C’era una volta un giocatore che solo qualche mese fa pensare anche solo di poter avvicinare rappresentava quasi la quintessenza dell’utopia: troppo in alto, troppo importante, troppo corteggiato da troppe potenze di calibro internazionale per poter immaginare che potesse accettare la sfida italiana, oltretutto in un club come l’Inter che pur avendo vinto nella propria storia qualcosa in più del Tottenham comunque deve ancora riconquistarsi il suo posto al sole in ambito europeo, come lui stesso ha potuto anche toccare con mano contribuendo, coi suoi due gol in due partite, all’eliminazione dalla Champions League nel 2018 della squadra di Luciano Spalletti. Eppure, in una serata di novembre non si sa quanto fredda, pare che dalle parti di Viale della Liberazione, qualcuno con un pensiero più ad ampio raggio della media si sia messo in testa che quell’utopia, quel sogno irrealizzabile, potesse improvvisamente diventare una bellissima realtà.
C’è un giocatore che, in una fredda mattina di fine gennaio, ha fatto dimenticare ai tifosi nerazzurri la rabbia e l’amarezza per una domenica dove il pranzo è stato tutt’altro che facile da digerire: oltre 70mila persone accorse in quel di San Siro hanno infatti assistito ad un altro pareggio e soprattutto ad un’altra prova incolore dell’Inter di Antonio Conte, fermata sull’1-1 dal Cagliari capace sì di acchiappare il punto grazie ad una fortunata carambola sul tiro di Radja Nainggolan che, con la complicità del palo, ha messo fuori causa Samir Handanovic, ma che avrebbe potuto benissimo capitolare altre volte se non fosse stato per l’eccessiva frenesia e la lucidità a tratti addirittura assente della formazione nerazzurra. Col contorno, anche questo piombatosi sullo stomaco di tutto l’universo mondo interista, del corto circuito che ha obnubilato l’arbitro Gianluca Manganiello con tutto quello che ne è conseguito. Un pomeriggio altamente elettrico, seppur mitigato dalla sconfitta della Juventus in casa del Napoli che di fatto significa un punto rosicchiato alla leader della classifica, segno più tangibile dei sofismi sulle occasioni perdute e così via.
Poi, però, tutto o quasi è stato messo da parte di fronte a quello sguardo, quello sguardo curioso e un po’ stranito di chi si ritrova catapultato da un giorno all’altro in una nuova avventura, lui che solo fino a poche ore prima era a tutti gli effetti un giocatore del Tottenham pur fischiato e ormai in totale rotta con la tifoseria. Avrà impiegato un po’ di tempo a realizzare di essere arrivato in una nuova realtà e di una nuova dimensione, Christian Dannemann Eriksen, il nuovo gioiello arrivato a impreziosire il campionato italiano e a far brillare gli occhi a tutta l’Inter, tifosi e dirigenti. Sarebbe potuto anche arrivare a giugno a parametro zero, in Viale della Liberazione avevano anche fatto questo calcolo logico; ma la concorrenza, come detto, sarebbe stata ricchissima e molto agguerrita e l’impellenza di avere sin da subito un rinforzo di questo livello è diventata tale da portare l’Inter a provare la mossa a sorpresa, anche a costo di accontentare gli Spurs in toto nelle loro richieste, anche perché riuscire a completare un acquisto del genere per la ‘modica’ somma di 20 milioni di euro o giù di lì, approfittando anche del contesto inglese diventato pressoché insostenibile per il ragazzo, è comunque un autentico capolavoro, da qualunque parte la si voglia interpretare. E in un mercato ‘arido’ come quello di gennaio rappresenta una perla rara per qualità e potenzialità
Arriva in Italia giocatore di primissima classe, che probabilmente si inserisce di prepotenza nella top 3 di questa Serie A; che sceglie il nostro campionato e in particolare l’Inter in barba agli appetiti di altri club di primissimo livello e lo fa soprattutto all’inizio di quella che solitamente si definisce come la fase della piena maturità agonistica e non in età ormai avanzata. Eriksen, quindi, non è arrivato a Milano in cerca dell’ultimo contratto importante della sua carriera e non vede nel Belpaese il luogo ideale per ‘svernare’, come si suol dire in questi casi. E soprattutto, arrivato perché, e si può affermare praticamente senza timore di smentita, crede nel progetto Inter, crede nella volontà di questa squadra e di questa società di voler tornare a grandi livelli. E il suo arrivo, che piaccia o no a qualche irriducibile, rappresenta un ulteriore salto di qualità compiuto da tutta la società, in primis dalla proprietà di Suning che ormai ha pressoché pienamente espiato i suoi peccati di gioventù dei primi tempi grazie anche alla cessione definitiva di quel Gabriel Barbosa tanto decantato e poi accantonato senza troppi perché e ha segnato definitivamente la rotta da intraprendere. Poi, ovviamente, sarà il campo a parlare per lui. Probabilmente non subito, anche se non è da escludere che già stasera contro la Fiorentina, in quella Coppa Italia obiettivo assolutamente da non snobbare, Eriksen possa fare la sua apparizione in distinta tra i giocatori in panchina; sicuramente senza star troppo a pensare alla cabala legata alla scelta del numero, quel 24 che i tragici fatti delle ultime ore (che da appassionato di basket quale sono, fa e farà tantissimo male anche solo poter accennare) hanno reso ormai un simbolo immortale e non semplicemente una divisa indossata da giocatori entrati nella storia nerazzurra il più delle volte dalla porta sbagliata, come qualcuno si è subito premurato a ricordare (come se le carature fossero minimamente paragonabili, ma contenti loro…).
