"Cara redazione. Sono un vecchio tifoso interista. Mi permetto di scrivervi perchè sto provando vergogna per come ultimamente viene gestita la nostra amata Inter. Se ci sono responsabilità...Stramaccioni è la causa minore. E'stato lasciato solo contro tutto e tutti. Manca un uomo forte in società e comunque se Stramaccioni se ne va, dovrebbe essere seguito da Marco Branca. Il presidente Moratti è persona troppo degna per poter scaricare tutto su un giovane allenatore (voluto da lui) quindi mi auguro che la stampa non sia bene aggiornata su quanto sta succedendo all'Inter in questo momento, e se proprio il nostro presidente deve fare dei cambiamenti, che sia Marco Branca la prima persona da esautorare. Se invece quanto la stampa sta scrivendo è vero....provo vergogna! Non per il 9°posto in campionato...ma per l'immagine che stiamo dando di noi stessi dopo essere saliti sul tetto del mondo appena 3 anni fa. Provo vergogna che un allenatore bravo e giovane che la dirigenza ha vol
uto, paghi per tutti. Non è stile Inter !!!!! Presidente Moratti ci pensi bene....".

Roberto

 

"Sono un assiduo simpatizante e tifoso dell'Inter dal lontano 1956, non trovo assolutamente giusto che continui a pagare un allenatore che non ha assolutamente colpe sull'operato della Società e suoi collaboratori per non avergli fornito giocatori che potessero alzare il tasso tecnico della squadra.Oltre tutto i continui e ripetuti infortuni,le situazioni anomale sugli arbitraggi,dove nessuno si sia fatto carico di salvaguardare la squadra da queste situazioni, presso gli organi competenti".

Alfredo

 

