L'obbligo di vincere. I destini paralleli di Juventus e Inter sono stati segnati in tempi diversi dal medesimo marchio: l'avvento nelle rispettive realtà di Cristiano Ronaldo e Antonio Conte ha portato la competizione a un livello più alto con la conseguenza che l'unico risultato ammissibile porta dritti nella storia del club.
A questo pensava Andrea Agnelli quando, tra lo stupore generale, annunciava in data 10 luglio 2018 l'atterraggio dell'alieno portoghese sul pianeta Serie A, a coronamento di quello che verrà ribattezzato dalla stampa italiana 'il colpo del secolo'. Un messaggio forte e chiaro percepito da tutti i protagonisti della scena calcistica come la concreta dichiarazione di espansione della Vecchia Signora in Europa. Nei ragionamenti fatti dai vertici societari, CR7 era il prezzo salatissimo da pagare (Marotta lo ha definito a posteriori "Atto di coraggio degli azionisti") per arrivare al Sacro Graal della Champions League, sfuggita due volte in tre anni e sette volte nella storia per quei dettagli spesso scritti dai campioni assoluti. Per citare gli ultimi casi, è facile ricordare che Massimiliano Allegri si arrese nell'ordine al Barcellona di Messi, Suarez, Neymar e Iniesta, per poi inchinarsi al Real di Ronaldo (sempre lui), Benzema, Bale e Modric.
Al piano puramente sportivo, la cui previsione ardita - per ora non rispettata - di aggiungere Ronaldo per avere più chance di imporsi da padroni nel Vecchio Continente, va sommato quello economico-finanziario, per nulla secondario rispetto al primo, di raggiungere l'élite dei club più ricchi: i 112 milioni di euro spesi per cartellino e commissioni, più i 58 mln di stipendio lordo annuo riconosciuti direttamente al fenomeno di Funchal sono da pensare come un investimento a 360 gradi. E infatti, l'effetto Ronaldo, che in campo si è esaurito nei quarti di finale di ritorno contro i giovani rampanti dell'Ajax, si è notato soprattutto fuori dal rettangolo verde con un milione di magliette vendute, 58 milioni di ricavi extra attivati tra stadio e commerciale e il seguito digitale ampliato del 68% (dati Gazzetta dello Sport). Numeri che non hanno aggiunto nulla alla bacheca della Juve, se non l'ottavo scudetto di fila, alias l'obiettivo minimo anche prima dell'era futuristica. Al contrario, è rimasta un'eredità pesante da sopportare: mai, in 122 anni di storia, la società ha manifestato la dipendenza da un singolo giocatore come nell'ultima stagione e mezza. E' successo perché – di questi tempi, dove gli aspetti commerciali contano più di quelli tattici - l'ex Real Madrid è stato scelto come autentico traino irrinunciabile per l’intero piano di crescita globale del marchio. A tal punto da 'normalizzare', anche grazie alla acquiescenza della stampa nazionale, la reazione di Ronaldo dopo la sostituzione andata in scena in Juve-Milan. Tutto insabbiato già pochi minuti dopo la partita da Maurizio Sarri, l'ex incendiario sempre più a suo agio nel palazzo dei potenti: "Penso ci sarà un po' di tolleranza. Quando togli un calciatore che sta provando a dare tutto, ci sono i cinque minuti di arrabbiatura. Credo sia normale, alla fine a un allenatore fa anche piacere quando un giocatore si arrabbia per una sostituzione, mi preoccuperebbe il contrario". Tutti sono uguali ma Ronaldo è più uguale degli altri, va protetto in quanto asset tecnico ma anche economico. In pratica, anche se Lokomotiv e Milan dicono il contrario ma potrebbero essere catalogate come semplici eccezioni, vincere senza di lui è un esercizio di fantasia molto complicato da pensare, figuriamoci da attuare. Sarri lo sa quanto Agnelli, ecco perché il perdono è istantaneo e commisurato al peso specifico di vincere senza se né ma.
