Tutti, o quasi tutti, si sono stupiti del fatto che Mauro Icardi, a soli 23 anni, abbia scritto un libro sulla sua vita. Io sono meno stupito. Nell'era dove i social impazzano e ognuno di noi informa l'altro su cosa stia mangiando o regalando semplicemente un buongiorno la mattina ad amici per lo più virtuali, penso che fosse quasi scontato che un esternatore quotidiano come Icardi attraverso Instagram, Twitter e altro, continuasse l'opera in quella forma. Aveva voglia di raccontarsi il ragazzo e certo non avrebbe avuto difficoltà nel trovare l'editore pronto ad accontentarlo.
Detto questo, il problema sta nel fatto che parliamo del centravanti e Capitano dell'Inter. E il centravanti e Capitano dell'Inter nel libro scrive cose, diciamo cosi, imbarazzanti, per non dire altro, verso una frangia dei tifosi dell'Inter. Sì, tifosi dell'Inter. Perché gli ultras sono tifosi, che per denominazione, vanno oltre la visione della partita. Per loro, per la Curva, la mission non è solo vedere un cross o un tiro in porta, ma sostenere la squadra del cuore affinché giochi con impegno e possibilmente vinca la partita. Gli ultras in Italia non sono frutto della delinquenza come qualcuno frettolosamente e superficialmente afferma. C'è una letteratura e una storiografia ben precisa sulla nascita del tifo estremo. E i più attenti sapranno che il tifo organizzato con striscioni e nome del circolo di appartenenza, battimani e trombette, a Milano lo chiese e ottenne il signor Helenio Herrera, il Mago, il condottiero della Grande Inter. Da una scissione dell'Inter club Fossati nacquero così i Boys, che si ispiravano a Boy, un ragazzino un po' dispettoso protagonista di un fumetto pubblicato sull'allora giornale ufficiale del club. Era il 1969. Sono passati 47 anni e i Boys sono ancora al centro della Curva Nord, la loro casa., insieme agli altri gruppi nati successivamente.
Nessuno nega che negli anni molti ultrà in Italia abbiano pensato più a giocare alla guerra che a tifare e purtroppo abbiamo anche pianto più di un morto sacrificato a una violenza assurda e inconcepibile per una partita di calcio. Così come assurde e inconcepibili sono state le vittime delle ideologie politiche negli anni '70 o lo sono quelle attuali per un semplice litigio ad un semaforo. Ma tralascio quella che rischia di essere dietrologia e arrivo al dunque. Ho letto e sentito molte critiche ad un certo Javier Zanetti per aver detto che i tifosi dell'Inter non si possono offendere. Avrebbe dimenticato, difendendo gli ultrà, i tifosi che si definiscono normali. Normali? Perché, quelli in Cuva hanno tre orecchie e due nasi? Conosco molti ultras che sono sposati, hanno figli, lavorano e udite, udite, fanno colazione la mattina. Come noi. Zanetti avrebbe detto la stessa cosa se Icardi avesse offeso i tifosi dell'Inter non ultrà. Ne sono sicuro e infatti l'attuale vicepresidente lo ha chiarito.
Passiamo ora ad analizzare quanto successo domenica prima e durante Inter-Cagliari. Non ero al Meazza, naturalmente però ho visto la partita in Tv e ricevevo in tempo reale notizie sull'accoglienza a Icardi. Non mi è piaciuta, perché il clima creatosi non ha certo agevolato una squadra già in difficoltà di suo. Ultras contro Icardi, “normali” contro Ultras e Icardi contro se stesso forse, perché mentre giocava stava capendo l'errore fatto nello scrivere quelle cose. È chiaro che l'Inter non ha perso con il Cagliari perché la Curva insultava Icardi, come l'Inter non ha vinto il Triplete perché la Curva tifava tutto e tutti. Ma voglio dire che nell'atteggiamento di chi aveva sicuramente ragione, ho captato una smania di esternare queste ragioni che ha prevalicato l'interesse di vedere l'Inter vincere, magari con una doppietta dell'imputato Icardi.
Ora la situazione, che rischiava di far affondare definitivamente la barca, è stata in parte ricomposta. Il libro sarà ristampato senza le pagine incriminate, Icardi si è scusato, pagherà un multa come da regolamento e rimarrà Capitano. La Curva non lo accetta come tale, ma fa sapere che da domani in Europa contro il Southampton l'Inter tornerà ad essere l'unico interesse. Io mi auguro che con il tempo si possa andare anche oltre, voglio essere un ultras dell'ottimismo. Perché Mauro Icardi, a mio avviso, è uno dei più forti centravanti d'Europa e gioca nell'Inter dove lo vorrei vedere a vita. E, sempre secondo me, da questa storia può imparare tanto. Può anche diventare un degno Capitano, perché può giocare bene o male, può segnare a raffica o sbagliare un rigore come domenica, ma in campo da sempre tutto per la maglia che indossa. Proprio come impone il decalogo degli ultrà.
