In tempo di pausa del campionato per far largo agli impegni delle Nazionali, il giusto elogio della nostra Nazionale offre un assist per espandere il riferimento anche all'Inter. Gli Azzurri di Mancini meritano, oltre che l'entusiasmo ritrovato dei tifosi, anche gli applausi della critica e degli addetti ai lavori: gli ultimi, in ordine di tempo, sono stati quelli di Arrigo Sacchi, che ha detto di apprezzare il lavoro, il gioco e la mentalità che il ct imprime alla sua Italia "rifuggendo da un football difensivo, tattico, costipato e noioso". La Nazionale mostra coraggio, pressing, voglia di dominare, di giocare e di tenere palla. Lo fa portando a casa solo vittorie e, a due anni esatti dalla sciagura firmata Ventura che ci lasciò tutti a terra dall'aereo per la Russia e il suo Mondiale, nulla di tutto questo era semplice o anche solo immaginabile. Tantomeno scontato. Mancini è un perfetto ct e il suo entusiasmo, la sua voglia di innovare, di scommettere e di rischiare si dimostrano vincenti.
Mutatis mutandis, usando l'espressione latina che significa letteralmente "cambiate le cose che vanno cambiate" e cioè fatte le debite modificazioni, tenendo conto delle inevitabili differenze quando si fa un paragone azzardato, un discorso simile lo merita anche l'Inter. L'Inter come la Nazionale, sì. E non solo per la chiara tendenza dell'ultimo mercato nerazzurro che ha portato a Milano italiani, italiani giovani, italiani giovani, bravi e promettenti. Ma anche perché il percorso, il passato recente e la filosofia attuale delle due squadre si somigliano molto più di quanto si potesse sospettare.
L'Inter non è reduce dalla peggior sciagura della sua storia calcistica come la Nazionale che non riuscì a fare un gol alla Svezia, ma sta cercando di lasciarsi alle spalle annate mediocri, fatte di sconfitte puntuali, di salti di qualità costantemente rimandati, progetti puntualmente sgonfiati o cancellati, vittorie sempre troppo rare e trofei visti sempre e solo col binocolo. Questo dal 2011 a oggi.
Al punto che le due stagioni in cui Spalletti ha portato l'Inter al quarto posto e in Champions grazie a eventi rocamboleschi negli ultimi minuti dell'ultima giornata di campionato, sono stati salutati come veri trionfi. Sono stati indiscussi passi avanti e negare il lavoro dell'ex allenatore sarebbe ingeneroso, ingiusto e persino scorretto. Ha posto delle basi su cui tutt'ora si sta costruendo ma è anche rimasto confinato, e in questo stava il suo limite, a un generale livello, appunto, di mediocrità incapace di fare uno step successivo.
Per questo il Conte attuale che sbotta, si arrabbia e pretende rinforzi (perché per lui partecipare significa provare a vincere o comunque a essere competitivi fino all'ultimo) è l'autentica rivoluzione degli ultimi anni nerazzurri. Come Mancini che ha raccolto le macerie di Ventura per costruire qualcosa che non sia solo vincente ma anche bello e futuribile.
Entrambi gli allenatori portano avanti idee e filosofie che hanno una cosa, più di qualunque altra, in comune: i giovani più dei top player. Partendo da una necessità e da un dato di fatto. Ne avessero a disposizione li utilizzerebbero volentieri ma il momento storico impone a entrambi di crearseli, i campioni, e costruire le proprie fortune sulla compattezza del gruppo più che sulla qualità individuale. O meglio: elevando e sviluppando la seconda (la qualità individuale) grazie a e come conseguenza della prima (la compattezza del gruppo). Col coraggio di chi fa del pressing un marchio di fabbrica perché il pallone se lo vuole andare a prendere per giocarlo e tenerlo tra i piedi.
Così l'Inter che non è paragonabile, per chiunque sia sano di mente, alla Juventus, finisce per starle col fiato sul collo, per essere l'unica squadra di Serie A capace di non avere già un distacco abissale dai padroni del campionato che, fosse per il rendimento degli altri club, vedrebbe già far scorrere i titoli di cosa a inizio novembre. Un po' come una Nazionale che non è stata capace di andare a un Mondiale ma ora si presenta a un Europeo come testa di serie e con l'idea nemmeno troppo folle e astratta di volerselo giocare da protagonista.
