L’intenzione di tutti era quella di raccontare un fatto di gioia, perché questo Europeo che prendeva il via dopo un anno disgraziato è stato da tutti dipinto così: come un fatto di gioia, come l’emblema di un graduale e fatidico ritorno alla normalità dopo mesi pesanti che hanno condizionato tutto il mondo, non solo quello dello sport. Era una gioia rivedere venerdì sera il pubblico gremire gli spalti dell’Olimpico per la partita inaugurale tra Italia e Turchia, sentire la voce sempre meravigliosa di Andrea Bocelli, vedere la spettacolare cerimonia di inaugurazione. Ed è stata una gioia immensa vedere come ha debuttato la Nazionale di Roberto Mancini capace di triturare una Turchia più preoccupata di alzare un muro davanti alla propria porta che di giocare a calcio, un netto 3-0 che fa ben sperare i calciofili nostrani, in attesa di test, con tutto il rispetto, di caratura più alta rispetto a quanto offerto dalla formazione di Senol Gunes.
Dovremmo essere ancora qui a bearci della bella prova degli azzurri, del duo Ciro Immobile-Lorenzo Insigne che una volta squarciato il muro turco hanno trovato le due reti culmine del crescendo rossiniano degli azzurri; della prova sfavillante di Leonardo Spinazzola, che ha arato la corsia di sinistra a proprio piacimento; della splendida gestione del centrocampo di Jorginho e dei lanci ispiranti di Domenico Berardi. E soprattutto, sarebbe giusto elogiare Nicolò Barella per la sua prova di quantità e qualità, lui che entra in tutte e tre le azioni dei gol, che finisce troppo spesso vittima dei trattamenti per nulla di favore della difesa avversaria ma lui più lo mandano giù, più si tira su, e fa brillare gli occhi a Piero Ausilio presente nel parterre dell’Olimpico. Perché l’Europeo, il calcio d’estate che, con tutte le cautele del caso, possiamo tornare a goderci anche insieme all’aperto, dovrebbe essere questo: un fatto di gioia, di felicità, di vita. Eppure ieri, per alcuni, interminabili minuti, sul clima di festa sono calate ombre oscure, minacciose, angoscianti.
Minuto 43 a Copenaghen, la Danimarca cerca il varco giusto all’interno della difesa della Finlandia debuttante in una competizione internazionale con il contributo anche di Christian Eriksen che in precedenza aveva impegnato Lukas Hradecky con una potente conclusione dalla distanza. In quel momento, però, il tempo si ferma: Eriksen inizia a farsi strano in volto, caracolla, poi, dopo una sponda involontaria, crolla al suolo privo di sensi. Chi è vicino a lui capisce che la situazione è sin da subito drammatica: il centrocampista dell’Inter è a terra senza dare cenni di reazione, cianotico e con lo sguardo assente e perso nel vuoto. E da quel momento, i minuti sembrano non passare mai: la corsa tempestiva dei soccorritori, fondamentale per evitare che la situazione precipiti; l’angoscia leggibile sui volti di tutti, compagni, avversari e tifosi senza distinzione di colori. Alcuni in lacrime, altri in preghiera, tutti con gli occhi persi per lo smarrimento. Arriva sul prato del Parken Stadion anche Sabrina, la moglie di Christian, disperata ma prontamente consolata dal capitano Simon Kjaer, il cui atteggiamento in quegli attimi drammatici merita davvero un encomio: lui è stato il primo a praticare le manovre di primissimo soccorso al compagno, rivelatasi poi cruciali per salvare la vita a Eriksen; lui è quello che chiama i compagni a fare capannello intorno alla squadra di soccorso per consentire loro di fare il proprio lavoro al riparo dagli sguardi indiscreti, ed è lui a rimanere sempre con lo sguardo rivolto verso Christian, come a voler vigilare sulle operazioni.