Un po' la stessa situazione che si sta vivendo a Milano con Antonio Conte, l'anello di congiunzione tra la Juve dominante in Italia ma povera per sedersi nei sfarzosi ristoranti delle capitali europee e quella odierna, globale tanto da permettersi il lusso di scegliere il miglior giocatore al mondo (con Messi) come icona. E siccome il destino è circolare, il tecnico dell'Inter - dopo aver visto le prime dodici giornate di campionato – sta pregustando una vendetta da consumarsi voracemente in un piatto servito freddissimo. Da qui lo sfogo di Dortmund: l'uscita a vuoto a livello comunicativo del condottiero della Beneamata nascondeva dentro di sé i semi dell'ambizione di un uomo scelto per rinfrescare i fasti di un tempo proprio perché non accetta la sconfitta. Non esistono mezze misure, né pareggi: un piazzamento d'onore al secondo posto a maggio, per esempio, verrebbe vissuto con una tremenda rosicata dall'ex tecnico della Juve. Che impazzisce quando gli altri non lo seguono in questi ragionamenti.
In fondo, Conte e Ronaldo sono simili, anche se partendo da due presupposti agli antipodi. Il 5 volte Pallone d'Oro si sente più grande e indispensabile del gruppo ma ha bisogno di autoalimentare questa sua convinzione attraverso il riconoscimento quotidiano di compagni di squadra, allenatori, tifosi e media. Le diserzioni alle serate di gala in cui non viene eletto come come il top tra i top e alcuni scioperi dalle esultanze dopo i gol in cui non ha partecipato da protagonista sono paradigmatici in questo senso. King Antonio, dal canto suo, usa il gruppo – abile com'è a renderlo vincente - per esaltare i propri meriti e al contempo per nascondere le proprie pecche. E' uno che sa di poter incidere – tatticamente e mentalmente – su un determinato numero di uomini spesso non affermati ma è consapevole che senza i campioni non può legittimare appieno la sua bravura, arrivando a utilizzarla come scudo per ripararsi dalle critiche che si generano proprio per le aspettative che si porta a rimorchio in ogni esperienza. "Cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia (...). Bisogna dare i meriti a quello che la Juve ha costruito in questi otto anni: se sono arrivati a prendere un campione come Ronaldo, bisogna levarsi il capello", commentò Conte dopo la prima sconfitta da allenatore dell'Inter arrivata per mano del nemico giurato. Con una punta di invidia ma anche con quella fame di vittoria che brontola nello stomaco di chi storicamente ha scelto di guidare verso la gloria gli sfavoriti di lusso.
La sfida che lanciano uomini come Conte e Ronaldo, due orgogliosi che si sono guadagnati il rispetto altrui col duro lavoro, è prima a se stessi e poi agli altri: uno scenario con cui chi li circonda deve sapere convivere. Assecondando la loro voglia di svettare sugli altri a prescindere, fino a che conviene e non diventa dannosa. Forse Marotta, ex dirigente juventino che Cristiano lo ha appena sfiorato a Torino, lo ha capito prima di tutti: "Conosco molto bene Conte, un uomo molto esigente, un professionista con una cultura della vittoria molto forte e uno stile di comunicazione particolare. In quello che ha detto siamo tutti allineati, la ricerca dell'eccellenza è in tutti noi, lo si fa attraverso un percorso di crescita graduale. Dobbiamo fare attenzione perché tutto è migliorabile ma ci vuole un attimo di tempo". Insomma ci vuole pazienza, almeno fino alla prossima sfuriata.
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 17:37 Borghi: "Lautaro capitale indiscutibile. L'Inter con Verona e Kairat ha 'respirato'. Chivu traccia perfetta"
- 17:23 Serie A Femminile, definite date e orari delle prossime quattro giornate: gli impegni dell'Inter
- 17:09 Abodi su San Siro: "Qualcuno cerca di mettere in discussione un percorso che è nell'interesse di tutti"
- 16:55 Marotta e il ricordo legato alle Olimpiadi: "Tomba che fece fermare il Festival di Sanremo nel 1988"
- 16:41 Serie A, Calhanoglu miglior calciatore AIC di ottobre: "Sempre decisivo, forse più di quanto ci si potesse immaginare"
- 16:27 Il Podcast di FcIN - Inter-Kairat Almaty, l'analisi di Andrea Bosio: quarta vittoria su quattro, ma...
