Con Giovanni Leoni destinato al Liverpool e nessuno in uscita nel reparto, l'Inter a questo punto potrebbe decidere di non aggiungere un nuovo innesto alla difesa. Oggi la priorità dei nerazzurri resta Ademola Lookman, mentre al massimo si potrebbe valutare l'acquisto di un centrocampista con caratteristiche diverse da quelli attualmente in rosa, più incontrista che palleggiatore. In tal senso Morten Frendrup resta uno dei preferiti. Ma anche in questo caso il problema è l'abbondanza nel reparto, che ad oggi propone 7 giocatori. Kristjan Asllani sa già di dover cambiare aria e su di lui sta montando l'interesse di Bologna e Torino, con la società di Viale della Liberazione che mira a incassare almeno 15 milioni di euro. Ma l'eventuale cessione dell'albanese non basterebbe, servirebbe un'altra uscita a centrocampo e con Davide Frattesi verso il rinnovo il candidato principale resta Piotr Zielinski, che ancora non è tornato in campo dalla nefanda finale di Champions League dello scorso 31 maggio.

SPONDA ZIELINSKI - Il polacco è consapevole che con il cambio di guida tecnica e un probabile cambio di modulo i posti in mediana potrebbero ridursi a favore di quelli in attacco, anche se giocare in un centrocampo a due per lui non sarebbe un problema visto che con la sua Nazionale lo fa spesso nel ruolo di costruttore di gioco. Partendo dall'idea che quando ha firmato per l'Inter pensava di avere più minutaggio e fiducia, a maggior ragione adesso si sta guardando intorno per capire se ci possano essere alternative a quella nerazzurra. Nessuna preclusione dunque a salutare, purché sia per una squadra di alto profilo. E finora gli unici sondaggi per lui sono arrivati da club di Premier League e Bundesliga di seconda fascia, respinti.

SPONDA INTER - Dal canto suo la società non sta mettendo pressione al classe '94 perché liberi l'armadietto, ma se ricevesse offerte di suo gradimento nessuno in Viale della Liberazione si straccerebbe le vesti. Innanzitutto, perché così si potrebbe regalare a Cristian Chivu un mediano più funzionale alla sua filosofia. In secondo luogo, perché oltre a un indennizzo (la valutazione di Zielinski sarebbe 8-10 milioni di euro) risparmierebbe circa 9 milioni lordi a stagione di stipendio per i prossimi 3 anni di contratto. Un'uscita del valore di oltre 30 milioni complessivi dunque, che farebbe bene anche al bilancio.

Sezione: In Primo Piano / Data: Mer 13 agosto 2025 alle 16:30
Autore: Redazione FcInterNews.it
vedi letture
Print