Un silenzio che nessuno osa profanare accompagna l’uscita in barella con la scorta dei compagni di squadra di Christian Eriksen, che nel mentre non sembra dare alcun cenno di risveglio visibile facendo temere il dramma. Ma proprio in quel momento, mentre già proliferavano i messaggi social di ansia e speranza di tutto il mondo del calcio, arriva quello scatto, quel fermo immagine colto nel momento giusto che riaccende di colpo la speranza: Eriksen con gli occhi aperti, cosciente, con la mano sulla fronte. È il segnale che tutti aspettavano: Christian ha reagito. Da quel momento in poi, è un climax di buone notizie, dalla stabilizzazione delle sue condizioni al cauto ottimismo di Beppe Marotta, fino alle prime parole annunciate dal suo procuratore Martin Schoots alla radio pubblica olandese. E nel mentre, il pubblico presente allo stadio che attende fiducioso, confortato dagli annunci della Uefa sul megaschermo dell’impianto, e che intanto che aspetta inneggia tutto unito allo sfortunato calciatore, scandendone nome e cognome come a volerlo incoraggiare da lontano.
Tutto sembra poi andare per il verso giusto, al punto che la partita di Copenaghen, a quanto pare su esplicita richiesta di Eriksen stesso, riprende anche se la Danimarca paga evidentemente un dazio troppo grande al contraccolpo psicologico subito in quegli attimi di ansia e finisce col cedere il passo alla Finlandia che ottiene la sua prima storica vittoria in un Europeo con Hradecky che si erge a protagonista parando un calcio di rigore a Pierre-Emile Hojbjerg. Tutte le assoluzioni del caso, comunque, per la Danish Dynamite, per la quale la sconfitta rappresenta sicuramente un problema relativo se paragonata al terrore vissuto in questa giornata che nessuno di loro dimenticherà. Emergono anche le prime ipotesi sulla causa del malore del giocatore, riconducibili secondo il dottor Joseph Brugada per un 98% ad un’anomalia cardiaca. Parole, queste, che inevitabilmente faranno ripartire la girandola dei perché, delle inchieste, degli ‘j’accuse’ di fronte all’ennesimo episodio tragico di malore improvviso di un giocatore in campo, che però questa volta non ha avuto risvolti tragici.
Ci saranno logicamente tutto il tempo e le ragioni per fare questi discorsi, ma adesso la cosa giusta da fare è rimanere vicini a Christian Eriksen, accantonare per un momento le rivalità ed essere contenti che alla fine tutto sia andato bene. E pensare anche che il calcio, mai come in questa circostanza chiamato ad essere veicolo di festa e di gioia, ha deciso di assolvere il compito fino in fondo cercando di ribellarsi ad un destino cinico e funesto. Il calcio è quel gioco bellissimo, come ha scritto anche il presidente della Uefa Aleksander Ceferin, che Christian gioca in maniera meravigliosa. Il calcio è bello come il messaggio di Romelu Lukaku, compagno di squadra di Eriksen all’Inter, che dopo aver trovato il suo primo gol agli Europei con il Belgio corre verso la telecamera e urla quello che tutti gli amanti di questo sport vorrebbero dire a Eriksen in questo momento.
Chris, we love you.
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 09:52 TS - Chivu-Inter, impatto per nulla soft. Il mercato darà risposte su un aspetto
- 09:38 TS - Attacco Inter, dentro Bonny, fuori Seba Esposito e Taremi. Dubbio Valentin Carboni
- 09:24 TS - Calhanoglu, l'Inter aspetta una presa di posizione. Ederson successore designato, ma servono altre uscite
- 09:10 GdS - Stagione finita, il ritiro partirà a due blocchi: le date possibili
- 08:56 Gazzetta feroce con l'Inter: "Stagione fallimentare, storia di un disastro: mancati tutti gli obiettivi"
- 08:42 GdS - Niente rivoluzioni: solo Calha in bilico, restano tutti. Pure Thuram...
- 08:28 Altobelli: "Fallimento? No, ma la stagione lascia tante delusioni. Ecco da dove deve ripartire l'Inter. Su Calhanoglu, Pio Esposito e Chivu..."
- 08:14 GdS - Bonny è dell'Inter: firma fino al 2030. Ecco perché è slittato l'annuncio. Il costo...
