Inter solida, matura, cinica, grintosa, vincente... Chi ne ha più ne metta! Tutto d'un tratto sulla squadra di Antonio Conte piovono lodi come fossero polpette. Ma l'intensità degli elogi è proporzionale all'entusiasmo e ancor di più ai risultati. Giusto, ma solo relativamente e mentre il mondo sciorina complimenti c'è chi si ricorda di non dimenticare. Perché d'altronde si sa, chi dimentica è complice. E le polpette restano polpette. Qualcuno dice 'Conte come Mourinho', e sicuramente quel qualcuno non dovrà certo essere interista. E un'interista, di certo più interista di Conte, si prende la responsabilità di affermare che Conte è pure meglio di José.
Se le uscite pubbliche di Mourinho sono frutto di una certosina strategia psicomediatica, quelle di Conte sono quasi sempre figlie dell'istinto dell'uomo nevrotico che difficilmente si concede pizzicotti sulla pancia e altrettanto difficilmente pondera troppo a lungo sui pensieri a caldo. Ma non è questa la sede di uno screening piscologico dei due personaggi, fin troppo ampiamente complessi. Limitandoci alla pura superficialità, da un lato "l'Inter è stata un'immensa grande famiglia, dal Presidente al magazziniere", dall'altro "Non è stato riconosciuto il lavoro mio o dei ragazzi, e ho visto pochissima protezione da parte del club. Quando si vuole vincere si deve essere forti dentro e anche fuori dal campo". Parole che sanno di tutto fuorché di un clima da Mulino Bianco. A quelle dichiarazioni, arrivate nel post Atalanta-Inter e dopo le vittorie consecutiuve contro Genoa, Napoli e Atalanta, sono succeduti altri due successi che hanno rilanciato gli entusiasmi, per l'appunto non solo dell'Inter. Da quell'Atalanta-Inter, poco spazio è stato riservato ai presunti top/flop dei singoli - eccezion fatta per Lukaku-, concentrando l'attenzione mediatica tutta sulla presunta rottura tra Conte e la società. Neppure il digiuno di Lautaro fa così tanta specie e in pochi hanno sbandierato fieri la figurina Panini del maltrattato Eriksen, dopo l'eurogol. E allora sì, Conte come Mou, generare clamore per spirito di protezione e auto-conservazione. Ed esattamente come Mourinho la strategia ha fruttato egregiamente.
Eppure con questa Inter contiana 2.0, altresì detta Inter post-Covid, lo juventino Antonio supera l'ultra interista José, perché ad onor del vero Conte più di Mou cava il sangue dalle rape come in pochi riescono. E Conte più di Mou ha reso sua una rosa mai più impropria. Nessun mistero infatti che di questi giocatori gli unici realmente 'made in Conte' siano Bastoni, De Vrij, Barella e Lukaku. E persino in questo poker appena citato, l'unico regalo della società al neo allenatore fu il belga. Persino di Barella, acquisto voluto anche da Conte ma sulla lista della spesa nerazzurra già ai tempi di Spalletti, il leccese aveva lamentato l'inesperienza europea in quell'altra uscita post-Borussia non esattamente diplomatica e al miele. Proprio durante quella Antoniata di Dortmund alla società veniva recriminato un mercato non degno delle aspettative di risultati quanto di gioco, in cui, al centro dei malumori c'era un centrocampo che di Conte aveva nulla o poco più. Non molto diversamente è andata dopo il mercato di gennaio, quando, alle promesse di giocatori come Vidal (per non dire Vidal in persona), è arrivato un giocatore come Eriksen, mai richiesto dal salentino, malgrado gli innesti Moses e Young.
