Tra i giocatori che l'Inter pare aver messo nel mirino per la difesa del futuro c'è anche il nome di Tiago Gabriel, centrale portoghese che il Lecce ha prelevato dall'Estrela Amadora lo scorso gennaio. Proprio sull'operazione che ha portato il giocatore classe 2004 in Salento si concentra il quotidiano lusitano A Bola, che ricorda come l'affare è stato un toccasana per le casse dei Tricolores e come un'eventuale cessione possa aumentare ulteriormente i benefici per la società. Al momento dell'acquisto del diritto al giocatore, il Lecce ha depositato una somma di poco superiore al milione di euro nelle casse della SAD di Amadora, aggiungendo nell'accordo un ulteriore bonus di 500mila euro nel caso in cui avesse toccato le dieci presenze in giallorosso, cosa non avvenuta. Poco male, perché quella somma è arrivata comunque grazie alla salvezza conquistata dalla squadra allenata la scorsa stagione da Marco Giampaolo.

Stando al quotidiano, poi, qualora Tiago Gabriel arrivasse a 30 partite ufficiali con il Lecce prima della scadenza del suo contratto prevista per il 2029, il club italiano dovrà pagare un ulteriore mezzo milione di euro. Quest'ultima clausola contrattuale, tuttavia, ha una sfumatura: se il giocatore venisse ceduto prima di aver completato le suddette trenta partite con il Lecce, allora quei 500.000 euro verrebbero pagati solo se il club italiano cederà Tiago Gabriel per un valore pari o superiore a 2 milioni di euro. A questa clausola va aggiunto il fatto che l'Estrela de Amadora detiene ancora il 10% dei diritti economici sul difensore centrale. Il fatto che Tiago Gabriel sia finito nel mirino dell'Inter, della Juventus e di club inglesi fa pregustare alle Estrelas l'arrivo di un jackpot non indifferente. 

Sezione: In Primo Piano / Data: Lun 17 novembre 2025 alle 17:10
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
vedi letture
Print