C’era una volta un giocatore che solo qualche mese fa pensare anche solo di poter avvicinare rappresentava quasi la quintessenza dell’utopia: troppo in alto, troppo importante, troppo corteggiato da troppe potenze di calibro internazionale per poter immaginare che potesse accettare la sfida italiana, oltretutto in un club come l’Inter che pur avendo vinto nella propria storia qualcosa in più del Tottenham comunque deve ancora riconquistarsi il suo posto al sole in ambito europeo, come lui stesso ha potuto anche toccare con mano contribuendo, coi suoi due gol in due partite, all’eliminazione dalla Champions League nel 2018 della squadra di Luciano Spalletti. Eppure, in una serata di novembre non si sa quanto fredda, pare che dalle parti di Viale della Liberazione, qualcuno con un pensiero più ad ampio raggio della media si sia messo in testa che quell’utopia, quel sogno irrealizzabile, potesse improvvisamente diventare una bellissima realtà.
C’è un giocatore che, in una fredda mattina di fine gennaio, ha fatto dimenticare ai tifosi nerazzurri la rabbia e l’amarezza per una domenica dove il pranzo è stato tutt’altro che facile da digerire: oltre 70mila persone accorse in quel di San Siro hanno infatti assistito ad un altro pareggio e soprattutto ad un’altra prova incolore dell’Inter di Antonio Conte, fermata sull’1-1 dal Cagliari capace sì di acchiappare il punto grazie ad una fortunata carambola sul tiro di Radja Nainggolan che, con la complicità del palo, ha messo fuori causa Samir Handanovic, ma che avrebbe potuto benissimo capitolare altre volte se non fosse stato per l’eccessiva frenesia e la lucidità a tratti addirittura assente della formazione nerazzurra. Col contorno, anche questo piombatosi sullo stomaco di tutto l’universo mondo interista, del corto circuito che ha obnubilato l’arbitro Gianluca Manganiello con tutto quello che ne è conseguito. Un pomeriggio altamente elettrico, seppur mitigato dalla sconfitta della Juventus in casa del Napoli che di fatto significa un punto rosicchiato alla leader della classifica, segno più tangibile dei sofismi sulle occasioni perdute e così via.
Poi, però, tutto o quasi è stato messo da parte di fronte a quello sguardo, quello sguardo curioso e un po’ stranito di chi si ritrova catapultato da un giorno all’altro in una nuova avventura, lui che solo fino a poche ore prima era a tutti gli effetti un giocatore del Tottenham pur fischiato e ormai in totale rotta con la tifoseria. Avrà impiegato un po’ di tempo a realizzare di essere arrivato in una nuova realtà e di una nuova dimensione, Christian Dannemann Eriksen, il nuovo gioiello arrivato a impreziosire il campionato italiano e a far brillare gli occhi a tutta l’Inter, tifosi e dirigenti. Sarebbe potuto anche arrivare a giugno a parametro zero, in Viale della Liberazione avevano anche fatto questo calcolo logico; ma la concorrenza, come detto, sarebbe stata ricchissima e molto agguerrita e l’impellenza di avere sin da subito un rinforzo di questo livello è diventata tale da portare l’Inter a provare la mossa a sorpresa, anche a costo di accontentare gli Spurs in toto nelle loro richieste, anche perché riuscire a completare un acquisto del genere per la ‘modica’ somma di 20 milioni di euro o giù di lì, approfittando anche del contesto inglese diventato pressoché insostenibile per il ragazzo, è comunque un autentico capolavoro, da qualunque parte la si voglia interpretare. E in un mercato ‘arido’ come quello di gennaio rappresenta una perla rara per qualità e potenzialità
Arriva in Italia giocatore di primissima classe, che probabilmente si inserisce di prepotenza nella top 3 di questa Serie A; che sceglie il nostro campionato e in particolare l’Inter in barba agli appetiti di altri club di primissimo livello e lo fa soprattutto all’inizio di quella che solitamente si definisce come la fase della piena maturità agonistica e non in età ormai avanzata. Eriksen, quindi, non è arrivato a Milano in cerca dell’ultimo contratto importante della sua carriera e non vede nel Belpaese il luogo ideale per ‘svernare’, come si suol dire in questi casi. E soprattutto, arrivato perché, e si può affermare praticamente senza timore di smentita, crede nel progetto Inter, crede nella volontà di questa squadra e di questa società di voler tornare a grandi livelli. E il suo arrivo, che piaccia o no a qualche irriducibile, rappresenta un ulteriore salto di qualità compiuto da tutta la società, in primis dalla proprietà di Suning che ormai ha pressoché pienamente espiato i suoi peccati di gioventù dei primi tempi grazie anche alla cessione definitiva di quel Gabriel Barbosa tanto decantato e poi accantonato senza troppi perché e ha segnato definitivamente la rotta da intraprendere. Poi, ovviamente, sarà il campo a parlare per lui. Probabilmente non subito, anche se non è da escludere che già stasera contro la Fiorentina, in quella Coppa Italia obiettivo assolutamente da non snobbare, Eriksen possa fare la sua apparizione in distinta tra i giocatori in panchina; sicuramente senza star troppo a pensare alla cabala legata alla scelta del numero, quel 24 che i tragici fatti delle ultime ore (che da appassionato di basket quale sono, fa e farà tantissimo male anche solo poter accennare) hanno reso ormai un simbolo immortale e non semplicemente una divisa indossata da giocatori entrati nella storia nerazzurra il più delle volte dalla porta sbagliata, come qualcuno si è subito premurato a ricordare (come se le carature fossero minimamente paragonabili, ma contenti loro…).
