In tempo di pausa del campionato per far largo agli impegni delle Nazionali, il giusto elogio della nostra Nazionale offre un assist per espandere il riferimento anche all'Inter. Gli Azzurri di Mancini meritano, oltre che l'entusiasmo ritrovato dei tifosi, anche gli applausi della critica e degli addetti ai lavori: gli ultimi, in ordine di tempo, sono stati quelli di Arrigo Sacchi, che ha detto di apprezzare il lavoro, il gioco e la mentalità che il ct imprime alla sua Italia "rifuggendo da un football difensivo, tattico, costipato e noioso". La Nazionale mostra coraggio, pressing, voglia di dominare, di giocare e di tenere palla. Lo fa portando a casa solo vittorie e, a due anni esatti dalla sciagura firmata Ventura che ci lasciò tutti a terra dall'aereo per la Russia e il suo Mondiale, nulla di tutto questo era semplice o anche solo immaginabile. Tantomeno scontato. Mancini è un perfetto ct e il suo entusiasmo, la sua voglia di innovare, di scommettere e di rischiare si dimostrano vincenti.
Mutatis mutandis, usando l'espressione latina che significa letteralmente "cambiate le cose che vanno cambiate" e cioè fatte le debite modificazioni, tenendo conto delle inevitabili differenze quando si fa un paragone azzardato, un discorso simile lo merita anche l'Inter. L'Inter come la Nazionale, sì. E non solo per la chiara tendenza dell'ultimo mercato nerazzurro che ha portato a Milano italiani, italiani giovani, italiani giovani, bravi e promettenti. Ma anche perché il percorso, il passato recente e la filosofia attuale delle due squadre si somigliano molto più di quanto si potesse sospettare.
L'Inter non è reduce dalla peggior sciagura della sua storia calcistica come la Nazionale che non riuscì a fare un gol alla Svezia, ma sta cercando di lasciarsi alle spalle annate mediocri, fatte di sconfitte puntuali, di salti di qualità costantemente rimandati, progetti puntualmente sgonfiati o cancellati, vittorie sempre troppo rare e trofei visti sempre e solo col binocolo. Questo dal 2011 a oggi.
Al punto che le due stagioni in cui Spalletti ha portato l'Inter al quarto posto e in Champions grazie a eventi rocamboleschi negli ultimi minuti dell'ultima giornata di campionato, sono stati salutati come veri trionfi. Sono stati indiscussi passi avanti e negare il lavoro dell'ex allenatore sarebbe ingeneroso, ingiusto e persino scorretto. Ha posto delle basi su cui tutt'ora si sta costruendo ma è anche rimasto confinato, e in questo stava il suo limite, a un generale livello, appunto, di mediocrità incapace di fare uno step successivo.
Per questo il Conte attuale che sbotta, si arrabbia e pretende rinforzi (perché per lui partecipare significa provare a vincere o comunque a essere competitivi fino all'ultimo) è l'autentica rivoluzione degli ultimi anni nerazzurri. Come Mancini che ha raccolto le macerie di Ventura per costruire qualcosa che non sia solo vincente ma anche bello e futuribile.
Entrambi gli allenatori portano avanti idee e filosofie che hanno una cosa, più di qualunque altra, in comune: i giovani più dei top player. Partendo da una necessità e da un dato di fatto. Ne avessero a disposizione li utilizzerebbero volentieri ma il momento storico impone a entrambi di crearseli, i campioni, e costruire le proprie fortune sulla compattezza del gruppo più che sulla qualità individuale. O meglio: elevando e sviluppando la seconda (la qualità individuale) grazie a e come conseguenza della prima (la compattezza del gruppo). Col coraggio di chi fa del pressing un marchio di fabbrica perché il pallone se lo vuole andare a prendere per giocarlo e tenerlo tra i piedi.