"Salve.
Parto dal fatto che sono un tifoso(e come molti tifosi non credo di sapere molto di calcio, altrimenti sarei diventato un allenatore o un dirigi gente!) ma noto sempre più spesso che la maggior parte di chi scrive sui social network o in qualsiasi altro posto pensa di esserlo. Noto anche molta incoerenza da parte di molti tifosi che per tutto il girone d’andata non facevano altro che acclamare Stramaccioni ora non fanno altro che chiedere la sua testa e dargli dell’incompetente. Non faccio altro che leggere notizie riguardanti l’Inter e ho preso tutti i pro e i contro della situazione, cercherò di elencarli tutti sperando che qualcuno possa leggerli e farsi un idea con dati più dettagliati e non fermarsi a frasi buttate li dalla rabbia del momento no della squadra.
Pro: circa un anno fa si è partiti con un progetto, il cosiddetto “progetto giovani” ed è una cosa che mi trova pienamente d’accordo. Giusto puntare sui giovani, i giovani “corrono, hanno fame di vittorie, puntano sempre a dare il meglio per farsi notare”(vedi il Borussia Dortmund con Goetze, Hummels. O per guardare in casa nostra il Milan con i vari El Sharaawy, Balotelli, Niang, De Sciglio e dal prossimo anno Saponara) e su un allenatore giovane(consapevoli che avrebbe avuto difficoltà  causa l’inesperienza, ma leggo pure che il Borussia Dortmund per arrivare al livello attuale ha dovuto aspettare 6 anni e il Milan è “rinato” dopo un girone d’andata assolutamente nero)
Contro: di questo progetto e di giovani non ne ho visto la traccia(tranne Juan Jesus, Ranocchia, da Gennaio Kovacic e poi qualche sporadica apparizione di Benassi e qualche giovane della primavera) anzi molti giovani sono andati via dall’inter(vedi Coutinho che ora sta facendo benissimo in premier, ma va bene di fronte ad una plusvalenza valeva la pena fare qualche sacrificio, ma anche Livaja o Longo che col senno di poi sarebbero serviti, ma non si possono fare i conti col senno di poi)
Contro: altri commenti che leggo riguardano la dirigenza specialmente Marco Branca. Molti criticano il suo operato, e devo dire che alcuni acquisti non sono da inter o non combaciano con il progetto giovani (i vari Schelotto, Kuzmanovic, Silvestre, Pereira, Rocchi, Jonathan, Ricky Alvarez o in tempi passati Forlan e Zarate la cui spesa complessiva dei cartellini si aggirava intorno ai 7 milioni quindi un budget con cui qualsiasi tifoso avrebbe acquistato Messi o Cristiano Ronaldo…non dimentichiamoci che molti di questi acquisti sono stati fatti a poco, l’unico che è costato un po’ di più è stato Pereira)
Pro: non dobbiamo negare che Branca è riuscito a fare ottimi acquisti(leggo su internet: Stankovic, Cruz, Veron, Julio Cesar, Samuel, Figo, Cambiasso, Maicon, Vieira, Ibrahimovic, Crespo, Eto’o, T. Motta, Sneijder, Pandev, Milito, Guarin, Handanovic, Cassano per finire Kovacic). Ovvio quando le cose vanno male tutti sono bravi a criticare i flop sono stati dati a Branca, mentre gli acquisti azzeccati erano stati fatti da Oriali e ora che non c’è si vede, però quanto detto prima va in contro tendenza. Non dimentichiamo che anche Oriali è riuscito a scambiare Seedorf per Coco, ha venduto Pirlo al Milan ed ha speso soldi per: Sorondo, Macellari, Cirillo, Ferrari, Gresko, Fresi, Vivas, Georgatos, Guglielminpietro, Hakan Suruk, Vampeta. Quindi sia Oriali che Branca hanno fatto ottimi acquisti ma anche acquisti sbagliati.
Contro: a mio modesto parere il progetto sarebbe dovuto partire subito dopo il triplete. Si dovevano vendere la maggior parte dei giocatori. Avevano richieste importanti, Maicon(che poi è stato venduto un terzo di quanto valeva post triplete) Sneijedr, Milito, Cambiasso, Julio Cesar, Samuel, Lucio… vendendo questi giocatori avremmo avuto un tesoretto per poter fare una nuova squadra con gli stimoli adatti a vincere. Perché è ovvio che una volta saliti sul tetto del mondo molti giocatori hanno perso gli stimoli per continuare a vincere. Non lo si è fatto e non possiamo piangere sul latte versato. Quello che vorrei ora è che molti di quegli eroi del triplete che ancora sono in squadra lascino il posto a giovani che corrono e che hanno fame di vittoria. Ringrazio di cuore tutti loro per le emozioni che ci hanno fatto provare, sono dei campioni e degli ottimi atleti ma è il momento di cedere il testimone.
Pro: io ho stima di Stamaccioni, ha molte qualità, ci sa fare con i giovani(vedi la Next Generation con la primavera dell’Inter)ha pagato si un po’ di inesperienza ma è alla prima panchina in serie A e soprattutto è in una squadra come l’Inter dove i tifosi sono affamati di vittorie e al primo sbaglio vogliono la tua testa su di un piatto d’argento(ma è così in tutte le squadre importanti, a maggior ragione la tifoseria dell’inter, una tifoseria tra le più belle al mondo che è stata sempre vicina alla squadra anche nei momenti peggiori, che è una delle poche che vive con la squadra ogni emozione e per questo vorrebbe che la sua squadra sia sempre in vetta). Ma come detto prima ha avuto in squadra gente che ha vinto tutto e che non rende come rendeva qualche anno fa, ha avuto in rosa gente quasi coetanea, uno spogliatoio difficile da gestire. Ma lo vedo bene se si vuole puntare su un progetto che valorizzi i giovani e non dimentichiamoci che a pieno organico era ad un punto dalla capolista, è riuscito a vincere nell’allora imbattuto Juventus Stadium, e anche con qualche infortunato vogliamo dimenticare il ritorno contro il Tottenham? Purtroppo si è trovato in una stagione molto sfortunata, colma di infortunati e qualche torto subito. Ma non dimentichiamo che ha sempre messo la faccia e ammesso le sue colpe e i suoi errori. È stato poco protetto dalla società.
Contro: appunto manca in società qualcuno che protegga l’allenatore, che faccia lavorare i suoi giocatori in modo sereno senza pressioni da parte dei media. Quando c’era Mourinho diciamo che era lo stesso allenatore la calamita dei media. I giocatori potevano lavorare sereni perché avevano una sorta di parafulmine, ma Mourinho ha un carattere diverso da Stramaccioni, per questo ci vorrebbe uno in società che si carichi queste pressioni in modo da far lavorare al meglio la squadra.
Pro: a favore del tecnico c’è il fatto che non ha mai potuto lavorare con gli stessi giocatori perché ha avuto sempre la squadra dimezzata e ha dovuto arrangiare, cambiare sempre modulo e giocatori per poter schierare un undici decente ad ogni partita. Questo va pure a discapito dei giocatori che a volte sono costretti a giocare in posizioni a loro poco consone e non possono rendere al meglio.
Contro: è vero, in alcune partite non si è visto gioco, la squadra non aveva un identità
Pro: contro quanto scritto prima ci sono state anche gare da far battere il cuore, contro il Tottenham a Milano dove stavamo sfiorando l’impresa e abbiamo giocato una partita perfetta, a Catania dove l’impresa l’abbiamo fatta riuscendo a rimontare il passivo nel secondo tempo e a Torino quando abbiamo vinto in quello stadio dove nessuno aveva vinto prima di noi.
Spero di non aver dimenticato niente.
Vorrei che il presidente il nostro primo e più grande tifoso pensi a cosa sia meglio per l’Inter. Io la seguirò sempre e comunque, “nella buona e nella cattiva sorte” perché l’Inter è come una sposa, un po’ pazzerella, ma che ti fa battere il cuore quando la vedi o la senti, che ti fa arrabbiare ma che ti fa gioire e ti regala emozioni uniche. Anche il nostro inno lo dice e ce lo ricorda ogni volta che scende in campo: “Amala, pazza Inter amala”. E io non mi stancherò mai di farlo!".

