'Loro'. Per una strana coincidenza, lo scorso week-end, a qualche tifoso interista sarà capitato di passare dal buio di una sala cinematografica alle luci della Scala del Calcio che hanno illuminato il Derby d'Italia con in mente questo pronome personale. D'un tratto, per molti è stato facile accorgersi che la dinamica costruita nel film di Paolo Sorrentino e dalle migliaia di nerazzurri che hanno popolato San Siro è la stessa: un mondo da rappresentare senza alcuna indulgenza, in un ritratto metaforico del reale che divide il 'noi' dagli altri.
Se nella pellicola del regista napoletano, già dal primo frame, si specifica che non esistono intenti cronachistici, il prologo della proiezione di Inter-Juventus offerta dalla Curva Nord con la prima coreografia della serie è un viaggio nella finzione di Pinocchio per mettersi sullo stesso piano della nemesi storica. "Tutto è perfettamente chiaro! Ragazzo mio, tu sei esaurito! Sì, e non vi è che una cura: il riposo nel paese dei balocchi!", la citazione del fumetto Disney tratto dal celeberrimo romanzo di Collodi della CN. Un invito canzonatorio della parte più accesa del tifo della Beneamata alla Vecchia Signora che qualche minuto dopo si sublima con l'arrivo del burattino che nella città immaginaria può vantarsi di aver vinto 35 scudetti, 7 finali di Champions League e di non essere mai stato in Serie B. Un oltraggio allo stile Juve con il quale il pubblico del Meazza, rappresentando fedelmente il pensiero di milioni di fan interisti sparsi per il globo, sembra dire: "Se non ci fossero, bisognerebbe inventarli". Per smascherare la loro vera indole e per continuare, di pari passo, a scolpire nella pietra la propria identità. Ecco il pronome di prima persona che fa nuovamente capolino per distinguersi da 'loro', e che viene urlato a tutto volume verso il cielo di Milano grazie alla strofa di 'C'è solo l'Inter': "E mi torna ancora in mente l'avvocato Prisco, lui diceva che la Serie A è nel nostro DNA, io non rubo il campionato ed in Serie B non son mai stato”. Che diventa il grido liberatorio universale del popolo del cielo e della notte, nel desiderio di catarsi vent'anni dopo Iuliano-Ronaldo, padre di tutti gli episodi della saga infinita tra le due compagini.
Niente di tutto questo, anzi: nel calcio non v'è giustizia neanche nell'anno zero del Var, tecnologia che – come ampiamente previsto – ha finito per alimentare ulteriori polemiche anziché smussarle. Il caso da moviola che infiamma la sfida è infatti quello che Daniele Orsato decide di andare a visionare grazie all'ausilio delle immagini tv, il fallo di Vecino su Mandzukic, che da giallo in presa diretta diventa rosso dopo la review. Decisione che può anche starci, non per il cinema che si è costruito attorno alla ferita sulla gamba del croato, ma che irrimediabilmente - essendo macroepisodio che condiziona l'andamento della gara - deve costituire il metro di giudizio fondante della direzione da lì al 90' e oltre. Peccato che il fischietto di Schio vada in dribbling secco sul secondo caso più eclatante in ordine temporale della serata, l'intervento scomposto di Pjanic ai danni di Rafinha. Scelta 'insensibile' se abbiamo ben interpretato le parole di Buffon dopo l'eliminazione dalla Champions League per via di quel signore inglese con la pattumiera nel cuore. Inconcepibile, infatti, lasciare in 10 contro 11 una squadra che viaggia a -19 dalla regina d'Italia da sei anni per quasi una partita intera quando si ha la possibilità di ristabilire la parità numerica. Bastava applicare il regolamento, neanche la legge della compensazione, perché di dubbi sulla sanzione per il centrocampista bosniaco non ne sono mai esistiti. E nessun protocollo rivisto del Video Assistant Referee potrà eliminare queste topiche, né spiegarci perché il miglior arbitro d'Italia abbia perso la tranquillità quando la comunicazione via auricolare con i colleghi avrebbe dovuto dargli ulteriori sicurezze nella sfida che avrebbe potuto scrivere un futuro diverso al nostro calcio. Almeno questo è quello che 'loro', i responsabili della classe arbitrale, ci hanno sempre fatto credere, nascondendo in maniera frettolosa la personalità dell'uomo che scende in campo con il fischietto, che non c'entra niente con la sensibilità: i direttori di gara attualmente in attività sono stati abituati ad arbitrare utilizzando unicamente i loro occhi, a fidarsi solo di questi. Al massimo a condividere la verità con quelli dei guardalinee o dei giudici di porta. Il confronto con la macchina è, per sua natura, impari e spesso costringe a mettere in discussione la propria centralità o a ridisegnarla. Fatto non da poco per chi, dopo più di vent'anni di carriera deve cambiare forzatamente i processi mentali che precedono e seguono un fischio: non si parla del Var come nemico, ma della presunzione di infallibilità che deriva dal considerarlo un oracolo.
