Per vincere, per convincere, ma soprattutto per lui. La terza Inter di Roberto Mancini esordisce in campionato al 'Franchi' di Firenze, ma il pensiero degli amanti di tutto lo sport non può non essere per Giacinto Facchetti, scomparso il 4 settembre 2006 dopo aver combattuto per alcuni mesi contro un tumore al pancreas che, alla fine, 'rubò' al mondo una delle figure più importanti ed influenti di tutto il calcio, italiano e mondiale.
La Serie A 2006-2007 inizia con il suo ricordo.
L'Inter con il lutto al braccio si presenta dopo la rocambolesca, ma meritata, vittoria nella Supercoppa italiana contro la Roma del 26 agosto al 'Meazza' ed è obbligata - almeno dall'opinione pubblica - a giocare un torneo di primissimo livello, chiamata - dopo l'estate di Calciopoli - a vincere, magari stravincere, e a convincere. Il tempo, poi, portò le risposte del caso.
La calda serata di Firenze accoglie due squadre che, almeno ai 'nasti di partenza', si presentano con aspettative differenti. Detto dei nerazzurri, i viola devono 'pronti-via' far fronte ad un ritardo di 15 punti di penalizzazione (inizialmente erano 19), ma la stagione proseguirà via via migliorando, nonostante una prematura uscita dalla Coppa Italia per mano del Genoa. La stagione si concluderà per gli uomini di Prandelli, come detto, in crescendo, arrivando fino alla zona europea: Coppa Uefa assicurata grazie anche ad una difesa super, la migliore di tutto il campionato con solamente 31 reti subite. Chapeau Prandelli.
L'Inter, invece, conquisterà in quel 22 aprile a Siena il suo quindicesimo Scudetto, concludendo l'annata dei record: 38 gare giocate, 30 vittorie, 7 pareggi e una sola sconfitta con 80 reti realizzate e 34 subite. Che dire, storia. Anche il percorso in Coppa Italia è ottimo, ma non altrettanto vincente: nella terza finale consecutiva raggiunta, infatti, l'Inter subisce pesantemente contro la Roma nella gara d'andata dell'Olimpico e il 6-2 maturato contro i giallorossi impedisce la rimonta - quasi impossibile - nel return match di Milano. A nulla è valso, poi, il 2-1 interno. In Champions League, invece, la squadra non riesce ancora a fare quel salto di qualità, o meglio, di maturità che alla vigilia i tifosi si aspettavano: dopo aver superato il girone eliminatorio nonostante le sconfitte iniziali contro Sporting Lisbona e Bayern Monaco, Mancini raggiunge gli ottavi di finale dove ad attenderlo c'è un Valencia forte, sicuramente, ma non certo imbattibile. A San Siro è 2-2, in Spagna 0-0, Inter eliminata con un doppio pareggio.
19a PUNTATA
Serie A 2006-2006 - 1a giornata: Firenze, Stadio "Artemio Franchi":
FIORENTINA-INTER 2-3
Il terzo capitolo della storia nerazzurra di Roberto Mancini vede un'Inter che si presenta con un 4-3-1-2 con Toldo tra i pali, Maicon, Cordoba, Materazzi e capitan Zanetti a comporre la retroguardia, Vieira, Cambiasso, Dacourt a formare il pacchetto mediano, e Figo alle spalle della super coppia d'attacco Ibrahimovic-Crespo.
Prandelli risponde con un modulo, praticamente identico, con la sola differenza dell'unica punta con il doppio trequartista, una sorta di riproposizione del famoso 'albero di Natale' tanto caro all'attuale tecnico del Real Madrid Carlo Ancelotti. Viola, quindi, con l'ex Frey in porta, Ujfalusi, Dainelli, Gamberini e Pasqual in difesa. Donadel, Liverani e Blasi a fare da 'scudo' a centrocampo, mentre Mutu e Gobbi agiscono a supporto del Campione del Mondo Luca Toni (inseguito in estate proprio dall'Inter prima della scelta definitiva di Ibra), compagno d'avventure tedesche di Marco Materazzi e Fabio Grosso, neo interista.
I 40 mila del 'Franchi' salutano l'ingresso in campo delle squadre. Può così partire il kick off della prima giornata della Serie A 2006-2007.
In avvio sono i padroni di casa a rendersi pericolosi, già al 4' Toni cerca la soluzione da lontano, ma Toldo c'è. Pochi minuti dopo tocca a Hernan Crespo rispondere: imbeccato da Dacourt, l'argentino conclude sull'esterno della rete dopo aver saltato secco il diretto avversario.
