Chi era al Maradona non si è certo annoiato nella serata di ieri, serata che si è conclusa con uno spumante stappato dal Napoli che si riprende peraltro il primo posto solitario in classifica. La resurrezione del Napoli arriva dopo l’uscita dal campo di Kevin De Bruyne, infortunatosi dopo aver calciato il rigore che vale il vantaggio della squadra di casa, "assegnato da Mariani su segnalazione dell’assistente" che ha firmato il primo punto di svolta della partita. "Un abbaglio 'Rocchi boys'" lo definisce Tuttosport nell'analisi post-gara che sulla squadra di Chivu sentenzia: "L’Inter, paradossalmente, il meglio lo ha dato in coda al primo tempo proprio sull’onda emotiva dell’episodio negativo". Con Bastoni e Dumfries che fanno tremare Milinkovic Savic e i tifosi sugli spalti, l'Inter è ancora viva, ma il problema è che la squadra nella ripresa "ha iniziato a sfilacciarsi, commettendo errori che non si vedevano più da un’era geologica a latitudini nerazzurre".

"Da comiche il raddoppio del Napoli" per quanto bello sia il tiro di McTominay. Il modo in cui lo scozzese stende i nerazzurri "è stato grottesco". I milanesi L’Inter sono stati sciagurati "nel non sfruttare come avrebbe dovuto il secondo punto di svolta della partita", ovvero il rigore di Buongiorno che manda Calhanoglu dal dischetto. "Lì c’è stato il terzo punto di svolta della partita, ovvero la litigata tra Lautaro e Conte" che accende gli animi già surriscaldati, portando l’Inter "al cortocircuito". "La squadra di Chivu è andata in tilt, prendendo il terzo gol addirittura da rimessa laterale". 

Sezione: Rassegna / Data: Dom 26 ottobre 2025 alle 10:55
Autore: Egle Patanè / Twitter: @eglevicious23
vedi letture
Print