"Finalmente anche la causa nerazzurra ha un avvocato proveniente dalla società civile (Elena Nittoli del foro di Bologna) che autonomamente scrive un articolo per spiegare le ragioni giuridiche. a cui i media vogliono derogare per i motivi che ben conosciamo e di conseguenza non han voluto prenderlo in considerazione nonostante fosse stato regolarmente inviato loro, che impediscono la revoca dello scudetto 2006 all’Inter. Un post estremamente chiaro che spero sia pubblicato ovunque nella rete nerazzurra e che cercheremo di far arrivare anche ai giornalisti a noi vicini.
E’ proprio così, giuridicamente parlando…
Ed infatti, non a caso, si prospetta una decisione che è stata già anticipata come ‘politica’. Tradotto: un modo per derogare alle regole.
Ma questo consentirà, in ipotesi, all’Inter di adire le vie legali nelle sedi opportune.
Veniamo al punto della questione.
Che è poi la natura dell’atto di assegnazione del titolo 2005-2006.
A fornirci una chiave di lettura appropriata, per muoversi nel ginepraio di quanto accaduto nell’immediato post calciopoli, è il parere consultivo dei tre saggi interpellati dall’allora Commissario Guido Rossi, il quale, attenendosi proprio a tale parere (che, chiariamo, era solo quello, un parere qualificato ma nulla di più), prese in realtà la decisione più lineare: quella di non decidere niente.
Era quanto in suo potere fare, fu ciò che fece.
Dalla lettura dell’elaborato consultivo emerge il percorso poi concretamente seguito da Rossi, attraverso la ricostruzione storica e dogmatica della questione che è stata fornita dai tecnici.
Costoro operarono un distinguo fra ‘assegnazione’ e ‘non assegnazione’, specificando come il provvedimento decisionale sarebbe servito solo nel secondo caso, allorché la Figc (quindi Rossi) avesse deciso di non assegnare il titolo per la stagione appena conclusa, maturando (come accadde nel 1927) una decisione discrezionale di opportunità, sulla base della valutazione di circostanze fattuali emerse dall’inchiesta.
Ebbene, Guido Rossi, si astenne del tutto dal prendere una siffatta decisione e, quindi, lasciò operare automaticamente le regole vigenti: l’art. 49/1 NOIF esplicò ex se i propri effetti.
Dunque, l’assegnazione fu automatica e conseguì alla revisione della classifica a seguito delle penalizzazioni inflitte ad altre squadre. Era esattamente questa, del resto, l’ipotesi prevista dai tre saggi nel caso di ‘assegnazione conseguente ad altrui penalizzazioni operanti sulla classifica’.
Si trattò, dunque, di atto vincolato e non discrezionale: in pratica, esso fu determinato dalle leggi e non da una decisione ed, infatti, non assunse neppure la forma di provvedimento. Il comunicato stampa con cui il Commissario Rossi annunciò il 26 luglio 2006 l’assegnazione del titolo all’Inter aveva esattamente la natura di… una comunicazione mediatica! Punto e basta.
Nessun provvedimento è mai stato assunto a riguardo dalla Figc. Ecco perché Rossi insiste, ancor oggi, nel dire di non aver assegnato niente di sua iniziativa e che fu Moggi, invece, a farlo: quale conseguenza, cioè, della riformulazione classificatoria derivante dalle inflitte sanzioni, a seguito delle condotte illecite del suddetto e dei suoi compartecipi.
In base ad un siffatto inquadramento giuridico della questione, è arduo, pertanto, sostenere, adesso, la possibilità di revoca di quell’assegnazione: posto che essa non derivò da una decisione, frutto di scelte di opportunità, non ci sono, allora, gli estremi per avallarne la rivisitazione sulla base di nuovi elementi o di diverse valutazioni.
Perché non vi fu decisione nel senso di ‘scelta di opportunità’, né furono, quindi, dei presupposti di fatto a determinare l’atto, bensì le regole vigenti, cioè la normazione federale.
Dunque, parlare oggi di’ ri-valutazioni’ di opportunità in forza di asseriti principi etici appare giuridicamente una forzatura abnorme (nel senso tecnico di ‘non riconosciuta dall’ordinamento’), perché il punto della questione non attiene ad un piano discrezionale circa le scelte di opportunità a suo tempo maturate.