Salvo

 

"Gentile Redazione scrivo mentre magari il nostro amato Presidente avrà già comunicato alla stampa e agli interessati la sua decisione,ma se cio' non fosse avvenuto lo inviterei a fare delle profonde riflessioni.
Innanzitutto se e' vera la notizia di TS,secondo la quale Stramaccioni sarebbe esonerato per aver chiesto troppo (l'allontanamento di certi giocatori influenti e di Combi),personalmente ci rifletterei perchè altro non e' che la convinzione di gran parte dei tifosi(anche la mia), secondo cui non succede nulla all'Inter senza il consenso dei senatori(specie Argentini) e metterebbe altra carne al fuoco sulle polemiche,avute in passato, con lo staff medico da parte di Mancini e Mourinho;
A sostegno della seconda diatriba si invita il nostro amato Presidente a leggere l'editoriale di Lapo De Carlo,da Voi pubblicato, dal titolo "la grande bruttezza" e con il quale concordo perfettamente.
Inviterei inoltre Moratti a chiedersi:
1) Il perche' di giocatori che,pur provenendo da realta' inferiori, rendono 100 nelle altre societa',mentre diventano brocchi quando arrivano da noi,per ridiventare fenomeni quando rivanno via (a questo proposito credo che gente come Silvestre e Schelotto non sia da buttare,anzi costituiva in base all'eta' il meglio che c'era sul mercato nel ruolo in cui giocava e se Silvestre dovesse andare,come si vocifera,al Milan vedrete che boom).
2) Il perche' dobbiamo andare a prendere dall'altra parte del mondo giocatori mediocri come Johnatan,Pereyra o altri che sono stati meteore all'Inter, quando nella nostra "Primavera" abbiamo giovani che ci garantiscono, almeno,lo stesso rendimento con attaccamento alla maglia e risparmio di danaro (16 mln. solo per i suddetti due).
3) Il perche' acquistiamo sempre il piu' "scarso" fra i giocatori che trattiamo e lo super-paghiamo (quando abbiamo preso Alvarez eravamo indecisi fra lui,La Mela e Morales dell'Atalanta)
4) Il perche' quando siamo insultati,derisi,offesi, scherniti da giornali e televisioni,nessuno della Societa' si presenta ad alzare la voce,ma tutti tacciono lasciando il "colpevole Stramaccioni" in mano a quei prezzolati delinquenti.
5) Il perche',dopo aver tirato fuori un po di coraggio parlando di "malafede degli arbitri",il caro Presidente si e' tirato indietro e non ha affossato il colpo,specie dopo l'ultimo scempio di Siena-Milan,rispondendo cosi' a chi lo invitava a dare prove di quello che si diceva.
6) Il perche' si e' sempre in balia di giornali e televisioni che dovrebbero essere quelli che dovrebbero indagare su eventuali "anomalie del calcio" e invece, memori di "calciopoli" invitano sempre noi a denunciare, dimenticando che quando lo abbiamo fatto siamo stati attaccati e,ancora oggi,paghiamo le conseguenze(errori arbitrali)come aveva previsto Mourinho.
7) Il perche' tutti gli addetti ai lavori premono affinche' si esoneri Stramaccioni in favore di Mazzarri, tranne essere poi i primi a criticare, qualora le cose dovessero andare male; Magari si preparano il terreno per le future ramanzine e zizzanie!
8) Il perche' dovrebbe, spinto dall'opinione pubblica, dopo aver supportato Stramaccioni fino all'ultima giornata e avere,con lui,programmato già il futuro facendo anche cinque acquisti,cambiare tutto ripartendo da capo e affidandosi ad un nuovo allenatore che sicuramente dara' altre direttive e che non vedo all'altezza di allenare l'Inter e di valorizzare i giovani.

ALLA LUCE DI TUTTO CIO',CARO PRESIDENTE,LA INVITO A RIFLETTERE E A CERCARE IN ALTRI CAMPI(DEI MEDICI,DEI PREPARATORI ATLETICI O,PIU' SICURAMENTE, SOCIETARI) LA SOLUZIONE DEI PROBLEMI DELL'INTER,PERCHE' FORSE LA DECISIONE PRESA UN ANNO FA ERA QUELLA GIUSTA.

FORZA INTER".