Ha impiegato un po’ di tempo, Christian Eriksen, a rendersi conto della nuova realtà. Per poi sciogliersi, comunque, davanti all’affetto dei tanti tifosi che lo hanno accolto sotto gli uffici del Coni dove ha potuto toccare con mano quanta fosse l’attesa nei suoi confronti, accoglienza che lo ha entusiasmato al punto tale da dedicare loro un piccolo videoselfie. Tifosi che da lui si aspettano prima di ogni cosa grandi gesti sul campo, e poco importerà loro se qualcuno può ancora avere dubbi sull’effettivo ruolo in campo di un giocatore che ovunque verrà posizionato, ha sempre e comunque quella percentuale di qualità, di intelligenza, di abilità balistiche che a questa squadra fanno forse ancora un po’ difetto; e sicuramente, a loro poco importerà se a cena mangerà risotto alla milanese piuttosto che un minestrone, non c’è bisogno a tutti i costi di sfociare nell’agiografia…
E grandi gesti se li aspetta la società, che in attesa di vederlo all’opera nella Scala del calcio gli ha dedicato un palcoscenico d’eccezione, un qualcosa di più unico che raro: in un connubio perfetto tra maestosità, classe ed eleganza, quasi a creare l’abbraccio tra due arti, Milano ha aperto a Eriksen nientemeno che le porte della Scala, quella vera, il magnifico teatro nel cuore del capoluogo lombardo, per una sera aperto solo ed esclusivamente per lui. Lui che viene dalla terra dove William Shakespeare ambientò l’Amleto, ma che ha dato anche i natali a colui che probabilmente è lo scrittore di fiabe più famoso del mondo, quell’Hans-Christian Andersen che con una sua opera ha regalato alla capitale Copenaghen il suo simbolo più noto.
Ha voglia di portare il bel gioco, Eriksen, come ha dichiarato nella sua prima intervista da giocatore dell’Inter. L’auspicio è quello del popolo interista, che chiede al nuovo arrivato di fare come il suo celebre connazionale, ovvero contribuire a scrivere nuove pagine da fiaba per questi colori. Magari trasformandosi lui stesso in un personaggio da fiaba anderseniana, come quell’Ole Chiudigliocchi che aiuta i bimbi piccoli buoni ad addormentarsi soffiando loro sul collo e poi col suo ombrello disegnato li aiuta a vivere sogni bellissimi e ai più buoni racconta storie talmente belle da non essere immaginabili.
Perché Eriksen all’Inter sembrava un’utopia, è diventata una realtà. Sta a lui rendere tutto più bello di un sogno.
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 12:28 GdS - Esposito in partenza, ma manca l'accordo: ecco la forbice tra Inter e Fiorentina
- 12:14 Fluminense, Renato Gaucho: "Abbiamo affrontato le potenze del calcio, questo Mondiale per me è già un titolo"
- 12:00 SUMMIT in sede, per il mercato 100 MILIONI! Serve CEDERE: chi è in USCITA. EDERSON, LEONI, RIOS...
- 11:46 TS - Oristanio, lievita il prezzo del cartellino: il Venezia chiede 12 milioni di euro per l'ex Inter
- 11:33 CdS - Esposito, la Fiorentina offre la metà di quanto vorrebbe l'Inter. Occhio al Cagliari
- 11:18 La Nazione - Fiorentina, calma apparente attorno a Kean. Anche l'Inter ha mandato un messaggino, ma...
