La Juventus torna nel mirino della UEFA per un possibile sforamento dei parametri del Fair Play Finanziario (FPF). Come riportato nel bilancio al 30 giugno 2025, il club bianconero è stato ufficialmente inserito sotto osservazione dall’organismo europeo per il presunto superamento del limite consentito - fissato in 30 milioni di euro - nel triennio 2022/2023 – 2024/2025.

Nel documento si legge chiaramente il passaggio chiave: “Con riferimento al parametro della Football Earning Rule, in data 18 settembre, come d’uso in situazioni analoghe per le società partecipanti alle competizioni UEFA, il Gruppo ha ricevuto da UEFA la comunicazione di apertura di un procedimento per il potenziale sforamento dello stesso per il triennio 2022/2023-2024/2025”.

La Football Earning Rule stabilisce i limiti di perdita massima consentiti ai club europei su un arco temporale di tre anni, prevedendo che eventuali scostamenti vengano compensati da capitali propri o ricavi strutturali. La Juventus precisa che l’esito dell’indagine è atteso per la primavera del 2026, quando la UEFA valuterà complessivamente la situazione finanziaria del club, anche in base ai risultati economici futuri.

“L’esito di tale procedimento - si legge nel bilancio - potrebbe dare origine a una sanzione economica (al momento di importo presumibilmente non rilevante) e a restrizioni sportive, come limitazioni alla registrazione di nuovi calciatori nelle liste UEFA”.

Sezione: Il resto della A / Data: Gio 16 ottobre 2025 alle 17:40
Autore: Milano Redazione FcInterNews.it
vedi letture
Print