E quando alla ripresa Vecino non è mai tornato utile alla causa, complice un infortunio che non ha certamente agito da collante dopo quella lapalissiana crepa venuta fuori a gennaio, tantomeno ha potuto gioire di quello Stefano Sensi che a inizio stagione lo aveva fatto innamorare. Ed è proprio partendo da questi elementi mancanti, da un Eriksen mai in grado di stupirlo e convincerlo, un Candreva tornato 'zoppicante' dopo la rivitalizzazione della prima metà della stagione, che Conte è stato costretto ancora una volta a fare di necessità virtù. Riuscendo ancora una volta a cavare il sangue dalle rape e riuscendo altresì a vincere la sua personale scommessa. Conte contro tutti. Anche e soprattutto contro quelle fastidiose sentenze che garbano a nessuno, ben che meno ad Antonio.
Gagliardini e la traversa impossibile, il simbolo del flop delle riserve di Antonio Conte, come scrisse qualcuno dopo la maldestra traversa colpita dal numero 5 nerazzurro durante Inter-Sassuolo. E fu così che Gagliardini divenne la variabile più costante di questa squadra. Sempre titolare e mai sostituito, l'ex atalantino ha saltato soltanto la gara contro il Napoli, per squalifica. Contro ogni pronostico e contro ogni lode mediatica, Gagliardini è l'elemento ics che dà sicurezza difensiva, solidità psicologica - secondo i dettami di Conte - persino maggiore rispetto al tanto gettonato Christian Eriksen; con l'83.1% di precisione passaggi è il mediano che fa per questa Inter, visti anche i numeri che lo rendono imprescindibile e insostituibile. Gaglia come Candreva, gli stessi che, fino all'estate scorsa sarebbero stati accompagnati alla porta più che volentieri dai più e che Conte continua a ritenere elementi di fiducia dimostrandosi impermeabile alle critiche. Il secondo per l'avvio, Gaglia per il finale di stagione risultano fondamentali per questa Inter oggi investita da elogi, piovuti come polpette.
Conte, più di Mou, di quelle polpette si nutre, facendo del suo 'ascolta e passa' il pilastro di una solidità di gruppo, fino a ieri discussa, che non può e non deve venire meno proprio ora, ad un passo dal dunque, ad un passo soprattutto da un risultato per certi versi storico. E sarà solo allora, una volta al traguardo, qualunque esso sia, che sì, Conte avrà vinto la sua sfida: ovvero aver reso suo un centrocampo che mai come quest'anno gli apparteneva per nulla o poco più.
VIDEO - LUKAKU HA RISATE PER TUTTI: CANDREVA A TAVOLA, GAGLIARDINI... ALLA PLAY!
Autore: Egle Patanè / Twitter: @eglevicious23
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 17:13 Coppa Italia, da oggi in vendita i biglietti per Inter-Venezia: tutti i dettagli
- 16:58 L'Italia U20 sfida il Portogallo in amichevole: si gioca il 14 novembre a Viareggio
- 16:44 Scommesse illegali, prime richieste di oblazione: Ricci, Bellanova e Perin pagheranno le multe
- 16:30 Bergonzi: "Comuzzo da wrestling su Esposito, è rigore senza discussione. Errore grave di Sozza"
- 16:16 Financial Times - Super League, il Real Madrid vuole chiedere alla UEFA oltre 4 miliardi di euro di danni
- 16:01 Verona, Serdar pensa già all'Inter: "Dobbiamo lottare come squadra. La stagione è lunga, i punti arriveranno"
- 15:48 Minuto 54, Sozza & Co. ignorano l'evidenza. E sorge così un dubbio inquietante: le pressioni funzionano?
- 15:33 Inter, i campioni dell'Italvolley Michieletto e Lavia ospiti speciali alla Pinetina: "Un onore essere qui, è bellissimo"
- 15:18 Verona-Inter, domenica il lunch match della decima giornata di Serie A: ecco dove vederlo
- 15:04 Akanji esulta dopo il rotondo 3-0 contro la Fiorentina: "Grande prestazione di squadra, vittoria importante"
- 14:50 Di Canio esalta il gol di Sucic: "Fa dolcetto o scherzetto, può diventare un giocatore importante"
- 14:35 Moviola CdS - Sozza-Ghersini: errore horror. Per Rocchi è allarme rosso
- 14:21 Calhanoglu capocannoniere della Serie A. E con la Fiorentina diventa immarcabile
- 14:07 Fiorentina, Pradè: "Inter squadra fortissima, non era questa la partita che ci doveva far cambiare rotta"
- 13:52 Condò: "Inter di spessore. Su Calhanoglu non pensavo tornasse così, ma per Sucic..."