- 11:04 Corsera - Summit Inter, Chivu vuole Leoni: serve una condizione. Calhanoglu: fissato un minimo
- 10:50 TS - Frattesi non si muove neanche per 40 mln di euro. Asllani in uscita, l'Inter non tratta sotto questa cifra
- 10:35 GdS - Asllani, l'Inter fissa il prezzo. Betis al risparmio, ma ci sarebbe un escamotage
- 10:20 CdS - L'Inter ha cinque esuberi da vendere: valgono cinquanta milioni. Possibili novità per Buchanan
- 10:06 fcinPalacios, possibile futuro in Turchia: l'argentino sul taccuino del Rizespor. La posizione dell'Inter
- 09:52 TS - L'Inter passa all'incasso: da Calhanoglu a Bisseck fino a Taremi, la strategia del club
- 09:38 CdS - Inter, niente più Hojlund: il danese è fuori dai radar. Ecco cosa cercano i nerazzurri
- 09:24 GdS - Rios il preferito di Gasperini per la Roma. Il Palmeiras vuole 30 milioni: il punto
- 09:10 CdS - Calhanoglu, addio non certo: Chivu convinto di poter ricucire lo strappo. Due nomi in caso di cessione del turco
- 08:56 CdS - Inter, priorità alla difesa: Chivu lo ha ribadito ai dirigenti. Leoni svetta su tutti, ma serve cedere
- 08:42 GdS - Il Decreto Crescita aiuta ancora l'Inter: Ederson peserebbe meno a bilancio
- 08:28 CdS - Inter, c'è il giorno del raduno. E due possibili rivali per le amichevoli
- 08:14 GdS - Inter, conferme dal summit: obiettivo Ederson, 100 milioni di budget complessivo
- 00:00 Dalla nuova identità interista all'evoluzione del mercato: i tifosi osservano
- 23:55 Sky - Anche il Lens su Sebastiano Esposito. Asllani orientato a dire no al Betis Siviglia
- 23:44 Rios, si muovono Inter e Roma: contatto col Palmeiras, il centrocampista colombiano costa 30 milioni di euro
- 23:30 Europeo Femminile, l'Italia rimanda l'appuntamento con i quarti di finale: pari beffa col Portogallo all'89esimo
- 23:16 Pancaro: "Inter, scorie inevitabili. Resta tra le più forti del campionato, ma..."
- 23:01 Sky - Ederson fa gola: oltre all'Inter altri top club in fila per il brasiliano. No all'Arabia Saudita
- 22:47 Sky - Inter, Frattesi resta? Quotazioni in rialzo, in uscita Asllani. Se parte Calhanoglu, Ederson e Rios i preferiti
- 22:32 fcinTaremi in uscita a titolo definitivo: l'Inter fa il prezzo. L'iraniano sul taccuino di alcuni club della Premier League
- 22:18 Caccia a Ederson, il tempo non gioca a favore dell'Inter. E l'Atalanta ritiene incedibile Carnesecchi
- 22:05 Viviano durissimo contro Pavard: "Va a giocare a padel? Io gli staccherei la testa dal collo"
- 21:50 Sky - Inter, fase d'attesa sul mercato: nessuna offerta per Calhanoglu, in caso di addio di Taremi...
- 21:35 fcinVertice di mercato tra Chivu, Marotta, Ausilio e Baccin. In preventivo due cessioni eccellenti, occhio a Thuram
- 21:22 Cafu entusiasta del Mondiale per Club: "Torneo fantastico, tra 4 anni anni ogni squadra vorrà partecipare"
- 21:09 Mondiale per Club, il pronostico di Materazzi: "La finale sarà Fluminense-PSG, i brasiliani giocano molto bene"
- 20:54 Tare accoglie Allegri al Milan: "Porta entusiasmo e mentalità vincente a questa squadra"
- 20:39 "Continuing to trust the process": Bisseck annuncia su Instagram il nuovo accordo con Nike
- 20:25 Bonny saluta il Parma: "Non è facile dire addio a un club che mi ha dato tanto. Volto pagina, ma non vi lascio davvero"
- 20:10 Bruges-Stankovic, trattativa ancora agli albori con l'Inter: belgi non favorevoli alla clausola di recompra
- 20:05 videoInter, terminato dopo due ore l'incontro tra Chivu e la dirigenza: il tecnico ha lasciato la sede del club
- 19:57 Bologna, caccia ai rinforzi per il centrocampo: Thorstvedt in pole, si sonda anche Asllani
- 19:43 Il Messaggero - Corsa a tre per Taremi: oltre al Besiktas due club di Premier League su di lui
- 19:28 Balotelli: "Inzaghi mi piace, ha fatto due finali di Champions. Polemica su Pavard? I giocatori non sono in prigione"
- 19:14 Inter, a mezzanotte scadrà la clausola rescissoria da 85 milioni di euro inserita nel contratto di Thuram
- 19:00 Rivivi la diretta! SOMMER e CALHA insieme in VACANZA: il GALATASARAY sogna il doppio COLPO. ASLLANI-BETIS, la verità
- 18:45 Inzaghi svela: "Seguivo Marcos Leonardo quando allenavo l'Inter. Poteva venire in Italia, ma..."
