Dopo la beffa di Torino con la Juventus, l'Inter prova a ricacciare indietro il periodo negativo derivante dalle due sconfitte consecutive in campionato e si rituffa nella Champions League, competizioni che negli ultimi anni l'ha vista sempre protagonista. Da cancellare, in questo caso, anche il ricordo dell'ultima apparizione nel torneo, ossia l'ormai famigerata finale di Monaco. Ora c'è una nuova stagione da affrontare e quel che è stato è stato.

QUI AJAX – Non la migliore versione dell'Ajax che si ricordi. Dopo l'addio di Farioli, a seguito del titolo incredibilmente sfuggito nelle ultime giornate, i Lancieri ripartono da Heitinga. L'idea tattica non si discosta da quella della casa madre: 4-3-3 condito con tecnica e velocità. Ma anche diverse falle a livello difensivo e di esperienza. Comanda l'ex nerazzurro Klaassen, mentre in attacco resiste il "vecchio" Weghorst. Qualità sugli esterni con l'ex laziale Moro, Godts e Gloukh. Fuori causa, invece, Berghuis.

QUI INTER – Chivu cambia la sua Inter, ma non tra i pali dove resta saldo Sommer nonostante le due "papere" con la Juve (soprattutto quella su Adzic). Il tecnico romeno decide di dare fiducia all'estremo difensore svizzero, mentre per il resto apre al turnover. Rispetto all'undici iniziale schierato contro la Juventus sabato scorso, trovano spazio dal 1' De Vrij e Sucic. Tirano il fiato Acerbi, Bastoni (Carlos Augusto scala in difesa), Barella e probabilmente anche Mkhitaryan: occhio alla candidatura di Frattesi. Saldo, invece, Calhanoglu. A sinistra torna Dimarco. Ma la grande novità arriva dall'attacco: con Lautaro non al meglio a causa di un mal di schiena, la scelta su chi affiancherà Thuram pare essere caduta su Esposito, al debutto dal 1' in nerazzurro in gare ufficiale e al debutto, ovviamente, anche in Champions. Indisponibile il solo Darmian (lombalgia).

---

PROBABILI FORMAZIONI:

AJAX (4-3-3): Jaros; Gaai, Itakura, Baas, Wijndal; Regeer, Klaassen, Taylor; Moro, Weghorst, Godts.
Panchina: Heerkens, Pasveer, Sutalo, Rosa, Mokio, Fritz-Jim, McConnell, Gloukh, Edvardsen, Dolberg.
Allenatore: Heitinga.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Berghuis, Van den Boomen.

INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, De Vrij, Carlos Augusto; Dumfries, Frattesi, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Thuram, Esposito.
Panchina: Martinez, Di Gennaro, Acerbi, Bisseck, Bastoni, Palacios, Luis Henrique, Barella, Zielinski, Mkhitaryan, Diouf, Bonny, Lautaro.
Allenatore: Chivu.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Darmian.

ARBITRO: Oliver.
Assistenti: Burt e Mainwaring.
Quarto ufficiale: Barrot.
Var: Gillet.
Avar: Salisbury.

Sezione: In Primo Piano / Data: Mer 17 settembre 2025 alle 08:00
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print