- 16:13 Ceferin: "FFP più rigido non è una buona idea. Fondi di investimento? I tifosi non sono semplici clienti"
- 15:58 Scaroni: "Vogliamo costruire il miglior stadio del mondo. Con l'Inter andiamo d'accordo, la convivenza dura da 70 anni"
- 15:44 Inter-Lazio viaggia verso il sold out: tutte le informazioni utili per i tifosi
- 15:30 Lecce, gli occhi dell'Inter su Tiago Gabriel. Corvino: "E' già stato attenzionato da diverse squadre"
- 15:16 UFFICIALE - La Fiorentina cambia allenatore: Vanoli prende il posto di Pioli. Oggi il primo allenamento
- 15:02 Bergomi: "Dobbiamo valorizzare la comunicazione di Chivu, ecco perché. Le sue parole per Conte? Nessun riferimento"
- 14:48 Allegri: "Marotta dice che il Milan è da scudetto? Inter e Napoli sono le favorite. Lepre o cacciatore? Ricominciamo..."
- 14:34 Condò: "Inter da 7,5 al giro di boa del girone di Champions. E ora Chivu..."
- 14:20 fcinA prescindere dal ruolo di Bisseck, l'Inter continua a cercare giovani centrali. E c'è una nuova idea
- 14:07 Il doppio ex Ruben Sosa: "Il mio cuore dice Lazio, Inter la squadra più forte con cui ho giocato"
- 13:52 Juve, Cambiaso: "Napoli e Inter davanti, ma per lo scudetto ci siamo anche noi"
- 13:38 Riva (ass. Comune di Milano): "San Siro un grande traguardo per la città: vi spiego perché"
- 13:24 La Turchia sfida Bulgaria e Spagna: anche Calhanoglu nella lista del ct Montella
- 13:10 Polonia, chiamata per Zielinski: a novembre la sfida nerazzurra con i Paesi Bassi di Dumfries e contro Malta
- 13:05 videoMarotta: "Indagine Procura su San Siro? Siamo tranquilli, tutto è stato fatto nel rispetto delle leggi"
- 12:56 Corriere di Bergamo - Furto a casa di Bastoni durante la Champions: nel bottino dei ladri borse griffate e due Rolex
- 12:45 Italia, Gattuso conferma il 'blocco Inter' per le sfide con Moldavia e Norvegia: 5 i nerazzurri convocati da Ringhio
- 12:42 Paesi Bassi, solo un interista convocato da Koeman: c'è Dumfries, De Vrij resta a Milano
- 12:28 Verso il Mondiale 2026, c'è la data dei sorteggi dei playoff: tutti i dettagli
- 12:14 Milan, Allegri: "Il derby sarà meraviglioso, ma ora pensiamo al Parma. Rabiot e Gimenez dopo la sosta"
- 12:00 Che FINE ha fatto ACERBI? Torna con la LAZIO? LAUTARO ancora CONVOCATO: ma sarà una SOSTA DIVERSA
- 11:45 Sala: "San Siro, abbiamo fatto tutto per bene. L'inchiesta per turbativa d'asta il giorno stesso del rogito fa pensare"
- 11:35 videoMarotta: "Il nuovo stadio sarà un'eccellenza, l'obiettivo è averlo nel 2030-31. Il Governo ci accompagnerà"
- 11:30 CdS - Chivu severo con la squadra: ecco cosa non gli è piaciuto col Kairat. Un quesito resta sospeso nell'aria
- 11:16 GdS - Nuovo stadio e nuovi incassi: Inter e Milan puntano a ricavare 180 milioni l'anno. Real Madrid, Arsenal e Tottenham i modelli
- 11:02 Marotta: "San Siro, troppa lentezza burocratica. Il bilancio dell'Inter frutto dei proventi dall'estero"
- 10:48 GdS - Superficialità, cali finali e scontri diretti: Chivu vuole scansare i vecchi vizi
- 10:34 Costacurta: "Inter altalenante? Solo Bayern e Arsenal non lo sono". Poi un suggerimento a Lautaro
- 10:20 TS - Milan, primi pensieri al derby: Allegri spera di recuperare una pedina
- 10:06 Qui Lazio - Biancocelesti miglior difesa in A dell'ultimo mese, ma Romagnoli è in dubbio
- 09:52 TS - Carlos Augusto a cena con Giovane: una carta per Ausilio. E l'esterno è vicino al rinnovo con l'Inter
- 09:38 TS - Gol da fuori, l'Inter in crescita verticale: -2 rispetto all'intera stagione scorsa
- 09:24 TS - Difesa Inter, Chivu pensa a una rivoluzione (più avanti): allo studio la retroguardia a 4 e innesti dal mercato
- 09:10 GdS - Champions, italiane in ritardo: brilla solo l'Inter. Ma per Chivu ora arriva il difficile...
