C’era una volta un giocatore che solo qualche mese fa pensare anche solo di poter avvicinare rappresentava quasi la quintessenza dell’utopia: troppo in alto, troppo importante, troppo corteggiato da troppe potenze di calibro internazionale per poter immaginare che potesse accettare la sfida italiana, oltretutto in un club come l’Inter che pur avendo vinto nella propria storia qualcosa in più del Tottenham comunque deve ancora riconquistarsi il suo posto al sole in ambito europeo, come lui stesso ha potuto anche toccare con mano contribuendo, coi suoi due gol in due partite, all’eliminazione dalla Champions League nel 2018 della squadra di Luciano Spalletti. Eppure, in una serata di novembre non si sa quanto fredda, pare che dalle parti di Viale della Liberazione, qualcuno con un pensiero più ad ampio raggio della media si sia messo in testa che quell’utopia, quel sogno irrealizzabile, potesse improvvisamente diventare una bellissima realtà.
C’è un giocatore che, in una fredda mattina di fine gennaio, ha fatto dimenticare ai tifosi nerazzurri la rabbia e l’amarezza per una domenica dove il pranzo è stato tutt’altro che facile da digerire: oltre 70mila persone accorse in quel di San Siro hanno infatti assistito ad un altro pareggio e soprattutto ad un’altra prova incolore dell’Inter di Antonio Conte, fermata sull’1-1 dal Cagliari capace sì di acchiappare il punto grazie ad una fortunata carambola sul tiro di Radja Nainggolan che, con la complicità del palo, ha messo fuori causa Samir Handanovic, ma che avrebbe potuto benissimo capitolare altre volte se non fosse stato per l’eccessiva frenesia e la lucidità a tratti addirittura assente della formazione nerazzurra. Col contorno, anche questo piombatosi sullo stomaco di tutto l’universo mondo interista, del corto circuito che ha obnubilato l’arbitro Gianluca Manganiello con tutto quello che ne è conseguito. Un pomeriggio altamente elettrico, seppur mitigato dalla sconfitta della Juventus in casa del Napoli che di fatto significa un punto rosicchiato alla leader della classifica, segno più tangibile dei sofismi sulle occasioni perdute e così via.
Poi, però, tutto o quasi è stato messo da parte di fronte a quello sguardo, quello sguardo curioso e un po’ stranito di chi si ritrova catapultato da un giorno all’altro in una nuova avventura, lui che solo fino a poche ore prima era a tutti gli effetti un giocatore del Tottenham pur fischiato e ormai in totale rotta con la tifoseria. Avrà impiegato un po’ di tempo a realizzare di essere arrivato in una nuova realtà e di una nuova dimensione, Christian Dannemann Eriksen, il nuovo gioiello arrivato a impreziosire il campionato italiano e a far brillare gli occhi a tutta l’Inter, tifosi e dirigenti. Sarebbe potuto anche arrivare a giugno a parametro zero, in Viale della Liberazione avevano anche fatto questo calcolo logico; ma la concorrenza, come detto, sarebbe stata ricchissima e molto agguerrita e l’impellenza di avere sin da subito un rinforzo di questo livello è diventata tale da portare l’Inter a provare la mossa a sorpresa, anche a costo di accontentare gli Spurs in toto nelle loro richieste, anche perché riuscire a completare un acquisto del genere per la ‘modica’ somma di 20 milioni di euro o giù di lì, approfittando anche del contesto inglese diventato pressoché insostenibile per il ragazzo, è comunque un autentico capolavoro, da qualunque parte la si voglia interpretare. E in un mercato ‘arido’ come quello di gennaio rappresenta una perla rara per qualità e potenzialità
Arriva in Italia giocatore di primissima classe, che probabilmente si inserisce di prepotenza nella top 3 di questa Serie A; che sceglie il nostro campionato e in particolare l’Inter in barba agli appetiti di altri club di primissimo livello e lo fa soprattutto all’inizio di quella che solitamente si definisce come la fase della piena maturità agonistica e non in età ormai avanzata. Eriksen, quindi, non è arrivato a Milano in cerca dell’ultimo contratto importante della sua carriera e non vede nel Belpaese il luogo ideale per ‘svernare’, come si suol dire in questi casi. E soprattutto, arrivato perché, e si può affermare praticamente senza timore di smentita, crede nel progetto Inter, crede nella volontà di questa squadra e di questa società di voler tornare a grandi livelli. E il suo arrivo, che piaccia o no a qualche irriducibile, rappresenta un ulteriore salto di qualità compiuto da tutta la società, in primis dalla proprietà di Suning che ormai ha pressoché pienamente espiato i suoi peccati di gioventù dei primi tempi grazie anche alla cessione definitiva di quel Gabriel Barbosa tanto decantato e poi accantonato senza troppi perché e ha segnato definitivamente la rotta da intraprendere. Poi, ovviamente, sarà il campo a parlare per lui. Probabilmente non subito, anche se non è da escludere che già stasera contro la Fiorentina, in quella Coppa Italia obiettivo assolutamente da non snobbare, Eriksen possa fare la sua apparizione in distinta tra i giocatori in panchina; sicuramente senza star troppo a pensare alla cabala legata alla scelta del numero, quel 24 che i tragici fatti delle ultime ore (che da appassionato di basket quale sono, fa e farà tantissimo male anche solo poter accennare) hanno reso ormai un simbolo immortale e non semplicemente una divisa indossata da giocatori entrati nella storia nerazzurra il più delle volte dalla porta sbagliata, come qualcuno si è subito premurato a ricordare (come se le carature fossero minimamente paragonabili, ma contenti loro…).
