"Marotta, di' qualcosa di interista". Con lo sguardo fisso in camera, mentre si serve di silenzi assordanti o parole inflazionate per spiegare il ko di Dortmund, Antonio Conte ripensa alle vecchie campagne elettorali che gli hanno permesso di essere nominato come premier in Italia e in Inghilterra senza aver mai avuto alcun peso politico in Europa.
Nonostante le rassicurazioni scontate piovute dai piani alti, martedì è arrivata la seconda bastonata continentale che ha provocato la reazione del tecnico leccese, la cui voglia di litigare con qualcuno si è tradotta nell'appello di una maggior presenza mediatica da parte dei dirigenti. "Spero arrivi qualche dirigente a dire qualcosa", le esatte parole usate da Conte tre ore dopo le riflessioni dell'ad della parte sportiva che si dichiarava 'ottimista' anche di fronte a un 'percorso lento' di crescita portato avanti da un 'allenatore esigente'. In mezzo a queste due versioni stridenti, tra disfattismo impulsivo e fiducia dettata dalla diplomazia, il punto medio è rappresentato dalla legge del campo che racconta di una squadra incompiuta a certi livelli per un elenco di limiti da ricercare fuori e dentro i novanta minuti del Westfalenstadion. E' sempre al rettangolo verde e a quello che gli sta immediatamente intorno che bisogna guardare per fare un'analisi a 360 gradi. Le parole 'calciomercato' e 'gennaio', ad esempio, sono anacronistiche a inizio novembre e non aiutano nella ricerca del problema; è legittimo, invece, parlare delle valutazioni sbagliate fatte nella preseason purché si circostanzino gli errori. Sono ancora troppi gli elementi oscuri della strana estate 2019 a tinte nerazzurre: per il quieto vivere dello spogliatoio, il club ha salutato con un 'a mai più' tre colonne tecniche della rosa come Mauro Icardi, Radja Nainggolan e Ivan Perisic senza monetizzare come avrebbe dovuto per reinvestire. Se il croato è stato bocciato a livello tattico anche pubblicamente dal tecnico (vedendo il Biraghi versione tedesca qualche dubbio sulla bontà della scelta viene), gli altri due epurati sono stati giubilati dalla società per i loro comportamenti extracampo. Scelta legittima, salutata come inizio di una nuova era, ma avallata da chi? Per Maurito, stando al recente racconto di Marotta, era stato pianificato tutto prima del suo arrivo. Versione che non collima con i fatti susseguenti al 13 dicembre, visto che il dirigente varesino ha proseguito per diverse settimane il suo lavoro di mediatore cercando di trovare – in mezzo alla giungla social-televisiva costruita da Wanda Nara - la quadra nell'intricata questione del rinnovo dell'ex capitano. Il resto è storia: zero rimpianti dalla separazione fisica di Icardi, che ha fatto sapere di voler restare a Parigi, e Lukaku designato - su suggerimento di Conte - come centro di gravità dell'attacco. Più Sanchez come elemento di differenza rispetto al materiale a disposizione di Spalletti. Risultato? Il plus/minus Lukaku-Icardi a spanne finora è a zero, mentre le buone notizie arrivano dall'esplosione di Lautaro Martinez e dall'apporto futuribile del Nino Maravilla, 'nuovo acquisto' per la seconda parte di stagione. A un attacco rinforzato, però, fa da contraltare un centrocampo impoverito dalla partenza di Radja Nainggolan, giocatore per cui solo una stagione prima si era deciso di fare all-in cedendo per qualche spicciolo Nicolò Zaniolo. Qui il discorso è, se vogliamo, ancora più complesso: Conte – Ninja dixit – era 'malato' di lui, ma ha preferito assecondare la linea societaria non opponendosi alla sua cessione. Con una naturale conseguenza: la mediana da rinforzare perde il suo elemento migliore per accogliere Stefano Sensi e Nicolò Barella, due promesse se parametrate ai piani di espansione della Beneamata. Anche al netto di una crescita esponenziale impossibile da prevedere a luglio per i due giovani italiani, il discorso sulle scommesse da vincere in chiave futura più che per vincere nell'immediato è quasi naturale. Una verità apparsa evidente in data 5 novembre, quando l'elettorato nerazzurro ha scoperto dal suo leader maximo che non sono loro a poter trascinare la squadra nei momenti in cui manca la luce. "Stiamo parlando di un gruppo di giocatori che, a parte Godin, non ha vinto niente. Ci sono anche situazioni difficili da gestire. A chi chiediamo? A Barella, che abbiamo preso dal Cagliari? A Sensi, arrivato dal Sassuolo?", ha puntualizzato amaro Conte che, nel tentativo di deresponsabilizzare due degli elementi più preziosi del gruppo, ha finito per stritolarli in un abbraccio troppo protettivo.
