Correva l’agosto del 2013: dopo una lunga lotteria di calci di rigore decisa dalla trasformazione di Juan Pablo Carrizo e dall’errore di Mauricio Isla, l’Inter di Walter Mazzarri superava in quel di Miami la Juventus di Antonio Conte in quella che all’epoca valeva come finalina per evitare l’ultimo posto in classifica nella prima edizione della International Champions Cup. Un cucchiaio di legno che sostanzialmente non risultò per nulla indigesto all’allora tecnico bianconero, nonostante la sua congenita indole che lo porta a voler vincere anche una mano di scopone scientifico con gli amici. Al punto tale che liquidò l’ultimo posto nel torneo con una battuta tanto semplice quanto efficace, che suonava pressappoco così: “Quando mi verrà chiesto di preparare la squadra per vincere la International Champions Cup, allora lo farò”.
Conte chiuse quella stagione col terzo scudetto di fila conquistato alla guida della Juve, con tanto di muro dei 100 punti sfondato, ma anche con la cocente delusione dell’eliminazione al primo turno di Champions League complice la zampata di Wesley Sneijder nella neve di Istanbul, alla quale si è poi aggiunta quella del mancato raggiungimento della finale di Europa League da disputarsi tra le mura amiche dell’allora Juventus Stadium. Una Juve che Conte avrebbe voluto vedere primeggiare in Europa come in Italia, ma che all’epoca non gli sembrava ancora pronta, al punto tale da scatenare le ormai celeberrime battute su ristoranti e conti, segnali di frizioni con la dirigenza culminate col clamoroso, ma secondo alcuni nemmeno troppo, divorzio a ritiro estivo già iniziato. Sono passati sei anni, Conte è transitato dalla Nazionale italiana e poi dal Chelsea, e alla fine, dopo un periodo di ricarica, eccolo dire sì alla sfida più grande, quella di allenare l’Inter.
A distanza di sei anni, riecco Antonio Conte alle prese con la International Champions Cup. E soprattutto, alle prese con un primo risultato sicuramente non positivo, dopo la prestazione comunque confortante con il Lugano. Anche se è difficile davvero commentare con toni da cronaca vera una partita di calcio di luglio, seppur di prestigio come quella col Manchester United. Era molto difficile, per non dire improbo, pronosticare in fin dei conti un esito diverso: al di là dei ‘soloni’ della statistica che sciorinano numeri ignorando forse che, dei tanti metodi che esistono per analizzare una partita, si tratta presumibilmente del più freddo e meno efficace ed efficiente, tutto lasciava presagire un esito favorevole alla formazione di Ole Gunnar Solskjaer.
Red Devils che pure senza quel Romelu Lukaku che continua a guardare con occhi languidi i colori nerazzurri, si è presentata in condizione nettamente migliore rispetto ai nerazzurri, con carichi di lavoro ben differenti alle spalle visto che la Premier è prossima al via, e soprattutto se non con la formazione titolare poco ci mancava, mentre quello interista è un edificio ancora in via di costruzione. Alla fine la partita si è chiusa con una vittoria di misura per gli inglesi, anche se lo scarto avrebbe legittimamente potuto essere più ampio, visto che l’Inter scendeva in campo praticamente mutilata per via di attacco raffazzonato che risultava fin troppo facile da controllare per i più esperti e qualitativi difensori in rosso, nonostante la buona volontà soprattutto di Sebastiano Esposito. Tutto questo lasciando perdere anche il clima da ‘pentola a pressione’ che attanagliava Singapore, che valeva sì per ambedue le squadre ma magari su chi aveva già gambe più pesanti ha contribuito ad aumentare le difficoltà anche nel rimanere lucidi in campo, chiedere per informazioni a Milan Skriniar.
O forse no, forse è meglio non lasciar perdere, almeno fino a un certo punto: perché lo stesso mister Antonio Conte, nella conferenza stampa successiva alla partita, ha fatto capire quanto possano essere disturbanti le condizioni nelle quali l’Inter si sta ritrovando a dover preparare questa nuova stagione. Lui descritto in maniera un po’ imprudente come un uomo dal volto poco felice, senza pensare che l’espressione corrucciata fosse dettata dalla reazione a caldo dopo la sconfitta, lui che una volta in campo sente all’estremo ogni partita al punto da infamare in italiano contro uno degli assistenti dell’arbitro dall’impronunciabile nome di sabato pomeriggio reo di non aver assegnato un calcio d’angolo alla sua squadra, che però riesce anche a riprendere il sorriso. Non prima, però, di avere espresso nuovamente alcuni concetti e facendolo alla sua maniera, schietta e senza possibilità di interpretazione. Cose per le quali una volta veniva dipinto come un condottiero e ora si becca solo epiteti negativi da parte di tifosi e addetti ai lavori per i quali digerire l’idea di Conte all’Inter è più difficile che mandar giù un tordo intero.
