Se i traguardi invernali valgono fino a un certo punto, l'Inter decide di fare un passo, sofferto ma fortemente voluto, che porta a una frenata che offre alla Juve la possibilità del sorpasso. Ma più della classifica, in questo momento conta il confronto contro la squadra che in assoluto gioca il calcio migliore in Italia, che viaggia a una velocità inarrivabile per la maggior parte della altre squadre e che non smette mai, in nessun momento della gara, di fare gioco, passarsi il pallone e cercare la via del gol con un'intensità, una sicurezza e una personalità che possono mandare molti in confusione (e costretto alcuni, nelle settimane precedenti, alla figuraccia).
L'Inter fa benissimo la prima mezz'ora per poi calare e offrire un pareggio meritato all'Atalanta che senza troppi dubbi, tra le due, è stata quella che la vittoria l'ha vista più da vicino. Ma è stata partita vera, gagliarda, combattuta, mai facile e mai banale. E senza un attimo, o quasi, di tregua.
La miglior difesa del campionato veste un abito inedito per affrontare il miglior attacco della Serie A: vista la squalifica di Skriniar, infatti, tocca a Godin-De Vrij-Bastoni affrontare il terribile tridente bergamasco che con Gomez e Ilicic ritrova Zapata. Ma a proposito di ritorni, Antonio Conte ripesca a centrocampo, con Brozovic e Gagliardini nel ruolo di vice-Barella (altro squalificato), un Sensi che nel ruolo di titolare mancava dal 6 ottobre quando l'occasione era la super sfida con la Juve.
A San Siro si sfidano le ambizioni, la voglia di dare ritmo, di correre, di osare e rischiare. Perché questo fanno, per natura, l'Inter e l'Atalanta. Ma non c'è nemmeno il tempo di dirlo, o di pensarlo, che questa sarà una partita a ritmi folli. Perché non passano nemmeno 20 secondi che Lukaku, con quattro uomini addosso, scheggia il palo (anche se poi il gioco era stato fermato). E la lancetta dei minuti non ha girato nemmeno quattro volte che Lautaro trova il vantaggio su un'azione iniziata da Sensi e sublimata dal solito scambio con Lukaku che permette al Toro di bruciare Toloi e battere Gollini dopo un dai e vai che è marchio di fabbrica della coppia d'attacco nerazzurra.
Poi l'Inter sceglie di aspettare l'Atalanta e lo fa a lungo in modo ordinato e compatto. La necessità di non concedere campo alla Dea per le sue ripartenze velenose, infatti, prevale sull'istinto e la capacità di pressare in maniera furente. Tanti palloni recuperati per un attimo poi persi da entrambe le parti, duelli intensi, rimpalli, anticipi e chiusure: chi si ferma, o si distrae, è perduto perché l'attenzione è massima e il margine di errore minimo per due squadre che viaggiano veloce e che, se glielo consenti, arrivano in area in un amen. Per questo la pressione interista è meno alta e vistosa rispetto, ad esempio, a quanto visto a Napoli: perché l'esigenza primaria è impedire a Gomez e Ilicic di guidare ripartenze a tutta velocità.
L'Atalanta cerca costantemente il fraseggio e l'attacco con tanti giocatori ma questo l'Inter lo sa controllare bene. Il rischio maggiore, infatti, gli uomini di Conte lo corrono al minuto 40 sugli sviluppi di una punizione: Toloi di testa anticipa tutti e impegna Handanovic e il conseguente tap-in viene impedito dall'intervento di Bastoni ma anche da una trattenuta di Lautaro che però il Var non giudica punibile. Anche l'Inter va alla ricerca di un fraseggio veloce capace di portare i suoi giocatori in area in tempi rapidi: le uscite di Borzovic, Gaglairdini e Sensi cercano spesso l'appoggio sul fisicone di Lukaku che di palloni ne sbaglia pochi e ne protegge un'infinità. A Sensi soprattutto manca un paio di volte l'ultimo passaggio giusto al limite dell'area e i due attaccanti sono continuamente pronti alla guerra e all'aggressione al limite dell'avversario.