L'Inter e Conte sono coraggiosi e ambiziosi, stanno costruendo un progetto sulle solide basi poste da una società che prima ha risanato conti che apparivano insanabili, ha fatto un percorso corretto agli occhi dell'Uefa, si è data una struttura aziendale, ha cercato i migliori professionisti su piazza (da Marotta a Oriali fino allo stesso Conte) e lascia intravedere nel futuro solo miglioramenti e occasioni di crescita.
E che per questo merita, o meglio meriterebbe, non solo elogi (quando le partite e le prestazioni lo consentono) ma principalmente rispetto al posto di quella fastidiosa tendenza diffusa che soffia su una fiammella per creare un incendio. La "buona stampa" che chiude il caso Ronaldo per "convenienza" non esita poi a crearne, o ingigantirli, quando questi riguardano le vicende nerazzurre. L'Inter, come la Nazionale, sta costruendo la propria credibilità passando per difficoltà, ostacoli e filosofie calcistiche e gestionali. E forse non a caso poi le buone intuizioni dell'una finiscono per risultare utili anche all'altra. Non dovrebbero esistere figli e figliastri, giudizi tanto differenti, sensazioni che il metro utilizzato non sia sempre il medesimo.
L'Inter può essere un modello per gli altri club per la centralità che riserva ai giovani, per la presenza di una società che investe anche in strutture e in una certa immagine che si vuole dare all'estero, per lo spirito e la combattività che mette in campo ogni domenica e per la presenza di un presidente (a proposito, giovanissimo) che continua a ripetere di voler imprimere certi valori e ribadire determinati messaggi. Perché lo sport, oltre che perseguire risultati, vittorie, trofei, dovrebbe saper fare anche questo e rivendicare un ruolo sociale di primissimo piano. L'Inter può essere un modello se si vuole tornare a rendere la Serie A (col piacere di tutti e non il fastidio di molti) bella, divertente e avvincente invece del solito e monotono monologo che non prevede comparse.
VIDEO - CHE PRODEZZA DI VANHEUSDEN: FA TUTTO IL CAMPO E PUNISCE LA GERMANIA
Autore: Giulia Bassi / Twitter: @giulay85
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 11:38 Corsera - All'Inter basta Bonny, il 'clone' di Thuram. I nerazzurri mostrano i muscoli e continuano la scalata verticale
- 11:24 Angolo Tattico di Roma-Inter - La doppia fase di Mkhitaryan, la protezione palla di Esposito, Wesley a piede invertito
- 11:10 Pagelle CdS - Bonny non si ferma più: 7,5 e migliore in campo. Sette in pagella per i giganti e per Chivu
- 10:56 TS - A metà ottobre Chivu ha già cancellato gli effetti nefasti della falsa partenza. Inter, che resilienza!