Ha parlato chiaro, Conte, come sempre: ha detto che le condizioni attuali, meteorologiche e di calendario, non sono quelle ideali per un gruppo che deve ancora lavorare tantissimo per assimilare i suoi concetti, si ritrova a doverlo fare ancora a ranghi incompleti e al ritmo di una partita ogni tre giorni, spostamenti inclusi, con la conseguenza di dover usare anche i test match non come prova dell’esito del lavoro ma come parte integrante dello stesso; ha lamentato il ritardo sul mercato, non tanto per i giocatori in entrata quanto e soprattutto per le uscite che tardano ad arrivare e che ingolfano il traffico intorno ad Appiano Gentile (riserve sul mercato che espresse, ricordiamo per chi ha la memoria corta, anche un certo José Mourinho in una certa estate, quella del 2009). E infine, ha parlato di pressione: una pressione che nell’accezione del tecnico salentino è da vedersi come pressione positiva e che vuole che sia estesa non solo alla sua figura, ma anche a tutti coloro che nell’ambiente Inter lavorano, perché soltanto così, ipse dixit, si potranno raggiungere risultati importanti nel futuro.
Conte sa benissimo che la decisione di accettare la sfida Inter ha portato inevitabilmente a caricare da ogni dove la sua figura di aspettative, è stata anzi la prima cosa che ha dichiarato e questo ancor prima che venisse ufficializzato il suo accordo col club nerazzurro. E Conte sa altrettanto bene che lavorare in questo microcosmo tutto particolare quale è l’Inter comporta il dover sopportare pressioni inusitate, e allora tanto vale giocare subito a carte scoperte e chiarire di non essere disposto a reggere da solo tutto questo peso, ma anzi tutte le componenti devono sobbarcarsi la loro dose. Lo ha fatto coi giocatori, specie con Ivan Perisic per il quale forse un po’ troppo repentinamente si è parlato di bocciatura ma, risentendo bene tutte le parole della conferenza stampa, dove comunque ha elogiato l’impegno del croato pur ritenendo non idonei alle sue volontà i risultati offerti. L’allievo si applica ma più che non essere intelligente non produce, insomma, e quindi sta nelle sue mani il prosieguo del suo cammino interista.
E infine, lo ha fatto con la dirigenza, al fine di pungolarli a trovare la quadra di determinate situazioni perché logicamente si aspettava di essere un po’ più avanti nel lavoro arrivati ormai a fine luglio e anche perché ‘chi ha tempo non aspetti tempo’. E senza star lì a dar troppa corda a chi dipinge (auspica?) scenari apocalittici, appare ovvio che Conte adesso vorrebbe spingere sull’acceleratore e cominciare ad avere il gruppo da lui desiderato quanto prima. Chi ha tempo non aspetti tempo e perdere tempo, e di conseguenza anche terreno come avvenuto all’inizio della scorsa stagione sarebbe davvero un peccato mortale. Tutta l’Inter è sotto pressione, ‘under pressure’, e magari lo sarà ancora di più quando, prima della sfida contro la Juve, ci sarà il summit con la famiglia Zhang a Nanchino: Antonio Conte fa volentieri il front-man di questa Inter in stile Freddie Mercury, ma ora vuole che al suo fianco ci sia almeno un David Bowie
VIDEO - IBRA PLANA SU L.A.: TRIPLETTA SPETTACOLO NEL DERBY, PRIMO GOL DA STROPICCIARSI GLI OCCHI
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:15 Manganiello per Inter-Lazio, nerazzurri in striscia aperta di cinque vittorie con l'arbitro di Pinerolo
- 23:00 Soulé e Pellegrini lanciano la Roma a Glasgow, il Bologna pareggia in dieci. I risultati di Europa e Conference League
- 22:47 Simonelli: "San Siro, gestione quasi tragicomica a livello politico. Ora servono stadi moderni"
- 22:33 Qui Lazio - Nessuna lesione per Romagnoli, ma Sarri non vuole correre rischi: Inter in forse
- 22:19 Verona, Bertolini: "Bisseck episodio chiave per noi, ma è superato. Non dobbiamo commettere certi errori"
- 22:05 Champions League, dopo la trasferta di Madrid arriva il Liverpool a San Siro: fissato il via alla vendita dei biglietti
- 21:50 Abodi promuove il nuovo San Siro: "Una grande opportunità per la città di Milano e per il calcio italiano"
- 21:36 L'Angola festeggia i 50 anni di indipendenza con un'amichevole con l'Argentina: Lautaro convocato da Scaloni
- 21:21 Mancini verso il ritorno in Medio Oriente: l'ex ct azzurro pronto alla ricca firma con l'Al Sadd
- 21:07 GdS - Acerbi sempre più lontano dall'Inter: per Chivu non è più centrale. Tanto dipende anche dalla variabile Bisseck
- 20:52 Esordio amaro per Galloppa: primo ko europeo per la Fiorentina. I risultati di Europa e Conference League
- 20:38 Shevchenko: "Amo San Siro, ma questo passo è molto importante per il futuro del calcio italiano"
- 20:24 Scaroni: "Momento storico per Milan e Inter. Abbiamo bisogno di uno stadio nuovo che volevamo condividere"
- 20:10 fcinL'Inter pensa a un vice Calhanoglu: uno scout era a Parma-Bologna per Bernabé. E Stankovic...