- 13:45 Sky - Verona-Inter, ottime notizie dalla Pinetina: Thuram ha svolto la prima parte dell'allenamento in gruppo
- 13:38 Fiorentina, Sohm: "Bene per 60' contro la squadra più forte del campionato. Dopo l'1-0 è diventato tutto più difficile"
- 13:24 Angolo Tattico di Inter-Fiorentina - Gudmundsson su Calhanoglu, i cambi campo Akanji-Dimarco: le chiavi
- 13:10 L'ag. Cavaliere: "Sucic centrocampista raro, il suo valore di mercato è raddoppiato. Se qualche club tenta l'approccio..."
- 12:56 Radiocor - San Siro, il rogito per il passaggio dello stadio a Milan e Inter slitta alla prossima settimana: i motivi
- 12:42 Il Podcast di FcIN - Inter-Fiorentina, l'analisi di Andrea Bosio: vittoria nel segno di Calhanoglu e Sucic
- 12:28 Il Giorno - San Siro, nuovo ricorso dei comitati sul vincolo per evitare la cessione ai club
- 12:00 L'INTER c'è! SUCIC incanta, che sorpresa BISSECK. PIO-COMUZZO, la decisione "SOZZA" fa PAURA!
- 11:45 Adani: "Sucic grande 'chiamata' di Ausilio. Il gol di ieri come una passeggiata in Duomo"
- 11:30 GdS - Sucic, gol da predestinato. E ora l'assenza di Mkhitaryan spaventa meno
- 11:16 Sucic: "Bellissimo segnare il mio primo gol a San Siro, è stato importante perché ha chiuso la partita"
- 11:02 CdS - L'Inter fatica, ma risponde a Napoli e Roma. E Sucic "smentisce" Chivu
- 10:48 GdS - Martinez è già tornato ad Appiano. Domani l'autopsia sul corpo dell'anziano deceduto: ieri l'Inter si è messa in contatto con la famiglia
- 10:34 Bergomi: "Sucic perfetto in questo centrocampo dell'Inter. Chivu è stato intelligente: ha capito che..."
- 10:20 Trevisani: "Chivu, un unicum per la Serie A. Esposito-Comuzzo rigore solare anche in campo"
- 10:06 Cesari: "Follia non dare quel rigore all'Inter, ma c'è una spiegazione"
- 09:52 TS - Gli interisti si interrogano, Sucic risponde: il croato una delle giovani certezze di Chivu
- 09:38 Pagelle TS - Bastoni il migliore in difesa, Calhanoglu da 8, Barella arruffone. Sozza e Comuzzo, stesso votaccio
- 09:24 TS - Un tempo scolastico, poi l'Inter fa valere la stazza. E c'è un rigore che solo Sozza non ha visto
- 09:10 GdS - Il ritorno della Curva Nord: l'Inter ne aveva bisogno. Striscione unico "Secondo anello verde Milano"
- 08:56 Pagelle CdS - Calhanoglu cecchino, Sucic fa impazzire Chivu, in flessione Lautaro
- 08:42 Pagelle GdS - Calhanoglu all'improvviso, Sucic da fuoriclasse, Bisseck bella sorpresa. E Chivu azzecca tutte le mosse strategiche
- 08:28 Moviola GdS - Comuzzo su Esposito: doppia trattenuta in area. Sozza e Ghersini...