Santi

 

"Gentilissima Redazione, mi complimento con voi per il lavoro svolto e vi chiedo la possibilità di esprimere questo mio dissenso rivolto a chi chiede quasi "la testa" di stramaccioni. Ma avete dimenticato quello che ha fatto con la squadra intera a disposizione? credete che gli infortuni e alcuni elementi inadeguati siano causa sua? io sfiderei chiunque allenatore a centrare la champions con delle catastrofi simili, quasi sul comico. senza dimenticarsi che non tutti gli infortuni sono casuali.. ma non li ha provocati l'incompetenza di stramaccioni! questo, no! probabilmente l'inesperienza s'è fatta sentire quando in questa situazione di crisi assoluta e completamente imprevedibile, neanche nel peggiore degli scenari, ha sbagliato qualche volta la formazione per poi correggersi ma... voi ne sapete qualcosa di mazzarri? ottiene risultati puntando sempre sullo stesso zoccolo duro (tra cui può annoverare gente che fa la differenza come cavani, probabilmente il miglior giocatore
  in serie A al momento) e non cambia mai se non in situazioni di emergenza passando alla difesa a 4 o schierando 4 attaccanti sul finale per recuperare. ha più volte fatto giocare un mesto (inguardabile) a destra lasciando armero in panchina perché per lui è esterno sinistro, quindi a destra preferisce un destro MORTO (la scelta più ovvia sarebbe zuniga e destra e armero a sinistra giusto? non per lui signori). e ci sarebbe tanto altro da dire.. non valorizza i giovani se non sotto minaccia del presidente, non motiva possibili titolari perché nuovi e quindi riserve, faceva giocare aronica e mesto (si, ancora lui e guardatelo per capirmi) perché suoi fedelissimi.. guardare napoli torino 1-1 per capire quanto sia stato ripagato. fatevi una domanda quindi.. prima di chiedere a gran voce mazzarri, ma lui, avrebbe fatto meglio di strama senza 14,15,16 giocatori? tra cui il capocannoniere? senza un ruolo intero? vorrei tanto che il presidente ci pensasse un pò prima di scegliere la via più facile".

Riccardo

 

"Purtroppo quello che noi tifosi siamo portati a seguire sono gli input che arrivano dai giornali (cartacei ed online) e questi da un paio di mesi a questa parte hanno deciso di scaricare Andrea Stramaccioni. Noi non abbiamo informazioni di quale sia l'ambiente interno ed i giornali costruiscono la LORO VERITA', magari legata anche ad interessi che non sono quelli dell'Inter.

Anche io sono contrario all'ennesimo cambio di allenatore, che sicuramente ha delle colpe, ma non le maggiori. E' chiaro che l'era Mourinho aveva spremuto la squadra oltre ogni limite, e quindi furbescamente ha levato le tende. Era logico pensare che l'anno successivo fosse difficile impostare un programma di "rifondazione" della squadra, visto che era una squadra che aveva vinto tutto. Era comprensibile ma sbagliato. C'è voluto un anno e mezzo e, dopo molti tentennamenti, finalmente si era deciso di impostare questa progetto, dando subito un traguardo molto ambizioso: raggiungere la qualificazione in Champions League: forse l'errore iniziale del progetto è stato questo.

Probabilmente ci sarebbero anche riusciti con un po' di fortuna in più e tanti infortuni in meno. Perché non si esaminano più a fondo le ragioni di questi infortuni, senza necessariamente addossare le colpe a qualcuno ma per capirne la genesi, invece di esonerare l'allenatore? Quale allenatore senza attacco e anche con mezza difesa sarebbe riuscito a fare meglio di Stramaccioni?

Se l'anno prossimo dovesse succedere la stessa cosa - facendo i debiti scongiuri - salterebbe anche Mazzari e quindi nuovamente si ricomincerebbe da capo.

Ecco perché io penso che sarebbe meglio mantenere fede all'idea iniziale di costruire un progetto per il futuro e quindi andare avanti con Andrea Stramaccioni. La scelta di Mazzari (o di chiunque altro venisse scelto) significa voler puntare immediatamente di nuovo in alto: ma per quanto bravi gli allenatori non possono fare miracoli e le squadre si costruiscono un po' alla volta, MA MANTENENDO FERMA LA BARRA DEL TIMONE! 6 allenatori, se non sbaglio, in due anni sono davvero troppi.

E' probabile che ormai i giochi siano già fatti, ma sarebbe bello se il Presidente riflettesse di più su questi aspetti (come sicuramente in parte ha fatto) prima di decidere l'esonero (e non tanto per l'esonero, ma perché significa interrompere un progetto e probabilmente non iniziarne un altro), ma affidarsi ad un allenatore di successo per tornare in alto... Purtroppo quasi mai funziona così!".

Marco

 

"Perchè l'Inter non  ha un minimo di gioco (è l'unica squadra in serie A ad essere in queste condizioni)

Perchè un allenatore deve motivare i suoi giocatori non ricordare in ogni momento chi manca e quindi demotivarli.Pensate se voi siete dei giocatori e il vostro mister non fa che rimpiangere gli assenti.

