"Buongiorno a tutti e grazie per lo spazio concesso,
Nuovo campionato. tutto come prima, arbitro Doveri in palese malafede, un rigore dubbio conceso al Torino un rigore palese non concesso all'inter, espulsione Vidic inventata, almeno Vidic capisce che non gioca ne nella Juve ne nel Milan, ma fin quando i dirigenti dell'Inter accettano tutto questo senza protestare, sarà tutto il campionato cosi, forza Inter e tanti tanti auguri con gli arbitri Italiani".
Domenico
"Cara Redazione,
la prima di campionato è stata un risveglio brusco, con affaccio su una realtà davvero inquietante. La speranza è che sia una realtà troppo brutta per essere vera; ma la ragione non induce all'ottimismo: è la stessa orrida, bislacca, sfigata inter mazzarriana, tristemente nota. E non possiamo piangerci addosso, perché ce la siamo davvero cercata. Un presidente ambizioso, che ha rivoltato la società come un guanto, buttato a mare tutto e tutti, dato una svolta gestionale importante e dettato linee guida strategiche, è caduto in una buccia di banana: la conferma dell'allenatore ( o sedicente tale) Con l'aggravante che si percepisce la sua mancanza di fiducia in cotanto energumeno, che così poco aveva dimostrato di valere; ma si è fidato del suo staff ( il che sarebbe pure logico in assoluto; ma non dinanzi ad un tale, incredibile, abbaglio tecnico). Dispiace per il buon Ausilio ( non certo per Fassone) , ma questa l'ha fatta grossa, vanificando quanto di buono aveva fatto sul mercato. Insistere a dare fiducia ad un allenatore così palesemente provinciale, inadeguato ad una grande piazza, ha dell'incomprensibile. Se sbagliare è umano, perseverare è diabolico. Quello che si è visto alla prima di campionato è un film tristemente noto : l'Inter gioca il peggior calcio della serie A. Inutile ripeterci quanto ci siamo detti per un'intera stagione circa il gioco inoffensivo, asfittico, lento, vecchio dell'Inter ( roba da anni '50); ma una risposta dovranno pur darcela: perchè confermare un tale incapace, palesemente adatto alla mezza classifica, prolungandogli addirittura il contratto? Non c'è un soldo da spendere per il mercato, ed hanno fatto dell'allenatore più scarso della serie A l'allenatore più pagato. C'è qualcosa di tragicomico in tutto questo. E il sentire dei tifosi non conta niente? Per carità, il Presidente non può certo lasciarsi condizionare dagli umori della piazza; non vorremmo di certo una società debole, che si lasci condizionare dagli umori estemporaranei dei tifosi. Ma questa volta era diverso: i tifosi erano così compatti nel rifiutare questo soggetto, che forse meritava tenerne conto. Non ricordo un allenatore così poco stimato dal popolo interista. Perchè la verità è che lui ci ha deluso in tutto: incapace di dare uno straccio di gioco alla squadra, antipatico e scostante, sfigato, piagnone, sempre avaro di complimenti agli avversari, continuamente votato a difendere se stesso e non la squadra, assolutamente inadeguato al modo di pensare in grande dell'Inter. Inadeguato. La prima di campionato è stata una triste conferma della sua pochezza: abbiamo giocato il peggior calcio della serie A e lui l'ha presa con l'arbitro. Per potersi permettere di criticare l'arbitro ( che ovviamente è stato disastroso) bisognava proporsi in campo in ben altro modo: giocando a calcio e non a quell' incomprenibile nascondino, rattrappito e sterile, che è il (non) gioco dell'inter mazza
rriana. Possibile che fior di giocatori ( perchè ne abbiamo, caro Mazzarri) con lui stecchino tutti? E se cambiano i giocatori, o anche i moduli nel corso della partita, ma il prodotto non cambia, non c'entrerà per caso la sua incapacità di insegnare calcio a certi livelli? Siamo l'Inter, caro ( si fa per dire) mister! Ne prenda atto alla svelta o ci rovinerà.
Cari saluti".