- 19:56 CF - Da Betsson a Nike, passando per Qatar Airways: i ricavi ufficiali da sponsor incassati dall'Inter nel 2024/25
- 19:42 The Best FIFA Football Awards 2025: votazioni aperte. Tra i candidati Sommer e altri due nerazzurri
- 19:28 Caressa: "Inter, molti parlano del 5-0 ma il problema è un altro. Colpito da Chivu". Poi bacchetta Lookman
- 19:14 Il doppio ex Cesar 'gioca' Inter-Lazio e critica: "Frattesi l'esempio più notevole di un problema". Poi svela un retroscena su Mancini
- 19:00 Rivivi la diretta! Niente FRANCIA, THURAM risparmiato per il DERBY. CHIVU ARRABBIATO: il retroscena di INTER-KAIRAT
- 18:48 Breda: "Chivu quando comunica mette sempre al primo posto i suoi ragazzi, sta creando un gruppo"
- 18:34 Candreva entra nello staff tecnico dell'Italia Under 15: "Onorato e grato per la fiducia e l'opportunità"
- 18:20 Hubner: "Io vicino all'Inter e il mio esordio contro i nerazzurri: ecco come andò. Pio Esposito? Fortissimo, ma..."
- 18:06 PSG, grave distorsione alla caviglia per Hakimi: 6-8 settimane di stop. Ma può farcela per la Coppa d'Africa
- 17:53 UFFICIALE - Ajax, esonerato Heitinga: fatale il tracollo contro il Galatasaray in Champions
- 17:38 Luongo (Italia U17): "Idoli? Messi e Neymar. Ma in Italia mi ispiro anche a un interista"
- 17:24 Inter-Kairat, Carlos Augusto 'premiato' dalla UEFA per il gol decisivo: è l'unico interista nel Team of the Week
- 17:10 L'ex vice di Chivu: "Bonny è un 10 nel corpo di un 9, credevo che gli sarebbe servito più tempo all'Inter"
- 16:56 Svizzera, Akanji convocato per le ultime due gare del 2025. Yakin: "Punto sulla continuità, ognuno conosce il suo ruolo"
- 16:42 Germania, Bisseck ancora escluso da Nagelsmann. Non sono bastate le tre partite di fila da titolare con l'Inter
- 16:28 Nuovo San Siro, Fontana: "Inchiesta della Procura, mi auguro si faccia luce al più presto"
- 16:14 videoArad a FcIN: "Inter squadra pazzesca, entrambe abbiamo dato il 100%. Che atmosfera, amo San Siro"
- 15:59 Capitolo Kairat chiuso, Inter già in campo verso la Lazio. Darmian torna dopo la sosta: Chivu lo riavrà per il derby
- 15:45 Nuovo S. Siro, Scavuzzo: "Preoccupazione per l'inchiesta della Procura? C'è stata grande scrupolosità"
- 15:31 Mourinho ancora a zero punti in Champions: "Mi fa male al cuore. È dura, ma non è finita"
- 15:17 Player Of The Month di ottobre, la spunta Anguissa: battuto Calhanoglu
- 15:03 Champions, prima volta storica per l'Inter: vinte tutte le prime quattro partite stagionali in Europa
- 14:49 Francia, Deschamps: "Emergenza infortuni? È evidente che l'accumulo di partite e gli spostamenti non aiutino"
- 14:34 Inter-Fiorentina a Open VAR: dialogo inquietante tra Sozza e Ghersini-Chiffi. Check chiuso con il dubbio
- 14:20 Di Canio: "I giocatori dell'Inter non sono scemi, ieri hanno percepito la sofferenza nella vittoria. E il malcontento di Chivu..."
