- E così vai al Barcellona?".
- "Sì, ma niente di serio".
Prima di convolare a nozze con i blaugrana, già ampiamente celebrate sui quotidiani catalani, Lautaro Martinez potrebbe avere più di un ripensamento. Il road movie più costoso della storia (111 milioni di euro) che ha come meta finale il Camp Nou, uno degli altari più ambiti in assoluto, è lungo e lastricato di difficoltà di ogni genere, alcune delle quali legate alla pandemia Covid-19 che sta tenendo in scacco il mondo e rende ogni discorso sul calciomercato prematuro. Il limbo nel quale è confinato il football, infatti, costringe presidenti e dirigenti a ripensare ai loro investimenti su larga scala, compresi quelli relativi al rafforzamento della rosa. Lo stesso Josep Bartomeu, numero uno dei blaugrana, nelle ore immediatamente successive all'accordo trovato dai suoi giocatori di decurtarsi il 70% dello stipendio in questa fase storica particolare, ha ammesso che durante la prossima finestra di mercato non circoleranno tanti soldi ma si ricorrerà al baratto. Una strategia praticamente obbligatoria già prima dell'emergenza sanitaria per uno dei club più ricchi del pianeta, già consapevole di dover combattere quel mostro chiamato Fair Play Finanziario (per il 2020-21 resta valida la break-even rule e l'obbligo di pagare tutti i debiti internazionali).
In ogni caso, le mire espansionistiche di quello che si definisce 'mes que un club' si scontrano con la realtà di fare obbligatoriamente cassa con i tanti esuberi in rosa o in prestito: Artudo Vidal, Nelson Semedo, Ivan Rakitic, Ousmane Dembelé, Rafinha, Samuel Umtiti e Philippe Coutinho sono i nomi che, un giorno sì e l'altro pure, trovano spazio sul Mundo Deportivo o Sport alla voce 'pedine di scambio' per arrivare a un determinato obiettivo. In primis Neymar e, appunto, il Toro interista. Non si scappa da questa coppia d'assi, diversissimi nel modo di giocare ma uguali nella misura in cui vengono definiti 'da Barcellona'. E non da uno a caso, ma dalla leggenda vivente del barcellonismo militante, ovvero Lionel Andrés Messi. "E' spettacolare, ha qualità impressionanti, si vedeva che sarebbe diventato un grande giocatore, ora è esploso e lo sta dimostrando”, ha detto del 10 nerazzurro la Pulga ormai più di un mese e mezzo fa. Per poi aggiungere un giudizio da manager: "Lautaro è molto simile a Suarez, si muovono entrambi molto bene con il corpo, tengono palla, tirano, segnano. Lo stesso Suarez ha molta esperienza per poter aiutare Lautaro ad adattarsi al club e alla Liga, ma sono tutte supposizioni". Ecco, appunto, 'supposizioni' che non occupano la mente dell'ex bomber del Racing Avellaneda, ovviamente lusingato dalle parole del suo idolo con il quale ha già testato un ottimo feeling nell'ultima Copa America: "Si dice che lo vogliano Barcellona e Real Madrid, ma per lui è come che non stia succedendo nulla. Altri non dormirebbero la notte", ha spiegato il suo agente, Beto Yaqué, a Radio Del Plata lunedì scorso. Frasi che non puzzano di circostanza ma che rispecchiano il sentimento del ragazzo di Bahia Blanca che in pochi mesi è passato dallo status panchinaro in una squadra che è arrivata quarta a fatica in Serie A a quello di partner designato del giocatore più forte del mondo. In mezzo a questi due poli opposti vanno registrati altrettanti eventi che gli hanno cambiato la carriera: l'insediamento di Antonio Conte sulla panchina interista e l'au revoir di Mauro Icardi a San Siro. Elementi che, assieme alla condivisione dell'attacco con Romelu Lukaku, hanno contribuito a mettere il classe '97 sulla mappa del grande calcio a un anno e mezzo dal suo approdo in Europa. "È un attaccante in netta crescita, non sappiamo ancora quale è il suo apice perché sta sempre aggiungendo qualcosa. Se ci sarà un’asta, tante squadre come Barcellona e Real lo vogliono e l’Inter se lo vuole tenere… uno può sbagliare, ma tanti è difficile", ha sentenziato il Cuchu Cambiasso a Sky Sport. L'ennesimo endorsement di una leggenda del Triplete dopo che Diego Milito e Javier Zanetti, nella parte del venditore e dell'acquirente, confezionarono il suo passaggio all'Inter nei primi mesi del 2018, in barba all'agguerrita concorrenza di Atletico Madrid e Borussia Dortmund.