Nella ripresa però, come da copione stagionale, l'Inter inizia a sbagliare speso le uscite e ad abbassarsi. Al contrario, la Dea lievita. A inizio secondo tempo Malinovskyi, imbeccato da un Gomez difficile da contenere, viene fermato solo dal palo mentre i bergamaschi, all'opposto dei padroni di casa, alzano ritmo e gestione della palla. Cambi di gioco, inserimenti dei centrocampisti, fraseggi continui, avanzate impetuose: la squadra di Gasperini merita così il pareggio trovato al 75' da Gosens che con una zampata in area anticipa Candreva e gela Handanovic. Gomez e Ilicic che si allargano sono ogni volta sono un potenziale pericolo per un'Inter che fatica a trovare i suoi attaccanti e di conseguenza a tenere gli avversari lontani dalla propria area. Lukaku e Lautaro, sostituito con Politano, non riescono più a venire incontro e offrono meno occasioni e possibilità di appoggio ai compagni. Ma più che un demerito dell'Inter è un merito di un'infaticabile Atalanta che cerca ogni volta la velocità e la verticalizzazione. E che va a un passo dalla vittoria quando il contatto Bastoni-Malinovskyi in area manda Muriel sul dischetto per quella che sembra una sentenza: ma lo scatto di Handanovic salva l'Inter che poi nei minuti finali ritrova energie per cercare il colpaccio con Brozovic e Borja Valero.
L'Inter sostanzialmente regge l'urto ma si dimostra fragile e incapace di uscire alla distanza contro una squadra che invece è cresciuta non ha mai visto spegnarsi la luce. Contro le grandi squadre, che giocano forte e a memoria, dura molto meno di 90' e nei secondi tempi è spesso una copia sbiadita di se stessa, incapace di darsi continuità e trovare soluzioni ai propri cali. Merito, stavolta, di un'Atalanta che ogni anno si migliora e non smette di stupire: nel gioco, nel rendimento e nei risultati. Contro la Roma a San Siro era arrivato un pareggio amaro, per valore dell'avversario e occasioni create. Per lo stesso motivo, il pari con i bergamaschi è un punto guadagnato. E la stagione entra nel vivo adesso. Guai a fermarsi.
Autore: Giulia Bassi / Twitter: @giulay85
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:55 Cassano: "Gasperini e Conte i migliori allenatori in Serie A. L'Inter la più forte, Chivu sta facendo un lavoro eccezionale"
- 23:40 Gautieri: "L'Inter ha qualcosa in più delle altre. Ha avuto una reazione forte e importante"
- 23:26 Ventola: "Nel secondo tempo a San Siro c'è stata una magia del pubblico. Sucic? Giocata d'altra tempi, un gol pazzesco"
- 23:11 Coppa Italia Serie C, l’Inter affronterà il Renate agli ottavi: il tabellone completo
- 22:56 Sorrentino: "Nessuno come Calhanoglu. L'Inter non lo ha venduto perché è impossibile trovare un sostituto"
- 22:42 Pisa e Lazio non si fanno male: 0-0 e un punto a testa per Gilardino e Sarri
- 22:28 L'Inter U23 passa all'ultimo respiro: a Ospitaletto finisce 1-2, nerazzurri agli ottavi di Coppa Italia Serie C
- 22:24 Lazio, problemi fisici per Gila e Pellegrini: Sarri obbligato al cambio. Il 9 novembre c'è la sfida contro l'Inter
- 22:10 Cagliari, Pisacane: "Importante che Esposito si sia sbloccato. Abbiamo bisogno del gol degli attaccanti"
- 21:55 Pomeriggio speciale per Pio Esposito: il gioiello nerazzurro incontra i tifosi allo Store di San Babila
- 21:40 Qui Hellas Verona - Serdar e Unai Nunez da valutare in vista dell'Inter: il punto
- 21:25 Sky - Crisi Genoa: divorzio con Ottolini, cambia il direttore sportivo. Ancora nessuna decisione su Vieira
- 21:10 Michieletto: "Inter, amore a prima vista. Il mio umore dipende più dalle loro partite che dalle mie"
- 20:56 Daniele Lavia: "Tutta la mia famiglia è interista, quindi lo sono anche io. In ritiro vediamo le partite e..."
