P. MARTINEZ 5,5 - Rientra dal mal di schiena ma non lo fa in modo così brillante. Non ha particolari responsabilità sui due gol subiti, ma prima del 2-2 si prende un rischio con un'uscita fuori tempo che potrebbe pagare caro. Sicuramente sperava in un esordio stagionale migliore, ma almeno dalla lotteria dei rigori esce vincitore su Thiam.

DARMIAN 6 - Non va a pestare i piedi a Luis Henrique, mantenendo una posizione ibrida tra le due metà campo fino all'ingresso di Pavard che lo sposta sull'esterno. Si disimpegna con sicurezza nelle chiusure degli spazi, fa di tutto per non farsi superare in uno contro uno e in linea di massima sa dove posizionarsi per non farsi sorprendere alle spalle. Onesto mestierante in questa serata brianzola. DALL'83' MOSCONI SV.

DE VRIJ 6,5 - Quando l'Inter è in possesso del pallone lui sale il giusto fino a metà campo, con un occhio alle sue spalle per avere ben chiara la situazione e intervenire preventivamente. Nelle fasi in cui è il Monza a mantenere una tiepida supremazia, guida la difesa senza troppe difficoltà svettando di testa o intervenendo  con il tempismo corretto. Nulla di trascendentale, trasmette sicurezza. DAL 69' ACERBI 6 - Poco lavoro da svolgere, ma nelle rare occasioni in cui il Monza punge fa il proprio dovere.

CARLOS AUGUSTO 6 - Segue le indicazioni di Chivu e mantiene la posizione, salendo in sovrapposizione a Dimarco meno rispetto alle abitudini passate. Neanche lui esente da responsabilità sul gol di Ciurria, svolge quasi prettamente compiti difensivi e in linea di massima, pur dovendo affrontare giocatori dal dribbling faciloe (anche Colpani punta regolarmente) non abbassa mai la guardia. DALL'83' COCCHI SV.

LUIS HENRIQUE 6 - Meno brillante e meno coinvolto rispetto al Louis II, non è che spari i bengala per farsi notare dai compagni. Un paio di palloni messi in mezzo e poco altro per provare a spaventare chi gli si presenta davanti. Con il trascorrere dei minuti, quando la difesa collassa su Sucic centralmente, per il brasiliano si liberano spazi e lui guadagna anche un pizzico di fiducia nel provare l'uno contro uno. DAL 69' PAVARD 6 - Prima del gol del 2-2, al quale cerca di porre rimedio con una corsa disperata, Azzi lo mette in difficoltà soprattutto perché Mosconi non lo aiuta in prima battuta ma il francese non si fa sopraffare.

SUCIC 6,5 - Sprazzi di grande qualità in un contesto in cui mantiene un buon ordine tattico e sembra avere ben chiari i movimenti più utili allo sviluppo della manovra o alla chiusura delle ripartenze. Qualche passaggio a vuoto ma nel complesso dimostra di essere sempre più dentro al sistema e di non aver paura delle responsabilità, anche con inserimenti puntuali. E Birindelli fa autogol proprio per anticipare lui. Non pago, 'ispira' con un destro secco il taconazo di Esposito. DAL 69' BARELLA 6 - Un po' naif, anche per il clima partita. Cerca di farsi trovare tra le linee e mette un po' di corsa nelle gambe.

ASLLANI 6,5 - Pur essendo un sold man walking continua a matterci grande impegno in questo pre-campionato, anche approfittando a questo giro dell'assenza di Calhanoglu. All'inizio, compassato per la squadra, lui è tra i più coinvolti anche se in occasione del gol permette a Caprari di crossare senza troppa opposizione. Ordinato, nei momenti di maggior pressione nerazzurra ha la capacità di trovare compagni liberi sul fronte opposto, pur concedendosi qualche piccola imprecisione. DALL'83' BOVO SV.

MKHITARYAN 6 - Impiega più tempo del dovuto per prendere le giuste distanze, ha la tendenza a correre a vuoto e a trovarsi in ritardo sul pallone. Poi si connette alla gara e pur senza strafare aggiunge la sua esperienza a un centrocampo piuttosto giovane, sovrapponendosi nei movimenti e liberando metri a Dimarco. Non forza mai la giocata per non incappare in ripartenze insidiose e tende sempre una mano ai compagni in difficoltà. DALL'83' KAMATE SV.

