Una delle giustificazioni più ricorrenti al calo dell'Inter in questa stagione è stata: ma c'era il Mondiale. Quante volte abbiamo sentito parlare di preparazione forzata, clima diverso in Sudafrica, fatiche post-mondiale, vacanze ritardate e cose del genere. Però, ci siamo detti: meno male che il Mondiale c'è solo ogni 4 anni. In realtà poi in mezzo ci sarebbe anche l'Europeo. Ma l'Inter, che è Internazionale di nome e di fatto, ha giocatori sparsi per tutto il mondo. E allora anche la Copa America, come la chiamano in spagnolo, diventa un pericolo da non sottovalutare. Se andiamo a vedere i nerazzurri impegnati nel mondiale sudafricano, ben 5 su dieci erano sudamericani: Lucio, Maicon, Julio Cesar, Samuel e Milito. Un numero che per la Copa America è destinato ad aumentare. Perché oltre ai tre brasiliani, ci saranno quasi sicuramente anche Cambiasso e Zanetti.

Ma vediamo più nel dettaglio chi saranno i possibili convocati per la Copa America, che si giocherà in Argentina. Partendo proprio dall'Albiceleste, il nuovo tecnico Batista ha cambiato qualcosa rispetto a Maradona. Il ct argentino punta tutto su Leo Messi, pedina fondamentale, a cui ha costruito intorno una squadra che è un mix tra gioventù ed esperienza. E nessun calciatore in attività può vantare l'esperienza di Javier Zanetti, che ha festeggiato proprio nell'ultima partita le 1000 partite in carriera. Pupi non ha saltato una partita e quindi sarà dei convocati. Stesse sorte per Esteban Cambiasso, che ha giocato da titolare nell'Argentina di Batista. Lasciato fuori da Maradona ai Mondiali 2010 per incompatibilità con Mascherano, il Cuchu ha giocato a centrocampo anche in coppia con l'ex Liverpool. Senza contare che Mascherano potrebbe essere confermato in difesa dopo le buone prestazioni con il Barcellona. Quindi anche per Cambiasso ci sono pochi dubbi sulla sua convocazione. Incerti sono invece Milito e Samuel, che in questa stagione maledetta sono stati vittime di infortuni. Uno solo, ma gravissimo, per Samuel, tanti e ravvicinati per Milito. Entrambi sono in forte dubbio, ma in situazioni diverse. Samuel è tornato dall'infortunio ma non ha ancora giocato una partita ufficiale. Deve recuperare la forma e magari tornerà a fare 90 minuti solo contro il Palermo in finale. Difficile che Batista decida di rischiarlo in estate, anche se un difensore centrale del suo livello all'Argentina servirebbe eccome. Milito ora sta bene, ma vive sempre con la paura di un nuovo stiramento. Per l'attacco c'è molta concorrenza: oltre a Messi, ci sono Aguero, Tevez, Lavezzi e Higuain. Ma il Principe piace a Batista, che di recente non ha convocato Tevez. E anche Higuain è stato fuori a lungo per infortunio. Ma una convocazione di Milito non sarebbe il massimo a livello fisico per lui, che ha bisogno di riposarsi quest'estate per cercare di recuperare al meglio per l'anno prossimo. Poi non si può mai dire, magari segna il gol decisivo in finale e recupera la fiducia perduta.

Passando al Brasile, il nuovo ct Menezes ha fatto scelte particolari durante la stagione. All'inizio ha ignorato i big per dare fiducia ai giovani, tra cui Coutinho, per vedere quali sono quelli su cui puntare. Poi, col passare delle partite, sono rientrari Julio Cesar, Maicon e Lucio. In porta quindi il titolare è il numero uno nerazzurro, non ci sono dubbi. In difesa i due nerazzurri non sono sicuri del posto: in centro David Luiz e Thiago Silva stanno facendo bene, sulla destra Maicon sembra scalzato da Dani Alves. Lucio è molto apprezato da Menezes e dovrebbe essere convocato. Qualche dubbio in più per Maicon, che ha vissuto una stagione tra luci e ombre, trovando solo a sprazzi una condizione ottimale. Pochissime le possibilità per Coutinho, che ha già esordito in nazionale. Davanti a lui abbondano i trequartisti: Kakà, Robinho e soprattutto Neymar. Il pesce fuor d'acqua è Yuto Nagatomo, visto che il Giappone parteciperà come ospite alla coppa America. Per lui, giocatore simbolo della nazionale giapponese, la convocazione non è in dubbio. Tra l'altro Nagatomo e il Giappone hanno disputato e vinto la Coppa d'Asia in gennaio.

La Copa America si svolgerà dal 1 al 24 luglio. Quasi un mese dopo rispetto al mondiale, che in genere si conlude entro il 10 luglio. La finale, secondo tutti i pronostici, sarà tra Argentina e Brasile, le nazioni con il maggior numero di nerazzurri impiegati. Considerando che l'eventuale Supercoppa italiana sarebbe il 6 agosto, i giocatori si allenerebbero fino a questa data e andrebbe in vacanza ad agosto, per poi tornare dopo la sosta per nazionali a metà settembre. Quindi tornebbero a campionato iniziato, con una forma non al massimo e una preparazione diversa dai compagni. Perché mentre loro saranno in Argentina, gli altri nerazzurri saranno a Pinzolo per il ritiro, dall'8 al 19 luglio. Un disagio notevole che in parte condizionerebbe non tutta la stagione, ma almeno la prima parte. Gli interisti convocati dovrebbero essere dunque 6, comunque tra i 5 e gli 8. Un numero che può salire nel caso si decida di acquistare un giocatore sudamericano, Sanchez su tutti. Meno problemi per le altre squadre: il Milan ha Thiago Silva, Pato e Robinho, il Napoli Lavezzi, Cavani e Gargano. Ma anche se saranno dall'altra parte del mondo, faremo sempre il tifo per gli interisti. Nella speranza che un successo gli possa far tornare più carichi e felici di prima (e si spera non infortunati).

Sezione: Editoriale / Data: Sab 14 maggio 2011 alle 00:00
Autore: Guglielmo Cannavale
vedi letture
Print