Dopo il passo falso contro la Samp, l’Inter è attesa dalla seconda trasferta consecutiva, sul campo della Roma. Nell’undici di Antonio Conte, tornano dal 1’ Vidal, mezzala sinistra nel centrocampo completato da Brozovic e Barella, e Darmian, quinto di sinistra, con Hakimi confermato sulla destra. Skriniar, De Vrij e Bastoni in difesa, mentre in attacco Lukaku riprende il posto al fianco di Lautaro. Nel 3-4-2-1 giallorosso, Fonseca ritrova Dzeko dal 1’, supportato in avanti da Pellegrini e Mkhitarian. Veretout-Villar in mediana, Karsdorp e Spinazzola sugli esterni. Smalling guida la difesa a tre.
PRIMO TEMPO - Entrambe le squadre, nella fase di non possesso, mostrano grande attenzione all'organizzazione difensiva, disponendosi corte e dense in direzione della palla. La Roma, partendo dai tre d’attacco in opposizione al palleggio dei tre difensori nerazzurri, alza Ibanez su Barella, creando duelli a tutto campo. Aumentando la pressione nei pressi del centrocampo, con grande aggressività, i giallorossi rallentano e limitano lo sviluppo della manovra ospite. A parti invertite, gli uomini di Antonio Conte - sulla costruzione dal basso dei padroni di casa - attendono vicini alla propria metà campo, mostrando meno aggressività. Brozo non segue Veretout, impegnato tra i difensori nella prima impostazione, mentre Barella non scala immediatamente sul ‘terzo’ centrale, Ibanez. Chiudendo le linee di passaggio, e tenendo bassi i ‘quinti’, i nerazzurri corrono pochi rischi a difesa schierata. Gli uomini di Fonseca trovano, invece, pericolosità nelle transizioni positive una volta riconquista la sfera, con gli ospiti proiettati in avanti senza grande intensità, dinamismo e idee offensive. Ribaltando velocemente l’azione, appoggiandosi sugli smarcamenti tra le linee di Mkhitarian e Pellegrini, i giallorossi trovano il vantaggio, con l’assist dell’armeno e la conclusione vincente del numero 7. L’Inter, all’interno di un match molto tattico ed equilibrato, si costruisce occasioni da gol - prima e dopo essere passata in vantaggio - soprattutto attraverso il pressing (in questo caso alto e aggressivo) su situazioni di palla ferma, come rinvii dal fondo o rimesse laterali vicino all’area avversaria. I duelli sulle corsie esterne, caratterizzati da grande attenzione e applicazione, non trovano vincitori. I duelli tra i due numeri 9 e i rispettivi marcatori, invece, vedono spesso il successo del difensore. De Vrij controlla Dzeko, limitandolo anche nei movimenti a venire incontro, mentre Smalling resiste al confronto fisico con Lukaku, limitandolo nella possibilità di girarsi e attaccare la profondità. Nel finale di prima frazione (dentro Young per l’infortunato Darmian al 34’), è la prestazione di Lautaro a favorire la crescita anche del compagno belga, accennando a quella dell’intera formazione guidata da Conte. Il Toro svaria lungo tutto il fronte offensivo, attacca con continuità la profondità, concede sempre un opzione di gioco ai compagni in possesso e allunga la squadra di Fonseca, aprendo spazi tra le linee per gli inserimenti dei centrocampisti a supporto. Ma all’intervallo il punteggio sorride ai padroni di casa.
