“Bisogna metterci la faccia”, “Nessuno ci mette la faccia”, “Spalletti è troppo solo, costretto a metterci la faccia in conferenza”, “L’Inter, una storia già vista: da Mourinho in poi, anzi no, dal primo Mancini, soltanto l’allenatore ci mette la faccia, e finisce inevitabilmente per perderla”. Poi arrivano due tre giornate insolite, una ventata d’aria fresca, forse dettata dalla necessità di rispondere in modo diverso a problemi d’annata, che persistono proprio in quanto affrontati finora con un approccio di volta in volta uguale a se stesso. Nelle ultime 48 ore, in casa Inter, ha parlato chiunque, e non si tratta di figure di secondo piano, di quelle che, in qualche modo, quando aprono bocca hanno l’effetto del vento sui palazzi. Nell'ordine: Spalletti, Sabatini, Antonello, vale a dire tecnico e CEO di FC Internazionale insieme a colui che l’Inter la guarda dall’altro, mentre si barcamena sul sottile equilibrio tra i nerazzurri e il Jiangsu che è ancora lontano dall’essere delineato con contorni chiari e misure comprensibili.
Siamo dunque davanti a una svolta? È iniziata l’epoca della chiarezza, in cui la dirigenza scende in campo in prima persona e ci mette la faccia? Forse. Qualcosa, magari, è cambiato, e senz’altro molto altro in futuro cambierà, dato che la proprietà nerazzurra è qui da poco più di un anno e mezzo e i risultati raccolti finora non potranno che accelerare ogni progetto di rinnovamento già immaginato da Suning nel giugno 2016, e poi accantonato o rallentato chissà perché. Non si sta parlando di pesanti interventi economici, ché quello è un altro capitolo. C’è però una bomba, messa lì ogni estate, che scoppia inesorabilmente alla prima sconfitta, e intorno resta solo devastazione, con la stagione in macerie all’alba di marzo. Onde evitare il refrain, hanno sentito il bisogno di dir la propria ben tre esponenti di spicco dell’Inter (se si amplia a sufficienza il confine delle cose nerazzurre così da includere Walter Sabatini, anche detto ‘L’uomo di Suning’, con un’espressione degna di una spy story asiatica, più che della gestione sportiva di un club).
Al di là dell’intervento, per così dire, programmatico del CEO Antonello, che ha speso parole pienamente coerenti coi suoi compiti aziendali e il suo curriculum da tecnico, ciò che colpisce è l’urgenza, pressoché identica, che Walter Sabatini e Luciano Spalletti hanno avvertito nel voler prendersi in pieno la responsabilità e la colpa del crollo di questi mesi, quasi a invertire drasticamente la tendenza di una società che, per un suo malcostume, è restia a individuare in sé un problema da risolvere per tornare quanto prima a veder la luce.
È forse questa la via giusta? L’approccio di Spalletti è certo apprezzabile, diretto, senz’altro sincero. Il tecnico di Certaldo aveva e ha preferenze sul mercato, pupilli e desideri, che in qualche caso sono stati esauditi (Valero e Vecino, su tutti), troppo spesso son rimasti frustrati. Eppure, pochi come il buon Luciano (forse i soli Allegri e Sarri, che guarda caso son spesso ritenuti i più bravi d’Italia) sono allenatori nel senso tradizionale del termine, orientati per propria natura a fare calcio col materiale che hanno, senza troppe velleità manageriali. In questo senso, Spalletti ha tutte le ragioni del mondo a ritenersi il primo responsabile dello sgretolamento di una squadra che era capace di andare oltre i limiti di un gioco monocorde, fino a giungere con l’inverno alla più completa incapacità di riproporre se stessa con ordine, orgoglio e determinazione.
Ha ragione anche Walter Sabatini a ricordare che le squadre le fanno i giocatori, e i giocatori li comprano i direttori sportivi, e gli allenatori hanno dal canto loro il compito di metter questi in campo facendo il minor danno possibile. Se la squadra non va, ha sbagliato Ausilio, ha sbagliato Sabatini, starà sbagliando Spalletti: d’altra parte, son loro che lavorano a diretto contatto con la squadra, e sono dunque da attribuire a loro quegli errori che più immediatamente ne influenzano in negativo il rendimento. Complimenti: fosse sempre così automatica l’assunzione di responsabilità da parte di chi lavora, il mondo sarebbe un posto più bello, anche e soprattutto perché l’Inter avrebbe un paio di scudetti in più.