Ha impiegato un po’ di tempo, Christian Eriksen, a rendersi conto della nuova realtà. Per poi sciogliersi, comunque, davanti all’affetto dei tanti tifosi che lo hanno accolto sotto gli uffici del Coni dove ha potuto toccare con mano quanta fosse l’attesa nei suoi confronti, accoglienza che lo ha entusiasmato al punto tale da dedicare loro un piccolo videoselfie. Tifosi che da lui si aspettano prima di ogni cosa grandi gesti sul campo, e poco importerà loro se qualcuno può ancora avere dubbi sull’effettivo ruolo in campo di un giocatore che ovunque verrà posizionato, ha sempre e comunque quella percentuale di qualità, di intelligenza, di abilità balistiche che a questa squadra fanno forse ancora un po’ difetto; e sicuramente, a loro poco importerà se a cena mangerà risotto alla milanese piuttosto che un minestrone, non c’è bisogno a tutti i costi di sfociare nell’agiografia…
E grandi gesti se li aspetta la società, che in attesa di vederlo all’opera nella Scala del calcio gli ha dedicato un palcoscenico d’eccezione, un qualcosa di più unico che raro: in un connubio perfetto tra maestosità, classe ed eleganza, quasi a creare l’abbraccio tra due arti, Milano ha aperto a Eriksen nientemeno che le porte della Scala, quella vera, il magnifico teatro nel cuore del capoluogo lombardo, per una sera aperto solo ed esclusivamente per lui. Lui che viene dalla terra dove William Shakespeare ambientò l’Amleto, ma che ha dato anche i natali a colui che probabilmente è lo scrittore di fiabe più famoso del mondo, quell’Hans-Christian Andersen che con una sua opera ha regalato alla capitale Copenaghen il suo simbolo più noto.
Ha voglia di portare il bel gioco, Eriksen, come ha dichiarato nella sua prima intervista da giocatore dell’Inter. L’auspicio è quello del popolo interista, che chiede al nuovo arrivato di fare come il suo celebre connazionale, ovvero contribuire a scrivere nuove pagine da fiaba per questi colori. Magari trasformandosi lui stesso in un personaggio da fiaba anderseniana, come quell’Ole Chiudigliocchi che aiuta i bimbi piccoli buoni ad addormentarsi soffiando loro sul collo e poi col suo ombrello disegnato li aiuta a vivere sogni bellissimi e ai più buoni racconta storie talmente belle da non essere immaginabili.
Perché Eriksen all’Inter sembrava un’utopia, è diventata una realtà. Sta a lui rendere tutto più bello di un sogno.
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:50 Thohir nuovo Ministro dello Sport in Indonesia: "Responsabilità enorme, sono pronto a impegnarmi al massimo"
- 14:39 L'orgoglio di Salvatore Esposito per l'esordio in Champions del fratello Pio: "Indimenticabile"
- 14:35 il Cholo Simeone nel caos ad Anfield: rissa sfiorata, espulsione e accuse al pubblico
- 14:21 Italia U20, i convocati di Nunziata per i Mondiali di categoria: presenti due nerazzurri
- 14:07 UFFICIALE - Yann Karamoh trova squadra: l'ex Inter ha firmato per il Porto di Farioli
- 13:52 Pandev: "Ad Amsterdam i ragazzi hanno dato tutto per Chivu. Nella mia Inter c'era chi urlava...".