Si dovrebbe quindi sostenere… l’illegittimità delle regole NOIF. Cioè, l’illegittimità della norma che recita: ‘la squadra prima classificata della serie A è proclamata vincente del Campionato ed acquisisce il titolo di Campione d’Italia’!
Auguri…
Altra questione: far passare la revoca dello scudetto 2006 attraverso l’irrogazione sanzionatoria a carico dell’Inter è praticamente impossibile, avuto riguardo alla sbarramento procedurale dell’intervenuta prescrizione ed al principio di responsabilità, quale presupposto indefettibile per l’irrogazione afflittiva. Lo specifica l’art. 13 del Codice di Giustizia Sportiva (oggi art. 18): le società sanzionande sono quelle ritenute ‘responsabili’ e l’accertamento di responsabilità passa imprescindibilmente attraverso l’incolpazione, il deferimento, la difesa nel contraddittorio. Sono principi-cardine del sistema giuridico, non possono essere disattesi neppure in un ambito eccentrico come quello sportivo.
Inoltre, la medesima norma richiama anche il principio di proporzionalità ed adeguatezza della pena, indicando un’escursione edittale che va dall’ammonizione all’esclusione dalla partecipazione alle manifestazioni.
Chi dice che la sanzione in ipotesi più consona, avuto riguardo alla natura e gravità dei fatti (in ordine ai quali sussiste comunque l’improcedibilità) sarebbe, allora, l’irrogazione massimamente afflittiva della revoca dello scudetto?
Senza considerare poi che, sempre in ordine ai detti fatti improcedibili, si registra uno sfasamento temporale che rende improponibile la questione in termini giuridici, in virtù del vincolo di ‘necessaria pertinenza’ fra addebito e sanzione: si tratterebbe, infatti, di situazioni comunque verificatesi in relazione al campionato 2004-05 per il quale, non a caso, fu presa la decisione (qui è consono esprimersi così, perché si trattò esattamente di ‘scelta’) della non-assegnazione.
Non è contemplata dall’ordinamento la possibilità, una volta riconosciuto l’addebito, di comminare la sanzione in relazione ad altro campionato, uno a caso (ma guarda un po’…) che sia cronologicamente inconferente rispetto ai fatti contestati (parliamo di situazioni del 2004-05 e di campionato del 2005-2006): ciò significherebbe soltanto assecondare la volontà di pressione ideologica da più parti manifestata, a livello mediatico e non.
Così stabilendo, però, un precedente giuridico non solo abnorme -e quindi oppugnabile in sede giurisdizionale-, ma oltremodo pericoloso, perché a livello di sistema comporterebbe un deflagrante effetto-domino, dando la stura a istanze revisioniste a catena, in relazione ad altri titoli assegnati a squadre rimaste coinvolte in vicende giudiziarie (Juve, tanto per non far nomi), per le quali la vicenda sportiva e disciplinare è stata archiviata, anche lì, per intervenuta prescrizione.
Siamo sicuri che è Agnelli non abbia fatto un clamoroso auto-goal nell’intraprendere a furor di popolo un’azione destituita di fondamento giuridico, per la quale la Juve non aveva neppure legittimazione ad agire?
In fondo, il senso di assoluta appartenenza che radica fortissimamente nell’universo Inter la titolarità dello scudetto n. 14 trova fondamento, anche e soprattutto, negli abusi e prevaricazioni patiti negli anni bui, precedenti allo scoperchiamento del vaso di Pandora: quegli scudetti 1998, 2002 lo stesso Moratti li ha sempre rivendicati.