Questo per capire il debito di riconoscenza di Lautaro verso il mondo nerazzurro, una storia capovolta rispetto a quella di due illustri predecessori che hanno lasciato Milano perché si sentivano più grandi dell'Inter. Zlatan Ibrahimovic, dopo tre scudetti messi in bacheca, realizzò il sogno di giocare alla Play Station dal vivo in una delle dieci squadre che hanno segnato un'epoca del Gioco, il Barça di Guardiola. Icardi, dopo essere stato degradato dal ruolo di capitano a quello di soldato semplice, è diventato una figurina da collezione dell'album di stelle di Al-Khelaifi. Con quale risultato? La separazione da Ibra portò il club a ripensare la squadra non più come dipendente a un unico giocatore ma fatta di tanti campioni capaci di sacrificarsi per fare la storia, Il divorzio definitivo da Icardi, invece, è ancora da formalizzare, ma intanto c'è un nuovo nove in città: Romelu Lukaku. Simbolo del nuovo corso contraddistinto dalla generosità del gruppo più che dagli individualismi. C'è posto per tutti in squadra, insomma, sempre che si creda al progetto di Suning. Gli incedibili e le bandiere non esistono più, inutile fare i romantici; ci sono, invece, quelle che si chiamano opportunità di mercato. Lo sa bene Moratti che, pur provando dispiacere per la cessione di Ibra, non esitò nello spedirlo al Barcellona per Eto'o più 50 milioni di euro. "L'operazione più intelligente della mia gestione', dirà in seguito l'ex patron della Beneamata, che in altri tempi, quando i mecenati milanesi comandavano il mercato, comprò Ronaldo il Fenomeno. Storie di numeri nove che imboccano la strada in un senso o nell'altro tra Barcellona e Milano. Difficile predire quale sarà la prossima puntata di questa saga appassionante, allora non resta che sedersi, chiudere gli occhi provare a fantasticare. Magari sognando Suarez all'Inter. O semplicemente riascoltando le recentissime parole di Diego Godin, secondo il quale Lautaro ha qualcosa del Pistolero uruguagio e di Sergio Aguero. Un potenziale futuro Pallone d'Oro entro il 2023. Sono già partite le scommesse in questo senso: per chi volesse puntare qualche euro, l'opzione in lavagna a oggi è segnata a 50,00...
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:46 Klaassen ritrova gli ex compagni del 20esimo scudetto: gli abbracci prima della partita
- 23:32 Thuram come Crespo: doppietta volante all'Ajax. Finora solo loro due nella storia nerazzurra in Champions
- 23:18 Porto, prime parole per Karamoh: "Sono un combattente, mi sono preparato al meglio in estate"
- 23:04 UCL - Il Napoli non replica l'esordio dell'Inter dell'anno scorso: il City vince 2-0. Tutti i risultati
- 22:50 Rampulla: "Chivu ha lavorato su un'intelaiatura già ben organizzata, ci sta che l'Inter sia più avanti e quadrata della Juve"
- 22:35 Bustos ricorda l'arrivo all'Inter: "Il mio procuratore ha ricevuto la chiamata di Zanetti, non potevamo dire di no"
- 22:21 D'Angelo: "Esposito si rende conto che gli ultimi anni allo Spezia son stati importantissimi per la sua crescita"
- 22:07 Alcione, il pres. Gallazzi: "Marotta grande amico. La sfida con l'Inter U23 sarà più importante per noi"
- 21:52 Esposito festeggia sui social l'esordio in Champions League con l'Inter: "Buona la prima" e due cuori nerazzurri
