"Se il Consiglio Federale della FIGC dovesse revocare lo scudetto 2006  si aprirebbe un precedente molto interessante. Perchè se passasse il nuovo principio (valido, ma che non trova riscontri  nel  passato) del'”L'ETICA NON VA IN PRESCRIZIONE” e su questo si decidesse di togliere il titolo all'Inter, senza processo, senza il giudizio di un organo giudicante, ma solamente sulle impressioni del tutto personali del Procuratore Palazzi e senza che né l'Inter né Facchetti abbiano la possibilità concreta di difendersi, allora io mi auguro vivamente, e da tifoso interitsta che si sente raggirato lo chiedo, CHE L'FC INTERNAZIONALE SI FACCIA PROMOTRICE DI UNA RICHIESTA UFFICIALE ALLA FIGC E ALL'UEFA DI REVOCA DI TUTTI I TITOLI VINTI DALL'FC JUVENTUS NEL PERIODO 1994-98, in campo nazionale ed internazionale, durante il quale fu provato da 3 gradi di giudizio l'inequivocabile utilizzo da parte dei giocatori bianconeri di sostanze dopanti.
Com'è noto, giusto per ricordare a chi ancora non lo sapesse,  il processo di 1mo grado si concluse con la condanna, nel 2do processo d'appello fu assoluzione per un vizio di forma contestato nell'applicazione di una legge piuttosto che un'altra durante il procedimento di 1mo grado (ma fu riaffermata l'esistenza di doping benchè stralciata la parte riguardante l'EPO di cui non v'era certezza), infine al 3zo grado la Corte Suprema di Cassazione, con sentenza INAPELLABILE (n.21324, 31 maggio 07)  sancì definitivamente l'esistenza di doping e quindi di FRODE SPORTIVA. Ma nel frattempo era intervenuta la prescrizione e nessuno pagò. La FIGC colpevolmente in tutto quel periodo non aprì  alcuna inchiesta. Ma se ora passa il principio con efficacia retroattiva dell'”etica non si prescrive”, beh...a vedersela brutta dovrà esser la Juventus.
Vi prego pubblicatela e bombardiamo di messaggi su questo argomento la segreteria dell' FC Inter stessa. Se giustizia dev'essere...."

Roberto

Sezione: Visti da Voi / Data: Mer 06 luglio 2011 alle 10:25
Autore: Redazione FcInterNews
vedi letture
Print