Daniela
"Spett.le Redazione,
a meno di sei ore dalla fine di un mercato, sino ad ora condotto magistralmente da Ausilio con le poche risorse a disposizione, si attende con ansia un colpo di coda del DS che porti qualità/rapidità al nostro reparto avanzato, attualmente carente sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo, tenuto conto dell´EL.
Alle partenze di Milito, Botta, Alvarez, è seguito l´arrivo del solo Osvaldo. Ieri l´Inter schierava tre centrali, due incontristi, due esterni di difesa. Come si possono scardinare difese chiuse come quella granata ? Ormai dallo scorso anno tutte le squadre ci affrontano aspettandoci dietro la linea della palla in attesa che il nostro sterile possesso conceda loro l´occasione giusta per punirci.
Occorre qualità per scardinare le difese chiuse e, attualmente, la nostra rosa è evidentemente deficitaria. Abbiamo tre soli attaccanti. Hernanes ieri ha reso meglio in mediana e, tolto Kovacic, si apre il baratro.
Per intenderci. Gli odiati (in senso sportivo) cugini, pur con tutti i loro problemi, per il solo campionato hanno in rosa sette giocatori offensivi: Menez, Honda, El Shaarawy, Niang, Pazzini, Torres e, adesso, pure Biabany. Pur non entrando nel merito delle qualità dei singoli interpreti, trattasi comunque di giocatori che, per caratteristiche, astrattamente possono fare una giocata per scardinare le difese chiuse, cosa fondamentale nel nostro campionato.
Noi sotto tale profilo, pur avendo da affrontare l´EL ci siamo indeboliti.
Si parla di una possibile permanenza di Guarin e di mercato in entrata chiuso. Ma stiamo scherzando? Dopo quanto avvenuto lo scorso gennaio e anche in questa sessione di mercato, come potrebbe essere reintegrato nel progetto ? E, anche se fosse, rimarrebbe irrisolta la questione punte. Bonaventura, seppur un buon giocatore, non ha queste caratteristiche.
L´auspicio è che Ausilio entro le 23 riesca ad ovviare. In difetto mi risulterebbero paradossali le cessioni di Alvarez e Botta".
Rosario
"Salve,puntuale come il natale.
Mi sembra che le cose che dico,diciamo da tempo cioe dell'incapacita del nostro misterissimo sia piu vera che mai.sqaudra sbagliata imbottita di difensori e mediani,giocatori che non sanno cosa fare appunto, cose dette e ridette durante l'anno scorso,ma il misterissimo nella stagione scorsa aveva tutte le attenuanti che sappiamo,pero è arrivato quinto e ha valorizzato jhonatan,fenomeno.Quest anno si punta senza dubbi e incertezze e spediti al 4 perche lui il secondo anno fa sempre meglio e mettiamoci 2 valorizzati a scelta....Mi sembra che il milan di Inzaghi giochi gia meglio con una rosa un attimo al di sotto della nostra....poi una critica alla societa,hanno inserito 700mila dirigenti ,amministratori,ecc ecc ma uno che ci difenda ogni tanto no??l'anno scorso se ti lamnetavi con gli arbitri ti facevano sentire in difetto e provare vergogna,ebbene si proviamo vergogna dalla staticita e dal mutismo della societa..quest anno si dice la juve è piu debole con allegri,inzaghi non durera 5 partite ,il napoli l'eterno incompiuto e la roma non si sa. possiamo aggrapparci a tutto ma finche c e il misterissimo valorizzatore possiamo solo sperare che le prime 5 si ritirino dal campionato..p.s quando un allenatore sbaglia squadra perche aspettare per forza il 15 del secondo tempo per cambiare,(non era uno che sapeva leggere le partite)??tanto la critica dira ok non cambia perche altrimenti ammette l'errore e l'altra parte dira che ha avuto un intuizione a cambiare subito e va dato merito...".
Sonny
"Gentilissima Redazione,
Colgo l'occasione per ringraziarvi della possibilità che ci date, ossia di parlare della nostra Inter. Vorrei condividere la mia analisi di quello scempio di partita che ho visto ieri.
