Sebastiano e Pio. Le idee dell'Inter
- 20:14 Bookies - Chivu chiede aiuto al mercato: sempre più vicino Hojlund, in quota avanza Nico Paz
- 20:00 Sky - Bonny, distanza sottilissima tra Inter e Parma. Accordo praticamente a un passo: in ballo solo i bonus
- 19:45 Toni: "Il Napoli con la conferma di Conte può aprire un ciclo, Chivu dovrà dimostrare tutto"
- 19:30 Serie A 2024/25, il gol dell'anno è di Yildiz: superati McTominay e Barella
- 19:15 CF - Ricavi da sponsor tecnico, Inter-Nike è al terzo posto in Italia. Juventus in vetta
- 19:00 Rivivi la diretta! BONNY vicinissimo, ma l'ATTACCO resta un REBUS. Il GALATASARAY nega tutto su CALHA. Gli ESPOSITO...
- 18:54 UFFICIALE - Lazio-Vecino avanti insieme: rinnovo fino al 2026 con opzione per un'ulteriore stagione
- 18:40 Transfermarkt - Dimarco il laterale sinistro più prezioso della Serie A. Anche Carlos Augusto e Zalewski nella Top 10
- 18:25 UFFICIALE - Il Parma sceglie l'erede di Chivu: panchina al giovane Cuesta
- 18:10 Mondiale per Club globale: 66 i Paesi rappresentati finora, è già un record per una competizione FIFA
- 17:56 UFFICIALE - La Roma ha un nuovo ds: torna in carica Massara
- 17:42 Gravina conferma: "Con l'Inter U23 avremo la quarta seconda squadra in Serie C"
- 17:27 Serie A 2025/26, anticipi e posticipi delle prime tre giornate: l'Inter apre con il Monday Night, sfida alla Juventus sabato alle 18
- 17:14 Adriano: "Durante la depressione l'Inter mi propose di curarmi in una struttura. Moratti stava malissimo se mi vedeva giù"
- 17:00 Juventus, Weah dopo la visita a Trump: "Ci hanno detto che dovevamo andare e non avevamo scelta"
- 16:45 Vannucchi: "Chivu all'Inter non è un azzardo, ecco perché"
- 16:31 Adani: "La scelta di Chivu non l'ho capita, mi è sembrata improvvisata. Manca un percorso logico"
- 16:17 PSG, Luis Enrique: "Siamo campioni d'Europa dopo un percorso difficile, nessuno può togliercelo"
- 16:03 Real Madrid, Kylian Mbappé ricoverato in ospedale per gastroenterite acuta
- 15:49 Mancini su Dzeko: "Al City lo volemmo a tutti i costi, Firenze è la piazza giusta"
- 15:35 Matri: "Inter e Napoli ancora davanti alla Juve. Ma col ritorno di Bremer..."