La “prima” ufficiale ha avuto un retrogusto amarissimo e inaspettato, non ha raccolto consensi né tantomeno applausi lasciando piuttosto nella platea il senso di una brutta e deludente sceneggiatura già vista altre volte e che, oltre tutto, non ha riprodotto fedelmente battute e spartiti. Non è andato come ci si aspettava il debutto dell’Inter in campionato contro il Sassuolo per una serie di motivi molto chiari e semplici: condizione fisica diversa tra le due squadre, un paio di giocatori sbagliati al posto sbagliato (Dalbert terzino titolare e Asamoah alto a sinistra), altri fuori giri e mai nel ritmo della gara (Brozovic, Vecino e De Vrij), un paio di contatti e trattenute in area che potevano essere valutati differentemente ma soprattutto una squadra che faticava a manovrare e costruire azioni pericolose.
Ecco la deludente sceneggiatura già vista a cui lo scorso anno l’inserimento di un interprete come Rafinha aveva posto rimedio ma che quest’anno, nelle scelte del mercato, è stata volutamente impostata proprio sull’assenza, del “ragionatore”, del numero 10 classico, di un cervello in mezzo al campo capace di non andare in tilt e non andare a sbattere contro il solito muro. Sono stati scritti, nel corso dell’estate, almeno un paio di editoriali su questa questione concludendo che la scelta del club e dell’allenatore avrà le sue ragioni nell’aver progettato un 11 fatto di ripartenze e imprevedibilità più che di impostazione e palleggio. E niente è più blasfemo che una serie di giudizi pessimisti dopo il primo (non) spettacolo, dopo la prima gara di campionato che, per definizione, è insidiosa e giocata su gambe (e in questo caso anche menti) fragili.
Ma il bello del campionato è che basta resistere qualche giorno alla tempesta di critiche e giudizi che subito arriva il tempo di buttarsi sulla gara successiva che quelle critiche e quei giudizi li potrà acutizzare all’ennesima potenza o, semplicemente, li potrà stravolgere. E’ la stampa, bellezza. Ed è anche il calcio, bellezza. Siamo tutti parte del meccanismo. Ma intanto alt: è il momento della Prima della Scala, momento di una sacralità che sfiora il divino.
Perché San Siro è sempre lì, imponente, affascinante ed enigmatico. E quando arriva il momento di aprire i suoi cancelli e i suoi tornelli, di affollare i suoi anelli, mettersi in fila nei suoi bar e alzare il volume nell’aria ecco che magia, passione e amore per uno stadio, per una squadra, per le abitudini di una vita o anche per l’eccezione di una volta sola che resterà indimenticabile prende forma e si colora con l’entusiasmo che solo il gioco che consideriamo, a torto o a ragione, il più bello del mondo sa regalare. Riapre il Meazza, c’è la Prima della Scala del calcio. Che è diversa in tutto e per tutto dalla “prima” in assoluto nel caldo di Reggio Emilia. Semplicemente perché è la Prima e non la “prima”, perché ora si ritrova il cuore pulsante della propria casa e della propria gente e perché bisogna farla valere, questa differenza.
Una Prima, però, che non ha nulla a che vedere con il glamour e l’eleganza della mondanità milanese come quando ci si riferisce al debutto della stagione teatrale del 7 dicembre. La Prima calcistica dell’Inter nel suo stadio non è fatta di smoking, abiti da sera, convenevoli e coppe di champagne. Perché, come ha detto l’ex tecnico del Napoli e nuovo coach del Chelsea Maurizio Sarri dal paradiso della Premier, la Serie A è una guerra prima delle partite. Anche e soprattutto mediatica.