Allora, prima cosa la formazione con cui è partito Mazzarri, dimostra che non conosce i suoi giocatori.
Andiamo di 3421, che i due (Hernanes, Kovacic) non si sa che ruolo hanno, sono solo due allontanati dal centrocampo, dove si fa gioco, e messi più avanti, dove non servono, sopratutto Hernanes a cui il passo manca. Icardi è invece lasciato a morire. Dietro in difesa, ancora mi convince Ranocchia.
Mazzarri ha in mente il modello Behrami-Gargano, credo che per quello abbia voluto proporre M'Vila - Medel (per la cronaca un pò meglio Medel, ma da rivedere entrambi).
Poi entra Osvaldo, Hernanes fa meglio essendo tornato a centocampo, creiamo due mezze palle gol ma comunque niente di più dell'Inter dell'anno scorso a livello di gioco, siamo noiosi.
Il fatto è che adesso, per la prima volta da un po di tempo a questa parte, un centrocampo ce lo abbiamo; purtroppo continuiamo a giocare con un modulo nel quale i due giocatori che contano di più, gli esterni, sono i nostri giocatori più scarsi (Dodò anche da rivedere e basta con Jonathan).
Qualcuno in attacco (seconda punta o ala adattabile) va comprato, uno che sostituisce Alvarez che era il quarto.
Ovviamente il rigore inventato e quell'incomprensibile espulsione sono costanti in tutte le partite dell'Inter. Vidic secondo me già si è fatto una bell'idea sugli arbitri italiani grazie a ieri sera.
Cordiali saluti".
Luca
"Cara redazione,
l'ho scritto già lo scorso anno, per favore per il bene dell'inter, Mazzarri deve andare via, che lo faccia spontaneamente ammettendo di essere un mediocre allenatore che non vincerà mai niente! Condivido ciò che ha scritto il giornalista Lapo De Carlo "...un Inter normale con un allenatore normale..."
Caro presidente Tohir, Il grande Mancini aspetta, lo chiami subito, prima che si giochi la seconda giornata di campionato!!!
Ci sarebbe da Scrivere molte cose su Mazzarri, ne dico una su tutte.
Ha predicato fino a ieri sera che vuole un'altra punta... Mi chiedo per farne che cosa? Visto che poi ne fa giocare una e per lo più con il torino... Neanche fosse il Real Madrid! Forse aveva paura? Ma di chi? Di cosa? Per favore... Come diceva il grande Totò "ma mi faccia il piacere!" Noi siamo l'INTER non una squadra di provincia ( con tutto il rispetto)!
Grazie per l'opportunità che ci date, saluti e sempre FORZA INTER! AMALA!".
Matteo
"Mi trovo pienamente d'accordo con quanto scritto nel suo editoriale dal Sig.Lapo De Carlo. Sarebbe però il caso di chiamare le cose con il suo nome e cognome. Il problema dell'Inter si chiama Walter Mazzarri. Mi chiedo a cosa servono i 4 attaccanti se questo incompetente (per non usare un altro termine), ne fa giocare solo uno. Ormai è abbastanza chiaro che questo signore gioca soprattutto per non perdere e non è in grado durante la partita di cambiare gioco. Il suo modo gi giocare ormai lo conoscono anche i bambini, basta presidiare le fasce e il gioco è fatto. Con la buona campagna acquisti mi ero illuso che forse quest'anno le cose potessero andare meglio ma la partita di ieri sera mi ha riportato immediatamente indietro di 5 o 6 mesi.
Ho l'impressione che se non cambia il direttore d'orchestra la musica sarà sempre la stessa. Bisogna che si faccia sentire immediatamente un coro di protesta contro questo allenatore.
Saluti".
Elio
"E' sempre la stessa minestra e nemmeno riscaldata.
senza un gioco, con i soliti burattini (anche nuovi) in campo e sempre a lamentarsi...
che l'usurpatore pensasse a dimettersi,tanto, per gli stessi risultati può bastare chiunque...
l'usurpatore ha solo le iniziali che possono fare riferimento ad un tipo di gioco: quel WM che fece grande il Brasile, ma quelli avevano le palle come mozzarelle da 1 chilo".