Ha impiegato un po’ di tempo, Christian Eriksen, a rendersi conto della nuova realtà. Per poi sciogliersi, comunque, davanti all’affetto dei tanti tifosi che lo hanno accolto sotto gli uffici del Coni dove ha potuto toccare con mano quanta fosse l’attesa nei suoi confronti, accoglienza che lo ha entusiasmato al punto tale da dedicare loro un piccolo videoselfie. Tifosi che da lui si aspettano prima di ogni cosa grandi gesti sul campo, e poco importerà loro se qualcuno può ancora avere dubbi sull’effettivo ruolo in campo di un giocatore che ovunque verrà posizionato, ha sempre e comunque quella percentuale di qualità, di intelligenza, di abilità balistiche che a questa squadra fanno forse ancora un po’ difetto; e sicuramente, a loro poco importerà se a cena mangerà risotto alla milanese piuttosto che un minestrone, non c’è bisogno a tutti i costi di sfociare nell’agiografia…
E grandi gesti se li aspetta la società, che in attesa di vederlo all’opera nella Scala del calcio gli ha dedicato un palcoscenico d’eccezione, un qualcosa di più unico che raro: in un connubio perfetto tra maestosità, classe ed eleganza, quasi a creare l’abbraccio tra due arti, Milano ha aperto a Eriksen nientemeno che le porte della Scala, quella vera, il magnifico teatro nel cuore del capoluogo lombardo, per una sera aperto solo ed esclusivamente per lui. Lui che viene dalla terra dove William Shakespeare ambientò l’Amleto, ma che ha dato anche i natali a colui che probabilmente è lo scrittore di fiabe più famoso del mondo, quell’Hans-Christian Andersen che con una sua opera ha regalato alla capitale Copenaghen il suo simbolo più noto.
Ha voglia di portare il bel gioco, Eriksen, come ha dichiarato nella sua prima intervista da giocatore dell’Inter. L’auspicio è quello del popolo interista, che chiede al nuovo arrivato di fare come il suo celebre connazionale, ovvero contribuire a scrivere nuove pagine da fiaba per questi colori. Magari trasformandosi lui stesso in un personaggio da fiaba anderseniana, come quell’Ole Chiudigliocchi che aiuta i bimbi piccoli buoni ad addormentarsi soffiando loro sul collo e poi col suo ombrello disegnato li aiuta a vivere sogni bellissimi e ai più buoni racconta storie talmente belle da non essere immaginabili.
Perché Eriksen all’Inter sembrava un’utopia, è diventata una realtà. Sta a lui rendere tutto più bello di un sogno.
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 01:00 L'ex Inter Colidio rinnova con il River Plate: inserita una clausola faraonica nel nuovo contratto
- 00:55 Dalla Turchia - Il Fenerbahce di Mourinho si muove per Calhanoglu: contatto tra il presidente e il giocatore
- 00:40 Napoli, De Laurentiis: "Calcio fortemente indebitato. Contrario ai fondi perché sono di passaggio"
- 00:32 SM - Capitolo Leoni, anche la Premier in corsa. Il Parma vuole tenerlo un altro anno, ma…
- 00:20 Sky - Inter, tre le amichevoli programmate ad agosto: le avversarie sono Monaco, Monza e Olympiakos
- 00:00 Ci meritiamo un acquisto "da Inter"
- 23:51 Hakimi Pallone d'Oro, Renard non ha dubbi: "Crescita eccezionale. Ha giocato solo in grandi club"
- 23:37 Squadre B, Banchieri non ha dubbi: "Saranno tutte competitive, anche l'Inter"
- 23:23 SI - Trattativa Lookman, l'Inter ha intenzione di chiudere entro 10 giorni. E per andare a dama...
