Una rabbiosa dimostrazione di cuore e forza da parte dell’Inter che recupera il gol di svantaggio contro una buona Fiorentina e ribalta il risultato, chiudendo la partita perfino in crescendo. Analizziamo allora come di consueto questo Inter-Fiorentina da zero a dieci.

ZERO – I tifosi interisti presenti in Curva Nord. Come arcinoto il giudice sportivo Tosel ha squalificato il settore per una partita a causa dei cori razzisti in Inter-Juve. La curva si è presentata desolatamente vuota, prima della gara c’è stata anche una manifestazione pacifica di protesta contro il provvedimento, ma l’apporto rumoroso del pubblico non è comunque mancato per tutti i novanta minuti.

UNO – La prima volta che l’Inter si trova sotto in campionato con Mazzarri in panchina e deve recuperare il risultato. Non era mai successo nelle quattro partite precedenti, l’occasione giusta per dimostrare ancora una volta di che pasta è fatta questa squadra.

DUE – I gol con cui l’Inter ha ribaltato l’iniziale svantaggio contro la Fiorentina. Ma due sono anche i punti che separano la squadra dalla Roma capolista a punteggio pieno, un'Inter che è al secondo posto in classifica con il miglior attacco.

TRE – Il numero di assist serviti da Alvarez nelle prime cinque giornate: a Icardi contro la Juve, a Milito contro il Sassuolo e questa sera a Jonathan. Tre anche i gol degli esterni, due di Nagatomo e uno di Jonathan. Per la serie, il gioco di Mazzarri si vede eccome.

QUATTRO – I precedenti prima di pochemore fa degli scontri diretti tra Mazzarri e Montella. Finora vigeva l’equilibrio più assoluto con una vittoria per parte e due pareggi. Con il successo di ieri sera Mazzarri passa in vantaggio sul collega viola.

CINQUE – Ancora il numero di Juan Jesus, da noi eletto tra i migliori domenica scorsa ma stavolta autore del fallo che ha causato il rigore del momentaneo vantaggio viola. Fortuna che la squadra non si sia disunita ma anzi abbia tratto maggior forza dalla situazione e sia andata a riprendersi la partita.

SEI – I gol segnati da Cambiasso contro la Fiorentina. Una vera bestia nera per la squadra di Firenze, si può dire a ragione che quando l’argentino affronta i gigliati “vede viola”…

SETTE – Il filotto di successi esterni della Fiorentina interrotti questa sera da Cambiasso e Jonathan. I viola infatti tra campionato e coppa finora avevano sempre vinto lontano dalle mura amiche, prima dello stop di San Siro.

OTTO – I punti di vantaggio sul Milan: dopo la scorsa disastrosa annata fa piacere tornare a respirare l’aria salubre di alta classifica, ma fa altamente piacere vedere i cugini lontano lontano in basso con una sola vittoria in cinque partite.

NOVE – Il numero di maglia di Mauro Icardi, ancora una volta entra lui e l’Inter si sblocca. E’ successo contro il Genoa e contro la Juve, stavolta non va in rete ma evidentemente il suo ingresso in campo funge da talismano per il resto della truppa.

DIECI  - Il voto per i tifosi della curva che nonostante la squalifica del settore a loro riservato hanno incitato magnificamente la squadra per tutta la partita. Un gesto di attaccamento e fedeltà alla maglia che replica anche alle pessime etichette affibbiate a loro negli ultimi giorni. 

Sezione: Da Zero a Dieci / Data: Ven 27 settembre 2013 alle 00:30
Autore: Domenico Fabbricini / Twitter: @Dfabbricini
vedi letture
Print