Per dirigere il big match dell'Olimpico tra Roma e Inter il designatore Gianluca Rocchi ha scelto Davide Massa. Il fischietto della sezione di Benevento ha come assistenti Meli e Cecconi, con Feliciani nella vesti di quarto uomo. In sala VAR c'è invece Meraviglia, coadiuvato da Abisso. Nel complesso prestazione non ineccepibile per il direttore di gara, che soprattutto nella gestione dei cartellini cambia metro nella ripresa e fischia decisamente troppo, anche contatti veniali. 

A seguire gli episodi da moviola più importanti.

2' - Mancini parte palla al piede, Calhanoglu va al contrasto e il difensore lo colpisce al volto prima di essere buttato giù a sua volta. Per Massa è punizione per i giallorossi, il resto è tutto casuale e involontario.

4' - Subito un cartellino giallo per l'Inter: Lautaro insegue Wesley e lo spinge senza poter arrivare sul pallone. L'arbitro chiarisce subito quale sarà il suo metro.

6' - Barella lancia in profondità Bonny che si invola verso Svilar e tutto solo lo batte portando l'Inter in vantaggio. L'assistente Meli non alza la bandierina tra lo stupore generale, il VAR conferma la bontà della sua scelta: il francese è tenuto in gioco da Celik.

10' - Cristante colpisce da dietro Bonny al limite dell'area, Massa concede il vantaggio ma poi con il pallone perso non torna sul fallo del giallorosso e lascia giocare.

32' - Mentre Sommer esce in presa alta, c'è un contatto a palla lontana tra Celik e Acerbi con il secondo che cade a terra tenendosi la schiena. Dal replay emerge un colpetto malizioso del turco, non abbastanza robusto per essere materia di VAR.

36' - Rispetto a Lautaro, Massa è meno severo con Dumfries che aggancoia Wesley dopo essere stato superato con una finta. Solo calcio di punizione per la Roma.

40' - Prima ammonizione per la Roma: NDicka trattiene Bonny e gli impedisce di avventarsi su un olancio di Dimarco: decisione corretta.

46' - Episodio controverso in avvio di ripresa: NDicka entra duramente alle spalle su Lautaro. L'ivoriano è già ammonito e sarebbe un intervento da cartellino ma Massa lo grazia risparmiando un rosso.

43' - Massa grazia Koné che al limite dell'area nerazzurra colpisce al volto con una gamba tesa Lautaro. L'azione prosegue per il vantaggio ma il direttore di gara avrebbe dovuto ammonire il francese a gioco fermo per imprudenza.

46' - Episodio importante: NDicka entra duramente alle spalle di Lautaro, un intervento che sarebbe da giallo, il secondo visto che l'ivoriano è già ammonito. Massa però preferisce soprassedere risparmiando un'espulsione al difensore.

53' - Errore di Massa, che assegna un calcio di punizione dal limite a Dybala per una deziazione di Acerbi con il braccio su tiro dalla distanza di Koné. In realtà il difensore colpisce girato con il gomito attaccato al corpo, senza commettere infrazioni.

66' - Celik colpisce in ritardo Dimarco all'altezza della linea laterale, anche qui ci sarebbero gli estremi per l'ammonizione ma il direttore di gara opta per una semplice punizione.

70' - Stavolta Massa non può esimersi dall'ammonire Zioikowski, che colpisce alle spalle Esposito senza avvicinarsi neanche al pallone.

73' - Ancora un cartellino giallo per la Roma: Mkhitaryan parte palla al piede e Hermoso lo placca nel più classico dei falli tattici.

74' - Fioccano le ammonizioni all'Olimpico: Massa punisce Mkhitaryan per una protesta plateale dopo un fischio che non lo convince. Avrebbe potuto far finta di nulla come in altre occasioni precedenti.

79' - Baldanzi salta secco Sucic che lo trattiene e viene giustamente ammonito.

94' - Ennesimo ammonito della gara: Baldanzi colpisce Zielinki al limite dell'area di rigore nerazzurra, in netto ritardo sul polacco che era arrivato prima sul pallone. Giusto.

Sezione: Moviola / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 23:55
Autore: Fabio Costantino / Twitter: @F79rc
vedi letture
Print