- 20:42 Barella 'spinge' Dzeko sotto la Curva Nord, l'Inter lo omaggia: "Interista una volta, interista per sempre"
- 20:27 Il primo gol rossoblu di Seba Esposito non basta: il Cagliari cade 2-1 in casa contro il Sassuolo. La decide Pinamonti
- 20:09 Il dato che incorona Dimarco tra i top d'Europa: crea le stesse occasioni da gol di Cherki e Salah. E più di Yamal
- 19:45 Tacchinardi: "Sucic ha fatto un gol alla Zidane. Arbitri? Cominciano ad esserci tanti episodi pesanti"
- 19:30 Casarin: "Il VAR ha il compito di correggere e non di cancellare l'arbitro. Non darei i rigorini"
- 19:15 Viviano: "Reazione Inter? Ha giocato anche a Napoli. Chivu meglio di Inzaghi? No, ma..."
- 19:00 liveFINALMENTE THURAM, ecco la SVOLTA per SUCIC e BISSECK! CONTE e il CAOS ARBITRI
- 18:53 Arzignano, Coppola: "Le squadre B? Sono favorevole, ma non ha senso riempirle di stranieri"
- 18:39 UFFICIALE - Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus: firma fino al 30 giugno 2026. Il comunicato
- 18:25 Bazzani: "Chivu si è approcciato bene, non era scontato riuscire a rimotivare la squadra"
- 18:10 Paganin: "È l'Inter di Chivu nella comunicazione e nella gestione, ha in mano il gruppo"
- 17:55 Quote - L'Inter favorita per lo Scudetto. Il Napoli insegue, sale il valore del tricolore al Milan
- 17:41 Calvarese: "Sozza stava arbitrando bene, ma ieri ha negato due rigori su Esposito. E su Gudmundsson-Lautaro..."
- 17:27 Abodi critico sulla scelta di giocare Milan-Como a Perth: "Manca rispetto per i tifosi"
- 17:13 Coppa Italia, da oggi in vendita i biglietti per Inter-Venezia: tutti i dettagli
- 16:58 L'Italia U20 sfida il Portogallo in amichevole: si gioca il 14 novembre a Viareggio
- 16:44 Scommesse illegali, prime richieste di oblazione: Ricci, Bellanova e Perin pagheranno le multe
- 16:30 Bergonzi: "Comuzzo da wrestling su Esposito, è rigore senza discussione. Errore grave di Sozza"
- 16:16 Financial Times - Super League, il Real Madrid vuole chiedere alla UEFA oltre 4 miliardi di euro di danni
- 16:01 Verona, Serdar pensa già all'Inter: "Dobbiamo lottare come squadra. La stagione è lunga, i punti arriveranno"
- 15:48 Minuto 54, Sozza & Co. ignorano l'evidenza. E sorge così un dubbio inquietante: le pressioni funzionano?
- 15:33 Inter, i campioni dell'Italvolley Michieletto e Lavia ospiti speciali alla Pinetina: "Un onore essere qui, è bellissimo"
- 15:18 Verona-Inter, domenica il lunch match della decima giornata di Serie A: ecco dove vederlo
- 15:04 Akanji esulta dopo il rotondo 3-0 contro la Fiorentina: "Grande prestazione di squadra, vittoria importante"
- 14:50 Di Canio esalta il gol di Sucic: "Fa dolcetto o scherzetto, può diventare un giocatore importante"
- 14:35 Moviola CdS - Sozza-Ghersini: errore horror. Per Rocchi è allarme rosso
- 14:21 Calhanoglu capocannoniere della Serie A. E con la Fiorentina diventa immarcabile
- 14:07 Fiorentina, Pradè: "Inter squadra fortissima, non era questa la partita che ci doveva far cambiare rotta"
- 13:52 Condò: "Inter di spessore. Su Calhanoglu non pensavo tornasse così, ma per Sucic..."
