La seconda partita in campionato dell'Inter U23 finisce 2-2. La prova dei nerazzurri è a due volti: il primo tempo, chiuso 2-0, ha visto i padroni di casa giocare meglio della Pro Patria. Poi, dopo l'intervallo, i bustesi hanno riaperto la gara, impattando molto meglio la ripresa. Ecco le pagelle dei giocatori di Vecchi.

MELGRATI 6 - L'estremo difensore nerazzurro può poco sui due gol subiti, su cui non ha nessuna responsabilità. La sua è una prova senza acuti e senza errori.

PRESTIA 6.5 - Il capitano dell'Inter U23 trasmette sicurezza al reparto, facendosi trovare pronto al momento del bisogno. Poteva forse fare meglio sul secondo gol subito, con la palla che lo ha scavalcato prima di finire sui piedi di Mastroianni.

ALEXIOU 6.5 - Anche la sua è una prestazione solida, con qualche spunto offensivo. Puntuale dietro, non ha responsabilità nei due gol subiti. (Dal 60' MAYE' 6.5 - Salva la baracca sul tiro a botta sicura di Citterio. Bene anche in fase di spinta).

STANTE 6 - Prestazione ottima nel primo tempo, sporcata nella ripresa. Leggero in occasione del 2-1, con Renelus che lo supera troppo facilmente prima di crossare. Raggiunge comunque la sufficienza grazie al salvataggio in extremis su Giudici, che sarebbe stato solo davanti a Melgrati nel primo tempo.

CINQUEGRANO 5 - Il peggiore dei nerazzurri. Entrambi i gol arrivano dalla sua corsia, con Renelus prima e Dimarco poi che sfuggono troppo facilmente alla sua marcatura. Anche in attacco non si rende mai incisivo. (Dal 68' AGBONIFO 6 - Impatta bene sulla partita, almeno sul piano dell'energia che mette. Spinge tanto, a volte andando fuori giri e commettendo qualche errore di troppo).

TOPALOVIC 6 - Dopo la grande prova di Novara, oggi regala pochi squilli. Sovrastato in occasione del 2-2, il colpo di testa non è certo la sua specialità. Dai suoi piedi passa comunque qualche buono spunto. (Dall'80 BOVO S.V.)

FIORDILINO 6.5 - Quando la squadra si sintonizza sulle sue frequenze gira che è una meraviglia, come nella prima frazione. Nel secondo tempo non riesce a ripetersi, ma è lui il vero direttore d'orchestra dell'Inter U23.

KAMATÉ 5.5 - Poco coinvolto, poco preciso quando potrebbe entrare in partita. Solo la cavalcata da cui nasce la punizione del 2-0 di La Gumina lo salva da una insufficienza ancor più grave. (Dall'80' KACZMARSKI S.V. - Entra per dare ordine e ce la fa. Pochi minuti in cui fa vedere buone cose).

DAVID 6 - Un'ottima prova, che non fa rimpiangere Cocchi, anche se sul primo gol si stacca troppo da Giudici in marcatura. Tuttavia, nel primo tempo, era stato provvidenziale, sventando un gol praticamente fatto di testa. Solo la disattenzione sulla rete subita gli impedisce di ambire a un voto ben più positivo.

LA GUMINA 8 - L'attaccante ex Sampdoria si candida a un ruolo di protagonista e trascinatore. Il primo tempo è perfetto: si fa trovare al posto giusto praticamente sempre, coronando con due gol un'ottima prestazione. Con il passare dei minuti cala insieme al resto della squadra. (Dal 68' ZUBEREK 5.5 - Ancora lontano dalla migliore condizione, non incide).

SPINACCÈ 6.5 - Conferma quanto di buono fatto vedere a Novara. I suoi movimenti sanno spesso essere insidiosi per le difese avversarie, come quello che ha portato poi all'assist per La Gumina. A differenza dei compagni, cresce nella ripresa.

Mister VECCHI 6 - Partita difficile da valutare. Per gran parte del primo tempo i suoi hanno controllato la partita, trovando due gol di vantaggio. Poi nella ripresa il calo fisico e, come da lui stesso ammesso, soprattutto mentale costa ancora carissimo ai nerazzurri. La sensazione è che, con il passare del tempo, questa squadra possa fare molto bene.

Sezione: Inter U23 / Data: Dom 31 agosto 2025 alle 19:34
Autore: Alessandro Savoldi
vedi letture
Print