L'Inter U23 pareggia 2-2 contro la Pro Patria. Come successo alla prima giornata, i nerazzurri hanno chiuso il primo tempo in vantaggio, questa volta per 2-0: due volte a segno La Gumina. Poi, nella ripresa, gli ospiti hanno riaperto subito la partita con Giudici, prima di pareggiare intorno alla metà della seconda frazione con Mastroianni. Anche questa volta la squadra di Vecchi è calata fisicamente, subendo un po' la pressione nel momento decisivo. La seconda rimonta in due giornate è sicuramente un campanello d'allarme che l'allenatore nerazzurro non può ignorare.

IL TABELLINO

INTER U23 (3-5-2): Melgrati; Stante, Prestia, Alexiou (dal 60' Mayé); Cinquegrano (dal 68' Agbonifo), Topalovic (dall'80' Bovo), Fiordilino, Kamaté (dall'80' Kaczmarski), David; La Gumina (dal 68' Zuberek), Spinaccè.
A disposizione: Raimondi, Calligaris, Avitabile, Cocchi, Venturini, Re Cecconi, Garonetti, Mosconi.
Allenatore: Stefano Vecchi. 

PRO PATRIA (3-4-3): Rovida; Aliata, Motolese, Viti (dal 60' Reggiori); Giudici, Ferri, Di Munno, Orfei (dall'82' Schirò); Renelus (dal 60' Citterio), Mastroianni, Auci (dal 36' Dimarco)
A disposizione: Bongini, Verre, Frattini, Galantucci, Masi, Gentile, Ferrario, Bagatti.
Allenatore: Leandro Greco.

Marcatori: La Gumina (I) (16', 41'), Giudici (PP) (49'), Mastroianni (PP) (65')
Ammoniti: Di Munno (PP), Cinquegrano (I), Renelus (PP), Aliata (PP)
Arbitro: Silva Gasparotti, sezione di Rovereto
Assistenti: Carlo de Luca, Alberto Collovi

RIVIVI IL LIVE

90'+7 - Finisce senza altre emozioni: l'Inter U23 pareggia 2-2 con la Pro Patria. Ai due gol di La Gumina rispondono Giudici e Mastroianni.

90'+2 - Enorme occasione per l'Inter! Agbonifo combina con Kaczmarski e crossa forte dal fondo. Spinaccé è scomposto al momento dell'impatto con il pallone e manda a lato.

90'+1 - Dimarco batte bene una punizione dalla sinistra: il colpo di testa di Mastroianni è alto.

90' - Schirò è bravissimo a saltare Kaczmarski e a crossare a rimorchio per Giudici. L'autore del primo gol dei bustesi questa volta calcia altob da buona posizione. Saranno sette i minuti di recupero.

87' - Adesso è la Pro Patria a subire un po' la spinta avversaria. Agbonifo prova il cross, fuori misura. Intanto Vecchi si gioca il FVS su una presunta deviazione di mano sul cross precedente di David. Non c'è nulla.

85' - Ancora angolo per l'Inter. Spinaccé fa sponda su Mayé. Il cross viene respinto.

82' - Finisce i cambi anche Greco: fuori Orfei, dentro l'ex nerazzurro Schirò.

80' - Bella combinazione in attacco tra Kaczmarski, Fiordilino e Spinaccé: il tiro di quest'ultimo è deviato in corner.

79' - Ultimi cambi per l'Inter, con Vecchi che ridisegna il centrocampo: dentro il neo-acquisto Kaczmarski e Bovo, fuori Topalovic e Kamaté.

75' - Torna a farsi vedere la squadra di Vecchi. Spinaccé calcia da lontano e colpisce un difensore. Nel contrasto seguente tra il portiere Rovida e Zuberek c'è carica sull'estremo difensore degli ospiti.

72' - Ora l'Inter traballa pericolosamente. Di Munno serve Citterio: il suo tiro a botta sicura è indirizzato verso la porta ma Mayé respinge immolandosi.

71' - Anche questa volta per Gasparotti non c'è irregolarità. Si prosegue.

69' - La Pro Patria sfiora il 2-3. Giudici mette in mezzo dopo una lunga cavalcata sulla destra, Mastroianni colpisce in spaccata e Stante ribatte. I due finiscono a terra e nel rimpallo la sfera carambola sul braccio del difensore nerazzurro. Greco si gioca il secondo intervento del FVS.

68' - Reazione dell'Inter: Topalovic serve a rimorchio La Gumina. Il suo tiro è respinto dalla difesa. Vecchi intanto mette mano alla squadra: escono Cinquegrano e La Gumina, dentro Agbonifo e Zuberek.

IL GOL - Dimarco crossa bene dalla sinistra, con la palla che cade sul secondo palo. La sponda di Ferri mette fuori casa la difesa nerazzurra e Mastroianni, più rapido di tutti, insacca il 2-2.

65' - Pareggio della Pro Patria: Mastroianni segna il 2-2.

63' - Proteste nell'area dell'Inter. Mastroianni va a terra dopo un contrasto aereo con Prestia. Greco si gioca l'intervento del FVS: per Gasparotti non c'è nulla.

60' - La stanchezza si fa sentire. Problemi fisici per Alexiou nei nerazzurri e per Viti nei bustesi. Cambi quindi da entrambi le parti: Vecchi manda in campo Maye per il difensore greco, mentre Greco toglie Viti e Renelus per Reggiori e Citterio.