11' GOL - Secondo tentantivo e rete per l'Inter che, dopo un'azione corale da applausi sull'asse Maicon-Crespo-Ibrahimovic, confeziona per Cambiasso una palla che l'ex Real trasforma in gol con un bel diagonale rasoterra che si infila in rete alla sinistra di Frey.
6' più tardi la Fiorentina prova a rispondere con un altro ex di turno, ma il bel tiro di Mutu viene deviato in corner dal Toldone nerazzurro. Al minuto 21 Figo mette in mezzo una palla interessantissima, ma in area nessuno riesce ad intervenire. Al 35' è ancora Mutu che prova a rendersi pericoloso, ma la sua conclusione è troppo centrale per poter impensierire l'estremo difensore dell'Inter. Il risultato non cambia, ma dopo pochi minuti...
41' GOL - Doppietta di Cambiasso: cross perfetto dell'ex Pallone d'Oro Luis Figo che trova al centro dell'area un Cuchu solissimo. Colpo di testa preciso ed è 0-2. Gara al sicuro?
In avvio di ripresa tocca a Ibrahimovic 'scaldare' i guantoni di Frey con una bordata dalla distanza, ma il francese risponde 'presente' e si salva respingendo.
63' GOL - I nerazzurri mettono definitivamente al sicuro il match: Cambiasso questa volta veste i panni di uomo-assist, liberando Ibra in area, tiro preciso alla destra di Frey e palla in rete.
69 ' GOL - La Fiorentina trova il gol dell'1-3 grazie a Toni che gira di testa un cross forse un po' arretrato. Bravo l'azzurro che, un minuto più tardi, ci riprova con una bella semirovesciata, ma Toldo c'è.
79' GOL - I padroni di casa, per riaprire definitivamente la gara, provano ancora ad usare la 'carta' dei traversoni all'interno dell'area nerazzurra, e lo sforzo viene premiato: Reginaldo, appena entrato, serve ancora l'attuale punta del Verona che realizza con un grandissimo gol ancora di testa. Palla in rete alla destra di Toldo e 2-3.
La gara offre, sul finire, ancora due emozioni: la squadra di Prandelli prova ad arrivare ad un pareggio clamoroso, questa volta con Blasi, ma la sua conclusione si spegne alta sopra la traversa. A 60 secondi dal termine ci prova anche Figo che, su assist del Valdanito nerazzurro, spreca una ghiotta occasione calciando debolmente fuori.
Partita terminata: l'Inter espugna Firenze con uno spettacolare 3-2. Tre punti, gol, vittoria ed emozioni verso un'unica direzione: proprio lassù dove la leggenda Giacinto ha guardato la sua Pazza squadra vincere.
FORMAZIONI UFFICIALI
FIORENTINA (4-3-2-1): Frey; Ujfalusi (26'st Potenza), Dainelli, Gamberini, Pasqual; Donadel, Liverani (9'st Montolivo), Blasi; Mutu, Gobbi (9'st Reginaldo); Toni
In panchina: Lobont, Kroldrup, Jorgensen, Paolucci
Allenatore: Cesare Prandelli
INTER (4-3-1-2): Toldo; Maicon, Cordoba, Materazzi (14'st Samuel), Zanetti; Vieira (31'st Stankovic), Cambiasso (39'st Grosso), Dacourt; Figo; Ibrahimovic, Crespo
In panchina: Carini, Gonzalez, Cruz, Adriano
Allenatore: Roberto Mancini
ARBITRO: Rosetti di Torino
RETI: 11'pt e 41'st Cambiasso, 16'st Ibrahimovic, 23'st e 34'st Toni
NOTE: serata fresca, terreno in buone condizioni. Spettatori: 40mila circa. Ammoniti: Toni, Donadel, Pasqual, Ibrahimovic. Angoli: 5-2 per la Fiorentina. Recupero: 0', 3'.
