Il primo test dell'Inter U23 in Serie C si chiude con un pareggio a Novara. I nerazzurri, dopo il vantaggio segnato da Topalovic nel primo tempo, sono stati rimontati intorno all'ora di gioco, con la zampata di Da Graca. Ecco le pagelle della squadra di Stefano Vecchi.

MELGRATI 6,5 - L'esperto portiere ex Lecco è provvidenziale nel primo tempo, quando salva l'Inter su un tiro pericoloso di Donadio. In generale trasmette grande sicurezza ai compagni tra i pali, meno con i piedi e in uscita: nella ripresa una leggerezza in disimpegno poteva costare carissima ai nerazzurri, così come un'avventura a vuoto lontana dalla linea su un corner. Incolpevole sul gol di Da Graca e comunque più che sufficiente.

PRESTIA 5,5 - Nel primo tempo gestisce la difesa, pur peccando qualche volta di irruenza, come nel frangente in cui viene ammonito. Sul gol subito si muove male, perdendo l'inserimento di Da Graca e condannando la retroguardia interista. Dal capitano e giocatore più esperto della rosa è legittimo aspettarsi qualcosa di più.

RE CECCONI 6 - Poco lucido nel finale, sbaglia qualche pallone di troppo, rischiando di mettere nei guai i compagni. In generale la sua prova è comunque sufficiente. (Dall'89' STANTE S.V.)

ALEXIOU 6 - Il gol arriva dalla sua parte ma tra lui, Prestia e Cocchi sicuramente è quello che ha meno responsabilità. Provvidenziale poi il suo salvataggio sulla linea negli ultimi minuti, che evita all'Inter una sconfitta che avrebbe avuto il sapore di beffa.

COCCHI 5,5 - Un cambio di gioco interessante nel primo tempo e poco altro. Con il passare dei minuti cala drasticamente dal punto di vista fisico, perdendosi l'attacco alla profondità di Arboscello in occasione del pareggio. Avrà tutto il tempo per rifarsi, anche considerando che era il più giovane dei nerazzurri schierati da Vecchi. (Dall'80' DAVID S.V.)

KAMATE' 5,5 - La sua è una prova difficile da giudicare. Se dal punto di vista quantitativo ha corso tantissimo, coprendo davvero tutto il campo, dall'altra i due gol sbagliati sono errori da matita blu. Nel primo tempo spreca un assist al bacio di Spinaccé, nella ripresa spara altissimo da buonissima posizione. Due occasioni che avrebbero potuto cambiare il corso della gara e indirizzarla definitivamente verso Milano.

FIORDILINO 6 - Gestisce bene il pallone quando è chiamato a farlo, sfiora un gol che avrebbe dato una netta spallata alla gara sullo 0-1. Solo il salvataggio di D'Alessio gli impedisce di iscriversi a tabellino. Partita comunque senza grandi acuti.

TOPALOVIC 7 - Lo sloveno è il migliore dei suoi. Per il gol, certo, ma anche per la vivacità che accompagna ogni suo tocco di palla. Quando ha il pallone sembra sempre che stia per tirare fuori dal cilindro una giocata importante. La sensazione è che buona parte della stagione dell'Inter U23 passi dal suo educatissimo piede destro. (Dal 67' BOVO 6 - Entra nel momento più difficile della partita, poi dopo il gol del Novara aiuta a controllare il pallone).

CINQUEGRANO 6 - Meglio di Cocchi per quantità e qualità, anche se rischia di farsi espellere per un fallo stupido a centrocampo. Ha gamba e personalità per fare molto bene, come nel primo tempo di stasera. Come tanti compagni, cala alla distanza con il resto della squadra. (Dall'80' AVITABILE S.V.)

ZUBEREK 5 - Il peggiore in campo per i nerazzurri. Il classe 2004 polacco era tra i giocatori under dell'Inter con più esperienza in questa categoria, visti i prestiti a Lecco e Avellino. Eppure la sua è una prestazione impalpabile. Mai coinvolto, mai incisivo, se non in un solo frangente quando però ha colpito un difensore al momento del tiro. Da rivedere nelle prossime uscite. (Dal 67' LA GUMINA 6 - Entra per tenere più alta la squadra e per far rifiatare i compagni proteggendo palloni sporchi. Anche lui è lontano dalla miglior condizione ma riesce a dare un po' di ossigeno all'Inter).

SPINACCE' 6,5 - A differenza del compagno di reparto, ha ben figurato, soprattutto nel primo tempo. Le sue accelerazioni hanno creato grattacapi importanti alla difesa del Novara, che ha sofferto le sue sgasate e i suoi movimenti. Ottima prova, quindi, per l'attaccante reduce da 12 gol nella scorsa stagione e all'esordio tra i professionisti.

Mister VECCHI 6 - Un buon primo tempo seguito da una seconda frazione complicata. Sicuramente dalla trasferta di Novara arrivano segnali incoraggianti per il proseguo del campionato, con un risultato utile che dà fiducia e serenità. D'altro canto, però, la condizione atletica della sua squadra non induce all'ottimismo. I cambi arrivano forse troppo tardi: da diversi minuti i piemontesi avevano preso le redini del gioco. Agendo prima, probabilmente, l'Inter avrebbe portato a casa i tre punti.

Sezione: Inter U23 / Data: Lun 25 agosto 2025 alle 23:15
Autore: Alessandro Savoldi
vedi letture
Print