Luigi
"Gentile Redazione, ancora oggi come l'ultimo giorno dello scorso campionato torniamo a parlare della nostra Inter con lo stesso stato d'animo. Eppure sembrava che qualcosa fosse cambiato ed invece nulla di nuovo, cambiano gli uomini ma sostanza è la stessa. Non cambia il nostro "amato" allenatore, difesa sempre arroccata perchè l'importante è non prenderle e se si dovesse vincere Alleluia. Ma per cosa dobbiamo lottare? Ma dove sono e idee in questa squadra, dove sono gli schemi? Vorrei sapere il motivo che ha spinto la nostra dirigenza ad allungare il contratto a questo signore e a pagarlo come se fosse il faro degli allenatori italiani e non solo? Perchè? Non mancano gli uomini in questa squadra così come non ne mancavano lo scorso anno, manca un Allenatore. Grazie
AMALA".
Giuseppe
"Gent.issima Redazione domenica sera ero allo stadio Olimpico di Torino ad assistere alla gara dei ragazzi.Purtroppo non è stata una buona partita sia per l'approccio che per lo svogimento della stessa.Non credo che ci voglia un genio per capire che il problema sta nel ritmo blando con cui si gioca con qualsiaasi avversario,ossessionati dal doppio appuntamento settimanale e dagli impegni( pressanti?)della squadra,dimenticando che Juve,Roma,Barcellona,Bayern ecc. giocano 70 partite all'anno con un turnover limitato e ad altissima intensità. Al ritmo di ieri sera avrei potuto giocare anch'io alla soglia dei 50 anni e con un discreto passato agonistico.Purtroppo anche chi il ritmo ce l'ha (Kovacic,Jesus Medel)si adegua e i risultati sono questi.Non è una questione di mduli,anche se con due punte è andata un pò meglio( abbiamo concesso qualcosina di più al Toro) ma di velocità di esecuzione e di ritmo,cambi di gioco repentini e giro-palla rapido se vuoi mettere in difficoltà gli avversari che difendono in 5 come ieri sera.Un cosiglio al buon WM...... briglie sciolte ai ragazzi e chi non ha voglia... a casa!".
Max
"Gentile redazione,
Vorrei approfittare dello spazio che concedete a noi tifosi per analizzare la partita di ieri.
A mio modo di vedere, la manovra dell'inter era troppo lenta! In particolare con le squadre piccole, bisogna muovere la palla molto più velocemente, massimo a uno-due tocchi! Il problema è che i nostri centrocampisti, non hanno queste caratteristiche: Medel a parte (unica nota lieta della partita di ieri), gli altri centrocampisti (in particolare Hernanes e Kovacic), sono portati a tenere tanto il pallone e a fare poco movimento senza palla. Ergo, con centrocampisti con queste caratteristiche, non si può giocare con una sola punta!! Mi rendo conto che Osvaldo non avesse i novanta minuti e che Palacio starà fuori ancora per un po' (spero non troppo), però il solo Icardi in attacco, senza avere in rosa centrocampisti che si inseriscano e attacchino l'aria di rigore, non basta per mettere in difficoltà l'avversario. Io spero che in queste ultime ore di mercato arrivi un attaccante, perché altrimenti dovremmo sperare che Palacio si riprenda e che non gli venga neanche un raffreddore! Un altra considerazione che vorrei fare, riguarda gli esterni: a mio avviso, dodò (anche se ha giocato malino contro il toro, anche condizionato dal gioco di tutta la squadra) è un giocatore molto valido e merita di giocare. Chi non mi convince è Jonathan (anche se paradossalmente ha giocato meglio di Dodò), in quanto penso che abbia dei piedi scandalosi! Io a questo punto approfitterei del fatto che 'Mbaye sia rimasto in rosa e gli darei fiducia! L'anno scorso ha dimostrato di essere un esterno completo, attento in fase difensiva, ha piedi buoni e attacca la porta (l'anno scorso ha fatto anche qualche gol), caratteristica fondamentale nel modulo e nelle idee di gioco del nostro allenatore. Perché non dargli fiducia?