- 10:42 GdS - Non un punto di svolta, ma un salto fino alla cima che aiuta autostima e classifica: tutti attorno a Chivu
- 10:28 Champions, l'Inter sfida l'Union Saint Gilloise: gli orari di allenamenti e conferenze e il programma della vigilia
- 10:15 Champions League, Union Saint Gilloise-Inter affidata allo svedese Nyberg. In sala VAR si parlerà spagnolo
- 10:00 GdS - Angelo di nome e di fatto. A Roma la combo Chivu-Bonny confeziona il delitto perfetto
- 09:45 GdS - La Curva Nord rompe il silenzio a Roma. Segnale di vicinanza a giocatori e allenatore
- 09:30 CdS - La Roma come Icaro si è avvicinata troppo al sole. L'Inter risveglia la squadra di Gasp e la riporta sulla terra
- 09:15 GdS - Bonny conquista una rete alla volta: una copia di Thuram che corre al passo di Nico Paz e Pulisic
- 09:00 Pagelle GdS - Bonny è l'MVP, ma Bastoni vale quanto il francese. Calhanoglu, Sucic e Lautaro i peggiori
- 08:45 GdS - Chivu a Roma trova 'gol di scorta', vetta della classifica e continuità di gioco. Parola chiave: verticalità
- 08:30 Qualità, cinismo e resistenza: all'Olimpico un altro tassello interista con il timbro contingente di Bonny
- 00:00 Roma, Soulé in conferenza: "Inter tra le più forti del campionato. Oggi pochi spazi, avevo sempre Bastoni addosso"
- 00:00 Bentornati nel casino
- 23:55 Roma-Inter, la moviola - Cartellini, Massa cambia metro a gara in corso. Manca il secondo giallo a NDicka
- 23:54 Chivu in conferenza: "Avevo chiesto di capire i momenti, c'è l'umiltà giusta. Il Napoli? Non guardiamo gli altri"
- 23:47 videoRoma-Inter 0-1, Tramontana: "Tutto bellissimo, Chivu ha ridato carattere alla squadra. Bonny e Pio..."
- 23:44 Chivu a ITV: "La squadra si è calata nella realtà del secondo tempo, abbiamo saputo soffrire"
- 23:43 Roma, Soulé a Sky: "L'Inter è una delle squadre più forti. Non siamo riusciti a vincere, ripartiamo dal secondo tempo"
- 23:42 Soulé a DAZN: "Avessimo iniziato il primo tempo come il secondo, forse avremmo visto un'altra partita"
- 23:34 Chivu a DAZN: "Ci sono gare che indirizzano il cammino, oggi risultato importante. Lautaro? Vi spiego il cambio"
- 23:33 Roma, Gasperini in conferenza: "Perdere non ci stava. Abbiamo preso un bruttissimo gol e l'Inter..."
- 23:28 La carica di Bonny a ITV: "Siamo l'Inter e dobbiamo andare fino in fondo in ogni competizione"
- 23:26 Chivu a Sky: "Vittoria merito di questi ragazzi, si sono messi alle spalle l'ultima stagione. Sono fiero di loro"
- 23:22 Sommer a ITV: "Contento per come abbiamo difeso nel secondo tempo, era un test difficile"
- 23:20 Gasperini a DAZN: "Certe sconfitte pesano più delle vittorie e questa è una di quelle. Noi ci siamo"
- 23:20 Bonny a DAZN: "Il gesto di Chivu? In queste partite si devono usare i muscoli"
- 23:19 Sommer in conferenza: "Tre punti importanti, ecco cosa è cambiato da Inzaghi a Chivu. L'errore con la Juve? È il calcio"
- 23:16 Gasperini a Sky: "Chivu mi piace molto, non era facile subentrare così a Inzaghi. Gol episodio che dispiace"
- 23:15 Barella a DAZN: "Oggi hanno dato tutti il massimo. Se abbiamo questa umiltà, ho grandissima fiducia nella squadra"
- 23:09 Sommer a DAZN: "Molto bello l'abbraccio finale della squadra a Chivu, siamo felici anche per lui"
- 23:05 Sommer a Sky: "Stiamo migliorando, ma non è ancora quello che vogliamo fare vedere"
- 23:00 Barella al 90esimo: "Siamo sempre stati forti, avevamo bisogno di ritrovarci. Nessuno meglio di Chivu per la rinascita"
- 22:58 Bonny è il Player of the Match: "Segnare è sempre bello, contenti di questi tre punti importantissimi"