- 13:45 Sky - Verona-Inter, ottime notizie dalla Pinetina: Thuram ha svolto la prima parte dell'allenamento in gruppo
- 13:38 Fiorentina, Sohm: "Bene per 60' contro la squadra più forte del campionato. Dopo l'1-0 è diventato tutto più difficile"
- 13:24 Angolo Tattico di Inter-Fiorentina - Gudmundsson su Calhanoglu, i cambi campo Akanji-Dimarco: le chiavi
- 13:10 L'ag. Cavaliere: "Sucic centrocampista raro, il suo valore di mercato è raddoppiato. Se qualche club tenta l'approccio..."
- 12:56 Radiocor - San Siro, il rogito per il passaggio dello stadio a Milan e Inter slitta alla prossima settimana: i motivi
- 12:42 Il Podcast di FcIN - Inter-Fiorentina, l'analisi di Andrea Bosio: vittoria nel segno di Calhanoglu e Sucic
- 12:28 Il Giorno - San Siro, nuovo ricorso dei comitati sul vincolo per evitare la cessione ai club
- 12:00 L'INTER c'è! SUCIC incanta, che sorpresa BISSECK. PIO-COMUZZO, la decisione "SOZZA" fa PAURA!
- 11:45 Adani: "Sucic grande 'chiamata' di Ausilio. Il gol di ieri come una passeggiata in Duomo"
- 11:30 GdS - Sucic, gol da predestinato. E ora l'assenza di Mkhitaryan spaventa meno
- 11:16 Sucic: "Bellissimo segnare il mio primo gol a San Siro, è stato importante perché ha chiuso la partita"
- 11:02 CdS - L'Inter fatica, ma risponde a Napoli e Roma. E Sucic "smentisce" Chivu
- 10:48 GdS - Martinez è già tornato ad Appiano. Domani l'autopsia sul corpo dell'anziano deceduto: ieri l'Inter si è messa in contatto con la famiglia
- 10:34 Bergomi: "Sucic perfetto in questo centrocampo dell'Inter. Chivu è stato intelligente: ha capito che..."
- 10:20 Trevisani: "Chivu, un unicum per la Serie A. Esposito-Comuzzo rigore solare anche in campo"
- 10:06 Cesari: "Follia non dare quel rigore all'Inter, ma c'è una spiegazione"
- 09:52 TS - Gli interisti si interrogano, Sucic risponde: il croato una delle giovani certezze di Chivu
- 09:38 Pagelle TS - Bastoni il migliore in difesa, Calhanoglu da 8, Barella arruffone. Sozza e Comuzzo, stesso votaccio
- 09:24 TS - Un tempo scolastico, poi l'Inter fa valere la stazza. E c'è un rigore che solo Sozza non ha visto
- 09:10 GdS - Il ritorno della Curva Nord: l'Inter ne aveva bisogno. Striscione unico "Secondo anello verde Milano"
- 08:56 Pagelle CdS - Calhanoglu cecchino, Sucic fa impazzire Chivu, in flessione Lautaro
- 08:42 Pagelle GdS - Calhanoglu all'improvviso, Sucic da fuoriclasse, Bisseck bella sorpresa. E Chivu azzecca tutte le mosse strategiche
- 08:28 Moviola GdS - Comuzzo su Esposito: doppia trattenuta in area. Sozza e Ghersini...
- 08:14 GdS - De Gea regge finché può, poi l'Inter straripa. E si rilancia la solita disputa
- 08:00 Pazienza e serenità ricercata, l'Inter chiude le bad vibes alla Chivu maniera: contro la Viola più forte di tutto e tutti
- 00:55 Calhanoglu è un fattore: 5 gol in 7 presenze. Già raggiunta la quota della passata stagione