Perchè non è possibile ogni partita fare delle formazioni il primo tempo contro ogni logica e poi nel secondo recuperare perchè si sono messi gli uomini giusti al posto giusto

Perchè dopo la partita con la Juve Strama si è montato la testa perchè l'avevano osannato per aver messo dentro le tre punte... Da quel momento invece di restare umile ha iniziato a pensare di essere un genio ed allora ecco di continuo le mosse a sorpresa dei primi tempi che hanno portato solo danni (Ci sono state delle partite che come ho letto la formazione iniziale mi sono rifiutato di vedere la partita per non essere preso per il giro dal signor Strama e ho avuto ragione).

Perchè se il prossimo anno l'Inter non partisse forte Strama si ritroverebbe subito sul banco degli imputati e saremmo a cercare un nuovo allenatore.

All'allenatore dell'Inter non chiedo di vincere ma di farci vedere un minimo di gioco... sono stanco di cambiare canale quando gioca l'Inter per lo spettacolo (ma quale spettacolo!) indecoroso che offre".

Mauro

 

"Per Moratti: caro presidente, io la ammiro da sempre, ma Stramaccioni è il meno colpevole di questa ridicola stagione, dovrebbero esonerarsi tutti gli altri e porgere le scuse a questo ragazzo che si è preso tutte le responsabilità di altri e che, come ripeto, ci ha sempre messo la faccia per colpe che di certo non erano sue".

Roberta

 

"Salve redazione,
innanzi tutto grazie per questo strumento che permette a persone accumunate dalla stessa fede di scambiare opinioni sul momento della Beneamata.
Scrivo questa mail per sottolineare il mio disappunto nei confronti di una scelta scellerata e quantomai indice di scarsa professionalità  e serietà .
ritengo difatti che l'aver prima lasciato solo il nostro ormai ex allenatore alla mercede di stampa e del pubblica ironia nel momento peggiore della nostra storia recente, senza che alcuno si erigesse in alcun modo a tutela di squadra e del simbolo inter in generale, ad eccezione unica del nostro Presidente. E qua arriva il mio secondo appunto. Liberissimo Lui, infatti, di scegliere cosa meglio fare della squadra in cui in prima persona investe fior fior di milioni, tuttavia l'aver reiteratamente confermato Stramaccioni alla guida della futura inter, per poi giungere al giorno seguente l'ultima partita di un campionato disgraziato ad organizzare l'esonero dello stesso sono indice di una direzione societaria evidentemente approssimativa e guidata da pulsioni del momento che poco hanno a che fare con la razionalità gestionale che dovrebbe essere alla base di qualsiasi società (anche calcistica). sottolineando come il cambio di allenatore non possa essere la sola ed unica solu
zione ad un problema che coinvolge la società  a tutti i suoi livelli (chiaro riferimento al signor Branca, le cui competenze ancora mi sono oscure), un saluto e sempre forza inter".

Antonio

 

 

"Vedo positivamente la sostituzione in panchina tra Stramaccioni e il più esperto Mazzarri. Ha le caratteristiche giuste, anche temperamentali per gestire uno spogliatoio difficile come quello dell'Inter. L'altra notizia positiva è che porterà con sé lo staff atletico che aveva a Napoli. Quindi ci libereremo del nostro che tanti danni ha fatto a livello di infortuni e condizione fisica scadente.
Al di là del modulo che a seconda dei punti di vista può essere visto come un 3-4-2-1 specie ad inizio campionato, un 3-4-1-2 o anche un 3-1-4-2 specie ultimamente con Behrami decisamente arretrato, Mazzarri nel Napoli usa giocare con un centrocampista fermo davanti alla difesa a cui sono interdetti gli inserimenti (Behrami) e due centrocampisti che invece hanno dato un significativo apporto di gol Dzemaili (prima c'era Inler) e Hamsik che è anche un costruttore di gioco. Ovviamente poi un attaccante di fantasia (Pandev o Insigne) e la prima punta (Cavani)
Da noi Guarin (che ha anche un valido sostituto in Cambiasso pur se meno veloce e potente) giocherebbe nel ruolo di Dzemaili e Kovacic, non il colombiano che ha caratteristiche molto diverse,  sarebbe il nostro Hamsik. Palacio o Cassano (uno dei più positivi quest'anno, se resta) possono benissimo fare il ruolo di Pandev o Insigne, mentre Milito o Icardi quello di Cavani.
Nel ruolo di Behrami invece? Al momento ci sarebbe Gargano, ma sicuramente servirà un rinforzo se possibile di maggior qualità: al momento i nomi sono Fernando del Porto per cui sarebbe possibile uno scambio con Alvarez o Naingollan per cui verrebbe utilizzato qualche primavera per far scendere il prezzo. Il brasiliano comunque è certamente più forte e con più esperienza.
Va anche considerato che Mazzarri predilige una rosa ridotta, come Mourinho, integra e poco afflitta da acciacchi e infortuni. Va da sé che Stankovic, Samuel e Chivu probabilmente faranno le valigie. Come terzino destro andrebbe benissimo Zuniga che col cambio di allenatore ha messo la freccia su Montoya e Peruzzi di cui si parlava prima (Isla è la prima alternativa se dovesse spuntarla la Juve). Servirà necessariamente un altro buon difensore centrale ora, perché 4 (Ranocchia, Campagnaro, Juan e Andreolli) potevano bastare prima ma non adesso con la difesa a 3.  A meno che non si dia un'altra opportunità a Silvestre, o si mantengano giocatori quasi sempre rotti come Samuel e Chivu, cose che andrebbero evitate. Tramonta ormai l'idea di Papu Gomez, anche se Pulvirenti è venuto a più miti consigli. Aveva senso solo nel 4-3-3 (tant'è che anche Laxaalt al 90% andrà in prestito checché se ne dica), mentre Sanchez, sebbene non indispensabile, può essere tuttora più di uno sfizio, e
ssendo lui un'eccezionale 2a punta, più ancora che un attaccante esterno. Meglio sarebbe però una prima punta di valore superiore ai 15 milioni (magari un prestito da qualche big) dato che non è detto che Icardi possa rivelarsi subito pronto e che Milito è un giocatore a rischio fisicamente.
In sintesi serviranno un terzino destro, un mediano, un difensore centrale e un attaccante.  Almeno i primi tre sarebbe meglio averli a disposizione già dai primi giorni in ritiro".