SECONDO TEMPO - Sin dai primi istanti della seconda frazione, sul terreno di gioco dell’Olimpico si vede un’altra Inter, per intensità e qualità delle giocate. L’aggressione in fase di non possesso è molto alta - non solo su costruzione dal fondo -, ben organizzata e compatta. Caratterizzata da interventi decisi ed efficaci. Barella affianca sin da subito Lukaku e Lautaro, alzandosi ‘forte’ su Ibanez, così come Brozo segue l’abbassamento di Veretout tra i difensori. Con Vidal, quando ad arretrare nella prima costruzione è Villar, pronto a scalare su Mancini (largo a destra). Il terzetto difensivo nerazzurro accorcia con maggior tempismo e determinazione, e gli uomini di Antonio Conte riconquistano immediatamente il possesso, disimpegnandosi in transizioni positive capaci di sfruttare ampiezza e profondità. Lukaku e Lautaro incrociano e allargano le rispettive posizioni, attaccando sui due ‘braccetti’ - Mancini e Ibanez -, creando spazi per i centrocampisti a supporto. Cambi gioco, attacco del lato debole e grande presenza all’interno dell’area di rigore garantiscono all’Inter grande pericolosità. E, sugli sviluppi di uno dei corner guadagnati, Brozovic trova il colpo di testa vincente di Skriniar. Minuto dopo minuto, cresce la fluidità della manovra ospite anche attraverso la costruzione dal basso, con la Roma meno puntuale nei contrasti e nel chiudere le linee di passaggio. Brozo, seguito da Veretout, imposta vicino a De Vrij, per una difesa a quattro nel palleggio iniziale, con Skriniar e Bastoni molto larghi. Un primo sviluppo veloce in ampiezza, dove difensore, mezzala e ‘quinto’ collaborano e combinano nello stretto, porta alla verticalizzazione per una delle due punte. Brave a dialogare, ad attaccare la profondità o a scaricare per il centrocampista a sostegno, pronto a spostare la sviluppo del gioco sulla corsia opposta. Brozovic si propone con i tempi giusti tra le linee, Hakimi domina gli spazi a campo aperto, e l’Inter si porta in vantaggio, con l’assist del croato e il sinistro a rientrare del 2 marocchino. Questo andamento, con il dominio nerazzurro, caratterizza il match poco oltre lo scoccare dell’ultimo quarto di gara, con i primi cambi e la reazione dei padroni di casa. Bruno Peres sostituisce Spinazzola al 73’, partecipando ai tentativi giallorossi di riaffacciarsi dalle parti di Handanovic. Perisic prende il posto di Lautaro al 77’, con Antonio Conte che sceglie di cambiare modulo, optando per il 5-4-1 (Cristante per Veretout al 79’). Con il nuovo assetto, gli ospiti abbassano il baricentro, e aspettano gli avversari a ridosso della propria area di rigore. Gagliardini e Kolarov, subentrati a Vidal e Hakimi (Young si sposta sulla destra), partecipano a un finale di gara vissuto in apnea, a farsi attaccare, senza trovare tempi di pressione e ripartenze. La Roma accompagna le trame offensive con molti uomini e, al minuto 86’, trova il pareggio sugli sviluppi di corner con Mancini. E la Beneamata deve accontentarsi di un punto, in uno scontro diretto riempito da momenti molto positivi, ma anche dai soliti difetti.
VIDEO - GOL STREPITOSO DI GNONTO AL LUCERNA: LASCIA INDIETRO IN DRIBBLING TUTTA LA DIFESA AVVERSARIA
Autore: Christopher Nasso / Twitter: @ChrisNasso91
Altre notizie - Angolo tattico
Altre notizie
- 16:21 Serie A, assemblea fissata per giovedì 11 marzo: nuova battaglia sui diritti tv
- 16:07 Calcagno: "La nuova UCL processo irreversibile. Preoccupato dai calendari"
