Dopo aver presentato la sfida di domani contro l'Ajax, gara che vale il restart in Champions League dopo la bella annata dello scorso anno finita con la grandissima delusione di Monaco, l'allenatore dell'Inter, Cristian Chivu ha risposto anche a Sky Sport alla vigilia del match: "Cosa provo rientrando in questo stadio? Non sto provando niente, per me è importante l'Inter che gioca la prima in Champions. È importante partire bene in questa competizione, fare una buona prestazione e vincere. Questo è il mio primo pensiero. Poi se pensiamo a quello che provo io, provo l'orgoglio di quello che sono riuscito a fare in questa squadra e in questo paese. Provo orgoglio anche per quello che sono diventato in quei quattro anni meravigliosi passati in questa società e in Olanda".

Cosa stai facendo per concretizzare il gioco espresso? Cosa hai detto ai ragazzi?
"Di guardare la prestazione che abbiamo fatto nelle prime tre partite. A Torino come con l'Udinese che tranne in qualche momento del primo tempo la prestazione c'è sempre stata, la qualità messa in campo e la ricerca della vittoria, tutte cose fatte anche a Torino. Poi tutti sono condizionati dal risultato e nessuno guarda alla prestazione e bisogna accettarlo però non bisogna mai perdere fiducia e al contrario bisogna aggiungere qualcosina o quello che manca per trasformare le prestazioni in vittorie".

Su Sommer: 
"Ci sono principi sui quali mi baso. Gli errori capitano a tutti e non cambio per errori mentali o fisici, cambio per errori di atteggiamento o quando non si ha un comportamento giusto nei confronti del compagno o la società o lo spogliatoio. Per quello che ha dato, dà e darà a questa società non mi sembra giusto puntare il dito contro di lui. Non è coerente con ciò che sono io. Yann rimane in porta, ho grande rispetto e considerazione anche per Pepo che avrà la sua possibilità a breve, deve essere pronto come Yann deve mettersi alle spalle le critiche". 

Sezione: Copertina / Data: Mar 16 settembre 2025 alle 21:08
Autore: Egle Patanè / Twitter: @eglevicious23
vedi letture
Print