- 22:48 Roma-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:47 Roma-Inter, le pagelle - Mkhitaryan instancabile, Dimarco attento ovunque. Esposito incide
- 22:46 Chivu completa la scalata: Bonny stende la Roma all'Olimpico, col suo gol l'Inter riassapora la vetta
- 22:44 Roma-Inter, Fischio Finale - La miglior difesa è l'attacco: Bonny risolve la battaglia dell'Olimpico. Per Chivu tre punti di Capitale importanza
- 22:35 liveIl POST PARTITA di ROMA-INTER: ANALISI, COMMENTI e PAGELLE
- 20:33 Marotta a DAZN: "Chivu scelta molto ponderata, ha gestito con tranquillità le critiche eccessive arrivate dall'esterno"
- 20:28 Marotta a Sky: "L'obiettivo è fare il massimo sul piano sportivo e ottenere il massimo in termini di ricavi"
- 20:25 Roma, Massara a DAZN: "Inter squadra fortissima, servirà una prestazione quasi perfetta per metterla in difficoltà"
- 20:25 Roma, Massara a Sky: "L'Inter è stata finalista di Champions pochi mesi fa. Gasp l'avrà preparata benissimo"
- 20:24 Calhanoglu a Sky: "Siamo tornati carichi dopo la sosta. Stasera test per capire il nostro posto"
- 20:19 Hermoso a Sky: "Sappiamo che squadra è l'Inter, sarà una bella partita con grande intensità"
- 20:17 Roma, Hermoso a DAZN: "L'Inter ha grande qualità, dobbiamo mettere in campo ciò che abbiamo preparato in settimana"
- 20:17 Calhanoglu a DAZN: "La Roma sta bene, noi stiamo ritrovando il ritmo. Serviranno concentrazione e lucidità"
- 20:04 Albertosi: "Sebastiano Esposito può diventare uno da grande squadra. Caprile dà sicurezza"
- 20:02 Totti: "Roma-Inter partita diversa, importante e troppo sentita. Ne abbiamo perse tantissime"
- 20:00 Il Napoli inciampa a Torino: Simeone fa valere la legge dell'ex infliggendo il secondo ko in campionato a Conte
- 19:59 Vieri: "Chivu mi piace, per ora l'Inter va alla grande. Bonny o Esposito? Sono bravi tutti e due"
- 19:47 Sky - Roma-Inter, curiosità dagli spogliatoi: Acerbi scenderà in campo con lo scarpino bucato
- 19:43 Calhanoglu a ITV: "Vogliamo riprendere a correre, il gioco di Gasperini lo conosciamo"
- 19:34 Fognini, messaggio per Esposito: "Goditi la fama, hai un futuro bellissimo davanti a te. Come dice Chivu..."
- 19:20 Di Biagio: "Roma mina vagante, potrebbe fare uno scherzetto a un'Inter forte. Pronostico? Sarò contento in ogni caso"
- 19:06 Nottingham Forest, anche Mancini nella rosa dei candidati per il dopo-Postecoglou. Spalletti impossibile
- 18:51 Amendola scherza: "La più mia grande bugia? Sono felice di essere alla 'Festa del Cinema' mentre c'è Roma-Inter"
- 18:37 Abete: "Bisogna andare ai Mondiali. Euro2032 per forza insieme alla Turchia per un motivo"
- 18:23 Napoli, Manna spiega: "McTominay e Hojlund fuori? Abbiamo deciso di comune accordo di preservarli"
- 18:09 Toni: "Pio Esposito, piedi per terra e il futuro è suo. Chivu? All'inizio se ne parlava male, facciamolo lavorare"
- 17:54 Mancini torna ad allenare? Confidenza a degli amici: l'ex CT in lizza per il Manchester United
- 17:40 Alcione Milano, Cusatis: "Derby bel momento per il nostro movimento. Il rigore? Scelta giusta"
- 17:25 Collovati: "Gasperini forse non era pronto per l'Inter. Chivu bene dopo l'impatto negativo"
- 17:12 Torino-Napoli, due forfait dell'ultima ora per Conte: out McTominay e Hojlund. Tra 7 giorni c'è l'Inter
- 16:57 La Serie A riparte pianissimo dopo la sosta: due 0-0 soporiferi in Pisa-Verona e Lecce-Sassuolo
- 16:43 Nainggolan: "Voglio ancora giocare, in campo finché mi divertirò. Ho avuto una grande carriera"
- 16:29 Caressa: "Troppi orari in Serie A. Non posso alzarmi ogni giorno e chiedermi che partite ci siano"
- 16:14 Napoli-Inter, vietata la vendita dei biglietti ai residenti in Lombardia. Maradona già sold-out