Questi sono i danni a livello comunicativo che provoca Conte, autolegittimatosi a fare certe uscite grazie al credito che ha saputo costruirsi in poco tempo anche a Milano. Quel che sbaglia sono i modi con cui parla di questioni sacrosante perché si lascia sopraffare dal suo dna juventino secondo cui 'vincere è l'unica cosa che conta' e dal rosicamento acuto che deriva da una sconfitta subita in rimonta. La rimonta, Conte, la subisce prima in panchina e poi davanti alla telecamere. Quando vince parla di anno zero per rimarcare il proprio merito e per ringraziare i suoi giocatori. Quando perde si fossilizza su fattori esterni, prendendosi solo una piccolissima parte della colpa: in un caso, dopo il Bvb, ha parlato di errori fatti in sede di programmazione tirando in mezzo chi comanda ("Magari mi sono fidato di alcune situazioni e non avrei dovuto..."), in un altro, a Barcellona, si è concentrato su Skomina e sul disagio provato per la sua direzione di gara. Nell'ultimo caso, perché l'Inter ha perso 'solo' tre volte finora ha usato la metafora del grattacielo per fotografare il divario netto con la Juve al termine del 2-1 subito contro i campioni d'Italia.
Qualcuno può definirli alibi, altri spiegazioni aderenti alla cruda realtà. Quel che è certo è che sarebbe ora di spezzare questa dicotomia secondo la quale Conte è per forza un vincente o uno che trova delle scuse quando non riesce a farlo. L'uomo chiamato a ristabilire l'ordine delle cose è Beppe Marotta, che deve spiegare la genesi della preoccupazione che alberga nel cuore dell'uomo che ha scelto in prima persona per ripercorrere gli anni ruggenti in bianconero. Lo deve fare al più presto per evitare che l'Inter diventi nella carriera di entrambi l'eccezione che conferma la regola. "Spero di avere tanta forza per vincere anche con l'Inter, stiamo lavorando tanto", ha detto Conte dopo la rimonta imposta al Bologna. Prospettive agli antipodi nel giro di tre giorni, senza troppa coerenza nel racconto della storia di cui non si conosce il finale. E' qui il vero punto: l'epilogo a cui punta Conte è lo stesso di Suning, quel che cambia è il punto di vista. I proprietari cinesi ragionano come dirigenti d'azienda, il tecnico come uomo di campo che conosce le regole spietate del calcio. Ecco perché l'appello di Conte non può rimanere inascoltato: "Marotta, di' qualcosa di interista".
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:50 Sky - Accostato all'Inter sul mercato, Beukema ora è ad un passo dal Napoli: i dettagli dell'affare con il Bologna
- 23:36 SM - Il Galatasaray pensa a Sommer: ecco la posizione dell'Inter. Intermediari al lavoro
- 23:21 Romano: "Il Galatasaray vuole Sommer che ora potrebbe partire. L'Inter non chiude alla cessione"
- 23:06 Repice: "Mondiale per Club, nessuna aspettativa su Inter e Juventus"
- 22:45 F. Inzaghi difende Simone: "La gente dice sciocchezze: la sua priorità era l'Inter. Ha scelto l'Al Hilal dopo la finale"
- 22:25 Costacurta: "Lautaro mi ha sorpreso, ma è un buon capitano. Se ha fatto una strigliata pubblica..."
