Finisce l'era dei biglietti gratuiti per partite e concerti a San Siro riservati ai consiglieri comunali. Il passaggio di proprietà dello stadio Giuseppe Meazza ai due club meneghini Inter e Milan ha messo fine alla convenzione, come riporta Il Giorno, che cita una comunicazione ufficiale della vicesindaco di Milano, Anna Scavuzzo. 

"Così come comunicato per le vie brevi, sono altresì a confermarvi che – ferma restando la disponibilità a un confronto collaborativo per concordare attività di promozione sociale da definirsi in buona fede tra le parti (cioè eventuali biglietti omaggio per scuole e associazioni del terzo settore, ndr) – non sussistendo più alcun impegno a mantenere in essere gli obblighi che erano previsti nell’ambito della concessione (es. biglietti gratuiti, utilizzo gratuito dell’impianto, etc.), tali obblighi sono decaduti con il perfezionamento dell’acquisto dello stadio e delle relative aree e diritti. Ritengo sia utile che tale comunicazione pervenga in particolare a tutti coloro che in passato avevano beneficiato dei titoli di ingresso gratuiti" si legge nell'email inviata alla presidente del Consiglio comunale, Elena Buscemi, e al presidente del Comitato per la legalità, Nando Dalla Chiesa, da Scavuzzo che rende inoltre note le interlocuzioni in corso con le due società per definire un nuovo accordo "per garantire safety e security nell’area dello stadio".

Arrivano immediate le critiche di Forza Italia, il consigliere Alessandro De Chirico attacca: "Gli accordi per la gestione della sicurezza intorno allo stadio andavano fatti in contemporanea con la trattativa con la cessione del Meazza. Non dopo. Dilettanti allo sbaraglio".

Sezione: Rassegna / Data: Sab 15 novembre 2025 alle 12:07
Autore: Egle Patanè / Twitter: @eglevicious23
vedi letture
Print