Massimiliano

 

"Cara redazione,
voglio fare una domanda un po' provocatoria:
È nato prima l'uovo o la gallina?
Mi spiego meglio.
Sono nate prima le voci su Mazzarri sulla panchina nerazzurra o la convinzione di Moratti nel voler esonerare Stramaccioni?
La domanda mi sorge spontanea perché le voci su Mazzarri si sentono da molto prima che Moratti confermasse e riconfermasse Stramaccioni dichiarando di non pensare a nessun altro e che c'è un progetto.
Allora delle due cose una. O Moratti ci prende costantemente per il c...... e ha preso per i fondelli soprattutto il povero Stramaccioni, oppure è così poco convinto del famoso progetto tecnico avviato con il giovane tecnico da farsi convincere dai giornalisti di dover cambiare l'allenatore, lasciando anche che ne indichino il nome. In ambedue i casi il nostro presidente non ne esce molto bene.
Ormai sono in molti, credo, a pensare che la nostra dirigenza non sappia neanche cosa voglia dire "progetto", iniziando dai mezzi giocatori che compra, continuando con l'incapacità cronica di analizzare le cause delle difficoltà che si incontrano, per finire con carenze continue nel supportare adeguatamente chi lavora veramente per la squadra.
Sono deluso, sconfortato e nauseato dal modo in cui si ripresentano e vengono perpetrati gli stessi errori.
Spero di risvegliarmi domani con un presidente che ribadisce con forza che il progetto avviato va avanti, che spazzi via tutte le voci su nuovi allenatori, che tiri fuori gli attributi e magari qualche quattrino, ma purtroppo andrà come sempre, darà ascolto a chi dell'INTER non frega niente, perché è più comodo così, perché per non voler vedere le proprie colpe si da la colpa all'allenatore. Scusate lo sfogo".

Andrea

 

