VIRTUS VERONA-INTER U23 1-2
Marcatori: Munaretti (VV, 7'), Stante (I, 21'), Fiordilino (I, 90'+5)

90'+8 - FINISCE QUI! Eccola, la prima, storica vittoria dell'Inter U23 in campionato. 

IL GOL - Dopo una sponda la palla finisce tra i piedi di Fiordilino. Il centrocampista calcia verso la porta, con una deviazione che dà una parabola strana al pallone. Sibi, incolpevole, può solo raccogliere il pallone dalla rete sul secondo palo.

90'+5 -  GOOOOOOOOLLLLLLLL DELL'INTERRRRR!!! FIORDILINO DA FUORI AREA!

90'+4 - Che brivido per l'Inter! Toffanin arriva in corsa e calcia di prima con il sinistro. La palla sfiora anche questa volta il palo.

90'+2 - Kamaté! Il suo tiro di controbalzo sibila poco distante dalla traversa di Sibi. Palla sul fondo.

90' - Zarpellon stende Fiordilino in posizione simile a quella dalla quale prima ha cercato il cross la Virtus Verona. Batte proprio Fiordilino. Sibi vola altissimo in uscita prima di subire una carica. Intanto l'arbitro Mirabella decreta che ci saranno cinque minuti di recupero.

89' - Il cross di Bulevardi trova Toffanin, che colpisce male e mette sul fondo.

88' - Sembra avere qualche energie in più la formazione di casa, che conquista una punizione potenzialmente pericolosa dal centrodestra.

87' - Vecchi e Fresco finiscono i cambi. Topalovic lascia la partita per Lavelli, mentre per la Virtus fuori Patané e Fabbro per Amadio e Pagliuca.

86' - Calcia da fuori Fabbro dopo una giocata goffa di Kaczmarski. Il tiro si abbassa all'improvviso ma è centrale, Calligaris blocca.

82' - Ammonito Bulevardi: intervento in ritardo su Topalovic in mezzo al campo.

80' - Ora l'Inter va a caccia dei tre punti, alzando i ritmi. Dopo un lungo giro palla arriva il cross di David, respinto in rimessa laterale. 

78' - Bassi arriva al cross per la Virtus Verona. Il trasversone finisce comodamente nella zona di competenza di Callegaris, che blocca.

78' - Ottimo lavoro spalle alla porta di Spinaccé. Il cross di David sulla sponda dell'attaccante però è sballato.

75' - Daffara arresta la transizione dell'Inter, anticipando Spinaccé. Buon ingresso però di Kaczmarski, che aveva trovato bene in verticale il compagno. 

72' - Ritmi blandi ora, dopo un primo tempo che invece aveva regalato decisamente più spettacolo. Vecchi nel frattempo cambia ancora: entrano Kamaté e Kaczmarski per Zuberek e Bovo.

67' - Anche l'Inter si affida a un giocatore fresco: Spinaccé accelera ma non riesce a dare forza al tiro in diagonale. Sibi emula Callegaris e blocca in presa bassa.

66' - Ci prova anche Bulevardi. Conclusione debole che Callegaris fa sua senza alcun tipo di problema.

64' - De Marchi si presenta calciando forte da fuori area: Callegaris blocca il tiro centrale del neo-entrato.

63' - Cambi da una parte e dell'altra: Fresco decide di smuovere la situazione mandando dentro De Marchi e Bulevardi, al posto di Muhameti e Mancini. Vecchi invece toglie Mayé, ammonito, per Alexiou e Agbonifo per Spinaccé.

61' - Dopo un'ora di gioco la partita stenta a decollare. La sensazione è che i cambi dei due allenatori potrebbero essere il vero ago della bilancia.

58' - Agbonifo cade in area di rigore dopo un contatto che per Mirabella è troppo lieve per essere sanzionato. Il direttore di gara lascia proseguire.

57' - Bel cross di David dalla sinistra: Sibi, costretto ad usare i pugni, anticipa Zuberek e, soprattutto, Cinquegrano, appostato sul secondo palo.

56' - Topalovic resta a terra dopo qualche istante di tensione con Fabbro. Niente di grave per lui.

55' - Ora aumenta la frequenza con cui Mirabella è costretto ad usare il fischietto: prima un fallo di Agbonifo, poi uno di Fabbro costringono l'arbitro a interrompere il gioco.