- 08:56 CdS - Thuram scalpita: ballottaggio con Bonny. Intanto buone notizie dalla Francia
- 08:42 CdS - Frattesi delude ancora: l'Inter lo cederebbe in caso di offerta congrua
- 08:28 GdS - Il Chivu furioso: in pubblico si è preso la responsabilità, ma in privato ha strigliato la squadra. Già con la Lazio pretende un'altra Inter
- 08:14 GdS - Thuram, sosta ad Appiano. E si candida per la Lazio: la scelta di Chivu...
- 08:00 CdS - Chivu cambia ancora: difesa tutta nuova, Bonny con Lautaro. La probabile formazione
- 07:30 Falso in bilancio, il 20 novembre la decisione sul rinvio a giudizio per De Laurentiis
- 00:00 Meno male che l'Inter ha evitato il Qarabag
- 23:50 Champions League, Inter-Kairat il match con più affluenza allo stadio. Seguono Marsiglia-Atalanta e Liverpool-Real
- 23:40 Gasperini: "È la prestazione a darti fiducia. I ko contro Inter e Milan sono servite più di certe vittorie"
- 23:30 La FIFA istituisce il 'Premio per la Pace', Infantino: "Per riconoscere chi si impegna a porre fine ai conflitti"
- 23:15 Manganiello per Inter-Lazio, nerazzurri in striscia aperta di cinque vittorie con l'arbitro di Pinerolo
- 23:00 Soulé e Pellegrini lanciano la Roma a Glasgow, il Bologna pareggia in dieci. I risultati di Europa e Conference League
- 22:47 Simonelli: "San Siro, gestione quasi tragicomica a livello politico. Ora servono stadi moderni"
- 22:33 Qui Lazio - Nessuna lesione per Romagnoli, ma Sarri non vuole correre rischi: Inter in forse
- 22:19 Verona, Bertolini: "Bisseck episodio chiave per noi, ma è superato. Non dobbiamo commettere certi errori"
- 22:05 Champions League, dopo la trasferta di Madrid arriva il Liverpool a San Siro: fissato il via alla vendita dei biglietti
- 21:50 Abodi promuove il nuovo San Siro: "Una grande opportunità per la città di Milano e per il calcio italiano"
- 21:36 L'Angola festeggia i 50 anni di indipendenza con un'amichevole con l'Argentina: Lautaro convocato da Scaloni
- 21:21 Mancini verso il ritorno in Medio Oriente: l'ex ct azzurro pronto alla ricca firma con l'Al Sadd
- 21:07 GdS - Acerbi sempre più lontano dall'Inter: per Chivu non è più centrale. Tanto dipende anche dalla variabile Bisseck
- 20:52 Esordio amaro per Galloppa: primo ko europeo per la Fiorentina. I risultati di Europa e Conference League
- 20:38 Shevchenko: "Amo San Siro, ma questo passo è molto importante per il futuro del calcio italiano"
- 20:24 Scaroni: "Momento storico per Milan e Inter. Abbiamo bisogno di uno stadio nuovo che volevamo condividere"
- 20:10 fcinL'Inter pensa a un vice Calhanoglu: uno scout era a Parma-Bologna per Bernabé. E Stankovic...
- 19:56 CF - Da Betsson a Nike, passando per Qatar Airways: i ricavi ufficiali da sponsor incassati dall'Inter nel 2024/25
- 19:42 The Best FIFA Football Awards 2025: votazioni aperte. Tra i candidati Sommer e altri due nerazzurri
- 19:28 Caressa: "Inter, molti parlano del 5-0 ma il problema è un altro. Colpito da Chivu". Poi bacchetta Lookman
- 19:14 Il doppio ex Cesar 'gioca' Inter-Lazio e critica: "Frattesi l'esempio più notevole di un problema". Poi svela un retroscena su Mancini
- 19:00 Rivivi la diretta! Niente FRANCIA, THURAM risparmiato per il DERBY. CHIVU ARRABBIATO: il retroscena di INTER-KAIRAT
- 18:48 Breda: "Chivu quando comunica mette sempre al primo posto i suoi ragazzi, sta creando un gruppo"