- 08:14 GdS - De Gea regge finché può, poi l'Inter straripa. E si rilancia la solita disputa
- 08:00 Pazienza e serenità ricercata, l'Inter chiude le bad vibes alla Chivu maniera: contro la Viola più forte di tutto e tutti
- 00:55 Calhanoglu è un fattore: 5 gol in 7 presenze. Già raggiunta la quota della passata stagione
- 00:40 Verona, Zanetti pensa già all'Inter: "Sarà una gara difficilissima, non dobbiamo mai perdere fiducia"
- 00:20 videoInter-Fiorentina 3-0, Tramontana: "L'Inter ha dominato dall'inizio alla fine, negati due falli da rigore"
- 00:00 Alla fine entra in scena l'anti-eroe
- 23:55 Inter-Fiorentina, la moviola - Sozza e il VAR insufficienti: Comuzzo da rigore su Esposito. Netto il penalty su Bonny
- 23:53 Fiorentina, Pablo Mari in conferenza: "Pioli il nostro punto di riferimento, dobbiamo seguirlo. I fischi dei tifosi sono giusti"
- 23:46 Chivu in conferenza: "Contento per Sucic. Bisseck da centrale non è un esperimento, ha tutto per giocare ad alti livelli"
- 23:40 Chivu a ITV: "Sucic maturo come un giocatore di 30 anni. All'intervallo avevo chiesto di calciare fuori area..."
- 23:36 Chivu a Sky: "L'Inter ha l'obbligo di superare le difficoltà. Sucic ha un motore importante, ecco come vedo Bisseck"
- 23:35 Fiorentina, Pioli in conferenza: "Non abbiamo retto l'urto dell'Inter. Dimissioni? No, non me ne frega niente del futuro"
- 23:35 Chivu a DAZN: "Il rumore dei nemici non mi interessa. Prima ero preoccupato, ora pian piano inizio a divertirmi"
- 23:21 Bisseck in conferenza: "Akanji un fuoriclasse, Chivu mi ha dato fiducia. La caviglia fasciata? Non è niente, solo precauzione"
- 23:20 Bisseck a Sky: "Il campionato è lungo, ogni partita è importante. Siamo felici"
- 23:20 Fiorentina, Pioli a DAZN: "Ci troviamo in una situazione che non avrei mai immaginato, ma credo nei nostri giocatori"
- 23:16 Fiorentina, Pioli a Sky: "Non è che si poteva fare di più, non ci siamo proprio riusciti. L'Inter è molto forte"
- 23:08 Bisseck a ITV: "Sono sempre contento quando gioco e posso aiutare la squadra"
- 23:08 Calhanoglu a DAZN: "Dopo Napoli abbiamo fatto subito lo switch. Chivu ci dà qualcosa in più"
- 23:06 Sucic a DAZN: "Era importante vincere. L'Inter è un grande club, abbiamo tanti grandi giocatori"
- 23:05 Calhanoglu a Sky: "Mentalmente siamo troppo forti. Chivu ci ha dato la disciplina per mantenere motivazione"
- 23:03 Bisseck a DAZN: "Chivu fa un ottimo lavoro, se mettiamo in campo ciò che dice faremo una grande stagione"
- 23:02 Sucic a Sky: "Contento per il primo gol con l'Inter, lavoro duro per questo. La vittoria però è più importante"
- 23:02 Una grande doppietta di Bonazzoli lancia la Cremonese e inguaia il Genoa. Pari tra Bologna e Torino
- 22:51 Inter-Fiorentina, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:45 La bellezza per l'Inter è una promessa di felicità: con una ripresa sontuosa, i nerazzurri stendono 3-0 la Fiorentina
- 22:42 Inter-Fiorentina, le pagelle - Bisseck ultimo baluardo, Sucic da top 3. Calhanoglu si stanca di De Gea
- 22:38 Inter-Fiorentina, Fischio Finale - Piove ancora su Pioli: Calhanoglu (x2) e Sucic spengono il 'fuoco' dell'ex
- 22:35 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di INTER-FIORENTINA: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 21:40 Inter-Fiorentina, il pubblico nerazzurro risponde presente: 71 mila spettatori
- 20:38 La Juventus fa 3-1 con l'Udinese e ritrova la vittoria dopo un mese. Vincono anche Como e Roma
- 20:22 Fiorentina, Ferrari a DAZN: "Non abbiamo cambiato idea su Pioli. Critiche? Giuste, ma cerchiamo di isolarci"