53' - Alza il baricentro la Virtus Verona, con i rossoblù che arrivano abbastanza agevolmente nei pressi della trequarti offensiva. Per ora, tuttavia, la squadra di Fresco non crea grandi occasioni.

52' - Contropiede potenzialmente interessante per l'Inter. Agbonifo però deraglia, ben contenuto dalla difesa avversaria, e la palla finisce dritta tra le mani di Sibi.

50' - David batte con il sinistro. Il cross è buono, Stante però, ancora lui, non trova la porta di testa.

49' - Topalovic tira rasoterra e la palla non passa. Nuova punizione però per l'Inter dal centrosinistra, con Fabbro che ha colpito sul volto Fiordilino.

48' - Punizione da zona pericolosa per l'Inter: Munaretti tocca duro Agbonifo. Sul punto di battuta, da circa 22 metri, Topalovic e David.

46' - Via al secondo tempo al Gavagnin-Nocini. Nessun cambio all'intervallo.

Dopo un brutto avvio l'Inter U23 va subito in svantaggio con il gol di Munaretti, sinistramente simile alla rete decisiva di domenica scorsa contro il Lecco. La doccia fredda sveglia i ragazzi di Vecchi, che riescono a pareggiare una decina di minuti più tardi su corner, con il primo gol tra i professionisti di Stante. Poi la partita diventa più tattica, con la Virtus Verona che abbassa i ritmi. I nerazzurri si rendono pericolosi con Zuberek, prima di calare un po' nel finale. Il pareggio è comunque il risultato più giusto.

45'+5 - Con qualche secondo di ritardo, Mirabella fischia due volte: si va negli spogliatoi sull'1-1.

45'+4 - Chiude in avanti l'Inter: il tiro di Agbonifo viene deviato in calcio d'angolo. Batte Topalovic senza che nessun nerazzurro riesca a impattare la sfera. Agbonifo perde un pallone pericoloso al limite dopo la respinta e Mayé è costretto al fallo tattico: ammonizione per il centrale francese.

45'+1 - Ancora una volta un corner rischia di condannare i nerazzurri allo svantaggio. Il tiro di Muhameti viene rimpallato, poi Patané crossa malissimo.

45' - Cross di Patané rasoterra: la palla finisce sopra la traversa dopo la deviazione di Stante. Intanto ci saranno 4 minuti di recupero.

44' - Grande occasione per l'Inter! Prestia è il più reattivo di tutti e colpisce di testa: palla a lato di poco. Forse c'era una deviazione, ma l'arbitro non la pensa così e assegna una rimessa dal fondo.

42' - Inter in attacco ora. Sibi è bravo a respingere su Agbonifo. L'azione prosegue e David è costretto a mettere in corner il cross di David.

41' - Scappa sulla sinistra Bassi, Fanini a rimorchio cerca un tiro-cross che sfila senza troppi patemi alla sinistra della porta difesa da Calligaris.

40' - Secondo cartellino giallo di serata, ancora per la Virtus Verona. Toffanin entra deciso su David, ma arriva in ritardo e travolge l'esterno sinistro di Vecchi.

39' - Patané si accentra dalla destra e calcia con il sinistro. Il tiro, debole, è sporcato da Fabbro. Rimessa dal fondo.

38' - Muhameti calcia dal cuore dell'area di rigore: Stante si immola. Ottimo primo tempo del centrale nerazzurro.

34' - Fresco è costretto alla prima sostituzione: esce il portiere Alfonso ed entra il secondo Sibi. 

33' - Dopo qualche minuto di stallo, Mirabella conferma la decisione presa in campo.

31' - Fresco chiede l'intervento del FVS per verificare quanto accaduto poco fa.

30' - Confusione in area di  rigore dell'Inter, con la squadra di Fresco che ora ha rialzato i ritmi. Bovo stende, in modo assolutamente regolare, Muhameti, poi la palla finisce a Patané che si lancia dopo il non-contatto con Prestia. Mirabella lo ammonisce.

27' - Nuova chance da corner per la Virtus Verona. La traiettoria a rientrare è insidiosa, con Callegaris che buca in uscita. Fiordilino respinge, ma il gioco è fermo per carica sul portiere.

25' - Momento decisamente favorevole all'Inter: David calcia da lontano, palla deviata che finisce debole tra le braccia di Alfonso.