Intanto la squadra galleggia nella parte destra della classifica. Cosa inammissibile visto l'organico. Non è vero che non c'è società, è vero che una nuova società, vista la proprietà straniera, è in costruzione e si è visto dalla leggerezza con cui ha gestito l'uscita della biografia di Icardi. Questa situazione può non aiutare il lavoro quotidiano alla Pinetina. Lavoro portato avanti da un tecnico come Frank de Boer che sta capendo anche sulla sua pelle cosa voglia dire giocare in Italia dove si fa poca poesia e tanta prosa. Ma la stagione è ancora molto lunga, l'obiettivo prefissato in campionato è ancora raggiungibile, in Europa League invece bisogna sbrigarsi a vincere. Già da giovedì. E per arrivare a questo l'Inter ha bisogno di tutti i suoi tifosi. Quelli spalle al campo e braccia al cielo, e quelli che soffrono più in silenzio dagli altri settori dello stadio. Ma basta con le divisioni, basta con polemiche inutili. Lo dice uno dei nostri inni: “C'è solo l'Inter”.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:01 Amadeus e il sogno Mourinho sul palco di Sanremo: "Lo vorrei come ospite"
- 13:54 Inter Hall of Fame, tre candidati per il premio speciale: voteranno i possessori del fan token di Socios
- 13:47 Youth League, mercoledì l'Inter in Polonia per sfidare il Rukh Lviv: dall'Azerbaigian l'arbitro
- 13:40 Jacobelli: "Inzaghi sta facendo un lavoro eccezionale. Skriniar? Problema chiaro"
- 13:32 Serie A, chiuso il mercato di gennaio più povero dal 2004: spesi appena 31,2 mln
- 13:27 SM - Skriniar titolare contro il Milan. Retroscena di mercato: l'ultimo tentativo di Zhang a gennaio
- 13:20 Darmian a Sky: "Skriniar? Darà il massimo fino alla fine, posso mettere la mano sul fuoco"
- 13:10 Males: "Volevo solo l'Inter, devo ringraziare Piero Ausilio. Magari un giorno tornerò"
- 13:02 Milan, Calabria: "Derby? Lo scorso anno dovevamo vincere e si è girato Giroud..."
- 12:55 Darmian: "Derby, vogliamo riscattare il 5 febbraio e non solo. Ecco cos'è il DNA Inter"
- 12:50 Primavera 1, sabato l'Inter ospita il Napoli: direzione di gara affidata a Monaldi
- 12:40 Angolo tattico - Il jolly Darmian fa saltare il banco: stoppa la Dea e la trafigge, in mezzo c'è sempre la LuLa
- 12:34 Sky - Skriniar? Facile col senno di poi, ma bisogna storicizzare. E lo slovacco diceva a tutti che avrebbe rinnovato...
- 12:20 Grassani: "Juve, dimostrata la consapevolezza dell'illecito. E la UEFA può colpire duro"
- 12:10 L'Inter vince anche in tv: la gara con l'Atalanta la più vista tra quelle di Coppa Italia
- 12:00 Conte operato alla cistifellea: periodo di riposo per il tecnico
- 11:48 Repubblica - Skriniar, niente tribuna per sua scelta. Ma d'ora in poi dovrà rendersi disponibile
- 11:42 Dalmat: "Skriniar ha sbagliato, ma ora serve all'Inter. Se lo fischiano a ogni palla toccata non è un bene"
- 11:33 Suning.com ha reso noto il bilancio 2022: tutti i dettagli
- 11:24 UFFICIALE - Zarate torna in Italia: nuova avventura in Serie B, firma col Cosenza
- 11:15 Sandulli: "Quotazione in borsa mal si sposa con lo sport, il caso Juve lo dimostra"
- 11:06 Ferlaino: "Scudetto Napoli? Milan e Inter sono crollate, la Juventus è fuori per la vicenda nota"
- 10:55 Il ct argentino Scaloni premiato dalle 'sue' Baleari: "Ottobre intenso, piani dei club stravolti"
- 10:45 Il Messaggero - Zaniolo senza pace, la famiglia pensa a una causa per mobbing. Il Milan lo aspetta
- 10:36 Corsera - Ibrahimovic, niente derby: l'obiettivo è esserci contro il Torino
- 10:27 Corsera - Offerta Psg per Skriniar irricevibile. Lo slovacco voleva andarsene
- 10:18 Corsera - Inzaghi si conferma uomo delle Coppe. Atalanta regolata dal sostituto di Skriniar
- 10:10 Qui Milan - Pioli passa al 4-3-3. Bennacer e Tomori saltano l'Inter
- 10:01 CdS - Post-Skriniar: c'è un nome che mette tutti d'accordo. E gli arrivi potrebbero essere due