- 22:05 Calha-Inter, si attende l'offerta per i titoli di coda. Sostituto: possibile un profilo diverso, ma restano i paletti
- 21:45 Figo: "L'Inter ha un merito. Chivu? Lo conosco bene, gli auguro il meglio"
- 21:25 Soncin: "Le ragazze sono state bravissime. Anche chi non è entrata ha alimentato quel clima che serve"
- 21:05 Sky - Atletico su Frattesi e 'caso Calhanoglu': l'Inter si guarda intorno e punta Rios. Nessuna novità su Dumfries
- 20:45 L'ex allenatore di David: "Ha il talento e la testa per diventare un top player in Serie A, come Thuram all'Inter"
- 20:30 Il Secolo XIX - Genoa alla finestra per Pio Esposito: l'Inter fa muro. Carboni può arrivare subito
- 20:15 Euro 2025, esordio con vittoria per l'Italia: battuto il Belgio delle nerazzurre Wullaert e Detruyer. Panca per Serturini
- 19:59 UFFICIALE - Samuele Ricci saluta il Torino: il centrocampista passa a titolo definitivo al Milan
- 19:44 L'agente che portò Brozovic all'Inter: "Sucic più pronto di Marcelo quando arrivò a Milano"
- 19:29 Sky - Corsa a Leoni, il Milan sfida Inter e Juve con il jolly Liberali: il difensore non forza per l'addio al Parma
- 19:15 Dal Sudamerica - Inter-Rios, primo contatto: il Palmeiras apre. Sul colombiano anche tre club inglesi
- 19:00 Rivivi la diretta! CALHA chiama il GALA: "Ora o mai più!". La CLAUSOLA di DUMFRIES e l'idea RIOS a centrocampo
- 18:45 UFFICIALE - Il talento Mantini saluta l'Inter e si trasferisce al Grasshopper
- 18:30 UFFICIALE - Abraham saluta la Roma e la Serie A: l'inglese passa al Besiktas
- 18:15 Da Parma - Non solo Inter, Milan e Juventus: su Leoni c'è anche l'interesse del Liverpool
- 18:00 UFFICIALE - Di Gennaro rinnova con l'Inter: contratto prolungato fino al 30 giugno 2026
- 17:45 Europeo Femminile, è l'ora di Belgio-Italia: Wullaert (titolare) e Detruyer sfidano la compagna azzurra Serturini
- 17:30 Lazio Women, Durante in prestito dall'Inter: "Non ci ho pensato due volte, è il posto giusto per ritrovare la serenità"
- 17:15 Pizzi: "Inter, vanno fatti tanti cambiamenti. Non prenderei Vlahovic, Barella al posto di Calhanoglu"
- 17:00 Di Napoli: "L'Inter deve cambiare ma niente rivoluzione. Vlahovic? Meglio Thuram"
- 16:45 Rissa al Viola Park, Zaniolo patteggia una multa da 15mila euro
- 16:31 Addio a Jota e al fratello André, Gravina ha chiamato Proença per manifestare la vicinanza del calcio italiano
- 16:17 Il cordoglio di Mourinho per Diogo Jota e André Silva: "Una tragedia e una profonda ingiustizia"
- 16:02 Cruz: "L'ultimo Scudetto del Napoli sofferto ma credo bellissimo. Lukaku ha avuto peso specifico"
- 15:48 L'Inter Women scalda i motori in vista della prossima stagione: nel ritiro di Brunico l'amichevole con il Rangers W.F.C.
- 15:34 Vogliacco: "Chivu bravissimo tecnico, merita di raggiungere tutti i suoi sogni. Inter top, al Mondiale mi è piaciuta"
- 15:20 fcinRichard Rios, mediano tuttofare. Cartellino frammentato e clausola molto alta, ma può partire per meno
- 15:04 MD - Dumfries si adatta perfettamente ai piani di mercato del Barcellona. Ma resta il nodo del FFP
- 14:50 Genoa Women, l'ex Inter De La Fuente è il nuovo allenatore del Grifone neopromosso in A
- 14:21 Bisseck, Calhanoglu e Dumfries si uniscono al cordoglio per la scomparsa di Diogo Jota: "Riposa in pace"
- 14:07 CdS - Lautaro e Thuram: chiarimento davanti a un caffè. La quiete dopo la tempesta?