Vi ringrazio molto per lo spazio che ci dedicate e per il magnifico lavoro che fate
Forza inter!".
Giuseppe
"Signor Lapo..., è un piacere leggere i suoi articoli e, come sempre, mi trova d'accordo su tutte le sue analisi.
Ma cosa vuole..., siamo figli del "mantenete la posizione", e così non diamo movimento e dinamicità al nostro calcio.
Abbiamo tutti gli ingredienti per preparare qualcosa di squisito, ma il cuoco ci ripropone sempre la solita insipida minestra.
Certo che sarebbe ora di aprire un discorso su Mazzarri!
Io l'ho fatto dal maledetto giorno che lo hanno preso e lo faccio tutti i maledetti giorni che lo vedo seduto sulla nostra panchina.
Cosa avesse di meno, il buon, Stramaccioni non l'ho mai capito.
Anche con qualche difetto, avevi un tecnico giovane, che sa di calcio e che ti costava 3-4 volte di meno del tecnico attuale.
Cosa avessero di meno tecnici come Mihajlovic, Zenga, Zeman, Montella, Laudroup, De Boer, Simeone, qualche tecnico delle giovanili e qualche tecnico delle categorie inferiori, non l'ho mai capito.
Stiamo perdendo tempo.
Stiamo facendo le solite scelte scellerate (il che se ne dica, anche e sopratutto sul mercato).
Invece di prendere i soliti medianacci, si doveva puntare su centrocampisti alla Florenzi, alla Asamoah, ecc., che avrebbero dato dinamicità alla manovra, garantito inserimenti e aggiunto una buona tecnica alla squadra.
Anche l'acquisto di Hernanes non l'ho mai capito.
Ha portato una pericolosa rivalità con Kovacic (che dovrebbe essere sempre titolare a prescindere), ha fermato la crescita di Alvarez, ha eclissato Guarin e ha annullato il recupero di Botta.
Perché deve giocare Jonathan e non Mbaye (ma non solo)?
Perché dobbiamo giocare con questo modulo e soprattutto con questo atteggiamento?
Perché non si è andati in cerca spasmodica di un attaccante alla Palacio?
E mi fermo qui!
Anche perché le domande sarebbero infinite come le mie imprecazioni".
Roberto
"Mi complimento e ringrazio, Lapo De Carlo, per l'articolo " E' tornata l'inter dell'anno scorso.
Come detto in un'altra lettera inviata alla redazione,
siamo dal mese di novembre, circa, che l'Inter in attacco produce assai poco, molto poco, quasi nulla. Possono cambiare gli interpreti, ma la musica resta sempre quella.
Da interista credo che sia arrivato il momento di far notare al Sig. Mazzarri, almeno tre volte al giorno, che l'inter non ha nessuna idea di impostare un attacco. E se pensa che possa bastare le ripartenze che concedono le squadre di media e alta classifica, si sbaglia di grosso, farebbe bene a pensare alle dimissioni. Per essere un grande allenatore, si ha bisogno di capire il modo di come far male all'avversario, e non sperando in uno sbaglio altrui, come sembra che stia impostando l'Inter attuale.
Mi sono leggermente rotto ammirare il modo in cui attaccano la juve, la Roma, la fiorentina e qualsiasi altra squadra anche di serie B, e guardare il nostro attacco basito, di fronte a squadre che non fanno altro che il loro dovere,
difendersi. Per il Bene delli'Inter bisogna che Mazzarri capisca che ha finito di trovare scuse e attenuanti, e che noi non siamo degli imbecilli e creduloni. Spero che anche voi della redazione, amanti dell'inter, facciate un pò di pressione, affinchè il guardare una partita dell'Inter non diventi NOIA".
Domenico
"31 AGO 2014 data della fine del campionato italiano della massima serie!
Come dite...? Non è così? Ah ieri è stata la prima giornata del campionato di serie A 2014/15? Ma no.....sul serio?
