Inter macchina da gol. Il trend non si è fermato neppure dopo il passaggio da Inzaghi a Chivu. Le due eccezioni sono l'1-0 alla Roma e l'1-2 con l'Udinese, perché poi per il resto l'attacco è stato devastante come sottolinea il Corriere dello Sport: 27 gol in 10 partite ufficiali finora giocate, una media di quasi 3 a gara.

"Considerando le stagioni da Conte in poi, vale a dire quelle in cui l’Inter ha regolarmente frequentato i piani alti della Serie A, oltre che partecipare alla Champions, il bottino di quella attuale è il più alto in assoluto - si legge -. Prima, il massimo erano stati i 23 centri del 2021/22 e del 2023/24. Significa che la squadra di Chivu è anche la più efficace nel gioco offensivo? Più che altro, in questi anni c’è stato un percorso evolutivo che, probabilmente, ha raggiunto il picco assoluto con Inzaghi nell’anno della seconda stella. Dopo il quale, però, c’era bisogno di cambiare qualcosa per non diventare scontati e prevedibili. Ed è esattamente ciò su cui sta lavorando, con risultati incoraggianti, il tecnico rumeno, tra verticalizzazioni rapide, linea difensiva più alta e riaggressione più veloce".

Un lavoro di squadra certificato anche dal numero dei marcatori: sono già ben 9 gli interisti andati a segno: Lautaro (6), Thuram (5), Calhanoglu (3), Bonny (3), Dumfries (3), Dimarco (2), Esposito (2), Bastoni (1) e Barella (1).
 

Sezione: Rassegna / Data: Gio 23 ottobre 2025 alle 11:30 / Fonte: Corriere dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print