- 13:52 Bonolis: "Calhanoglu-Lautaro? Tensioni normali. Il turco andrà via, ma non puoi restare solo con Asllani"
- 13:38 TS - Inzaghi punta le semifinali del Mondiale: può già ripagarsi l'ingaggio biennale
- 13:24 Pazzini: "Sono stato sottovalutato. Bene nell'Inter all'inizio, Moratti un signore"
- 13:10 UFFICIALE - Inter Women, il portiere Francesca Durante in prestito alla Lazio per una stagione
- 12:56 CdS - Ultimatum a Calhanoglu: soldi veri o resta. Se parte, dentro un big: da Ederson a Rios
- 12:42 La Repubblica - San Siro, oltre due ore e mezza di vertice: due tavoli e un accordo difficile da trovare
- 12:28 Calhanoglu: "Al Galatasaray ora o mai più". Intanto per il turco offerta shock dall'Al Hilal di Simone Inzaghi
- 12:14 Diogo Jota e il fratello André morti in un incidente stradale, il cordoglio dell'Inter: "Profondo dolore"
- 12:00 Cambio AGENTE e CLAUSOLA a 25 MILIONI: DUMFRIES spaventa l'INTER! E anche PAVARD fa arrabbiare i tifosi...
- 11:44 Sport - Dumfries-Barcellona, nessuna decisione presa. Mendes ha una convinzione sul prezzo del cartellino
- 11:30 Zenga: "Lautaro-Calhanoglu mi sembra una cosa già col braciere acceso. Era Inzaghi? Basta che Arnautovic segni da un metro..."
- 11:16 GdS - Sebastiano Esposito a un passo dalla Fiorentina: vicino il sì dell'attaccante
- 11:02 GdS - Il Milan non molla Leoni: il Parma spera in un'asta con l'Inter
- 10:48 Corsera - Thuram-Lautaro, ecco cosa divide la ThuLa. A ricucire può aiutare... Ederson
- 10:34 La Repubblica - Inter, cinque da piazzare. Uno potrebbe fare da contropartita per Ederson: il punto
- 10:20 Tragedia in Spagna: morto in un incidente stradale Diogo Jota, attaccante del Liverpool
- 10:06 FOTO - Pavard in vacanza a giocare a padel con Theo Hernandez: i tifosi s'interrogano
- 09:52 TS - Chivu-Inter, impatto per nulla soft. Il mercato darà risposte su un aspetto
- 09:38 TS - Attacco Inter, dentro Bonny, fuori Seba Esposito e Taremi. Dubbio Valentin Carboni
- 09:24 TS - Calhanoglu, l'Inter aspetta una presa di posizione. Ederson successore designato, ma servono altre uscite
- 09:10 GdS - Stagione finita, il ritiro partirà a due blocchi: le date possibili
- 08:56 Gazzetta feroce con l'Inter: "Stagione fallimentare, storia di un disastro: mancati tutti gli obiettivi"
- 08:42 GdS - Niente rivoluzioni: solo Calha in bilico, restano tutti. Pure Thuram...
- 08:28 Altobelli: "Fallimento? No, ma la stagione lascia tante delusioni. Ecco da dove deve ripartire l'Inter. Su Calhanoglu, Pio Esposito e Chivu..."
- 08:14 GdS - Bonny è dell'Inter: firma fino al 2030. Ecco perché è slittato l'annuncio. Il costo...
- 08:00 GdS - Lautaro-Calhanoglu: contatto. E ora il turco costa 30 milioni. Ederson o Stiller in caso di addio
- 00:00 Si salvi chi può
- 23:46 Zocchi, DS Trento: "Seconde squadre? Immaginavo un progetto diverso, mi sembra un'operazione di business"
- 23:37 SM - Clausola da 25 milioni (non valida in Italia) ma non solo, Dumfries cambia agente: è Jorge Mendes
- 23:32 Vigilia d'esordio per l'Italia Femminile all'Europeo, Soncin: "C'è grandissima convinzione e fiducia"
- 23:18 Rugani lancia la sfida alle big di A: "La Juventus deve tornare nel posto che merita"
- 23:10 Rivoluzione a centrocampo? L'Inter ha chiesto informazioni per Richard Rios del Palmeiras