Così l'Inter che non è paragonabile, per chiunque sia sano di mente, alla Juventus, finisce per starle col fiato sul collo, per essere l'unica squadra di Serie A capace di non avere già un distacco abissale dai padroni del campionato che, fosse per il rendimento degli altri club, vedrebbe già far scorrere i titoli di cosa a inizio novembre. Un po' come una Nazionale che non è stata capace di andare a un Mondiale ma ora si presenta a un Europeo come testa di serie e con l'idea nemmeno troppo folle e astratta di volerselo giocare da protagonista.
L'Inter e Conte sono coraggiosi e ambiziosi, stanno costruendo un progetto sulle solide basi poste da una società che prima ha risanato conti che apparivano insanabili, ha fatto un percorso corretto agli occhi dell'Uefa, si è data una struttura aziendale, ha cercato i migliori professionisti su piazza (da Marotta a Oriali fino allo stesso Conte) e lascia intravedere nel futuro solo miglioramenti e occasioni di crescita.
E che per questo merita, o meglio meriterebbe, non solo elogi (quando le partite e le prestazioni lo consentono) ma principalmente rispetto al posto di quella fastidiosa tendenza diffusa che soffia su una fiammella per creare un incendio. La "buona stampa" che chiude il caso Ronaldo per "convenienza" non esita poi a crearne, o ingigantirli, quando questi riguardano le vicende nerazzurre. L'Inter, come la Nazionale, sta costruendo la propria credibilità passando per difficoltà, ostacoli e filosofie calcistiche e gestionali. E forse non a caso poi le buone intuizioni dell'una finiscono per risultare utili anche all'altra. Non dovrebbero esistere figli e figliastri, giudizi tanto differenti, sensazioni che il metro utilizzato non sia sempre il medesimo.
L'Inter può essere un modello per gli altri club per la centralità che riserva ai giovani, per la presenza di una società che investe anche in strutture e in una certa immagine che si vuole dare all'estero, per lo spirito e la combattività che mette in campo ogni domenica e per la presenza di un presidente (a proposito, giovanissimo) che continua a ripetere di voler imprimere certi valori e ribadire determinati messaggi. Perché lo sport, oltre che perseguire risultati, vittorie, trofei, dovrebbe saper fare anche questo e rivendicare un ruolo sociale di primissimo piano. L'Inter può essere un modello se si vuole tornare a rendere la Serie A (col piacere di tutti e non il fastidio di molti) bella, divertente e avvincente invece del solito e monotono monologo che non prevede comparse.
VIDEO - CHE PRODEZZA DI VANHEUSDEN: FA TUTTO IL CAMPO E PUNISCE LA GERMANIA
Autore: Giulia Bassi / Twitter: @giulay85
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 10:06 Sala: "Trovato l'accordo coi club su San Siro, domani voto in giunta. Abbiamo già una deadline per i lavori"
- 09:52 TS - Mercato Inter come quello già visto al Milan: solo giovani da 20-25 milioni. E Luis Henrique è già una comparsa
- 09:38 Endt: "Vi racconto Chivu all'Ajax: un leader innato. Contatti coi lancieri? Sì, ma..."
- 09:24 Pagliuca: "Sommer sbaglia, ma la sconfitta non è colpa sua: guardate Bastoni. Martinez? Bravo, però niente alternanza"
- 09:10 Champions, Beccantini: "Chi giocherebbe nello squadrone del Triplete?"
- 08:56 Van der Meyde: "L'Ajax gioca male, l'Inter può approfittarne. Occhio a Weghorst e Bergwijn"
- 08:42 Champions, Benitez: "Chivu deve fronteggiare una situazione strana, frutto di tanti piccoli micro-traumi. Bisogna intervenire subito"
- 08:28 CdS - Lautaro e Barella: la riscossa deve iniziare da loro due. La centralità nel progetto...
- 08:14 CdS - Verso l'Ajax: Dimarco e De Vrij dal 1'. Sucic c'è, Bonny con Lautaro?