Sperando che il pensiero di Ausilio sia in qualche modo implicito già nelle parole del suo diretto superiore, ché altrimenti il suo silenzio in merito, proprio mentre parla chiunque, sarebbe assordante, non bisogna però guardare a questa improvvisa corsa all’ammissione di colpa come a un qualcosa di strettamente positivo. Da troppi anni, quando all’Inter scoppia il caos, ci accontentiamo di esporre alla gogna mediatica il primo che passa, il più antipatico o il meno chiaro davanti alle telecamere. La città brucia? Impicchiamo in piazza il primo passante che si stia accendendo la sigaretta che ha tra le labbra, e poi via a ricostruire ciò che poi verrà arso dal prossimo incendio.
All’appello manca un nucleo di giocatori che da anni si distingue per sfaldarsi in assurde questioni da bar al primo stop casalingo: andrebbe corretto nei suoi elementi peggiori, se proprio non si riesce a convincerli che il professionismo è un’altra roba. Quanto alla proprietà, la sua progettualità merita certamente tutto il rispetto che sono in grado di esprimere i non ignoranti, coloro che non si affannano a chiedere investimenti da centinaia di milioni dalla propria postazione PC che, peraltro, dalle parti di Nanchino non parrebbe essere granché influente. Anche qui, però, la proprietà manca e, nella fattispecie, manca di chiarezza e calore.
Nella generale gara a chi ha più colpe, sarebbe forse risolutivo un intervento del giovane Zhang, coi modi e i tempi più consoni alla sua cultura sino-americana, ben poco intonata col nostro amore di testa, di cuore e di pancia. Mettiamola così, gli varrebbe anche qualche personalissimo punto, nella speranza che prima o poi il figlio della padrone sottragga con destrezza la poltrona da presidente a quel Thohir di cui fatico a ricordare i lineamenti. Steven vive ormai da più di un anno a Milano, ha avuto modo e occasione per capire come ragioniamo noialtri. Acceleri la sua fusione culturale, perché da questo rispetto reciproco passa molto più di quel che sembra. Magari ci sarà ancora bisogno di tempo per uscire dal guado del FFP e perché sia un successo anche qui quel nobilissimo autofinanziamento che percorrono tutti i più grandi d’Europa; magari Suning ha sbagliato non poco nei suoi primi mesi, e un paio d’errori hanno fattezze umane, gli scarpini ai piedi e giocano uno a Londra e l’altro nel suo Santos. Parli in tal modo anche lui, però, e sarà un bel giorno per tutti. Certe cose, a non dirle, sembrano più brutte di quel che sono.
Autore: Antonello Mastronardi / Twitter: @f_antomas
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 00:22 Il Real Madrid soffre ma batte il Borussia Dortmund, ora se la vedrà con il PSG
- 00:00 Lautaro Martinez: capitano criticato, certezza resistente a dolori e tempeste
- 23:50 Infortunio grave per Musiala, Neuer attacca Donnarumma: "Intervento evitabile e mancato fair play"
- 23:35 Dalla Spagna - Dopo il no di Nico Williams il Barcellona vira con forza su Dumfries: le ultime
- 23:20 Diogo Jota e il fratello André morti in un incidente stradale, Mourinho: "Penso solo ai figli, alle mogli e ai genitori"
- 23:05 Lucarelli sul futuro di Kean: "Se vuole sistemare la sua famiglia, accetti l'offerta araba"
- 22:50 Allarme Marchisio: "Poco spazio per gli italiani. La soluzione? Limitare gli stranieri dalle giovanili"
- 22:35 La convinzione di Braglia: "Inter in difficoltà, anche la Juve mi sembra abbia molti problemi"
- 22:20 Movimenti di mercato, Martorelli: "L'Inter aveva già fatto acquisti, è in piena evoluzione"
- 22:05 Lucumi, per ora nessun club si è fatto avanti con la clausola. Intanto i felsinei si cautelano
- 21:50 Cagni sullo Scudetto del Napoli: "Rosa non paragonabile a quelle di Inter e Milan. Ma con Conte..."
