Bastoni aveva segnato l'ultimo gol della scorsa, sfigata, stagione, quello del 2-0 al River Plate, prima dei millemila legni e delle imprecisioni clamorose sotto porta contro il Fluminense al Mondiale. Bastoni riapre il conto in questa stagione, la 2025/2026. Inter-Torino finisce 5-0, risultato che tanto aveva fatto male a Monaco di Baviera. 

Ma per quanto ancora ci dovranno ricordare quella serata? Schifo, disgusto, enorme delusione. Ma basta, è finita, è andata. Si riparte, perché nel calcio c'è sempre un'altra stagione e questa idea è confortevole, per dirla alla Nick Hornby. Funziona per tutti, anche per l'Inter, nonostante qualcuno pensi che la squadra e tutti i tifosi debbano a ogni costo restare congelati in quella notte tremenda. Ho una comunicazione per loro: non sarà così. Non lo è stato per il 3-0/3-3 del Milan a Istanbul e non lo è stato per le innumerevoli finali perse della Juve. E quindi no, non lo sarà neppure per la manita beccata da Lautaro e soci.

Chivu ha riconnesso l'Inter e non era scontato. Dal mercato non saranno arrivati top-player, ma di certo quanto hanno fatto vedere ieri sera Sucic e Bonny, in attesa degli altri, è già parecchio. Diciamoci la verità: tutti meritavamo un debutto così, in primis il tecnico romeno, arrivato tra dubbi e sorrisetti. Di manita in manita: l'Inter è ripartita.

Sezione: Editoriale / Data: Mar 26 agosto 2025 alle 00:00
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print