L’Inter che dagli addetti ai lavori è stata messa al secondo posto di un’ideale griglia di partenza subito dopo la Juve, in realtà deve confrontarsi, oltre che con i bianconeri che hanno uno squadrone persino nelle riserve e che potranno essere gli unici avversari di se stessi se distratti da altri obiettivi, con un Napoli che è sempre lo stesso con in più un top player in panchina, una Roma giovane e rinnovata ma che si basa su colonne affidabili e affermate, un Milan che con Gattuso alla guida sarebbe stato da Champions e non ci è arrivato lo scorso anno principalmente perché non aveva attaccanti che segnassero a raffica. Quel Milan che ora ha Higuain, il miglior realizzatore degli ultimi tre anni. Sarà una guerra, dunque. E partire tra i favoriti, storicamente, all’Inter fa male. Niente smoking dunque, niente glamour. Deve saper mangiare la polvere e persino saperci sguazzare così da mettere in difficoltà chi della polvere non è più abituato nemmeno a sentirne l’odore, la puzza.
Alla Prima della Scala l’Inter deve andare vestita come se andasse in visita ad Harlem, non come se dovesse fare gli onori di casa per un irrinunciabilmente noioso appuntamento mondano. Harlem entra nell’immaginario collettivo per essere il quartiere dei bassifondi di New York, “famous for being infamous” ovvero famoso per essere infame, il classico ghetto americano, terra di nessuno che fa paura a tutti. La realtà dei fatti, ma soprattutto dello sviluppo urbano, fa sì che Harlem, oggi, sia molto di più rispetto al suo passato di leggende metropolitane, nicchia malfamata e culla di violenza e degrado: è un quartiere che porta avanti una rivoluzione culturale, si specchia in locali nuovi con uno spirito ribelle e multiculturale che si riallaccia alla sua storia a suo modo gloriosa e con un senso di appartenenza unico. “Scrittori e artisti si recavano ad Harlem da tutti gli USA per partecipare ad un movimento, perché offriva loro la possibilità di diventare parte di una comunità vibrante” sta scritto nell’Enciclopedia di New York.
Ecco, assumesse l’Inter un dress code e uno spirito adatti ad Harlem: una comunità artistica che prende vita, l’infame che cerca gloria e rivoluzioni. Perché questo campionato va rivoluzionato rispetto all’andamento degli ultimi anni e anche rispetto a quello che la prima giornata, col successo e l’affermazione di tutte le big scese in campo, ha confermato. Del resto, aver costruito una squadra che non si fonda tanto sui piedi raffinati e sulla capacità di ragionare e far girare la palla dei suoi giocatori ma sullo spirito combattivo di Nainggolan o Skriniar, sull’imprevedibilità e sregolatezza artisitica di Perisic o Brozovic, sulle folate di Politano o sulle pennellate che spaccano la tela di Lautaro Martinez, significa, in fondo, aver costruito una compagnia che va a teatro con “lo spirito di Harlem”, col gospel o il jazz nella testa e la bomboletta spray in mano per disegnare graffiti sui muri, con l’occhio vigile di chi deve sopravvivere e affermarsi nel quartiere, con le cicatrici addosso di chi è cresciuto combattendo sempre. Solo imparando a mangiare la polvere, la si potrà buttare negli occhi degli altri. Legittimati ad andare alla Prima della Scala in jeans e maglietta, come appena scesi dalla metropolitana newyorchese per incamminarsi verso Malcom X Boulevard: alla faccia della rivoluzione. Ovviamente senza smoking.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 09:24 TS - L'Inter di Chivu è quella di Inzaghi senza i suoi pregi. Cali inspiegabili dopo non aver vinto nulla
- 09:10 CdS - Martinez si prende la porta dell'Inter: Sommer fuori con l'Ajax
- 08:56 GdS - Inter subito al lavoro: nessun problema. Per Thuram solo crampi
- 08:42 Acerbi si racconta: "La chiamata dell'Inter fu un segnale, Inzaghi mi aveva voluto per un motivo. Nello spogliatoio solo uomini che volevano vincere"
- 08:28 GdS - "Dai, dillo all'arbitro che hai fatto fallo!": svelato il contenuto del dialogo tra i Thuram
- 08:14 GdS - Chivu sbotta: toni duri con la squadra dopo il ko con la Juve. E la dirigenza è con lui
- 08:00 GdS - Paga Sommer! Chivu valuta il lancio di Martinez dopo gli errori dello svizzero. E per il futuro...