E, allora, cosa ci ha insegnato il Derby d'Italia numero 233 della storia? La morale della favola, quella con il solito finale scontato, l'ha fornita con qualche giorno di ritardo Alessandro Antonello, ad nerazzurro: "Nel mondo del calcio tante cose stanno cambiando. Purtroppo, però, sembra che alcune rimangano sempre le stesse. Noi, comunque, siamo orgogliosi della nostra storia".
Il 'tutto deve cambiare perché tutto resti come prima' gattopardesco attualizzato ai giorni nostri diventa la rivendicazione della vittoria come unica cosa che conta a prescindere dai mezzi con cui la si ottiene, pur di mettere a tacere la voce del mutamento. "Tollero la polemica su cose veritiere, su cose inesistenti no: in quel caso devi stare zitto e dire che devi migliorare", disse Buffon ormai più di un anno fa dopo le polemiche post Juve-Inter e Juve-Napoli. Una filosofia facile da adottare in Italia, quando si flirta con il potere dall'anno della propria fondazione, meno quando si mette piede in Europa: là, senza coerenza alcuna, è più logico appellarsi agli alibi dei perdenti. Come un'Inter qualsiasi.
VIDEO - DISASTRO ORSATO? VENT'ANNI FA LA PARTITA SCANDALO DEL '98
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 00:27 videoAll'Inter basta un rigore di Asllani, 1-0 al Verona e -3 sul Napoli: gol e highlights del match
- 00:05 Barcellona, Flick: "Gavi sta bene, ma domani vedremo". Poi l'annuncio sulla porta
- 00:00 In campo e in curva... uniti, fieri, mai domi
- 23:55 Inter-Verona, la moviola - Manganiello, sviste a senso unico: il VAR lo salva sul rigore e 'dimentica' il doppio giallo a Duda
- 23:54 Inter-Barcellona, la Nord cancella lo sciopero. L'invito è di arrivare "con la testa giusta"
- 23:49 Per l'Inter sarà ancora Champions League: la vittoria col Verona certifica aritmeticamente la qualificazione
- 23:43 Josep Martinez in conferenza: "San Siro un inferno martedì? Sarà un fattore. Per il Barcellona studieremo anche i rigori"
- 23:43 Verona, Zanetti in conferenza: "L'Inter ha due squadre, parlare di riserve è un'offesa. Poco coraggio nel 1° tempo"
- 23:32 Martinez a ITV: "Importante farci trovare pronti. A San Siro è difficile per tutti"
- 23:32 Verona, Zanetti a DAZN: "L'Inter ha qualità nello stretto, il rigore ha portato la partita su un binario sbagliato"
- 23:31 videoInter-Verona 1-0, Tramontana: "Contento per Asllani. Ora la partita dell'anno. Su Lautaro..."