DIMARCO 5,5 - Ciurria segna del tutto indisturbato dopo la mezz'ora esattamente dove dovrebbe esserci lui, che forse stava fissando le stelle sperando di poter esprimere un desiderio. Siamo alle solite, sul posizionamento anche in questo inizio di stagione conferma le sue lacune. Ovviamente è decisamente meglio nell'altra metà campo, non a caso un suo cross manda in tilt Birindelli che la butta nella sua porta. DAL 69' BASTONI 6 - Cementifica la difesa rispettando il suo ruolo quando ilo Monza cera iniziative alla ricerca del pareggio. In area è puntuale, così come nell'uscita del pallone.

BONNY 6,5 - Svaria molto sul fronte offensivo per far sparire le proprie tracce e quando riappare, se riesce a ricevere in modo pulito, prova anche l'iniziativa personale. A tratti sembra imprendibile, perché non lo spaventa il numero di maglie rosse che ha davanti, prova sempre a passarci in mezzo e conferma davvero di esserne capace. Non ha la lucidità per colpire, ma l'aspetto positivo è che sia sempre lì per farlo e quando sarà più lucido ne vedremo delle belle. DAL 69' THURAM 6 - Un pallone recuperato con la giusta dose di aggressività per rispondere a chi non ne sta apprezzando l'atteggiamento. Nel complesso al di là di qualche scambio non riesce a lasciare molte tracce nei poco più di 20 minuti in campo.

ESPOSITO 7 - Della coppia offensiva è lui che accetta il ruolo di Robin, mettendosi a disposizione di Bonny anche se i due riescono a interscambiarsi il ruolo di riferimento offensivo e quello di 'crea spazi'. Quando riceve spalle alla porta viene letteralmente aggredito ma non perde mai la bussola e la gioca in modo semplice ed efficace. Poi quel colpo di genio... ehm di tacco che fa brillare gli occhi dei tifosi. Candidatura sempre più seria a un ruolo da protagonista, altro che Robin... DAL 69' L. MARTINEZ 6 - Si presenta con un tiro troppo centrale e con un'apertura per Darmian che lascia di stucco il pubblico presente per eleganza e precisione dell'esecuzione. Non vuole essere una comparsa e prova a sfruttare il poco tempo a disposizione, Thiam gli nega la gioia personale.

ALL. CHIVU 6 - Il tecnico non vuole vincere la coppa d'agosto e fa bene, da Monza porterà ulteriori indicazioni per l'Inter che sarà. E alcuni dei suoi ragazzi, soprattutto quelli nuovi, continuano a inserirsi nel modo giusto legittimando la fiducia ricevuta. C'è ancora qualcosa da sistemare difensivamente, più del secondo nato da un errore dell'assistente è il primo gol che preoccupa, perché le chiusure non arrivano puntuali. Altro materiale da portare ad Appiano da domani.


MONZA: Thiam 6,5, Brorsson 6 (dal 73' Delli Carri 6), Izzo 6 (dal 59' Carboni 6), Lucchesi (dal 73' Ravanelli 6), Birindelli 6 (dal 78' Sardo sv), Pessina 6,5 (dal 65' Galazzi 6), Colombo 6 (dal 59' Obiang), Ciurria 6,5 (dal 78' Martins sv), Colpani 6 (dal 65' Azzi 6,5), Caprari 6,5 (dal 68' Maric 6), Mota 6 (dal 42' Ganvulah 6). All. Bianco 6,5


ARBITRO: BONACINA 6 - Rispetta il clima amichevole evitando di far uso dei cartellini anche in circostanze in cui sarebbe consigliato. Non sbaglia perché i giocatore recepiscono il metro e danno vista a una partita corretta e con pochi interventi al limite. Il 2-2 del Monza è probabilmente viziato da fuorigioco, ma non c'è il VAR e pazienza.

Sezione: Pagelle / Data: Mar 12 agosto 2025 alle 23:06
Autore: Fabio Costantino
vedi letture
Print