- 23:15 Sky - Prosegue il braccio di ferro per Lookman. E l'Inter oggi ha parlato con gli agenti di Nico Gonzalez
- 23:07 Dalla Serbia - Arnautovic alla Stella Rossa, è fatta: firmerà un contratto biennale
- 22:51 Vazquez: "Conte mi portò in nazionale. Poi l'ho battuto in finale di EL, ma..."
- 22:37 Sassuolo, Carnevali: "Abbiamo parlato con l'Inter per Buchanan, dobbiamo capire la volontà del calciatore. Su Stankovic..."
- 22:37 Italia Femminile, il CT Soncin: "Ragazze molto disponibili, hanno capito il privilegio della maglia"
- 22:22 Repice: "Dzeko? All'Inter faceva segnare Lautaro, ora metterà Kean tante volte davanti alla porta"
- 22:08 Ancora Ausilio sulle voci in uscita: "Dumfries? Clausola messa in momento particolare. Frattesi e Thuram incedibili"
- 22:05 Avvicinamento all'inizio stagione, l'Inter in campo a Bari il 16 agosto per un test amichevole
- 21:50 Ausilio: "Abbiamo comunicato ad Asllani che è giusto vada via. Leoni? Non c'è solo l'Inter su di lui"
- 21:35 Ausilio a Sky: "Lookman ci interessa, ma dipende dall'Atalanta. Calhanoglu non ci ha mai chiesto la cessione e sui possibili partenti..."
- 21:23 Morto a 83 anni Sergio Viganò, storico massaggiatore della Samp dello scudetto: ha lavorato con Mancini anche all'Inter
- 21:09 Bologna, Di Vaio: "Asllani? Siamo vigili su tutto, ma siamo contenti della squadra che abbiamo ora"
- 20:54 Eymard, il Saint-Etienne continua nell'opera di respingimento dell'Inter. E spunta un segnale positivo
- 20:41 Gazzetta di Modena - Abiuso conteso tra B e C. Spinaccé pedina di scambio dell'Inter?
- 20:33 Sport - Ademola Lookman vuole l'Inter e l'affare si farà: ciao Atletico Madrid. Definiti prezzo e ingaggio
- 20:27 Bowen dopo il rinnovo: "L'Italia è la mia seconda casa. Mi piace molto giocare qui all'Inter"
- 20:12 SI - Buchanan, riaperti i dialoghi tra Inter e Sassuolo: le cifre in ballo dopo il primo approccio neroverde
- 19:57 GdS - Anche con Lookman le idee dell'Inter non cambiano: il disegno per Pio Esposito è chiarissimo
- 19:43 Sky - Sassuolo, quattro nomi per sostituire Laurienté: ci sono Buchanan e un ex nazionale azzurro
- 19:29 Sky - L'Atalanta favorirà l'uscita di Lookman (ma c'è una postilla). L'Inter ha tre alternative al nigeriano
- 19:14 Dalle chiavi di Milano a Mourinho agli imprenditori interessati al nuovo stadio: le chat tra Sala e Boeri
- 19:00 Rivivi la diretta! SPECIALE CALCIOMERCATO INTER. Le ULTIME su LOOKMAN, LEONI e i MOVIMENTI in USCITA
- 18:52 Il fratello di Arnautovic svela: "Marko è stato vicinissimo al Manchester United. Il futuro? Con calma"
- 18:37 Bookies - Derby di Milano per Giovanni Leoni, al momento è ancora in vantaggio l'Inter
- 18:22 Sky - La Cremonese pensa a un ex nerazzurro per rafforzare il centrocampo
- 18:09 L'Inter Under 23 insegue Fabio Abiuso, ma è ricca la concorrenza dalla Serie B
- 17:54 Malinovskyi: "Carboni? I nuovi del Genoa hanno qualità ed esperienza"
- 17:40 Il 18 luglio 1942 nasceva Giacinto Facchetti. L'omaggio dell'Inter: "Ha rappresentato i valori più autentici del club"
- 17:25 Pisa, domani l'arrivo di Akinsanmiro nel ritiro di Morgex. Prima però rinnoverà con l'Inter fino al 2029
- 17:10 Sì dell'Atalanta a 40 milioni per Lookman, ma solo per l'estero. Il giocatore ha già detto che...
