Edo, un bambino di poco più di dieci anni che ama il calcio sopra ogni cosa, un giorno si imbatte in un edificio in fase di costruzione, all’apparenza vuoto, ma in realtà pieno di oggetti e fotografie, come una specie di museo avveniristico. E curiosando in giro, trova uno scatolone con dentro tante giacche: ne prova una, e di colpo, per magia, si ritrova al centro sportivo della Pinetina, dove si allena l’Inter alla fine degli anni ’70. Un meraviglioso prodigio che gli permette di vivere un’esperienza fuori dal comune: un viaggio mozzafiato e affascinante di un giorno intero insieme alla grande squadra nell’anno dello scudetto. Emozionato, Edo conosce i campioni di allora: Spillo Altobelli, Evaristo Beccalossi e il mitico allenatore Eugenio Bersellini, il Sergente di Ferro – che è anche il proprietario della giacca indossata da Edo; incontra una bambina bellissima ma un pochino strampalata, viene avvicinato da un losco figuro e stringe amicizia con un altro ragazzo appassionato di calcio come lui... ma tanto tempo prima!

Edo è il protagonista di 'Le giacche degli allenatori', il nuovo libro scritto dalla giornalista Gabriella Greison ed edito da Salani, già acquistabile da ora su www.ibs.it o www.libreriauniversitaria.it in sconto del 15%. Il libro fa parte di una serie per bambini (la casa editrice è la stessa della saga di Harry Potter), ma in questo libro tutti gli appassionati di calcio, vecchi e nuovi, potranno riconoscersi; un’avventura irresistibile che, attraverso lo sport più amato, parla dei valori più alti della nostra esistenza: altruismo, coraggio, lealtà, senso della squadra. E tanta ironia.

Il libro vanta anche un recensore d'eccezione, ovvero il capitano dell'Inter di oggi, Javier Zanetti: "Il sogno di ogni bambino è quello di giocare in uno stadio di calcio pieno con un pallone tra i piedi. E la scoperta di quel mondo è la fase più bella nella crescita di tutti noi appassionati di calcio. Noi che siamo cresciuti con la voglia di giocare a calcio e guardavamo questo ambiente come se fosse incantato, pieno di magia. Come vivono il calcio i bambini è la cosa più bella che ci sia! Perché vivono la passione appieno e colgono le sfumature più semplici e forti. Per tanti motivi, questo libro saprà fare sognare tanti bambini. E anche tanti adulti, perché comunque sono stati bambini anche loro, e quelle sensazioni le ricordano bene". Evaristo Beccalossi, uno dei protagonisti del racconto, dice invece: "Questo libro mi ha fatto rivivere la mia magica Inter. Spero che ai bambini che amano il calcio piacerà quanto è piaciuto a me". E c'è anche il commento di Eugenio Bersellini: "I tifosi più sono piccoli e più sono belli. Per loro, il calcio è come una bellissima fiaba senza fine".

 

Tutti i romanzi della serie sono tenuti legati insieme dalle giacche che il bambino di volta in volta indosserà. Il secondo romanzo della serie avrà come viaggio Berlino, e la finale mondiale vinta dall'italia di Marcello Lippi, con la testata di Marco Materazzi sullo sfondo a rendere tutto più misterioso...

Sezione: Curiosità & Gossip / Data: Mer 04 settembre 2013 alle 12:25
Autore: Christian Liotta
vedi letture
Print