- 23:30 Farris in conferenza: "No comment su Conte. Scudetto o Champions? Sembra assurdo, ma abbiamo più chance in Europa"
- 23:23 Asllani a ITV: "Era importante vincere oggi, ci aspettiamo tanti tifosi martedì"
- 23:23 Martinez a DAZN: "Barça? A San Siro sarà diverso rispetto all'andata. Daremo tutto per arrivare in finale"
- 23:23 Verona, Zanetti a Sky: "L'Inter ha tutte le carte in regola per battere il Barcellona e penso riuscirà a farlo"
- 23:21 Farris a ITV: "La palla è passata nelle mani del Napoli, ma vogliamo restare pronti"
- 23:20 Farris a DAZN: "Taremi giocatore eccezionale, se Lautaro non dovesse farcela è candidato per martedì"
- 23:16 Verona, Niasse in conferenza: "Impareremo da questo match. Ora ci aspettano tre finali"
- 23:10 Farris a Sky: "Lautaro col Barça, ad oggi è più no che sì. Per Yamal studieremo qualcosa, certo che lui..."
- 22:57 Inter-Verona, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:57 Zalewski a DAZN: "È importante restare attaccati al Napoli. Parlando con Inzaghi ho capito perché l'Inter è così forte"
- 22:56 Asllani a Sky: "Cosa serve per battere il Barça? Voglia e qualità, loro sono i più forti"
- 22:55 Asllani a DAZN: "Siamo un grande gruppo. Finale di Champions? Contro il Barça la partita più importante dell'anno"
- 22:53 Zalewski a Sky: "Mi sono inserito benissimo, questo è un gruppo eccezionale"
- 22:40 Inter-Verona, Triplice Fischio - Asllani dal dischetto, poi pilota automatico. Tre punti anti fuga (del Napoli)
- 22:40 Napoli di punizione, Inter di rigore: un penalty di Asllani basta per battere il Verona, il treno Scudetto non scappa
- 22:40 liveIl POST PARTITA di INTER-VERONA: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 22:36 Inter-Verona, le pagelle - Asllani imita Calhanoglu, De Vrij certezza. Zalewski contro la noia
- 21:49 Inter-Verona, il pubblico nerazzurro risponde presente: oltre 70.200 spettatori
- 20:33 Sky - Lautaro punta il Barça: recupero difficile ma lui vuole bruciare le tappe. Decisive le prossime 48 ore
- 20:27 Farris a Sky Sport: "O vinciamo o non possiamo più sperare. Chi giocherà farà una grande prestazione"
- 20:25 Verona, Zanetti a Sky: "Pensiamo di gara in gara. Quota salvezza? Non so quanti punti serviranno"
- 20:25 Verona, Zanetti a DAZN: "L'Inter è fortissima e vorrà dimostrarlo. Dobbiamo essere umili e affamati"
- 20:24 Farris a DAZN: "Thuram e Dumfries hanno fatto l'impossibile per mettersi a disposizione. Lautaro farà lo stesso"
- 20:19 Zielinski a Sky Sport: "Dobbiamo vincere stasera e le altre tre, i conti si faranno alla fine"
- 20:15 Zielinski a ITV: "Dobbiamo vincere e sperare che gli altri scivolino, importante anche per martedì"
- 20:15 Verona, Tchatchoua a DAZN: "Partita importante per la nostra stagione, vogliamo restare in Serie A"
- 20:14 Zielinski a DAZN: "Spero di tornare presto al top della forma. Non è ancora finita, dobbiamo essere pronti"
- 20:08 Al Napoli basta una punizione di Raspadori per espugnare Lecce e allungare temporaneamente in vetta
- 20:01 Frey a ITV: "Martinez valido, sarà il futuro dell'Inter. Mi aspetto segnali da Arnautovic e Correa"
- 19:42 Roma Primavera, Mannini: "Con l'Inter partita bellissima, che potrebbe ricapitare più avanti"