A vedere Torino-INTER non lo si direbbe!
Cosa è cambiato....mmmmm...vediamo un pò....qualche faccia, le maglie (prese direttamente da un pigiama party) e poi? Poi basta!! Il resto è identico alla stagione che in teoria (ma solo in teoria) dovrebbe essere terminata!!
Squadra con il gioco più lento del mondo, tant'è vero che per rivedere le nostre azioni, la moviola non serve! Gioco prevedibile, reparti scollati, (roba da super attak) distanza dalle azioni salienti, sempre lontani dalla palla e conclusioni nella porta avversaria prossime allo 0 assoluto, il tutto "abilmente" arricchito da passaggi in orizzontale che farebbero gola al Circo Togni tanto sono precisi e, quelli si, infallibili!
Finito qui? Noooo....c'è dell'altro. Per la serie "i mali non vengono mai da soli" ecco apparire la figura che una volta era chiamata "giacchetta nera" e che invece adesso è più variopinta di un pappagallo, forse per farsi notare. Il direttore di gara di ieri invece (un certo Doveri) ha avuto una trovata geniale....molto probabilmente non era sufficiente la sua giacchetta gialla per farsi notare (avrebbe potuto essere scambiato per un limone) e allora il lampo.....un rigore REGALATO al Toro, un RIGORE NEGATO A NOI e un fallo in area su Medel che andrebbe rivisto non una ma cento volte prima di affermare che era "palla" (ovviamente l'errore a nostro favore non è contemplato dal regolamento) con la relativa perla finale: l'espulsione di Vidic....per un applauso. (Un consiglio al fortissimo centrale Serbo, la prossima volta non applauda ma sputi direttamente....già ci sono dei precedenti illustri che testimoniano la bontà dell'operazione che va a buon fine!!) A maglie inve
rtite sarebbe successo lo stesso? Moriremo senza saperlo!! Ad uno dei qualsiasi giocatori juventini o milanisti avrebbero destinato la stessa sorte? Lo sapremo presto, basta rimanere collegati con il campionato italico, tenendo ben attivata la modalità "memoria on"!!
Quindi, qualcuno mi sa dire se è davvero iniziato un nuovo campionato? Si perché quello che vedo è quello dello scorso anno....la prima cosa che farò? Fare analizzare il mio tv da un buon tecnico....non vorrei fossero rimaste impresse le immagini vecchie...si, sarà così....deve essere così per forza!!! :)".
Roberto
Altre notizie - Visti da Voi
Altre notizie
- 01:00 Capello: "Pio Esposito mi ha impressionato, è intelligente e sa vedere il gioco. Si è mosso in simbiosi con Thuram"
- 00:55 Inter Women, Piovani: "Le ragazze hanno approcciato molto bene la gara, questa la strada da seguire"
- 00:40 Thuram è l'ovvio Player of the Match: "Non solo i due gol, Tikus è una minaccia costante"
- 00:20 Dimarco a Sky: "Pio Esposito grande persona e giocatore forte, deve continuare così"
- 00:18 Akanji a Prime: "I compagni mi hanno aiutato, ho giocato più avanti rispetto al solito"
- 00:13 Heitinga a Prime: "Inter forte, sapevamo che sarebbe stata difficile. Ma sono contento"
- 00:10 Inter Women, due su due in Women's Europa Cup: Tomasevic in rete, Hibernian battuto anche nella gara di ritorno
- 00:03 Ajax, Heitinga in conferenza: "Giocato alla pari nel primo tempo, poi è venuta fuori la superiorità dell'Inter"
- 00:03 videoAjax-Inter 0-2, Tramontana: "Partita clamorosa di Esposito. Qualcuno voleva vendere questo Calha..."