- 08:00 GdS - Lautaro-Calhanoglu: contatto. E ora il turco costa 30 milioni. Ederson o Stiller in caso di addio
- 00:00 Si salvi chi può
- 23:46 Zocchi, DS Trento: "Seconde squadre? Immaginavo un progetto diverso, mi sembra un'operazione di business"
- 23:37 SM - Clausola da 25 milioni (non valida in Italia) ma non solo, Dumfries cambia agente: è Jorge Mendes
- 23:32 Vigilia d'esordio per l'Italia Femminile all'Europeo, Soncin: "C'è grandissima convinzione e fiducia"
- 23:18 Rugani lancia la sfida alle big di A: "La Juventus deve tornare nel posto che merita"
- 23:10 Rivoluzione a centrocampo? L'Inter ha chiesto informazioni per Richard Rios del Palmeiras
- 23:05 Dumfries, la clausola rescissoria è di 25 milioni: valida fino a metà luglio. Un top club d'Europa ha mostrato interesse
- 22:51 Fiorentina, Antognoni: "Seba Esposito è interessante, i talenti ci sono in Italia e devono giocare. Su Bove..."
- 22:36 Cagni sulle dichiarazioni di Lautaro: "Doveva fare i nomi ed essere chiaro"
- 22:21 Colonnese: "È un Thuram diverso, non felice. Lautaro vuole fare un esame di coscienza a tutti"
- 22:06 Proclami e like polemici, Pio Esposito inverte la tendenza social: messaggio d'amore per l'Inter
- 21:51 Romano: "Sommer sul taccuino del Galatasaray. Ma (al momento) nessun approccio ufficiale"
- 21:37 Giaccherini e i consigli di mercato all'Inter: "Venderei questi giocatori, anche Thuram". Poi suggerisce Rashford e altri tre
- 21:23 Quagliarella: "Parole di Lautaro? Un po' mi hanno sorpreso, ma dopo un'annata così ci sta un po' di nervosismo"
- 21:07 M. Orlando: "Inter? I panni sporchi si lavano nello spogliatoio"
- 20:52 Eddie Salcedo prosegue la carriera in Grecia: l'ex Inter rinnova con l'OFI Creta
- 20:39 Frustalupi: "Il Napoli parte favorito per lo scudetto, ma dovrà gestire la Champions". Poi sull'Inter...
- 20:25 SI - Sebastiano Esposito, c'è stato anche un sondaggio del Cagliari. Ma Fiorentina in pole
- 20:10 Sky - Calhanoglu-Inter, situazione immutata: nessuna distensione, si attende una mossa del Galatasaray
- 19:56 Sky - Frattesi-Atletico Madrid flirt di un mese fa. Trattativa al momento in stallo: motivi e possibili risvolti
- 19:42 Ranocchia: "La risposta social di Calhanoglu è normale per via della lontananza. La situazione va gestita dalla società"
- 19:28 Nominati i membri della nuova Autorità per i bilanci dei club professionistici. Abodi: "C'è soddisfazione"
- 19:14 Durante: "Frattesi non credo sia una priorità del Napoli. Inter a fine ciclo, è il momento di intervenire"
- 19:00 Rivivi la diretta! LAUTARO-CALHA, due IDEE DIVERSE sul TERREMOTO INTER: il CONFRONTO. C'è TEMPO per SALVARE la stagione
- 18:53 Canovi: "Calcio italiano di terza categoria. Pio Esposito? Chivu coi giovani ha coraggio"
- 18:37 Lanna sponsorizza Leoni: "Vale la pena investire su di lui, può diventare un grandissimo centrale"
- 18:22 Rapid Vienna, il capitano Seidl: "Arnautovic potrebbe aiutarci, porterebbe un contributo di qualità"
- 18:08 Dalla Turchia - Calhanoglu-Galatasaray, si entra nel vivo: contatti odierni con Marotta per chiedere la cessione
- 17:54 Radio-TV Serie A, la partnership con RDS prosegue. Ma dopo due anni cambierà la forma
- 17:41 Trevisani difende Lautaro, boccia Thuram e lancia una riflessione: "Chivu non male. Ma lui, Bonny ed Henrique sono sufficienti?"
