SOMMER 6 - Non ha pensieri per mezzora, poi al 31' esce così così su un cross di Biraghi dalla bandierina. Non ritrova più la palla perdendo il senso dell'orientamento, è Pavard a coprirgli le spalle. In generale, vive una serata tranquilla. 

PAVARD 6,5 - Probabilmente nelle orecchie si è messo due tappi per non ascoltare le insistenti voci di mercato che lo coinvolgono da settimane. La testa è a Milano: ha cambiato maglia, mettendo la numero cinque, non i colori. 

ACERBI 6,5 - Simeone non lo impegna granché, quindi può sfogarsi in proiezione offensiva. Al tramonto del primo tempo non trova il gol del 3-0 solo per il super intervento di Israel al sette. 

BASTONI 7,5 - Il marcatore che non ti aspetti colpisce sugli sviluppi di un calcio d'angolo alla Gigi Di Biagio o alla Perisic, tagliando oltre il primo palo e mettendo alle spalle del portiere con un preciso colpo di testa. Suo il primo gol ufficiale in campionato dell'era Chivu, a cui aggiunge anche il passaggio vincente per il 4-0. (DALL'85' LUIS HENRIQUE SV). 

DUMFRIES 6,5 - Non impegna tutti i cavalli del suo motore, ma anche a giri più bassi è una presenza fastidiosa per i granata. In posizione altissima rifinisce per il pokerissimo di Bonny.

SUCIC 8 - E' nuovo da queste parti, l'unico dell'11 titolare, anche se parla la lingua universale del calcio. Lo fa vedere già al 13' quando, con un tocco di prima, manda al cross Dumfries per la seconda occasione nerazzurra. Si sporca anche i pantaloncini con due scivolate difensive che fermano altrettanti tentativi di ripartenze ospiti. Non contento, sforna un assist per il raddoppio di Thuram e va più volte vicino alla gioia personale. Il voto è sulla sua maglia. 

BARELLA 7 - In mancanza di Calhanoglu, è effettivamente affidato a lui il compito del play, ma relegarlo a una zolla di campo come nelle formazioni che si vedono in tv prima della partita è alquanto riduttivo. Fa tutto ciò che serve, anche battere il corner da cui nasce il vantaggio. 

MKHITARYAN 6,5 - Col suo sostituto naturale in campo che la fa da padrone, l'armeno fa vedere che ha ancora degli argomenti validi per essere protagonista in una squadra di alto livello. Difetta negli ultimi metri e non entra nell'ampio tabellino dei marcatori. (DAL 78' ZIELINSKI SV). 

DIMARCO 6,5 - Comincia pennellando un cross nell'area piccola sulla testa di Thuram, poi delizia il pubblico con un bel cambio campo. In mezzo a qualche sbavatura difensiva, al 43' piazza un quasi assist per il quasi gol di Acerbi. Meglio nella metà campo avversaria, anche per Ngonge, il più pericoloso dei suoi, gravita dalle sue parti. (DAL 66' CARLOS AUGUSTO 6 Da quinto a terzo, dà il suo contributo alla causa in una partita già ampiamente decisa prima del suo ingresso. 

LAUTARO MARTINEZ 7 - Cambiano gli allenatori, le proprietà, ma c''è sempre lui al centro dell'attacco. Solita prestazione di sostanza, va in copertina sfruttando un retropassaggio sciagurato di Gineitis su cui si avventa come un rapace per il tris nerazzurro. (DAL 78' DIOUF SV). 

THURAM 7,5 - Dopo 41 secondi ha sulla testa il pallone dell'1-0, ma schiaccia la sua conclusione. Non si abbatte, anzi, si rende utile fino a che riceve in premio da Sucic il pallone del 2-0 da spedire in porta con un bel diagonale. Va vicino al bis a inizio ripresa, la prova generale per il poker calato al 62'. Esce prendendosi la standing ovation del pubblico. Non male come inizio.... (DAL 67' BONNY 6,5 In pochi minuti manda in porta Mkhitaryan, che non ringrazia, e poi si mette in proprio siglando il 5-0. Bell'impatto dell'ex Parma). 

ALL. CHIVU 7,5 - "Tornare indietro per cambiare l'inizio non si può, ma si può iniziare per cambiare la fine", il suo motto per cancellare l'amarezza di una stagione terminata con zero titoli. E da qualche parte bisognava ripartire: la vittoria larga di stasera - 5-0 anche simbolico - non sarà la risposta a tutti i dubbi, ma aiuta. 

TORINO: Israel 5,5; Lazaro 5,5 (dal 79' Anjorin sv), Coco 5,5, Masina 5, Biraghi 5; Casadei 5, Ilkhan 5,5 (dal 58' Aboukhlal sv), Gineitis 5; Ngonge 6 (dal 79' Pedersen sv), Simeone 5 (al 64' Adams sv), Vlasic 5,5 (dal 57' Tameze 5,5). All. Baroni 4.  

ARBITRO: LA PENNA 5,5 - Non sempre preciso come in occasione del fallo invertito Thuram-Biraghi al limite dell'area nerazzurra nel primo tempo. Nella ripresa si ripete, sempre con Thuram protagonista.  
ASSISTENTI: Dei Giudici 6 Cavallina 6
VAR: Paterna 6
 

Sezione: Pagelle / Data: Lun 25 agosto 2025 alle 22:34 / Fonte: dall'inviato a San Siro
Autore: Mattia Zangari
vedi letture
Print