È Luis Godinho l'arbitro designato per dirigere Inter-Kairat Almaty, match valido per la quarta giornata di Champions League. Il fischietto portoghese ha come assistenti i connazionali Rui Teixeira e Pedro Almeida, mentre Antonio Nobre indossa le vesti del quarto uomo. In sala VAR c'è André Narciso, coadiuvato da Tiago Martins.

Metro di giudizio permissivo per il direttore di gara lusitano che quando può lascia proseguire l'azione, evitando di ricorrere spesso all'uso del fischietto. Corrette le letture negli episodi più delicati in area di rigore. 

6' - Jorginho è il primo ammonito del match per un fallo in ritardo su Lautaro: Godinho applica giustamente la regola del vantaggio, poi a fine azione estrae il cartellino per il centrocampista del Kairat. 

15' - Frattesi chiede timidamente un calcio di rigore per un contatto fortuito e leggero con Arad, che lo sbilancia portandolo alla caduta con uno sgambetto involontario. Per Godinho non ci sono gli estermi per il penalty e il VAR conferma la scelta di campo: troppo poco per fischiare un rigore. 

19' - Bisseck recupera palla e sterza in area, cadendo poi a terra dopo l'incrocio di gambe con Arad. Questa volta Godinho fischia il rigore per l'Inter, ma riceve poi la chiamata del VAR e cambia idea in seguito alla visione delle immagini al monitor: nella dinamica di corsa il difensore nerazzurro allarga la gamba destra dopo la giocata di tacco e finisce per agganciarsi alla gamba sinistra dell'avversario. Giusta la revoca. 

37' - De Vrij va in chiusura su Jorginho e Godinho assegna rimessa dal fondo per l'Inter. Decisione sbagliata: è l'interista a toccare per ultimo il pallone.

56' - Jorginho commette fallo con gioco pericoloso in un duello con Bisseck e rischia il secondo giallo: Godinho lo grazia perché al momento dell'impatto ritrae la gamba. 

58' - Barella protesta per un fallo che gli viene fischiato contro: Godinho lo ammonisce. 

69' - Altre leggere proteste dell'Inter, con Dumfries che frana a terra in area durante una percusione senza palla: anche in questo caso il contatto tra l'olandese e Luís Mata non è sufficiente per decretare il penalty. 

Sezione: Moviola / Data: Mer 05 novembre 2025 alle 23:55
Autore: Stefano Bertocchi / Twitter: @stebertz8
vedi letture
Print