- 08:00 GdS - Non solo Martinez: Chivu modifica l'Inter. Da De Vrij a Sucic: diversi cambi in vista dell'Ajax
- 00:45 Di Canio mette a fuoco Ajax-Inter: "Olandesi con calcio disincantato, mi aspetto un successo dei nerazzurri"
- 00:30 Sky - Chivu studia l'undici di Amsterdam: chance per Martinez? Sucic e Frattesi scalpitano, rientra Dimarco dal 1'
- 00:15 Van der Meyde: "Chivu leader naturale da giocatore, i dirigenti dell'Inter si fidano. Dumfries ha fatto bene a restare"
- 00:00 Continuiamo così. Facciamoci del male
- 23:47 Di Marzio: "In estate Fabregas ha parlato con Bayer, Roma e Inter. Ma non è mai stato vicino a dire addio al Como"
- 23:33 Adani: "Sono 4 anni che parliamo delle lacune dell'Inter. Ma vi sembra normale non avere dribblatori nel 2025?
- 23:18 Pergolizzi: "Ben vengano le squadre Under 23, però l'importante è che abbiano un obiettivo"
- 23:04 Verona, Zanetti: "Gagliardini ha giganteggiato prima dell'infortunio. Sarà un nostro punto fermo"
- 22:50 Cassano: "L'Inter deve passare al 4-2-3-1: fuori Barella, Bastoni e Dimarco. Chivu? Destinato a diventare un top"
- 22:47 Il graffio di Ekuban in pieno recupero riprende il Como: ai lariani non basta Nico Paz, finisce in parità al Sinigaglia
- 22:35 Ventola: "Voglio vedere qualcosa di più da Chivu, mi sembra di vedere un copia e incolla di Inzaghi"
- 22:20 Di Gennaro: "L'Inter è ancora da scudetto, a tratti ha dominato la Juventus. Sono i giocatori che devono risollevarsi"
- 22:05 The hateful (h)eight (L'odiosa altezza)
- 21:50 Settore giovanile, i risultati del fine settimana: poker dell'U18 al Napoli, U17 ko nel derby
- 21:36 Bayern, Eberl scherza: "I dialoghi per il rinnovo di Upamecano? Nessun progresso perché non parlo francese"
- 21:22 Pisa, Akinsanmiro: "Ho già esordito con l'Inter, ora ho una grande chance per migliorare"
- 21:08 Youth League, mercoledì l'Inter Primavera sarà ospite dell'Ajax: dove vedere la partita
- 20:53 Serie A, 0-0 tra Verona e Cremonese. Dura 30' la gara di Gagliardini: problema alla spalla per l'ex Inter
- 20:39 PSG, Luis Enrique torna sull'ultima Champions: "Avvio sul filo del rasoio, poi la ciliegina di Monaco"
- 20:26 Chanot non si fida di Pavard: "Per me non voleva venire a Marsiglia, preferiva l'estero"
- 20:12 Casarin: "RefCam? Comandano le tv: abbiamo bisogno di un grande calcio più che di queste cose"
- 20:05 Pepo Martinez sulle orme di Onana nel 2023: situazione win win. E Chivu manderebbe un messaggio chiaro
- 19:57 Condò: "Champions, calendario clamorosamente diviso in due per l'Inter: non bastano 10 punti nelle prime 4"
- 19:43 Sorrentino: "L'Inter non riesce a cambiare, sembra che qualcosa la blocchi. Lautaro? Sarebbe stato meglio..."
- 19:30 Sassuolo, l'Inter dopo la vittoria contro la Lazio. Grosso: "Dobbiamo saper resistere alle difficoltà"
- 19:15 Voce al tifoso - Le reazioni dopo la sconfitta contro la Juventus
- 19:00 Rivivi la diretta! Verso AJAX-INTER, SOMMER out: l'occasione di MARTINEZ! Quanto cambia CHIVU? Le VOCI su MOURINHO...
- 18:51 Udinese, Buksa: "Ho parlato con Zielinski, mi ha detto tante belle cose su questa squadra"
- 18:36 Chivu: "L'Inter vuole onorare la Champions come negli ultimi anni. Con l'Ajax serviranno rabbia e orgoglio"
- 18:22 Canovi: "Derby d'Italia emozionante. Juve fortunata, ha sfruttato gli errori dell'Inter". E su Chivu...