- 15:52 Ventola: "Sanchez non si discute, la sua storia parla da sola. Pronostico per Inter-Atalanta? Pareggio con gol"
- 15:38 Zoff: "L'Inter ha qualche vantaggio, ma per lo Scudetto da qui alla fine sarà lunga"
- 15:25 Condò: "Scudetto, l'Inter ha una gara di margine. Ma non vorrebbe giocarsela così presto"
- 15:10 Morace: "Il Milan gioca meglio, ma l'Inter ha qualcosa in più"
- 14:56 Galante: "Inter pronta per vincere il campionato. Ha l'allenatore che ci crede di più"
- 14:42 Sergio Conçeiçao evita l'accostamento a José Mourinho: "Non mi piace paragonarmi a nessuno"
- 14:27 OB Odense, Hermansen: "Eriksen grandissimo ambasciatore del nostro club"
- 14:14 Bedy Moratti: "Ronaldo era un vero fenomeno. Lui di nuovo all'Inter? Servirebbe il giusto ruolo"
- 14:00 The New Arab - Allarme Covid e incubo infortuni, l'Inter chiede ad Hakimi di dire no alla Nazionale del Marocco
- 13:47 Pari col Napoli, Pandini: "Non il risultato che volevamo, ma servirà anche questo"
- 13:32 Croazia, inizia la marcia verso i Mondiali 2022: Brozovic e Perisic convocati da Dalic
- 13:18 Bookies - Inter-Atalanta, avanti i padroni di casa. Lukaku in gol a 6,25
- 13:04 Verso Inter-Atalanta, le parole di Conte e i probabili 11: FcInterNews su Radio Nerazzurra
- 12:49 Mulattieri show: due gol in 53 secondi. Ma al Volendam non bastano per battere il Roda
- 12:35 Fontana: "Inter-Atalanta, chi va avanti vince al 70%. Handanovic top, è sempre in controllo"
- 12:20 Sky - Conte scioglie gli ultimi dubbi: in campo dall'inizio Vidal e Lautaro. La probabile formazione
- 12:06 Napoli, Ghoulam k.o.: l'algerino si rompe il crociato, possibile operazione in giornata
- 11:52 Jorge Jesus esalta Gabriel Barbosa: "È uno dei migliori attaccanti al mondo, so cosa dico"
- 11:37 Wijnaldum: "Il mio futuro? Pensiamo al Liverpool. Quando ci saranno notizie le pubblicheremo"
- 11:24 Agnelli: "Troppe partite non competitive. Serve cambiare per arrivare a grandi investimenti"
- 11:10 Sommella (MF): "I fondi di investimento prima o poi prenderanno il largo nel calcio. Accadrà anche all'Inter"
- 10:56 Festa della donna, l'omaggio dell'Inter: "Tu che sfida affronti?"
- 10:42 Bertolini: "Il calcio femminile al Meazza? Un passaggio naturale. Con arbitri donna un approccio diverso in campo"
- 10:28 Olanda, triplo impegno verso Qatar 2022: De Vrij tra i 4 convocati 'italiani' di De Boer
- 10:14 Milan, Pioli: "Primo posto? Non dobbiamo inseguire nessuno. L'obiettivo è la Champions"
- 10:00 TS - Conte vs Gasperini: a San Siro, la sfida tra gli ex 'eretici' della panchina
- 09:45 TS - Conte chiaro: il futuro è solo l'Atalanta, le questioni societarie non devono influenzare la squadra
- 09:30 Sconcerti: "Inter e Atalanta alla stessa velocità da due mesi. Più del Milan avanza la Juve"
- 09:15 TS - Inter-Atalanta, Vidal e Sanchez guadagnano posizioni. Ma Conte sceglie l'11 tipo
- 09:00 Eca, oggi via web la 25esima assemblea: nel menù, nuovi format delle Coppe e calcio dopo il 2024
- 08:55 Lega Serie A spaccata su diritti tv: lettera di 7 club (Inter compresa) a Dal Pino
- 08:50 Garlando: "Natal Verona, forse è nato un Milan da sprint scudetto. E Pioli stasera tiferà Atalanta"
- 08:45 GdS - Torino, il dossier dei casi arbitrali contestati: c'è anche la sfida d'andata con l'Inter
- 08:40 GdS - Inter-Atalanta sembra una sfida di Champions. Ecco perché Conte ha detto: "Vincerà chi attacca di più"