"Il futuro allenatore nerazzurro,vorrei fare poche considerazioni.Come era scontato(Andrea stesso ne era ben consapevole)a pagare il conto per questa stagione orribile sarà solo Stramaccioni.Che di errori ne ha commessi,ma non è certo il solo né il maggiore colpevole. Banale sostenerlo,ma le responsabilità maggiori vanno date ad una dirigenza che,dal 2010 in poi,ha infilato una serie di errori di dimensioni da record.Dal siluramento di Rafa Benitez,tecnico capace,esonerato dopo due titoli vinti con un organico già in crisi,ma ancora competitivo,passando per l'esagerata fiducia riposta in Leonardo(graziato da tante circostanze a suo favore,ma fallimentare nel momento decisivo in Campionato e in Champions).Poi Gasperini(fuori luogo in un top club)e Ranieri,buono per momentanei risultati,ma mai vincente a fine stagione.Dunque tecnici inidonei o mal giudicati.Tre stagioni di mercato sbilanciato,con ottimi uomini in uscita ed acquisti in gran parte errati o incomprensibili (Silvestre, Carrizo,Gargano,Mudingayi, Schelotto,Rocchi,Kuzmanovic,non sono certo stati fallimenti a sorpresa),da Guarin,Pereira e Cassano mi aspettavo di più,quindi non credo di sbagliare se dico che solo Handanovic(topiche di fine anno a parte)Palacio e Kovacic sono apparsi buoni colpi.In questo anno orribile,cedere Coutinho e non tenere Livaja e Duncan,ha peggiorato le cose.Gli infortuni ci hanno massacrato,ma sicuro che sia solo colpa del destino cinico e baro?Aggiungiamo arbitraggi che posso definire in un solo modo:vergognosi.Hanno contribuito ad affondare noi,ma hanno portato (una cosa pazzesca)il milan al terzo posto e tenuto il napoli al secondo(un solo rigore contro,tanti a favore non proprio solari). Dovessi dare una percentuale alle colpe di Stramaccioni, non sarebbe oltre il 15/20%.Solo un alienato mentale poteva credere che un giovane esordiente nel calcio "adulto",avrebbe raccolto risultati degni dell'Inter di questi ultimi anni.Farlo poi senza una rosa potenziata e senza una grande copertura della società,era utopistico. Siamo crollati dopo aver asfaltato la juve a casa sua, quasi se quello fosse,con il derby,l'obiettivo della stagione.Ma dopo quella partita giocammo con Atalanta, Cagliari,Parma dove fummo scippati.Iniziarono infortuni o recidivarono alcuni recuperati(Obi,Chivu,Samuel).E se i punti non arrivano,il clima di concordia e lo spirito di gruppo finiscono per incrinarsifinisce il feeling con Cassano,Guarin brontola,gli acquisti di gennaio non hanno spazio o falliscono le chances offerte.Perdere Milito dette la sensazione che non avevamo nessuna vera possibilità di centrare il minimo obiettivo.Quando anche Palacio e Cassano affollarono l'infermeria,il fallimento era certo.Strama paga,come sempre.Altri più colpevoli resteranno al loro posto.Arriva Mazzarri? Tecnico serio, ma in anni a Napoli,con una rosa di gran livello ha vinto...UNA coppa Italia!Con Cavani,Lavezzi,Hamsik, Pandev,Zuniga,Campagnaro etc,etc,solo questa è finita nella bacheca partenopea.Ammesso che arrivi,per risollevarci in tempi non biblici,avrebbe bisogno di dieci acquisti di qualità.Perché la difesa ha bisogno di un leader esperto,non abbiamo centrocampo,forse solo Guarin e Kovacic potrebbero rientrare nella formazione di Mazzarri.In attacco pur sperando nel rientro di Milito(non scontato),Palacio e Icardi non bastano,serve una punta almeno da marcature a due cifre.Dove pensano di trovare i soldi? Magari cedendo il Guaro e Handanovic più Ranocchia e i migliori giovani ancora nerazzurri? Vogliamo cedere Bardi,Longo,M'Baye,Duncan,Caldirola,e i tanti dispersi in tutta Italia?Se questo fosse il prezzo meglio sarebbe sparigliare il mazzo,darsi tre anni(o più)e costruire un Arsenal(per ora)italiano.Champions assicurata,bel gioco,bilanci risanati,tifosi soddisfatti.Tra il Trap e Mancio abbiamo atteso 17 anni: possiamo attenderne cinque? Credo di sì.per ritornare in vetta allo stivale e all'Europa. Grazie.

Renato

 