58' - Primo tiro in porta dell'Inter nella ripresa. La conclusione da lontano di Topalovic è preda facile di Rovida

56' - Alza la testa la squadra di Vecchi. La Gumina fermato in corner.

54' - Forcing dei bustesi: il tiro al volo di Renelus è deviato. Terzo corner nel giro di pochi secondi. Il tiro di Giudici sugli sviluppi del calcio piazzato è lontano dallo specchio della porta.

53' - Melgrati smanaccia. Nuovo calcio d'angolo dal lato opposto.

52' - Ora l'Inter è in difficoltà. Corner per la Pro Patria, con i tifosi ospiti che si fanno sentire sugli spalti. 

51' - Ammonito Aliata. Intervento duro nella zona centrale del campo. 

IL GOL - Da una rimessa laterale nasce il gol del 2-1. Renelus a sinistra è bravo a trovare lo spazio per un bel cross a rimorchio, Giudici anticipa tutti e buca Melgrati.

48' - La riapre la Pro Patria. Gol di Giudici.

46' - Si riparte senza cambi: in campo gli stessi 22 del primo tempo. 

Una buona Inter conduce per 2-0 all'intervallo a Monza. Notevole l'impatto di La Gumina, che ha segnato i due gol che stanno indirizzando l'incontro. Bene comunque tutti i nerazzurri in campo, dalla difesa, brava a limitare le iniziative avversarie e a farsi trovare pronta al momento del bisogno, al centrocampo, ottimo nella gestione dei ritmi. Da sottolineare due grandi interventi di David e di Stante. 

45'+4 - Fischia due volte il direttore di gara. Squadre nello spogliatoio sul 2-0, decidono due gol di La Gumina.

45'+3 - Cross pericoloso di Kamaté: fa buona guardia la difesa di Greco.

45' - L'arbitro Gasparotti concede quattro minuti di recupero.

IL GOL - Punizione dai venticinque metri. Parte La Gumina, che calcia bene sopra la barriera. Rovida tocca ma non basta. Doppietta per l'attaccante siciliano, 2-0 per l'Inter.

41' - GOOOOOOOLLLLL DELL'INTER! ANCORA LA GUMINA! DOPPIETTA PER LUI.

39' - Un angolo per la Pro Patria diventa una pericolosa chance per l'Inter. La difesa libera e Kamaté scappa in contropiede. Dopo 50 metri palla al piede Renelus lo stende da dietro. Giallo e punizione per la squadra di Vecchi.

35' - Problema fisico per Auci. ll centrocampista della Pro Patria è costretto a uscire. Greco manda in campo Christian Dimarco, fratello minore di Federico.

34' - Giallo anche per i padroni di casa: Cinquegrano trattiene Orfei che avrebbe potuto ricevere in contropiede, inevitabile la sanzione da parte dell'arbitro.

32' - Schema dell'Inter, con Topalovic che batte basso per La Gumina: il suo tiro finisce alto sopra la porta di Rovida.

31' - Batte bene David, che cerca Prestia. Il centrale nerazzurro colpisce di testa, palla deviata in corner. 

30' - Primo giallo della partita: ammonito Di Munno per aver trattenuto Alexiou. Puizione pericolosa per l'Inter dalla sinistra.

28' - Azione convulsa al limite dell'area dell'Inter. Alla fine un tocco di mano vanifica l'attacco dei bustesi.

25' - Intervento decisivo di Stante: un rimpallo libera l'attacco della Pro Patria, con Giudici che si invola verso Melgrati. Stante in scivolata ferma la pericolosa azione ospite.

24' - L'Inter ci prova a destra: La Gumina si allarga su suggerimento di Stante. Cross dritto tra le braccia di Rovida.

21' - Ancora un lancio di Fiordilino mette in moto l'attacco nerazzurro: questa volta il cross di Spinaccé è fuori misura.

IL GOL - Dopo una fase di studio l'Inter colpisce. Bell'inserimento sulla sinistra di Spinaccé, che serve alla grande La Gumina con un cross basso. Con un movimento da prima punta il giocatore ex Samp prende il tempo alla difesa e buca Rovida da distanza ravvicinata.

16' - GOOOOOLLL DELL'INTER!!! PRIMA RETE NERAZZURRA PER LA GUMINA!

8' - Risponde la Pro Patria: sulla sinistra sfonda Orfei. Il suo cross è buono ma David di testa anticipa Mastroianni e salva tutto.

7' - Primo lampo di La Gumina. Il lancio di Fiordilino scavalca la difesa, l'attaccante colpisce Rovida in uscita bassa. Angolo per l'Inter.

6' - Si fa vedere l'Inter: Kamaté non riesce a stoppare un pallone di Topalovic al limite dell'area.

4' - Ritmi bassi in apertura: entrambe le squadre si studiano in attesa dell'occasione giusta per affondare.

1' - Primo pallone per gli ospiti: inizia la partita valida per la 2a giornata del girone A di Serie C. 

15.28 - Squadre in campo a Monza: pochi minuti all'inizio della gara.

Sezione: In Primo Piano / Data: Dom 31 agosto 2025 alle 17:33
Autore: Alessandro Savoldi
vedi letture
Print