- 08:35 CdS - Inter-Atalanta, Vidal più di Eriksen. In attacco zero sorprese: c'è Lautaro, Sanchez in panchina
- 08:30 Amadeus: "Stimo moltissimo Conte, mi ha fatto i complimenti per Sanremo. Per lo scudetto, temo Milan e Juve"
- 08:25 Bergomi: "Inter, con l'Atalanta non è un match point scudetto. Lukaku? In Italia ha sofferto solo con due squadre"
- 08:20 GdS - Inter, contro l'Atalanta è un crash test scudetto: Conte pensa a Vidal per Eriksen
- 08:15 Preview Inter-Atalanta - Vidal e Sanchez provano a insidiare Eriksen e Lautaro
- 08:00 Bergomi: "I tre difensori dell'Inter si completano benissimo. Bel duello Hakimi-Gosens"
- 07:30 Del Piero: "Conte è impegnativo come allenatore, è un martello"
- 06:30 Torino ko, ora l'Inter. Mandragora: "Da questa situazione ne usciremo solo restando uniti"
- 05:30 Sconcerti: "Inter-Atalanta? Decisivi i duelli Pessina-Brozovic e Muriel-Lukaku"
- 04:30 Crotone, Cosmi sicuro: "L'Atalanta è la squadra più forte del campionato dopo l'Inter"
- 03:30 Di Marzio sicuro: "L'Inter deve vincere contro l'Atalanta, Milan e Juventus devono crederci"
- 02:30 Di Livio: "Scudetto, non diamo per scontata la vittoria dell'Inter: tutto dipenderà dal risultato con l'Atalanta"
- 01:30 Maietta: "L'Inter vincerà lo scudetto meritatamente. Anche se stecca con l'Atalanta non succederà nulla"
- 00:54 Prima GdS - Inter, prova infernale. Stasera c'è la trappola Atalanta
- 00:41 Prima CdS - Conte assediato, stasera l'Atalanta
- 00:27 Prima TS - Milan e Juve tifano Dea. Pioli, che colpo a Verona
- 00:00 Sotto pressione
- 23:49 L'Inter Women pareggia, Tarenzi: "Dispiace non aver portato a casa i tre punti perché abbiamo dato l'anima"
- 23:35 Lautaro, messaggio ai tifosi del Racing nel día del hincha: "Sempre presenti, grazie dell'affetto dimostrato ogni giorno"
- 23:20 Barcellona, Laporta torna presidente del club blaugrana: battuti Freixa e Font
- 23:06 Esposito ribadisce la sua fede nerazzurra: "I cambi di maglia ostacoli che fanno parte del gioco"
- 22:52 Insigne (doppietta) e Osimhen regolano il Bologna: il Napoli vince 3-1 e prosegue la rincorsa all'Europa
- 22:38 Pasqual: "Atalanta la 'più europea', l'Inter cercherà di colpire in contropiede con la forza fisica di Lukaku"
- 22:24 Toni: "Inter-Atalanta, Conte avrà preparato la partita per attendere i bergamaschi e ripartire"
- 22:10 Ibrahimovic: "Scudetto, l'Inter ha più tempo per prepararsi ma può succedere di tutto. Io al Milan per vincere"
- 21:56 Jindong Zhang e Suning, un aiuto finanziario anche dalla... famiglia
- 21:42 Primavera, Sangalli: "Cerco di dare il massimo. Contenti per la vittoria con la Lazio, per noi era fondamentale"
- 21:28 Primavera, Mirarchi: "Quando si entra in campo bisogna farlo con l'atteggiamento giusto. Ho aiutato la squadra"
- 21:14 Il Torino perde a Crotone, Cairo tuona: "Tre episodi su tre contro. Senza nemmeno andare al Var"
- 20:59 fcin- Spalletti, compleanno in attesa di incarico: pressing dalla Russia, ma l'idea Napoli lo stuzzica
- 20:44 Nainggolan torna al gol: "Mi stavo preoccupando, almeno uno all'anno l'ho sempre fatto in carriera"
- 20:30 Dal Pino: "Diritti tv non assegnati solo per incapacità dei club di superare conflitti"
- 20:15 Frey: "L'Inter può fare pochi passi falsi. Con l'Atalanta è una partita difficile da interpretare"
- 20:01 La Samp va sotto e rimonta, poi il Cagliari la riprende: 2-2 al Marassi, Nainggolan regala il pari last minute