- 00:01 Chivu a ITV: "Le ingiustizie le puoi riscattare la partita dopo. Stasera mi è piaciuta la maturità"
- 00:00 Una risata ci salverà
- 23:53 Dimarco a ITV: "Ottima partita contro un avversario forte, vincere aiuta a vincere"
- 23:51 Akanji a ITV: "Felice delle due gare da titolare. Ora recuperiamo e pensiamo alla prossima"
- 23:50 Ajax-Inter, la moviola - Rigore su Thuram, utilizzo improprio del VAR: l'errore chiaro ed evidente dopo l'OFR
- 23:48 De Vrij a ITV: "Con Akanji c'è già molta intesa, si è inserito subito bene. Oggi siamo stati solidi"
- 23:45 Chivu in conferenza: "Serviva una risposta al lavoro che facciamo, dico una sola parola: maturità. Lautaro..."
- 23:38 Dimarco a Prime: "Critiche? Ho la coscienza a posto, do sempre il massimo. L'esordio di Esposito da 7,5"
- 23:32 Regeer in conferenza: "Inter cinica, abbiamo giocato contro un centrocampo di qualità mondiale"
- 23:29 Esposito a ITV: "Ho realizzato tutto in dieci giorni, ora devo continuare così"
- 23:28 Chivu a Sky: "L'Inter si potrà godere Esposito per tanto tempo". Poi spiega: "Ho scelto il 3-5-2 per un motivo"
- 23:27 Thuram a Sky: "Tutta l'Italia conosceva Esposito, stasera si è fatto conoscere dal mondo. È fortissimo"
- 23:24 Chivu a Prime Video: "Pio Esposito uomo vero, merita gli elogi. È sempre importante partire bene in Champions"
- 23:23 Thuram a ITV: "Buona partita, siamo felici. Ma possiamo fare sempre meglio"
- 23:18 Esposito a Prime: "Contento della mia prestazione". Poi la telefonata di Sebastiano: "Grande partita, brividi"
- 23:12 Esposito a Sky: "Felice per l'esordio, ecco dove posso migliorare. A chi mi ispiro? Dzeko è uno che mi piace tanto"
- 23:10 De Vrij a Prime Video: "Era importantissimo vincere. Abbiamo fatto quello che chiedeva la partita"
- 23:04 UCL - Troppo PSG per l'Atalanta: poker senza appello. Ok il Bayern, il Liverpool esulta in extremis contro l'Atletico
- 23:03 Thuram a Prime: "Abbiamo dato una risposta dopo il ko con la Juve. Polemiche? La gente sa che darò tutto per l'Inter"
- 23:00 liveIl POST PARTITA di AJAX-INTER: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 23:00 Vola Tikus, vola: l'Inter sente aria di Champions e si risolleva, la doppietta del francese regola l'Ajax
- 22:59 Ajax-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:56 Ajax-Inter, le pagelle - Sommer mette la firma, Thuram è dominante. Esposito gladiatore
- 22:52 FISCHIO FINALE - L'Inter ritrova risultato, prestazione e mentalità sul palcoscenico più prestigioso
- 21:31 Virtus Verona-Inter U23, le pagelle - Stante solidissimo, per Topalovic la solita qualità
- 21:10 Inter U23, ecco la prima vittoria in campionato! Un gol di Fiordilino nel recupero regala il successo per 1-2 sulla Virtus Verona
- 20:39 Marotta a Prime Video: "Nessun rimpianto sul mercato. Il debutto di Pio Esposito è un premio per noi"
- 20:32 Percassi: "Lookman? Indietro non si può tornare. Quando sarà pronto lo accoglieremo a braccia aperte"
- 20:26 Marotta a Sky: "Inter squadra che meglio rappresenta l'Italia in UCL. San Siro? Oggi passaggio importante"
- 20:04 De Vrij a Prime Video: "Come si riparte in Champions? Con una vittoria". Poi risponde su Sommer
- 20:03 Barcellona, Flick: "In Champions squadre fantastiche, noi vogliamo vincerla. L'anno scorso..."
- 20:02 Chivu: "Ecco perché ho scelto Pio Esposito. Lautaro pronto, se ci sarà bisogno di lui. La Champions per noi..."