- 21:35 La Commissione Europea mette nel mirino Piracy Shield: diverse le criticità segnalate
- 21:21 Crespo compie 50 anni, gli auguri dell'Inter: "Pezzo importante della storia nerazzurra"
- 21:06 I social fanno parte del gioco: Calha sbaglia, Thuram cerca il riscatto. Ma è il baby Esposito a dare una lezione a tutti
- 20:52 Porta Inzaghi all'Al Hilal, ora Pastorello esulta per Bonny all'Inter: "Sei una stella nascente"
- 20:37 Bonny-Inter, le cifre dell'affare: ecco l'impatto dell'operazione sul bilancio nerazzurro
- 20:23 Dal like al post di Calhanoglu al benvenuto "esplosivo" per Bonny: Thuram inverte la tendenza social
- 20:08 Doué e Dembelé decisivi, il PSG esulta: Bayern piegato, la semifinale è realtà. Infortunio shock per Musiala
- 19:55 La Nazione - Fiorentina, discorsi avviati per Sebastiano Esposito. Ma la viola deve prima cedere Beltran
- 19:41 Skriniar, porticina aperta al Napoli: "Mi piacerebbe giocare un giorno con Lobotka"
- 19:26 Corriere di Bergamo - Inter pronta a cedere quattro pedine pur di avere Ederson: i dettagli
- 19:12 St. Johnstone, Franczak: "Zielinski è il mio idolo, grande calciatore e modello di lavoro"
- 18:57 Un altro Recoba in Serie A? Jeremia, figlio del Chino, è finito nel mirino del Lecce
- 18:43 SM - Intrigo Calhanoglu: nessuna volontà di lasciare l'Inter. Ma anche nessun chiarimento con Lautaro
- 18:29 Inter in Supercoppa Italiana, sarà riprogrammata la gara col Lecce: già individuate le date
- 18:15 Inter U23, gruppo squadra in via di definizione: altri due giocatori pronti a entrare nella rosa di Vecchi
- 18:00 Arnautovic-Rapid Vienna, il DS Katzer ora frena: "Al momento non è la nostra priorità"
- 17:45 Ter Stegen-Inter, Romano smorza le voci: "Il Barça non dovrebbe tenerlo, ma ad oggi non risultano contatti"
- 17:32 La Nazione - Alexiou, i sondaggi dalla Serie B continuano: anche lo Spezia contatta l'Inter
- 17:17 Primavera 1, ufficiali gli orari delle prime quattro partite: l'Inter debutta a Monza il 16 agosto alle 18
- 17:03 Vilhjálmsdóttir: "Un'emozione per me poter giocare con l'Inter. La firma? Qualche settimana fa"
- 16:48 Costacurta: "Chivu pronto per avere successo all'Inter, potrebbe vivere una stagione straordinaria"
- 16:34 Da Bernabé a Sohm, tanti giocatori del Parma salutano Bonny. Lo svizzero: "Ti vorrò bene per sempre"
- 16:19 Aristizabal: "Qualche club in Europa sta cercando Rios. Però le società brasiliane pagano bene"
- 16:05 Il Fluminense elimina anche l'Al Hilal di Inzaghi, Portaluppi: "Ho preparato la squadra come ho fatto contro l'Inter"
- 15:52 "Un bambino con un sogno": Bonny pubblica una foto che è quasi un segno del destino
- 15:37 SM - Non solo l'Al Hilal su Acerbi: il Gala ha deciso di farsi sotto, prima offerta all'Inter per Calhanoglu
- 15:08 Leoni, l'unico obiettivo è... la maturità: "Più difficile l'orale su Pirandello che giocare. Futuro? Per ora resto dove sono"
- 14:52 videoL'Inter accoglie Bonny sulle note della nuova hit dance francese 'Ange'. L'invito del club: "Premi play"
- 14:38 L'Inter ufficializza l'arrivo di Bonny: arriva il like di approvazione di Leoni
- 14:24 Bonny è un nuovo giocatore dell’Inter. Il saluto social del Parma
- 14:10 Kroos: "Finale di Champions difficile e triste per l'Inter. Ma va considerato il cammino e lo vedo positivo"
- 13:56 TS - Sommer nei pensieri del Galatasaray, ma non è il primo nome in lista. E l'Inter...