- 18:08 Quote Champions, Inter favorita sull'Ajax. Si prevede una gara con parecchi gol
- 17:54 Domani il BVB, ma Tudor pensa ancora all'Inter: "È la più forte della Serie A, avanti anche al Napoli"
- 17:40 Moratti migliora, riabilitazione iniziata: l'ex presidente dell'Inter presto lascerà l'ospedale
- 17:30 Ancora Locatelli: "La vittoria con l'Inter ci dà fiducia, ma abbiamo anche preso tre gol e vanno fatte analisi"
- 17:20 FOTO - Champions League 25/26, Qatar Airways svela il nuovo kit d'allenamento dell'Inter: Lautaro, Barella e Calha testimonial
- 17:10 La Russa sul caso San Siro: "Finale Champions persa per colpa nostra, bel risultato della Giunta"
- 17:04 Sky - Ajax-Inter, dubbio Darmian. Non si è allenato in gruppo per un mal di schiena: domani la scelta finale
- 17:00 Ajax-Inter su Prime, in studio anche due vecchie conoscenze dei nerazzurri
- 16:50 Jovetic: "Napoli in pole davanti all'Inter. Il gol di Adzic? Gli ho detto che..."
- 16:42 L'agente di Modric: "Sucic ha talento e carattere. Sarà assolutamente una colonna dell'Inter e della Croazia"
- 16:30 La Russa: "L'Inter deve fare giocare i nuovi, se no è inutile averli comprati. E tra questi metto anche Frattesi"
- 16:20 Tudor: "Grande gioia nell'aver battuto l'Inter che è la più forte degli ultimi 5 anni. Ma potevamo far meglio"
- 16:14 Locatelli: "Entusiasti dopo il derby d'Italia vinto, ma con l'Inter abbiamo sbagliato molto. Ecco cosa ci è mancato"
- 16:00 Derby d'Italia, Zoff assolve i portieri: "Giornata sfortunata per Di Gregorio e Sommer. Ma le colpe non sono solo loro"
- 15:45 San Siro, il Comitato propone un nuovo referendum al Collegio dei garanti del Comune di Milano
- 15:31 Tacchinardi: "Thuram? Io e mio fratello non ci saremmo mai comportati così. All'Inter manca volersi sporcare le mani"
- 15:16 Primo stop stagionale per Dybala: gli esami evidenziano una lesione, l'argentino salterà il derby
- 15:02 Lecco, Metlika: "Vecchi dice che siamo da vertice? Guardiamo partita per partita"
- 14:48 Damiani: "Per l'Inter è solo una crisi passeggera. Con l'organico al completo tornerà protagonista"
- 14:33 Romano: "Mourinho pronto a ripartire. Ma per ora il discorso Inter non sussiste: resta la fiducia in Chivu"
- 14:19 Pazzini: "Juve-Inter? Non mi aspetto un ultimo quarto d'ora così da una squadra esperta"
- 14:05 Bordon difende Sommer: "Ingiusto buttargli la croce addosso. Chi vuole il cambio fa discorsi da Bar Sport"
- 13:52 Zalewski-Atalanta, mai correlazioni con l'operazione Lookman: la Dea ha chiesto all'Inter un''assicurazione'
- 13:38 La Repubblica - San Siro, incontro tra club e vicesindaca: giovedì il voto?
- 13:24 GdS - Spettatori allo stadio: Inter sul podio d'Europa dietro solo a United e Real
- 13:10 Condò: "Juve-Inter a ritmi da Premier League. Il sorpasso Milan accentua il nervosismo nerazzurro"
- 12:57 Allegri sorride, gli esami alleggeriscono il Milan: nessuna lesione per Pavlovic e Maignan
- 12:42 Bookies - Chivu, futuro all'Inter sempre più in bilico. E sale in lavagna la suggestione Mourinho
- 12:28 CdS - Chivu e la dirigenza compatti: serve subito una sterzata. Ma i segnali positivi non mancano
- 12:14 La Repubblica - Inter senza grinta, Chivu deve rimediare. Marotta più clemente che con Inzaghi: ecco perché