Ché la Juve, allora, paghi davvero tutto il fio delle proprie colpe… andiamo a riaprirlo, il vaso di Pandora, avanti…"
Avv. Elena Nittoli
Altre notizie - Visti da Voi
Altre notizie
- 08:15 GdS - Skriniar a colloquio col gruppo: i contenuti del confronto e il precedente di Perisic
- 00:58 Prima GdS - Inzaghi scatena l’anti-diavolo
- 00:15 video- Asllani, saluti fuori da San Siro ad un tifoso speciale. Con una promessa
- 00:00 Inter a -13 dallo scudetto, ma in 'corsa su tutti i fronti'
- 23:38 Roma, la convinzione di Mourinho: "Questa è una Coppa Italia strana"
- 23:03 Coppa Italia, Cremonese stritola big: dopo il Napoli, battuta anche la Roma. Grigiorossi in semifinale
- 22:35 Bellinazzo: "Inter, in estate probabile cessione di uno o più big. Suning? Il rischio è perdere tanto terreno"
- 22:15 Il Porto batte il Maritimo a domicilio: 2-0 in 10 vs 10. Espulso anche Conceicao
- 22:08 Icardi torna ai fasti dell'Inter. Ancora in gol l'ex capitano: doppietta all'Umraniyespor
- 22:00 Qui Milan - Prosegue la preparazione del derby: allenamento sotto gli occhi di Scaroni e Furlani
- 21:41 L'Inter ha un nuovo crowdfunding partner: sui LED di San Siro spunta il brand Recrowd
- 21:05 Pimenta contro il nuovo regolamento FIFA per gli agenti: "Lo porteremo in tribunale"
- 21:00 Careca: "Il Napoli può giocarsi tutto, anche l'Europa. Per Spalletti spero un futuro come allenatore della Seleção"
- 20:50 Conte dopo l'intervento: "È andato bene, sto già meglio. Non vedo l'ora di tornare in campo"
- 20:38 Tiago Pinto: "Zaniolo, la Roma si prende un paio di giorni: al momento giusto parlerò"
- 20:28 Commisso: "Il calcio italiano è malato, si è visto cosa è successo con la Juve"
- 20:08 Coppa Italia, la Fiorentina vola in semifinale: Torino eliminato, decidono Jovic e Ikoné
- 19:59 Sky - Derby, domani prove di formazione. Skriniar probabile titolare, Darmian scala a centrocampo
- 19:40 Galante: "Non è il miglior momento per il Milan e l'Inter non ha punti deboli, ma il derby è derby e si gioca alla pari"
- 19:25 GdS - Verso il derby, biglietti introvabili: San Siro tutto esaurito da un pezzo
- 19:15 Nuovo stadio, Salvini: "Sala dica che lo vuole fare a Milano, altrimenti vedremo le partite a Sesto"
- 19:03 Zaniolo: "Scritte parecchie cose non veritiere, mi metto a completa disposizione della famiglia Roma"
- 18:55 GdS - Derby, Brozovic e Handanovic verso la convocazione. Dumfries ok: contro il Milan sarà a disposizione
- 18:30 Spal, Lupo accoglie Brazao: "Se ne parla bene, mi sembra molto motivato"
- 18:00 Leao, l'avvocato rinforza il concetto: "Vuole restare al Milan, su di lui notizie false e diffamatorie"
- 17:35 Qui Milan - Verso il derby: c'è la decisione su Bennacer e Tomori
- 17:22 Gravillon torna in Italia: "Quando ho saputo del Torino non mi sono fatto domande"
- 17:02 Bookies - Zaniolo torna all'Inter? Ipotesi difficile. In pole Milan e Juventus
- 16:52 Manchester United, tegola Eriksen: stop fino a maggio. Il rimedio arriva dal mercato
- 16:45 Super League, la UEFA dopo la sentenza di Madrid: "Aspettiamo il verdetto della Corte UE"
- 16:38 Abodi: "Caso Juventus, il sistema calcio deve farsi un esame di coscienza"
- 16:30 fcin- La versione di Skriniar: la voglia di rinnovare, il colloquio con Ausilio, il PSG, Bremer, l'epilogo amaro
- 16:18 Wagner Ribeiro all'attaccco: "Il flop di Gabigol all'Inter? Gli argentini non volevano che giocasse"
- 16:10 video- Fontana a FcIN: "Per competere al massimo Inter e Milan hanno bisogno di un nuovo stadio"
- 16:03 Appiano, Handanovic e Brozovic oggi in gruppo. Il croato si candida per la convocazione
- 15:39 Lazio, Vecino punta l'Inter: "La Coppa Italia è una grande opportunità"
- 15:30 Reggina a Palermo senza Fabbian: il centrocampista fermato dal Giudice Sportivo
- 15:21 Atalanta, Gasperini: "Sofferta la freschezza dell'Inter, non c'è amarezza per il risultato"
- 15:13 GdS - Skriniar rimane all'Inter, come saranno gli ultimi mesi. Con una certezza
- 15:07 D'Amico: "Skriniar va via a zero, era prevedibile. Trovo normale anche..."