- 13:42 Dalla Spagna - Sommer via? L'Inter pensa a Ter Stegen: il Barcellona può liberarlo a costo zero
- 13:28 Corsera - Sommer gela il Galatasaray, per Calhanoglu c'è una sensazione. Dumfries-Barça, il FFP complica tutto
- 13:18 Bonny: "Felice di ritrovare Chivu. Ho molta fame, Inter grande opportunità. Voglio imparare da Lautaro e Thuram"
- 13:14 "È arrivato il momento delle presentazioni": l'Inter annuncia Bonny anche sui social
- 13:00 Richard Rios allontana il mercato: "Futuro? Solo speculazioni, non è ancora arrivato nulla"
- 12:45 Mondiale per Club, il Chelsea raggiunge il Fluminense in semifinale: Palmeiras ko
- 12:30 Fanatik - Calhanoglu non cambia idea: vuole il Galatasaray e l'ha ribadito ai dirigenti dell'Inter. Primi contatti tra club
- 12:15 SM - Inzaghi vuole Acerbi all'Al Hilal: primi sondaggi del club arabo, situazione da monitorare
- 12:00 TS - Dumfries preoccupa i tifosi dell'Inter, ma al momento due cose tranquillizzano Marotta
- 11:45 CdS - Baccin il responsabile, Vecchi l'allenatore: tutto pronto (o quasi) per la nascita dell'U23
- 11:30 GdS - I giorni delle clausole: Inter su Kean (difficile), Dumfries piace al Barça e in Premier
- 11:16 CdS - Priorità alla mediana, nodo Leoni e il quinto attaccante. Le linee guida del mercato di Marotta
- 11:05 UFFICIALE - Ange-Yoan Bonny è un nuovo giocatore dell'Inter: arriva a titolo definitivo dal Parma. La nota del club
- 11:01 GdS - Inter, raduno tra il 27 e il 28 luglio. L'ultima amichevole sarà col Monza
- 10:47 GdS - Chivu nuovo leader: si è preso l'Inter nella riunione di Charlotte e si è affermato come guida del gruppo
- 10:36 CdS - Il Galatasaray fa sul serio per Sommer. Asllani, Bisseck e Frattesi gli altri in partenza e occhio alle operazioni minori
- 10:21 GdS - Inter, De Winter e Frendrup nel mirino ma non sono le prime scelte. Apertura al Genoa per il prestito di Carboni
- 10:12 GdS - Bonny-Inter, nessun caso: il contratto è stato depositato in Lega. Il motivo del rinvio dall'annuncio ufficiale
- 10:02 GdS - Lautaro e Thuram, prove di pace: i due si sono chiariti anche via messaggio. E vogliono vincere con l'Inter
- 09:50 GdS - Aston Villa pronto a fare all in per Bisseck, poi sarà assalto a Leoni. Il piano dell'Inter per il difensore
- 08:00 GdS - Under 23, anche la Roma pianifica la sua 'seconda squadra': progetto non immediato
- 00:00 L'obbligo di mantenere lo status quo
- 23:51 Thiago Silva: "Simone Inzaghi grande allenatore. Con l'Inter vicino a vincere tutto, spero per lui..."
- 23:46 Pancaro elogia Kean e lo consiglia alle big di A: "Pagherei la clausola per acquistarlo"
- 23:32 Krol inquadra la prossima lotta Scudetto: "Napoli con più qualità"
- 23:19 Lupo sul caso Calhanoglu: "Ora c'è questa necessità dei social, tante cose devono restare nello spogliatoio"
- 23:07 Martinelli ed Hercules fanno volare il Fluminense: piegato l'Al-Hilal di Inzaghi ai quarti del Mondiale per Club