- 19:27 Stringara: "L'Inter contro il Barcellona può giocarsela benissimo, ha dimostrato di saper reagire"
- 19:12 Como, Fabregas: "Serie A campionato molto difficile, il catenaccio italiano non esiste"
- 18:58 Antonio Tiberi, la speranza italiana al Giro 2025: "Simpatizzo per l'Inter per un motivo"
- 18:44 Le big europee pazze di Mastantuono. Parla uno dei suoi formatori: "Ecco qual è la sua squadra ideale"
- 18:29 Colpo Dinamo Zagabria in casa dell'Hajduk, Sucic firma il gol del definitivo 3-1. Ed esulta in stile CR7
- 18:15 Bologna, Italiano: "Umano sbagliare qualche partita. Basti pensare all'Inter dopo il Bayern"
- 18:01 Inter Women sconfitta dalla Fiorentina, Piovani: "Uno stop che non cancella il percorso fatto"
- 17:47 Napoli, Manna: "Quanto Scudetto vale stasera? Ogni partita ora è importantissima. Dipende da noi"
- 17:32 Vidal: "Ho affetto per Barcellona e Inter, mercoledì un bello spettacolo". Con elogio per Lamine Yamal
- 17:18 Cambiasso: "L'Inter una seconda casa, la Champions del 2010 chiusura di un cerchio. Lautaro è un capitano vero"
- 17:03 Strefezza segna, Man spreca e il Como va: Parma battuto 1-0. Udinese corsara a Cagliari
- 16:49 Roma Primavera, Falsini dopo il 2-2 con l'Inter: "Non si può soffrire così come ci è successo nel 2° tempo"
- 16:35 Nesta stregato da Yamal: "Giocatore disumano, non si può confrontare con nessuno"
- 16:20 Paola Egonu: "Scudetto o Champions per l'Inter? Ovviamente entrambi, ma se devo scegliere..."
- 16:05 Lo Monaco: "Inter, non è facile tenere il piede in tre scarpe". Poi tiene viva la lotta Scudetto
- 15:50 L'Inter Primavera consolida il secondo posto a due turni dalla fine della regular season: +2 sul Sassuolo
- 15:35 Tardelli: "Gol annullato a Mkhitaryan? Regola assurda. Inter, ho fiducia per il ritorno. Ma occhio a Yamal, è un fenomeno"
- 15:20 Inter-Barcellona in contemporanea con 'Belve', Fagnani scherza: "Partita secondaria, si può saltare"
- 15:05 Poule scudetto, prima sconfitta in casa per l'Inter Femminile: Santi illude, all'Arena passa la Fiorentina 3-1
- 14:50 Torino, Cairo: "Le voci di mercato su Ricci? È un giocatore importante per noi, non lo scopriamo ora"
- 14:35 Il dott. Tencone: "Recupero lampo di Lautaro per Inter-Barcellona? Siamo al limite, ma i tifosi possono sperare"
- 14:20 Branchini ricorda Ronaldo all'Inter: "Forse il Barça si sentiva intoccabile, ci fu una mancanza di prudenza"
- 14:05 Roma-Inter, Up&Down - Zanchetta senior dirige, i cambi eseguono. Mosconi brilla, Berenbruch e Cocchi altro livello
- 13:50 Bonolis: "Inter, stagione fantastica comunque vada. Scudetto? Il pensiero ormai è alla Champions, giusto e legittimo"
- 13:35 Sky - Inter-Verona, Inzaghi rivoluziona la formazione di Barcellona: dieci novità, Bisseck unico 'superstite'
- 13:21 Roma, Koné: "La vittoria contro l'Inter non è fortuna. Dimostra che siamo forti"
- 13:07 Esposto del 'Comitato Sì Meazza' alla Corte dei Conti: "San Siro tutelato dal gennaio 2025, non si può demolire"
- 12:56 Zanchetta con una magia (e i cambi) riprende la Roma e rischia di vincere. Finisce 2-2 al Tre Fontane, l'Inter c'è!
- 12:54 Corsera - Serie A, ricca proposta dall'Australia per ospitare una gara di campionato: occasione per il Milan?