Il Corriere dello Sport si proietta a Juventus-Inter di questa sera analizzando le due squadre reparto per reparto, partendo dalla difesa e dalla cifra dei gol subìti: negli ultimi cinque campionati (l'ultimo scudetto bianconero è del 2020, i nerazzurri in questo periodo ne hanno conquistato due), infatti, "l'Inter ha incassato 166 gol, la Juve appena otto di più. Eppure si parla della difesa di una squadra che ha vinto in Italia e ha perso due finali di Champions e della difesa di chi ha deluso stagione dopo stagione", scrive il quotidiano romano. I punti di forza sono Bremer, ora tornato dall'infortunio, e Bastoni

A centrocampo la Juve si affiderà a Thuram e Locatelli, con Koopmeiners che graviterà anche sulla trequarti, mentre tra i nerazzurri ci sarà Calhanoglu a dirigere i traffico in mezzo a Barella e Mkhitaryan. "Seppur datato (o chilometrato, come diceva un collega milanese), il centrocampo dell’Inter resta di un livello superiore a quello della Juventus" sottolinea il Corsport, ricordando anche che Chivu ha a disposizione la carta Sucic.

L'attacco è il reparto dove la Juventus si è rinforzata sul mercato e il motivo è racchiuso nei numeri. Negli ultimi cinque campionati l'Inter arriva a 412 reti (82 a campionato di media) mentre la Juventus si ferma a 302, vale a dire 110 reti in meno (60 a campionato di media).

Sezione: Rassegna / Data: Sab 13 settembre 2025 alle 09:39
Autore: Stefano Bertocchi / Twitter: @stebertz8
vedi letture
Print