- 21:38 Jeda: "La società ha avuto coraggio scegliendo Chivu, dovrà sostenerlo fino in fondo"
- 21:24 Cambiaghi racconta: "Ecco come è nata la trattativa con la Juventus e la differenza che c'è con l'Inter"
- 21:11 De Laurentiis: "Confido in Conte e negli acquisti fatti. Non disperiamoci se capiterà qualcosa di positivo"
- 20:55 Champions, buona la prima del Club Bruges di A. Stankovic che batte 4-1 il Monaco. Pari tra Copenhagen e Bayer
- 20:41 Qui Sassuolo - Verso l'Inter, seduta pomeridiana al Mapei Football Center. Domani allenamento al mattino
- 20:27 Mourinho: "Un errore andare al Fenerbahçe. Al Mou di 25 anni fa direi che ha fatto tutto bene"
- 20:13 Dalla Serie A alla Champions: Esposito debutta e si gode la fiducia di Chivu. Nell'attacco dell'Inter è un unicum
- 19:57 Champions League, la UEFA torna sugli episodi arbitrali: rigore tolto all'Inter per la trattenuta iniziale di Thuram
- 19:43 Benfica, Rui Costa accoglie Mourinho: "Difficile trovare un tecnico con un curriculum migliore"
- 19:29 Sky - Altre buone notizie per Chivu arrivano da Darmian e Lautaro. Il punto dopo il rientro da Amsterdam
- 19:14 Orsi: "Sommer ha commesso due errori che da lui non mi aspetto. L'Inter crede in Martinez"
- 19:00 Rivivi la diretta! Dall'AJAX al SASSUOLO, ora l'INTER non si deve FERMARE: le ULTIME su LAUTARO. PIO e THURAM...
- 18:49 Squeri (sindaco San Donato): "Nuovo San Siro, per Inter e Milan non sarà un percorso facile. Rossoneri ancora interessati"
- 18:35 Lotito si sfoga con un tifoso della Lazio e passa all'attacco: "La Roma, il Milan e l'Inter stanno in mezzo alla m***a"
- 18:21 Di Canio: "Pio Esposito attaccante vero, fa bene anche a chi si sente intoccabile. Sommer e Thuram criticati, ma..."
- 18:07 Virtus Verona, Zarpellon: "Contro l'Inter U23 ci stava il pareggio. Rigore? Non aggrappiamoci agli episodi"
- 17:53 Gautieri: "Inter, grande prova di forza con l'Ajax. Mossa positiva far giocare Pio Esposito"
- 17:38 Paganin: "Difficoltà superate brillantemente. Pio Esposito titolare subito? Non scherziamo, ci vuole tempo"
- 17:24 Ajax, Edvardsen: "Orgoglioso per il debutto, anche se la sconfitta è amara. Era una gara 50-50"
- 17:10 Primavera 1, ufficializzato il calendario fino alla dodicesima giornata: Roma-Inter si gioca il 9 novembre
- 16:56 UFFICIALE - Mourinho riparte dal Portogallo: è il nuovo tecnico del Benfica. Nell'accordo c'è una clausola
- 16:42 Virtus Verona, Fresco: "Su Patanè c'erano due falli da rigore. Gol subito? Mano netta, ma non si poteva intervenire"
- 16:28 Di Biagio: "L'Inter ci aveva visto giusto con Koné, farà una grande stagione"
- 16:14 Aidoo: "Alla Pergolettese anche su spinta di... Dumfries. Ritrovare i miei fratelli dell'U23 sarà speciale"
- 16:00 Ranking FIFA - La Spagna detronizza l'Argentina di Lautaro. La Francia di Thuram sale al 2° posto, Italia decima
- 15:46 De Vrij e Thuram difendono Sommer dalle critiche: "Noi lasciamo parlare, è un grande portiere che dà fiducia alla squadra"
- 15:32 Atalanta-Lookman, prove di disgelo: l'attaccante nigeriano torna ad allenarsi in gruppo
- 15:22 Verso Inter-Sassuolo, ancora lavoro in palestra per Lautaro: domani può rientrare in gruppo. Darmian...