- 18:32 Dalla Francia - Suonano anche le sirene spagnole per Morten Frendrup: il Betis mette nel mirino il genoano
- 18:17 Damiani: "Per lo scudetto Napoli ancora favorito, ma sul Milan dico che..."
- 18:03 La Nazione - Nessuno alla Fiorentina si augura la partenza di Dodò. Ma nei radar c'è già Zortea
- 17:58 videoBlitz di Chivu nella sede dell'Inter: le immagini dell'arrivo in Viale della Liberazione
- 17:49 Calhanoglu-Sommer, momenti di relax insieme aspettando il futuro. E le mosse del Galatasaray
- 17:34 Il Tempo - Su Richard Rios c'è anche la Roma: contatti avviati, le richieste del Palmeiras
- 17:20 SM - L'Inter chiude la polemica: niente multa per Pavard dopo la foto del padel con Theo Hernandez
- 17:05 fcinChivu apprezza Asllani, Betis e Inter ancora lontane sulla valutazione. Cosa serve per chiudere
- 16:50 Si raffredda per l'Inter la pista Hojlund: il danese non vuole lasciare lo United, partirebbe solo in un caso
- 16:33 Condò: "Il Napoli ha vinto lo scudetto anche grazie all'Inter che aveva altre corse aperte"
- 16:19 Ganz: "L'Inter riparte da Chivu e questo vuol dire una cosa. Lautaro un trascinatore"
- 16:04 GdS - Sanchez può lasciare l'Italia: il Fenerbahce ha pronta l'offerta per il cileno
- 15:50 Messi chiama, De Paul risponde. L'Inter Miami mette nel mirino il centrocampista argentino: avviati i contatti
- 15:35 Valcareggi: "Basta false amicizie e ipocrisie: viva Lautaro. Ha fatto bene con le sue dichiarazioni"
- 15:20 GdS - Inter, ricordi Vanheusden? Tra infortuni e prestiti, il belga è ancora sotto contratto
- 15:05 Dalla Spagna - Betis Siviglia e Inter, accordo in fase avanzata per Asllani: le cifre e la formula dell'operazione
- 14:50 CF - Dumfries, pericolo clausola da 25 milioni: l'impatto complessivo sul bilancio dell'Inter in caso di cessione
- 14:35 Iachini approva Bonny: "L'ho fatto esordire a 18 anni, mi era già successo con Icardi e Dybala. Dategli tempo"
- 14:21 Matri: "La ThuLa è la coppia più forte del campionato, spero ricompongano. Pio Esposito? Dico che..."
- 14:07 Allegri: "Cercato anche dall'Inter? Ho scelto il Milan perché ci sono affezionato. Puntare allo scudetto serve ai giornali"
- 13:53 AS - Il Betis tratta con l'Inter per Asllani: la richiesta nerazzurra per il centrocampista
- 13:39 L'agente di Donnarumma: "Senza di lui il PSG non avrebbe mai vinto la Champions. Rinnovo? Stiamo parlando"
- 13:25 TS - L'Inter fissa il prezzo per Calhanoglu: Ederson o Rios al posto del turco
- 13:10 Dalla Turchia - Sommer apre al Galatasaray, l'Inter alla cessione: pronto un biennale con opzione
- 12:56 Corsera - Inter, Frendrup escluso dalle opzioni per il post-Calhanoglu: le ragioni della dirigenza
- 12:42 Il Giorno - Dodò, attivati i canali per il dopo-Dumfries. Ma resta in piedi un'altra ipotesi