- 20:00 Julio Cesar: "Monaco? Io sono stato il portiere di Germania-Brasile 7-1, l'Inter deve fare una cosa"
- 19:54 De Vrij a Sky: "C'è tanta voglia di fare risultato, vincendo si possono cambiare le cose"
- 19:54 De Vrij a ITV: "Non siamo partiti bene in campionato, c'è da lavorare. Bello giocare in Olanda"
- 19:49 Lautaro killer d'Europa: nella scorsa Champions percentuale realizzativa più alta tra chi ha fatto almeno 15 tiri
- 19:33 La Giunta favorevole alla vendita di San Siro, Scaroni: "Non siamo ancora alla fine, ma sono contento. L'obiettivo..."
- 19:28 Women's Europa Cup, l'Inter a Edimburgo per chiudere il discorso Hibernian: le ufficiali
- 19:20 Supercoppa 2025, definito il quadro delle semifinali: Bologna-Inter venerdì 19 dicembre. La finale il 22
- 19:07 Ajax U19, Ünüvar dopo l'1-1 con l'Inter: "Nel secondo tempo la gara poteva andare da una parte o dall'altra"
- 18:53 Marino: "Inter destinata a riprendersi, Pio Esposito farà parlare di sé. Lookman? Difficilmente resterà a Bergamo"
- 18:38 Ajax U19, Nuijten: "Meritavamo di vincere più dell'Inter, questo pareggio è come una sconfitta"
- 18:24 San Siro, Giunta favorevole alla vendita: nella nota del Comune i dettagli su prezzo, clausole, opere e capienza dello stadio
- 18:10 Condò: "Inter, passo avanti netto in attacco rispetto all'anno scorso. Esposito pronto, spero esordisca stasera"
- 17:57 San Siro, via libera alla cessione a Inter e Milan. Ma i club dovranno tenere conto di vari parametri: il punto
- 17:52 videoCerpelletti: "Nel secondo tempo entrati con un altro spirito. Taho è stato bravissimo. Mi ispiro a Calha"
- 17:42 GdS - Con l'Ajax Sommer in porta per evitare sassate, ma Chivu pensa all'alternanza campionato-Champions
- 17:28 videoCarbone commenta l'1-1 con l'Ajax: "Pari giusto, siamo contenti. Prima gara in Youth League, era importante la prestazione"
- 17:14 Youth League - Ajax-Inter, Up&Down - Taho eroe di Amsterdam, Marello pennella. Zarate macchinoso
- 17:03 UFFICIALE - San Siro, via libera della giunta alla vendita dell'area a Inter e Milan. Scavuzzo: "Lavoro importante"
- 16:52 Youth League, l'Inter strappa il pari (1-1) ad Amsterdam: Iddrissou replica a Unuvar, al resto pensa Taho
- 16:46 Rocchi: "Il gol di Adzic è regolare. Nel contatto tra K. Thuram e Bonny non c'è fallo né il bisogno di OFR"
- 16:31 Lucarelli: "Per allenare l'Inter ci vuole un percorso importante, ma spero Chivu possa risolvere i problemi"
- 16:16 Salvini: "San Siro, persi tempo e miliardi. Mi dispiace per i milanesi, ma senza trasparenza..."
- 16:00 Tabù vittoria all'esordio in Champions: dal 2009 unica gioia in Inter-Tottenham. Il dettaglio
- 15:45 Primavera 1, domenica mattina altro test importante per l'Inter con l'Atalanta: designato l'arbitro
- 15:31 Oblak avvisa le avversarie: "Vogliamo vincere la Champions. Ma dobbiamo crederci tutti"
- 15:17 Savicevic ripensa al gol di Adzic nel derby d'Italia: "Non è una sorpresa, ne ha segnati di simili in passato"
- 15:03 Il City aspetta il Napoli, Guardiola: "L'anno scorso il pari con l'Inter alla prima giornata, vogliamo iniziare meglio"
- 14:49 Donnarumma chiarisce: "Il City era la mia unica opzione". Poi senza nascondersi: "La Champions è un obiettivo"
- 14:35 Turci sentenzia: "Non esiste un caso Sommer. Si può criticare la prestazione ma non il valore"