IL GOL - Bel corner battuto dalla destra da Topalovic, Stante attacca il primo palo e mette la palla in rete sul secondo palo. Niente da fare per Alfonso, 1-1!

21' - GOOOOOL DELL'INTER! STANTE PAREGGIA I CONTI!

18' - Adesso l'Inter c'è! Prima Zuberek recupera un pallone alla bandierina e crossa: palla pericolosissima che sfila via senza che nessuno riesca a spingerla in porta. Poi ancora Zuberek colpisce di testa sul controcross di Cinquegrano. La zuccata del polacco per poco non diventa una sponda per Agbonifo, in ritardo di una frazione di secondo all'appuntamento con il pari.

16' - Bell'azione dell'Inter U23. A concludere è Zuberek dopo il passaggio di Topalovic: palla altissima. Intanto resta a terra Bovo, che ha subito un colpo qualche istante prima del tiro.

12' - Prima conclusione verso la porta da parte della squadra di Vecchi. A provarci è Topalovic, che da distanza siderale non impensierisce Alfonso. L'estremo difensore rossoblù blocca senza problemi.

10' - Non c'è reazione per adesso dell'Inter, che cerca sì di alzare i ritmi ma senza premere eccessivamente.

IL GOL - Sul calcio d'angolo citato in precedenza Zuberek respinge il cross. Munaretti, al limite, si coordina e calcia al volo verso la porta di Calligaris. La palla non è eccessivamente potente, ma ben indirizzata: 1-0 per i padroni di casa.

7' - Gol della Virtus Verona. Ha segnato il numero 95 Munaretti

7' - Ancora i padroni di casa in attacco: il cross di Patané viene messo in corner.

5' - Si abbassano i ritmi ora al Gavagnin-Nocivi. La Virtus muove la palla, l'Inter cerca di innescare Agbonifo in contropiede.

2' - Avvio scoppiettante! Questa volta a provarci è la Virtus Verona. Un errore in disimpegno di Calligaris porta al tiro da ottima posizione Muhameti. Prestia fa buona guardia e respinge la palla indirizzata verso la porta.

1' - Parte forte l'Inter U23. La palla, dodici secondi dopo il calcio d'inizio, finisce a Zuberek, che calcia da buona posizione. Palla a lato.

1' - Si comincia! Primo pallone per gli ospiti.

18.58 - Squadre in campo a Verona. A breve via alla sfida tra Virtus e Inter U23.

Quarto impegno in campionato per l'Inter U23 di Stefano Vecchi. I giovani nerazzurri vanno alla ricerca di una reazione dopo la sconfitta interna contro il Lecco. Dall'altra parte, nel recupero della terza giornata di Serie C, c'è la Virtus Verona di Gigi Fresco, allenatore e presidente dei rossoblù. Il suo è un caso più unico che raro, visto che dal 1982 è al comando delle operazioni in casa Virtus. Si tratta quindi del tecnico più longevo della storia del professionismo italiano. Ecco le scelte dei due allenatori per la gara che inizierà alle ore 19.00.

VIRTUS VERONA (3-5-2): Alfonso; Daffara, Munaretti, Toffanin; Patanè, Zarpellon, Muhameti, Fanini, Bassi; Mancini, Fabbro. A disposizione: Scardigno, Sibi, Cielo, Lodovici, Amadio, De Marchi, Fiorin, Mlakar, Filippi, Saiani, Pagliuca, Cuel, Bulevardi, Iaquinta, Odogwu.
Allenatore: Gigi Fresco

INTER U23 (3-5-2): Calligaris; Stante, Prestia, Mayé; Cinquegrano, Topalovic, Fiordilino, Bovo, David; Agbonifo, Zuberek. A disposizione: Melgrati, Raimondi, Avitabile, Cocchi, Alexiou, Spinaccè, Kamaté, Venturini, La Gumina, Kaczmarski, Lavelli
Allenatore: Stefano Vecchi

Arbitro: Domenico Mirabella (sez. di Napoli)
Assistenti: Mario Chichi (sez. di Palermo), Luigi Ingenito (sez. di Piombino)
Quarto ufficiale: Roberto Lavison (sez. di Padova)
Operatore FVS: Giovanni Boato (sez. di Padova)

Sezione: Copertina / Data: Mer 17 settembre 2025 alle 20:50
Autore: Alessandro Savoldi
vedi letture
Print