- 13:38 Barcellona, Christensen ripensa al 4-3 di San Siro con l'Inter: "Ci ha fatto male, abbiamo preso gol all'ultimo minuto"
- 13:24 Eriksen riparte dal Wolfsburg: "Il malore del 2021 è il passato. Per fortuna ne è nato qualcosa di positivo"
- 13:10 Ajax, Weghorst controcorrente: "A tratti abbiamo messo l'Inter sotto pressione". Sneijder non ci sta: "Non sono d'accordo"
- 12:56 Angolo Tattico - Le sponde di Esposito, il pressing alto e l’intraprendenza di Gaaei: le chiavi di Ajax-Inter
- 12:42 Ranking UEFA, l'Inter resta sul podio dopo la vittoria in casa dell'Ajax
- 12:28 Il Podcast di FcIN - Ajax-Inter, l'analisi di Andrea Bosio: le risposte che cercavamo, ora serve la conferma
- 12:14 Dumfries: "Non pensiamo al passato. Le parole di Chivu sulla continuità? Ci vuole calma, abbiamo tanta esperienza"
- 12:00 AJAX-INTER 0-2, la CONSACRAZIONE di ESPOSITO. THURAM non smette di stupire, ecco il VERO CALHA!
- 11:44 De Vrij loda Thuram: "Giocatore fantastico, ha tecnica e intelligenza. E ora è migliorato enormemente sui colpi di testa"
- 11:30 Thuram: "I calci piazzati sono un nostro punto di forza, continuiamo così. Calhanoglu e Dimarco..."
- 11:16 GdS - Chivu, sotto il caschetto nessun cattivo pensiero: solo la vera Inter
- 11:02 Moviola CdS - Oliver bocciato: sbagliato togliere il rigore all'Inter
- 10:48 GdS - Thuram dopo Crespo: la vittima è la stessa. E Chivu prende atto di un dato
- 10:34 La Repubblica - San Siro, da domani inizia il giro delle commissioni. I club chiedono uno "scudo penale"
- 10:20 Corsera - Esposito, c'è vita dietro la ThuLa. Non c'è il rischio che si perda perché...
- 10:06 TS - Doppietta di testa in Champions con l'Inter, solo un altro ci era riuscito. E sempre contro l'Ajax
- 09:52 Akanji elogia Sommer: "Se entra l'1-0 si fa difficile, contento per lui. Calci da fermo? Ci siamo allenati e..."
- 09:38 Pagelle TS - Esposito, è nata una stella. Sommer prende addirittura 7,5
- 09:24 TS - Thuram-Sommer: l'Inter batte l'Ajax coi due più criticati dopo la Juve
- 09:10 Pagelle CdS - De Vrij lucido, Thuram "specialista", Barella deve alzare i giri
- 08:56 CdS - Inter, la vittoria che serviva. E c'è una prima novità vera rispetto alla scorsa stagione
- 08:42 Moviola GdS - Rigore di Baas su Thuram: Oliver lo assegna giustamente, poi avrebbe dovuto confermarlo anche al monitor
- 08:28 Pagelle GdS - Thuram ride ancora, Sommer fiero, Esposito piace. Un solo bocciato
- 08:14 GdS - Thuram col botto, Chivu 'alla Inzaghi': l'Inter ottiene una vittoria "necessaria"
- 08:00 I drammi bisogna comprenderli: con un'incornata o dalla panchina, l'Inter riparte in Europa con testa
- 01:00 Capello: "Pio Esposito mi ha impressionato, è intelligente e sa vedere il gioco. Si è mosso in simbiosi con Thuram"
- 00:55 Inter Women, Piovani: "Le ragazze hanno approcciato molto bene la gara, questa la strada da seguire"
- 00:40 Thuram è l'ovvio Player of the Match: "Non solo i due gol, Tikus è una minaccia costante"
- 00:20 Dimarco a Sky: "Pio Esposito grande persona e giocatore forte, deve continuare così"
- 00:18 Akanji a Prime: "I compagni mi hanno aiutato, ho giocato più avanti rispetto al solito"
- 00:13 Heitinga a Prime: "Inter forte, sapevamo che sarebbe stata difficile. Ma sono contento"
- 00:10 Inter Women, due su due in Women's Europa Cup: Tomasevic in rete, Hibernian battuto anche nella gara di ritorno
- 00:03 Ajax, Heitinga in conferenza: "Giocato alla pari nel primo tempo, poi è venuta fuori la superiorità dell'Inter"
- 00:03 videoAjax-Inter 0-2, Tramontana: "Partita clamorosa di Esposito. Qualcuno voleva vendere questo Calha..."