Altre notizie - RewInter
Altre notizie
- 23:50 A Barcellona 3-3, l'Inter conferma un record significativo in Champions League
- 23:30 Bastoni celebra la "coraggiosa" notte di Barcellona. Poi avvisa: "Ci giochiamo tutto a casa nostra"
- 23:10 La Fiorentina cade 2-1 in casa del Betis. Vittoria netta di tutte le inglesi in Europa e Conference League
- 22:50 Match clou per l'Inter U20 sabato contro la Roma capolista: la designazione arbitrale
- 22:30 Mkhitaryan a TNT Sports: "Deluso per il gol, ma purtroppo era in offside. Adesso dobbiamo pensare al ritorno"
- 22:10 Pavoletti: "Lo Scudetto? Direi Napoli, però Barella e Acerbi sono miei cari amici"
- 21:50 Chiuso l'avviso pubblico per la demolizione di San Siro, il promoter Trotta: "La partita non è finita"
- 21:30 Inter Women, Tomaselli: "Cariche per Fiorentina e Juventus, vogliamo chiudere in bellezza questa grande stagione"
- 21:10 Di Vaio: "Non mi aspettavo di non trovare Thiago Motta nel match di ritorno con la Juve". Poi torna sul loro rapporto
- 20:50 Trasferimento Topalovic: nessuna irregolarità dell'Inter e del centrocampista, sanzione per l'agente Cataldo. La nota della FIGC
- 20:30 GdS - Inter-Verona, Inzaghi pensa al turnover (e al Barça). Da Frattesi a Correa e Arnautovic: le novità
- 20:10 Zanchetta via dall'Inter Primavera a fine stagione? Il Novara pensa al tecnico nerazzurro
- 19:50 Repice: "Inter come Rocky Balboa, ha messo paura al Barcellona. Col Verona schiererei i rincalzi"
- 19:30 Inzaghi festeggia la 50esima panchina in Champions League: è il settimo allenatore italiano a riuscirci
- 19:15 Traguardi importanti per Bastoni e Darmian: contro il Barça la 250esima e la 200esima presenza con l'Inter
- 18:49 I tifosi del Napoli preparano l'esodo a Lecce, la Questura segnala: "Centinaia di biglietti irregolari"
- 18:35 De Napoli: "Scudetto? Del Napoli al 70%, bravo Conte. Inzaghi penserà al Barça..."
- 18:20 Nasce la Coppa Italia Femminile Primavera: otto squadre in campo, c'è anche l'Inter
- 17:51 Tre giocatori dell'Inter nel Team of the Week della Champions League: guida l'MVP Dumfries, assente Thuram
- 17:37 Boban: "Taremi ora è vuoto, non ha la forza: non vedo in lui la voglia di dimostrare che vale"
- 17:23 Capello: "Taremi ancora non mi convince, Calhanoglu non è stato all'altezza"
- 17:09 Massimo Crippa: "Scudetto? Napoli sicuramente favorito dal calendario. E Lukaku sarà l'uomo decisivo"
- 16:54 Brocchi: "Dall'Inter al Milan: non la presi bene. L'emozione più grande? L'euroderby 2003"
- 16:40 Viviano duro: "Ma il Barcellona come difende? E con Donnarumma in porta l'Inter vinceva 3-1"
- 16:25 Julio Cesar: "Sommer un po' in ritardo col braccio sul 3-3, il risultato lascia un retrogusto amaro"
- 16:12 Cambiasso: "Inter, il 3-3 è un risultato migliore di uno 0-0: dà mentalità e consapevolezza"
- 15:57 Thuram da record in Champions League: suo il gol più veloce in una semifinale
- 15:44 Napoli, la carica di Di Lorenzo: "Crediamo allo Scudetto, siamo pronti a lottare fino alla fine"
- 15:30 Dumfries nella storia: primo interista a segnare due gol in una semifinale di Champions. E non solo
- 15:16 Condò: "Dall'Inter la risposta che aspettavamo: contesa apertissima"
- 15:00 Guardiola pazzo di Barcellona-Inter: "Sorpreso dalla bellezza della gara. Inzaghi e nerazzurri incredibili, lo hanno dimostrato ancora una volta"
- 14:48 Ascolti tv Barcellona-Inter, miglior risultato di sempre per Warner Bros. Discovery: picco di 6,2 mln di spettatori
- 14:45 Barcellona, c'è lesione per Koundé: praticamente certo il suo forfait nel match di ritorno contro l'Inter
- 14:34 Sabatini: "Inzaghi molto sottovalutato prima di andare all'Inter e non capirò mai perché"
- 14:20 Barcellona, Ferran Torres: "Il lato positivo è aver reagito bene. Siamo fiduciosi di farcela"
- 14:06 Cassano: "Inter messa sotto per tutta la partita, io il calcio meraviglioso di Inzaghi non l'ho visto"
- 13:52 Dumfries: "Siamo ripartiti bene dopo una settimana difficile. Ora guardiamo avanti con questo spirito"
- 13:47 Sky - Verso Inter-Barcellona, domani gli esami di Lautaro: poche chance di recupero. Per Pavard c'è speranza
- 13:38 Adani: "Tra Barcellona e Inter differenza abissale, ma nerazzurri mai sotto. E alla fine tornano con un pari"
- 13:34 Barcellona-Inter, arrivano segnali di risveglio da Taremi: "Orgoglioso della squadra"
- 13:23 San Siro, chiuso l'avviso pubblico. Il Comune di Milano: "Nessuna proposta alternativa pervenuta". Inter e Milan...