"Egregia Redazione intanto grazie x l'opportunità che date nel poter esprimere i nostri pensieri, cosa dire una stagione questa passata strana , travagliata oserei dire maledetta ma vorrei focalizzare due fattori sicuramente non indifferenti che hanno influito non poco a tutto ciò primo l'assoluta incompetenza della società nel pianificare gli acquisti e le cessioni che bisognava fare e secondo l'assoluta mancanza di supporto verso l'allenatore e la stessa società nel momento in cui sono diventati lo zimbello di arbitri e giornalisti per cosi dire snob. Faccio una breve sintesi da ignorante del calcio non da ultrastrapagato ( Branca ) dico ci vuole fantasia e una buona dose di autolesionismo quando si rinnovano contratti a giocatori ormai finiti fisicamente ... Chivu , Stankovic e Samuel  poi ci vuole una bella dose di coraggio se si pensa che giocatori come Zanetti ( sempre nel mio cuore ) Cambiasso, Cassano ,Milito anagraficamente ultra ma molto ultra trentenni possono reggere campionato , coppa ed Europa Legue infine e come il formaggio sui maccheroni l'acquiso di Silvestre che Dio ce ne liberi , Pereira sempre col viso spaventato , Rocchi e Kuzmanovic i superveloci ,Schelotto senza offesa io a 50 anni corro piu' di lui e sono disposto a fare un provino  . Se tutto questo è pianificazione allora qulcuno dovra' spiegarmi se hanno fatto pure il Master per meritarsi il 100 e Lode . A Stramalcioni , ragazzo per bene e sensibile tanto da vederlo quasi piangere nelle ultime partite dico soltanto che c'e' l'ha messa tutta e che non puo' essere giudicato se è stato messo ad arare un terreno  senza mettergli a disposizione alcun mezzo agricolo se non pala e picone  neanche il mago Herrera avrebbe potuto fare meglio ,,, cosa dire di Mazzarri !!! Mi ricordate se ha vinto qualcosa???? Lui il Napoli non  l'ha costruito in 5 mesi ma in 5 anni dategli la stessa squadra Inter che ha giocato quest'anno e dopo 3 settimane lo portano al Pliclinico di Pavia reparto Psicologia dato che un po' schizzatello lo è gia' . La Societa' ... mi scusi Presidente ma se posso farle un piccolo esempio io in 27 anni di lavoro ho avuto 6 Dirigenti di cui 5 con un carattere sereno , tranquillo , pacato da padre di famiglia e 1 pezzo di stronzo , duro , antipatico , bastardo dentro ma ... capace , a differenza dei 5 , di far crescere professionalmente ed economicamente chi meritava e mandare a quel paese chi di lavoro non ne voleva manco di discesa . Morale !! Chi sbaglia paga Sig.or Moratti  Branca, Ausilio , Fassore , lo staff medico , non possono passarla liscia li mandi a casa , non basta , se e' la sua intenzione , mandare solo l'allenatore mandi tutti a casa per il bene dell'Inter. Per finire... vorrei dire al Sig. Branca di farsi quattro partite a Pes di entrare nelle caratteristiche dei giocatori selezionado costo massimo Euro 3milioni , eta' non superiore a 23 anni  e soprattutto velocita' del giocatore molto elevata riuscira' a farsi una squadra con pochissimi soldi ,con nomi sconosciuti giovani ma che corrono corrono e corrono talmente tanto da vincere anche la Champions, Grazie".

Adriano

 

"Gentilissima Redazione,
si legge questa mattina del possibile scambio di mercato Isla - Ranocchia. Per favore, approfondite. E se doveste trovare riscontri positivi, cominciate una crociata contro questa autentica follia. Ma questi non imparano mai? L'ennesima follia ( lo scambio Pazzini Cassano), pur non ridicola come altri scambi fatti in passato, è stata, tuttavia, l'ennesimo fallimento per noi. Adesso, paghi di aver fatto affari pazzeschi al Milan, apriamo il capitolo Juve? Date Ranocchia a Conte e vi farà vedere chi è: il più forte centrale italiano. Nel Bari era lui la stella, non Bonucci. Poi uno è andato all'Inter e uno alla Juve.... Magari sto commentando una non notizia, ma sono preoccupata. La nostra società è capace di tutto".

Daniela

 

"Credo che l'ingaggio di Mazzarri sia la vittoria del meglio del peggio, ossia, il pessimo. Questa squadra meriterebbe altro, a partire da un presidente con le cosiddette.... Invece mi sembra che non si veda luce e non concordo con la cacciata di Stramaccioni, soprattutto per i metodi. L'inter avrebbe meritato altro, invece mette in panchina uno personaggio che sarebbe un perfetto buttero maremmano".

Giovanni

 

"Vorrei sapere se la tifoseria è entusiasta della scelta di quel perdente di Mazzarri???? Io credo che l'80% dei tifosi nerazzurri nn lo vogliano, è possibile che il nostro presidente e i suoi collaboratori scelgano sempre i tecnici contro il volere dei tifosi e per di più perdenti. Faccio un elenco Tardelli,Lippi,Zaccheroni,Benitez,Gasperini,Ranieri. Che  cosa abbiamo fatto di male per meritarci tutto questo?????".

Fabio

 

"Gentilissimo Direttore,
negli ultimi mesi ho capito con predicibile semplicità ciò che sta accadendo in questi giorni in casa Inter.
Nonostante l'unica intuizione avuta dal nostro Presidente nel corso del suo mandato sia stata la scelta dell'alleatore, parallelamente è mancato il coraggio necessario per ripulire l'intero ambiente da incrostazioni sedimentatesi nel corso degli ultimi anni per metterlo in condizione di lavorare.
Il futuro? l'ingaggio di Mazzarri era una sceneggiatura già scritta da mesi, il suo futuro darà pessimi risultati e magari Stramaccioni (che il talento non gli manca) dimostrerà in altre squadre dove avrà modo di esprimersi tutto il suo valore. Questa è una pessima caratteristica che accompagna la conduzione dell'Inter da molto tempo.
Risultato? Nel mio piccolo mi prendo la rivincita con il totale disinteresse per questi colori.
Grazie per la sua attenzione".

Mario

Sezione: Visti da Voi / Data: Gio 23 maggio 2013 alle 21:41
Autore: Redazione FcInterNews / Twitter: @FcInterNewsIt
vedi letture
Print