- 09:48 Pagelle TS - Onana in fase involutiva. In quattro dal 7 in su
- 09:40 TS - Inter, cambio di ritmo nei big match. Per Lukaku una sola strada da percorrere
- 09:32 Pagelle CdS - De Vrij grande serata, Lukaku mostra qualche progresso
- 09:24 CdS - Grande con le grandi e piccola con le piccole: è l'Inter del 2023
- 09:15 GdS - Lautaro, numeri da leader: 6 gol e un assist dopo il Mondiale
- 09:05 Moviola GdS - Chiffi fa correre parecchio e vede bene nell'unico episodio controverso
- 08:55 Pagelle GdS - Darmian il migliore con Calhanoglu. Onana unico bocciato
- 08:45 GdS - Skriniar-Psg rinviata a luglio: ecco com'è andata davvero. Intanto la dirigenza toglie la fascia allo slovacco
- 08:33 GdS - Inzaghi batte la Dea e mette benzina per il campionato: sa che l'obiettivo principale è uno
- 08:24 GdS - Inter equilibrata e tosta, Inzaghi intravvede la doppietta. C'è solo un guaio
- 08:15 La compattezza energica e quel mancino all'angolino
- 01:00 Cremonese-Inter, Lautaro ingordo. A distanza Asllani e Dzeko
- 00:55 Prima GdS - Inter vento in coppa. Skriniar resta fino a giugno
- 00:45 Prima CdS - Secondo Matteo, Inzaghi micidiale. Skriniar andrà al Psg solo a giugno
- 00:33 Prima TS - La Dea s'inchina a Darmian
- 00:28 Inter-Atalanta, Asllani esulta: "Si vola in semifinale. Grandi ragazzi"
- 00:00 L'Inter va avanti anche senza bandiere
- 23:53 Capitan Lautaro suona la carica: "Grande partita di squadra, si vola in semifinale"
- 23:53 Inter-Atalanta, la moviola - Chiffi impreciso: serata ricca di sbavature
- 23:50 Inter-Atalanta, chi è stato il migliore? Cliccate e votate!
- 23:49 Darmian a ITV: "Le partite più difficili sono le più facili da preparare, dobbiamo migliorare nella continuità"
- 23:45 video- Inter-Atalanta, il commento dell'inviato allo stadio
- 23:40 Inzaghi in conferenza: "Derby, fiducia per Brozovic. Scudetto? In qualsiasi altro campionato saremmo in corsa"
- 23:39 Gosens a ITV: "Sto sempre meglio. Derby? Partita speciale, non vedo l'ora"
- 23:38 video- Tramontana festeggia la qualificazione in semifinale: "Ottima Inter, semifinale raggiunta"
- 23:37 Gosens a SM: "Dimarco in una forma straordinaria, oggi però ho ripagato la fiducia di Inzaghi"
- 23:32 Inzaghi a ITV: "Unici in Italia in corsa su tutti i fronti. Ora ricarichiamoci per il derby"
- 23:27 Gasperini in conferenza: "Pensavamo di gestire diversamente la partita, risultato giusto"
- 23:26 Inzaghi: "Ecco perché ho tenuto fuori Skriniar. Lukaku oggi bene, sono contento anche per un altro motivo"
- 23:19 Atalanta, Gasperini: "Il risultato ci sta, volevamo un'altra prestazione. Champions? Mie parole male interpretate"
- 23:11 Darmian al 90': "Ora testa al derby, in campo per vincere sempre. Skriniar? Darà il 100%"
- 23:06 Inter-Atalanta, triplice fischio - Darmian, non è un gol Scudetto ma quasi. Inzaghi contento, anche per Lukaku
- 23:05 Inter-Atalanta, le pagelle - Darmian è il karma, De Vrij bullizza Zapata. Bel lavoro di Lukaku
- 22:59 Basta il colpo vincente di Darmian: una bella Inter stende l'Atalanta e vola alle semifinali di Coppa Italia
- 21:51 Inter-Atalanta, Halftime Report - Bene la manovra nerazzurra, la Dea resta in attesa. Lukaku, piccoli sprazzi
- 20:51 Marotta: "Skriniar ha fatto una scelta e noi dobbiamo rispettarla. Non si possono più immaginare le bandiere nei club"
- 20:36 Atalanta, Marino: "Inter avversario importante, vorrà passare il turno. Bisogna affrontarla con il piglio giusto"
- 20:23 Baresi a ITV: "Importante giocare per Lukaku, speriamo torni in fretta il giocatore che era"
- 20:10 Due sposi diversamente promessi: Skriniar-PSG come De Vrij-Inter?
- 20:05 Skriniar, forget Paris (fino a giugno). Il mercato invernale dell'Inter si conclude con operazioni minori
- 19:59 Si chiude ufficialmente il mercato: Skriniar resta all'Inter, molti movimenti tra i giovani. Il riassunto della giornata