- 13:09 Angolo Tattico - Dumfries terzo attaccante, Yamal generazionale triplicato: le chiavi di Barcellona-Inter
- 12:56 Perisic si congratula con Dumfries: "Orgoglioso di te, il lavoro ripaga sempre"
- 12:42 Barcellona, Cubarsì: "L'Inter è salita 3 volte e ha segnato 3 gol, li abbiamo tenuti dietro. A San Siro come con l'Atletico"
- 12:28 Barcellona, Flick: "Prestazione fantastica, ma dovremo parlare dei 3 gol subiti"
- 12:20 Martedì la semifinale di ritorno di Champions League, Calhanoglu al popolo nerazzurro: "Abbiamo bisogno della forza di tutti gli interisti"
- 12:14 Henry contro le nuove regole: "Come puoi segnare tre gol in trasferta e non avere un vantaggio? Non mi aspettavo un'Inter così"
- 12:00 INTERSTELLAR, quanto ORGOGLIO! Super DENZEL, YAMAL fenomeno vero. Cosa filtra su LAUTARO
- 11:58 Caso Curve: multa di 70mila euro all'Inter, un turno di squalifica per Inzaghi e Calhanoglu: tutte le decisioni
- 11:45 CdS - Ampio turnover col Verona: Inzaghi cambia tanto. E Pavard punta il Barça
- 11:35 Barcellona-Inter 3-3, Zanetti: "Grande sforzo dei ragazzi. Tutti a San Siro per il ritorno"
- 11:30 Moviola CdS - Turpin da 6, però c'è qualche imprecisione. Svista sul mani di Martinez: Barella andava via...
- 11:20 Barcellona-Inter, l'ex presidente Zhang esalta il colpo di tacco vincente di Thuram: "Bellissimo"
- 11:16 Sacchi: "Partita meravigliosa. Inter meglio nella ripresa dopo un primo tempo un po' rinunciatario. Pari giusto, ecco cosa dovrà fare Inzaghi nel ritorno"
- 11:02 Barcellona, Raphinha: "Merito all'Inter, ma c'è una cosa che è inaccettabile"
- 10:48 Sommer: "Rivedremo la partita soprattutto per un aspetto. Primo tempo? Meglio nel secondo"
- 10:34 Barcellona, Yamal: "Al ritorno passeremo il turno. Tiro o cross sulla traversa? Ve lo svelo"
- 10:20 Mkhitaryan: "Avanti a lungo nel primo tempo, ma non pensavamo di aver già vinto"
- 10:06 Thuram: "Un incubo giocare col Barcellona: vi spiego perché. Ma al ritorno c'è un aspetto che cambierà"
- 09:52 Dumfries: "Difficile difendersi contro il Barça, ma abbiamo un vantaggio. La regola dei gol in trasferta? Un peccato, però..."
- 09:38 Pagelle TS - Dumfries sfonda finché ne ha. Calhanoglu il più in ombra. Stavolta Taremi entra bene
- 09:24 Pagelle CdS - Barella l'anima, Mkhitaryan c'è, Taremi come sempre
- 09:10 GdS - Pavard vuole provarci per il ritorno col Barça: sarà valutato quotidianamente
- 08:56 Pagelle GdS - Dumfries totale, Sommer sfortunato, Thuram d'oro, risveglio Taremi. Ma per Dimarco è un incubo
- 08:42 GdS - Thu-La maledetta: si ferma Lautaro, oggi le verifiche. Segnali da Taremi
- 08:28 Moviola GdS - De Jong chiede rigore: nulla. Manca il giallo a Dani Olmo
- 08:14 GdS - Inter trasformata: capolavoro etico, prima che tecnico. E solo un minuscolo offside...
- 08:00 Abnegazione e intensità, sei gol e livelli spaziali: Barça e Inter impattano e rimandano a martedì il verdetto definitivo
- 00:41 FOTO - Lilian Thuram abbraccia Marcus dopo la partita contro il Barcellona