- 16:55 Conte e la Champions: "L'ho giocata solo sei volte, con squadre in ricostruzione. Una mia pecca..."
- 16:40 Alexiou, continua il pressing dello Spezia: colloqui continui tra Melissano, Ausilio e Baccin
- 16:25 GdS - VAR: l'arbitro comunicherà la decisione come al Mondiale. Non è l'unica novità della prossima Serie A
- 16:10 Napoli, Conte: "Quest'anno 'amm'a faticà cchiu' assai'. Voglio creare basi solide come fatto con altri club"
- 15:55 Dalla Spagna - Cena di lavoro tra Mendes e la dirigenza del Barça: Dumfries e Leao i piatti forti del menù
- 15:40 Taremi compie 33 anni, l'Inter: "Per Mehdi è il secondo compleanno nerazzurro"
- 15:25 Ricavi in aumento per Betsson. Il CEO Lindvall: "Grande visibilità dal percorso Champions dell'Inter"
- 15:12 Bonatti racconta De Winter: "Ricorda Barzagli, l'Inter farebbe un gran colpo. Con me alla Juve Primavera..."
- 14:58 UFFICIALE - Porte girevoli in Serie A: Terracciano al Milan, Sportiello torna all'Atalanta
- 14:44 Rinnovo abbonamenti, l'annuncio a sorpresa della Curva Nord: "Dietrofront dell'Inter. Le tessere saranno sbloccate"
- 14:30 Il Secolo XIX - De Winter può partire, il Genoa pensa al sostituto: tre in corsa
- 14:15 Fazzini chiama Sebastiano Esposito alla Fiorentina: "Sarei felicissimo di giocare di nuovo insieme a lui"
- 14:01 Da Parma - Leoni via solo per 40 milioni. Dentro Seba Esposito? Ai ducali piace di più il fratello Pio
- 13:47 Di Marzio: "Hancko vicino all'Al Nassr: il Feyenoord incasserà 35 milioni di euro"
- 13:33 SM - L'Inter insisterà per Lookman, Openda il piano B. Esposito la carta per Leoni? Novità su Ale Stankovic
- 13:19 UFFICIALE - Bowen rinnova con l'Inter Women: arriva la firma fino al 2026
- 13:05 UFFICIALE - Valentin Carboni si trasferisce al Genoa, la nota dell'Inter: la formula dell'affare
- 12:57 CdS - Adesso è davvero l'Inter di Chivu: tattica e spogliatoio, così cambia tutto
- 12:43 Sky - L'Inter vuole Lookman: sarà braccio di ferro con l'Atalanta. Tre le possibili alternative
- 12:29 Laurientè venduto per 20 milioni, il Sassuolo cerca il sostituto: ritorno di fiamma su Buchanan. Suggestione Insigne
- 12:15 UFFICIALE - Il Napoli ha un nuovo attaccante: arriva Lucca dall'Udinese in prestito con obbligo di riscatto
- 12:00 L'ATALANTA resiste ma c'è FIDUCIA per LOOKMAN (che si fa male). STANKOVIC l'erede di CALHA? Il PIANO
- 11:46 Il Secolo XIX - Voglia di Genoa, Carboni si taglia le vacanze: ieri le visite mediche a Brescia e il primo allenamento
- 11:32 Benitez: "Lo scudetto sarà ancora una questione tra Napoli e Inter. Lookman la risposta a De Bruyne? Rinforzi che spostano i valori"
- 11:18 Corsera - Lookman si è promesso all'Inter: 'bomba' nello spogliatoio della Dea e una "frase provocatoria"
- 11:04 La Repubblica - Inter, una cessione di lusso dietro la mossa Lookman? Thuram piace in Premier League
- 10:49 GdS - Lookman via, l'Atalanta si tiene Ederson: ci aveva pensato l'Inter
- 10:35 La Repubblica - Juventus su Frattesi: i colloqui con l'agente proseguono. E il centrocampista tratta il rinnovo con l'Inter
- 10:20 TS - Scandalo urbanistica a Milano: l'inchiesta può incidere anche sulla vendita di San Siro a Inter e Milan
- 10:06 CdS - Tudor stregato da Leoni: la Juve entra in competizione con Inter e Milan
- 09:52 TS - Dalla ThuLa a Bonny e Pio Esposito, passando per Lookman: l'Inter sogna il pokerissimo in attacco