- 00:01 Chivu a ITV: "Le ingiustizie le puoi riscattare la partita dopo. Stasera mi è piaciuta la maturità"
- 00:00 Una risata ci salverà
- 23:53 Dimarco a ITV: "Ottima partita contro un avversario forte, vincere aiuta a vincere"
- 23:51 Akanji a ITV: "Felice delle due gare da titolare. Ora recuperiamo e pensiamo alla prossima"
- 23:50 Ajax-Inter, la moviola - Rigore su Thuram, utilizzo improprio del VAR: l'errore chiaro ed evidente dopo l'OFR
- 23:48 De Vrij a ITV: "Con Akanji c'è già molta intesa, si è inserito subito bene. Oggi siamo stati solidi"
- 23:45 Chivu in conferenza: "Serviva una risposta al lavoro che facciamo, dico una sola parola: maturità. Lautaro..."
- 23:38 Dimarco a Prime: "Critiche? Ho la coscienza a posto, do sempre il massimo. L'esordio di Esposito da 7,5"
- 23:32 Regeer in conferenza: "Inter cinica, abbiamo giocato contro un centrocampo di qualità mondiale"
- 23:29 Esposito a ITV: "Ho realizzato tutto in dieci giorni, ora devo continuare così"
- 23:28 Chivu a Sky: "L'Inter si potrà godere Esposito per tanto tempo". Poi spiega: "Ho scelto il 3-5-2 per un motivo"
- 23:27 Thuram a Sky: "Tutta l'Italia conosceva Esposito, stasera si è fatto conoscere dal mondo. È fortissimo"
- 23:24 Chivu a Prime Video: "Pio Esposito uomo vero, merita gli elogi. È sempre importante partire bene in Champions"
- 23:23 Thuram a ITV: "Buona partita, siamo felici. Ma possiamo fare sempre meglio"
- 23:18 Esposito a Prime: "Contento della mia prestazione". Poi la telefonata di Sebastiano: "Grande partita, brividi"
- 23:12 Esposito a Sky: "Felice per l'esordio, ecco dove posso migliorare. A chi mi ispiro? Dzeko è uno che mi piace tanto"
- 23:10 De Vrij a Prime Video: "Era importantissimo vincere. Abbiamo fatto quello che chiedeva la partita"
- 23:04 UCL - Troppo PSG per l'Atalanta: poker senza appello. Ok il Bayern, il Liverpool esulta in extremis contro l'Atletico
- 23:03 Thuram a Prime: "Abbiamo dato una risposta dopo il ko con la Juve. Polemiche? La gente sa che darò tutto per l'Inter"
- 23:00 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di AJAX-INTER: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 23:00 Vola Tikus, vola: l'Inter sente aria di Champions e si risolleva, la doppietta del francese regola l'Ajax
- 22:59 Ajax-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:56 Ajax-Inter, le pagelle - Sommer mette la firma, Thuram è dominante. Esposito gladiatore
- 22:52 FISCHIO FINALE - L'Inter ritrova risultato, prestazione e mentalità sul palcoscenico più prestigioso
- 21:31 Virtus Verona-Inter U23, le pagelle - Stante solidissimo, per Topalovic la solita qualità
- 21:10 Inter U23, ecco la prima vittoria in campionato! Un gol di Fiordilino nel recupero regala il successo per 1-2 sulla Virtus Verona
- 20:39 Marotta a Prime Video: "Nessun rimpianto sul mercato. Il debutto di Pio Esposito è un premio per noi"
- 20:32 Percassi: "Lookman? Indietro non si può tornare. Quando sarà pronto lo accoglieremo a braccia aperte"
- 20:26 Marotta a Sky: "Inter squadra che meglio rappresenta l'Italia in UCL. San Siro? Oggi passaggio importante"
- 20:04 De Vrij a Prime Video: "Come si riparte in Champions? Con una vittoria". Poi risponde su Sommer