- 17:26 Il consiglio di Joe Cole al talentino del Liverpool Elliott: "Vada all'estero. Dove lo vedrei? Anche all'Inter"
- 17:11 Stringara: "Inter, a Chivu servono giocatori giovani e forti. Vlahovic? Magari arrivasse"
- 17:00 videoBonny e Pastorello lasciano la sede dell'Inter: pollice alto del neointerista. Si attende l'ufficialità
- 16:57 Stadi, Simonelli mette fretta: "Se non ci diamo una mossa rischiamo di non essere pronti nel 2032"
- 16:42 UFFICIALE - Cremonese, è Davide Nicola il nuovo allenatore: contratto fino a giugno 2027
- 16:29 Vilhjálmsdóttir: "Voglio portare l'Inter ancora più in alto. La Serie A torneo sempre più prestigioso"
- 16:14 M. Paganin: "L'Inter esce peggio della Juve dal Mondiale per Club. Ma sono cose aggiustabili". Poi dice la sua su Lautaro
- 16:01 L'Atalanta punta su De Winter, ma torna in gioco l'Inter: i nerazzurri complicano i piani della Dea
- 15:47 Corsi: "Sebastiano Esposito può reggere una piazza come Firenze. Forse ha solo un difetto"
- 15:32 Stöger: "Arnautovic al Rapid Vienna? Decisione in settimana. Non è un giocatore da 50 euro"
- 15:18 Inchiesta Curve, depositate le relazioni per il procedimento di prevenzione per Inter e Milan
- 15:10 videoBonny, è il momento della firma: l'attaccante francese è tornato in Viale della Liberazione
- 15:03 Zaccheroni rivela: "Adriano non mi parla più, provo a chiamarlo tutti gli anni"
- 14:49 Braglia: "Caso Calhanoglu? Qualche screzio in società c'è, certe cose non deve dirle Lautaro"
- 14:34 Garlando: "L'Inter per il futuro ha bisogno di più qualità e più etica. L'esempio? Fognini"
- 14:20 L'agente di Lucumi: "L'Interesse di Inter e Juventus fa piacere. L'anno prossimo giocherà dove..."
- 14:05 Calhanoglu, dal Galatasaray un tetto di spesa lontano dalle richieste Inter. E nel frattempo spunta anche... Inzaghi
- 13:52 Sebastiano Esposito compie 23 anni, gli auguri dell'Inter
- 13:37 Mercato in uscita, per i bookies sono Frattesi e Dumfries i più probabili partenti
- 13:23 Serena: "Stimo Lautaro, ma ha sbagliato. Con quelle parole non aiuta l'Inter perché..."
- 13:13 TS - Per Leoni sarà battaglia con la concorrenza. Ma serve l'addio di Bisseck (e occhio ad Acerbi)
- 13:05 GdS - Chivu supportato dal gruppo italiano: nessuna fazione, solo un obiettivo
- 12:55 Ci si mette anche Felipe Melo. Appello via social a Calhanoglu: "Vieni al Galatasaray, fratello"
- 12:48 CdS - Calhanoglu-Lautaro: frattura difficile da sanare. Piace Frendrup, occhio a Frattesi
- 12:41 Dopo il Mondiale per Club, sorridono le casse dell'Inter: il torneo ha fruttato ricavi per 31,5 milioni
- 12:27 SM - Il Galatasaray si staglia ancora una volta all'orizzonte del mercato Inter: sondaggio per Yann Sommer
- 12:13 Finisce dopo 18 anni la partnership tra l'Inter e Volvo. Il pres. Crisci: "Insieme ai nerazzurri vissuti anni da record"
- 12:00 Sfogo LAUTARO, CALHA verso l'ADDIO: sogno EDERSON. ANSIA DUMFRIES: CLAUSOLA a prezzo STRACCIATO
- 11:56 Sky - Il Padova ha in mano l'accordo con Di Maggio: si attende ora l'ok dell'Inter
- 11:43 UFFICIALE - Colpo a centrocampo per Inter Femminile: presa Vilhjálmsdóttir dal Bayern Monaco
- 11:30 Capello: "Il problema dell'Inter è stato il campionato, non la Champions. Lautaro-Calhanoglu? Ecco come la penso. Su Chivu e Sucic..."