- 14:58 La Curva Nord incontra Skriniar: "Nessun rancore per lui, ci ha spiegato la scelta. Gli interisti lo rispettino"
- 14:52 Bernardeschi: "Le avversarie del Napoli rassegnate, come quelle della Juve che dominava"
- 14:45 Atalanta, Boga: "Perdere 1-0 fa male, evidentemente non era serata"
- 14:40 Juventus, Allegri punta la Coppa Italia: "Domani è un'altra competizione". Pogba di nuovo out
- 14:33 Barcellona, Xavi cita ancora l'Inter in conferenza: "Sembrava molto forte, ora fa fatica"
- 14:26 Tebas attacca la Premier: "Club economicamente dopati, il resto dei campionati trascinati verso il basso"
- 14:20 Sorrentino: "Skriniar e Zaniolo? Nello spogliatoio non si parla di contratti, sono professionisti"
- 14:14 L'Inter e la Coppa Italia: arriva la quarta semifinale consecutiva
- 14:08 UFFICIALE - Nuova avventura in Premier per Cedric Soares: l'ex Inter in prestito al Fulham
- 14:01 Amadeus e il sogno Mourinho sul palco di Sanremo: "Lo vorrei come ospite"
- 13:54 Inter Hall of Fame, tre candidati per il premio speciale: voteranno i possessori del fan token di Socios
- 13:47 Youth League, mercoledì l'Inter in Polonia per sfidare il Rukh Lviv: dall'Azerbaigian l'arbitro
- 13:40 Jacobelli: "Inzaghi sta facendo un lavoro eccezionale. Skriniar? Problema chiaro"
- 13:32 Serie A, chiuso il mercato di gennaio più povero dal 2004: spesi appena 31,2 mln
- 13:27 SM - Skriniar titolare contro il Milan. Retroscena di mercato: l'ultimo tentativo di Zhang a gennaio
- 13:20 Darmian a Sky: "Skriniar? Darà il massimo fino alla fine, posso mettere la mano sul fuoco"
- 13:10 Males: "Volevo solo l'Inter, devo ringraziare Piero Ausilio. Magari un giorno tornerò"
- 13:02 Milan, Calabria: "Derby? Lo scorso anno dovevamo vincere e si è girato Giroud..."
- 12:55 Darmian: "Derby, vogliamo riscattare il 5 febbraio e non solo. Ecco cos'è il DNA Inter"
- 12:50 Primavera 1, sabato l'Inter ospita il Napoli: direzione di gara affidata a Monaldi
- 12:40 Angolo tattico - Il jolly Darmian fa saltare il banco: stoppa la Dea e la trafigge, in mezzo c'è sempre la LuLa
- 12:34 Sky - Skriniar? Facile col senno di poi, ma bisogna storicizzare. E lo slovacco diceva a tutti che avrebbe rinnovato...
- 12:20 Grassani: "Juve, dimostrata la consapevolezza dell'illecito. E la UEFA può colpire duro"
- 12:10 L'Inter vince anche in tv: la gara con l'Atalanta la più vista tra quelle di Coppa Italia
- 12:00 Conte operato alla cistifellea: periodo di riposo per il tecnico
- 11:48 Repubblica - Skriniar, niente tribuna per sua scelta. Ma d'ora in poi dovrà rendersi disponibile
- 11:42 Dalmat: "Skriniar ha sbagliato, ma ora serve all'Inter. Se lo fischiano a ogni palla toccata non è un bene"
- 11:33 Suning.com ha reso noto il bilancio 2022: tutti i dettagli
- 11:24 UFFICIALE - Zarate torna in Italia: nuova avventura in Serie B, firma col Cosenza
- 11:15 Sandulli: "Quotazione in borsa mal si sposa con lo sport, il caso Juve lo dimostra"