Ma tu guarda: dall'ironia della sorte a quella dell'anagrafe esisterebbe un confine molto labile. Almeno per quel redattore sportivo che sulla rosea di stamattina (sabato 30) è scivolato su una gaffe (aritmetica?) che ha davvero dell'incredibile. Sembrava proprio un "Conticello" facile facile... Eppure tutto si poteva immaginare tranne che in Gazzetta spuntasse - con quasi 2.800 anni di ritardo - un detrattore "ad mensem" della riforma di Numa Pompilio. Della serie: il mese di giugno (o luglio) s'ha proprio da depennare! Il redattore in questione - argomentando sui nerazzurri - è riuscito a scrivere, rimanendo serio, che "L’ultima volta dei tre tenori (Calhanoglu, L. Martinez e M. Thuram) tutti assieme sullo stesso triste palco risale a 61 GIORNI FA, DUE MESI TONDI TONDI: cosa sia successo all’Inter quel 30 maggio del 2025 è ormai storia".

Ai lettori più attenti - tra cui, immodestamente, lo scrivente che mastica numeri come le caramelle Mou: sennò, che interista sarebbe! - è sorto subito un dubbio esistenziale sui veri destinatari di un destino tanto brutto, sporco e cattivo... No, perché - almeno secondo il corrente calendario gregoriano - evidenziato subito che la finale di Monaco s'era giocata lo scorso 31 maggio, non il 30, a partire dalla data corretta ad oggi, 30 agosto, correrebbero giusto 91 giorni, non 61. Ossia 1 mese, con 30 giorni tondi tondi in più: l'esatta configurazione di giugno (o di luglio, se al lordo dell'errore sulla data bavarese)...

Mentre, invece, è assodato - citando 2 note d'assieme recuperate su Wikipedia - che "La riforma di Numa Pompilio, secondo dei sette re di Roma, modificò il calendario nel 713 a.C., aggiungendo Gennaio e Febbraio, dunque portando da 10 a 12 il numero dei mesi originariamente istituiti da Romolo". Di fatto, ci fu l'introduzione di LUGLIO e AGOSTO ridenominando, rispettivamente, i preesistenti mesi di quintilis (quinto mese, poi Iulius, dedicato a Gaio GIULIO Cesare) e sextilis (sesto mese, poi Augustus dedicato all'Imperatore AUGUSTO).

Sempre con riferimento alla stessa maldestra narrazione conticelliana, si dovrebbe poi ritenere che quell'evocata "nube tossica attraversata d’estate" (cit.) dai 3 malcapitati giocatori nerazzurri possa aver valicato anche la mente del redattore, dando quindi ragione postuma alle fantasie meteorologiche del Ragionier Fantozzi circa la nuvola persecutoria ad personam...

Da ultimo - giusto per completezza e non certo per infierire - non si poteva fare a meno di prendere visione della nota curriculare presente su Gazzetta.it. Vi si può leggere che il redattore F.C. vi lavora "(...) dal 2012, occupandosi principalmente di calcio (Juventus, Inter), prima si occupava di Altri Mondi". Ecco allora che la domanda sgorgherebbe spontanea: niente niente si trattava, prima, di metaversi in cui gli scudetti bianconeri, mal contati, sarebbero financo 38 o nei quali la matematica (o il calendario...) sia proprio scaduta ad opinione?

Orlando Pan

Sezione: Calci & Parole / Data: Dom 31 agosto 2025 alle 12:08
Autore: Redazione FcInterNews.it
vedi letture
Print