- 14:11 Francia, Thuram non convocato: resterà a Milano durante la sosta. Chivu ringrazia, alla ripresa c'è il derby
- 14:08 Champions League, il 26 novembre c'è Atletico-Inter: biglietti per il settore ospiti in vendita da oggi
- 13:52 Ranking UEFA, la top 10 dopo la due giorni di Champions League: Inter sempre sul podio a un passo dal Bayern Monaco
- 13:38 UFFICIALE - De Rossi nuovo tecnico del Genoa. Oggi pomeriggio dirigerà il primo allenamento
- 13:24 GdS - Chivu striglia l'Inter dopo il Kairat: il tecnico duro e deluso, ecco cosa ha detto negli spogliatoi
- 13:10 GdS - Lautaro segna e ritrova Thuram. La sua dedica è per un ex compagno
- 12:56 Qui Lazio - Sarri senza Castellanos, Tavares, Rovella e Cancellieri
- 12:42 Inter-Kairat, Carlos Augusto Player of The Match della UEFA: "Forte in difesa e ha segnato un gol decisivo"
- 12:28 Capello: "Inter squadra altalenante, ha un problema quando va in vantaggio. Chivu deve lavorare su questo aspetto"
- 12:14 Corsera - San Siro, un progetto che cambierà tutta l'area: hotel a 4 stelle, museo e altre funzioni commerciali
- 12:00 LAUTI torna al GOL e a SORRIDERE, l'INVOLUZIONE di FRATTESI: il BELLO e il BRUTTO di INTER-KAIRAT
- 11:45 Moviola CdS - Male Godinho: era più rigore su Frattesi che su Bisseck
- 11:30 GdS - Nuovo San Siro: i prossimi passi. Inaugurazione nel 2031? Sarà ancora lunga...
- 11:16 Angolo Tattico di Inter-Kairat Almaty - Bonny che cuce il gioco, Satpayev svaria su tutto il fronte offensivo
- 11:02 CdS - Atletico Madrid-Inter, Simeone perde una pedina per la sfida ai nerazzurri
- 10:48 CdS - La peggior prova della stagione: si salvano solo due cose. Barella e Frattesi...
- 10:34 Conte, l'attacco del Corsera: il buon senso richiederebbe silenzio, non ha bisogno di questi mezzucci
- 10:20 Season Ranking, la doppia vittoria del mercoledì fa risalire l'Italia in classifica
- 10:06 TS - San Siro, il primo step è il progetto: tutte le tappe mancanti dopo l'acquisto
- 09:52 TS - Lautaro scrive nuovi record. E con la Lazio è pronta a tornare la ThuLa
- 09:38 Pagelle TS - De Vrij soffre. Pio da 6 anche sbagliando occasioni. Bonny si prende un 5,5: indolente
- 09:24 TS - Inter, fatica inaspettata e troppa frenesia. Ma gli ottavi sono più vicini
- 09:10 Pagelle CdS - Dumfries colpevole sul gol, si rivede Thuram
- 08:56 Moviola GdS - Frattesi e Bisseck: nessun rigore. Eccessivo il giallo a Barella
- 08:42 Sacchi: "Inter col brivido, ma vittoria meritata. Dopo aver blindato il passaggio del turno in Champions, Chivu e i suoi ragazzi dovranno..."
- 08:28 Pagelle GdS - Lautaro vorrebbe sorridere, colpo vincente Carlos, male Frattesi
- 08:14 GdS - Inter, da salvare solo i 3 punti: la squadra sembra in pausa. Speriamo che Chivu...
- 08:00 Lautaro ci mette la faccia, lo seguono a ruota Dimarco e Chivu: la presa di coscienza dell'Inter tra Verona e Kairat
- 00:30 videoMarotta in mixed zone: "Oggi giornata storica. Passo necessario, pur col rispetto di un'icona come San Siro"
- 00:20 Carlos Augusto a Sky: "Dobbiamo approcciare meglio, non si vince sulla carta"
- 00:13 Bisseck a Prime: "Se il mister mi dà fiducia sono contento. Devo migliorare, ma sono sulla strada giusta"