- 15:05 Akanji: "Inter, inserimento molto buono. Critiche dopo la Juve? Gioco a calcio da tanto...". Poi parla del 'vantaggio' di avere Chivu
- 14:50 Thohir nuovo Ministro dello Sport in Indonesia: "Responsabilità enorme, sono pronto a impegnarmi al massimo"
- 14:39 L'orgoglio di Salvatore Esposito per l'esordio in Champions del fratello Pio: "Indimenticabile"
- 14:35 il Cholo Simeone nel caos ad Anfield: rissa sfiorata, espulsione e accuse al pubblico
- 14:21 Italia U20, i convocati di Nunziata per i Mondiali di categoria: presenti due nerazzurri
- 14:07 UFFICIALE - Yann Karamoh trova squadra: l'ex Inter ha firmato per il Porto di Farioli
- 13:52 Pandev: "Ad Amsterdam i ragazzi hanno dato tutto per Chivu. Nella mia Inter c'era chi urlava...".
- 13:38 Barcellona, Christensen ripensa al 4-3 di San Siro con l'Inter: "Ci ha fatto male, abbiamo preso gol all'ultimo minuto"
- 13:24 Eriksen riparte dal Wolfsburg: "Il malore del 2021 è il passato. Per fortuna ne è nato qualcosa di positivo"
- 13:10 Ajax, Weghorst controcorrente: "A tratti abbiamo messo l'Inter sotto pressione". Sneijder non ci sta: "Non sono d'accordo"
- 12:56 Angolo Tattico di Ajax-Inter - Le sponde di Esposito, il pressing alto e l’intraprendenza di Gaaei
- 12:42 Ranking UEFA, l'Inter resta sul podio dopo la vittoria in casa dell'Ajax
- 12:28 Il Podcast di FcIN - Ajax-Inter, l'analisi di Andrea Bosio: le risposte che cercavamo, ora serve la conferma
- 12:14 Dumfries: "Non pensiamo al passato. Le parole di Chivu sulla continuità? Ci vuole calma, abbiamo tanta esperienza"
- 12:00 AJAX-INTER 0-2, la CONSACRAZIONE di ESPOSITO. THURAM non smette di stupire, ecco il VERO CALHA!
- 11:44 De Vrij loda Thuram: "Giocatore fantastico, ha tecnica e intelligenza. E ora è migliorato enormemente sui colpi di testa"
- 11:30 Thuram: "I calci piazzati sono un nostro punto di forza, continuiamo così. Calhanoglu e Dimarco..."
- 11:16 GdS - Chivu, sotto il caschetto nessun cattivo pensiero: solo la vera Inter
- 11:02 Moviola CdS - Oliver bocciato: sbagliato togliere il rigore all'Inter
- 10:48 GdS - Thuram dopo Crespo: la vittima è la stessa. E Chivu prende atto di un dato
- 10:34 La Repubblica - San Siro, da domani inizia il giro delle commissioni. I club chiedono uno "scudo penale"
- 10:20 Corsera - Esposito, c'è vita dietro la ThuLa. Non c'è il rischio che si perda perché...
- 10:06 TS - Doppietta di testa in Champions con l'Inter, solo un altro ci era riuscito. E sempre contro l'Ajax
- 09:52 Akanji elogia Sommer: "Se entra l'1-0 si fa difficile, contento per lui. Calci da fermo? Ci siamo allenati e..."
- 09:38 Pagelle TS - Esposito, è nata una stella. Sommer prende addirittura 7,5
- 09:24 TS - Thuram-Sommer: l'Inter batte l'Ajax coi due più criticati dopo la Juve
- 09:10 Pagelle CdS - De Vrij lucido, Thuram "specialista", Barella deve alzare i giri
- 08:56 CdS - Inter, la vittoria che serviva. E c'è una prima novità vera rispetto alla scorsa stagione
- 08:42 Moviola GdS - Rigore di Baas su Thuram: Oliver lo assegna giustamente, poi avrebbe dovuto confermarlo anche al monitor
- 08:28 Pagelle GdS - Thuram ride ancora, Sommer fiero, Esposito piace. Un solo bocciato
- 08:14 GdS - Thuram col botto, Chivu 'alla Inzaghi': l'Inter ottiene una vittoria "necessaria"
- 08:00 I drammi bisogna comprenderli: con un'incornata o dalla panchina, l'Inter riparte in Europa con testa