Ajax, Slavia Praga, Union Saint Gilloise e Kairat Almaty: questo quanto propone il calendario dell'Inter in Champions nelle prime quattro giornate. Come spiega la Gazzetta dello Sport, sarà il caso di fare il pieno, perché poi arriverà la salita vera con Atletico Madrid, Liverpool, Arsenal e Borussia Dortmund.

Si parte da Amsterdam, campo certamente non facile, dal quale però i nerazzurri vogliono uscire con punti e certezze ritrovate dopo la partenza stentata in campionato. Proprio in Serie A, i prossimi avversari saranno Sassuolo, Cagliari e Cremonese: anche qui i vicecampioni intendono accelerare e cancellare il brutto avvio.

Si tratta già di un bivio? "Chivu Il nuovo allenatore è già a un passo dall’essere in discussione. Una sconfitta stasera acuirebbe dubbi e perplessità e scaraventerebbe il tecnico romeno in un limbo - si legge -. Chivu ha dovuto gestire il distacco dell’Inter dal predecessore, Simone Inzaghi, separazione resa traumatica dal 5-0 subito contro il Psg nella finale di ChampionsChivu ha optato per una transizione morbida, sembra che voglia modificare per gradi sistema e principi di gioco, ma in questi casi la mediazione non paga. O si fa come Massimiliano Allegri nella successione ad Antonio Conte sulla panchina della Juve nel 2014 - il ricalco pressoché totale di quel che aveva trovato - o si riparte da capo, come Igor Tudor davanti al lascito di Thiago Motta, sempre alla Juve, di recente. Nelle interviste post partita di sabato a Torino, Chivu ha lanciato messaggi di rottura con il passato, ha detto che in certi momenti non bisogna vergognarsi di buttare la palla in tribuna. Nel mirino c’era (c’è) il giro-palla che ha contraddistinto l’Inter nelle quattro stagioni inzaghiane. Chivu deve accelerare la mutazione, cambiare l’Inter prima che l’Inter cambi lui".
 

Sezione: Copertina / Data: Mer 17 settembre 2025 alle 08:42 / Fonte: Gazzetta dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print