- 00:00 Troppo buoni, fragili e chiacchieroni. Tifosi ancora traditi: Chivu è l'ultimo colpevole
- 23:49 Milan, preoccupano le condizioni di Maignan: ha lasciato San Siro in stampelle
- 23:34 Bergomi: "Inter da quarto posto con la Roma". Di Canio: "Si riprenderà, ma servono scelte impopolari"
- 23:19 Virtus Verona, Fresco: "Ora sotto subito con l'Inter, squadra giovane e con tanta qualità"
- 23:04 Udinese, Kamara: "La vittoria contro l'Inter ha dato ancora più fiducia alla squadra"
- 22:49 Al Milan basta Modric, Bologna piegato 1-0 a San Siro. Ma Allegri (espulso) perde Maignan per infortunio
- 22:35 Como Women, Sottili: "La prestazione odierna contro l'Inter rappresenta un passo in avanti"
- 22:20 Adzic mattatore del derby d'Italia, Jovetic lo esalta: "Nell'ultimo quarto d'ora è entrato molto bene".
- 22:06 Torino, Coco: "Dopo la brutta sconfitta con l'Inter per noi è ricominciato tutto"
- 21:52 L'Union Saint-Gilloise si gioca subito il 'jolly' per la lista Champions. Pocognoli: "Giger al posto di Fuseini"
- 21:38 Inter in striscia positiva con le squadre dei Paesi Bassi. Ajax, con la Juve l'ultima gioia con le italiane
- 21:24 Anche CBS Sports Golazo critica Thuram: "Poteva ridere dopo negli spogliatoi. Capisco i tifosi"
- 21:10 Verrà a San Siro il 5 novembre, nel frattempo l'Almaty continua a vincere. Il gioiellino Satpaev sempre decisivo
- 20:56 L'Inter ad Amsterdam per rompere il ghiaccio alla prima in Champions: non vince dal 2018
- 20:41 Napoli, Spinazzola: "Lo Scudetto sul petto è una responsabilità, ci deve far capire chi siamo"
- 20:27 Continua la serie positiva dello Slavia Praga: 3-1 al Karvina, doppietta di Vorlicky
- 20:12 Ancora all'ultimo respiro, Salah non perdona dal dischetto: il Liverpool batte il Burnley e fa bottino pieno in Premier
- 20:00 Il Sassuolo cancella lo zero dalla classifica: Fadera piega la Lazio, secondo ko in tre gare per Sarri
- 19:42 Di Canio: "Inter dominante e in controllo, la Juve ha giocato alla Allegri. Sommer? Colpe su Adzic. Il problema dei nerazzurri..."
- 19:32 15 milioni di domande, Sommer-Martinez come Handanovic-Onana: è tempo di provare
- 19:27 L'analisi valutativa di Costacurta: "Derby d'Italia pazzo, credo che l'Inter abbia un problema"
- 19:13 Torino, Ngonge: "Il 5-0 con l'Inter una gran botta in testa. Ma da lì è cambiato lo spirito"
- 18:58 Padovano: "Derby d'Italia, ha vinto la Juve perché ci ha creduto di più. Sull'Inter dico che..."
- 18:44 Ajax-Inter torna in Champions League dopo quasi 20 anni: ultimi precedenti favorevoli ai nerazzurri
- 18:29 Marino: "Non è ancora tempo di valutazioni definitive, l'Inter ha fatto una buona gara. Il pari sarebbe stato giusto"
- 18:15 Taremi, l'Inter è già lontana: debutto e doppietta con l'Olympiacos. Mendilibar: "Ha fatto tutto bene"
- 18:00 Lecco, Valente in conferenza: "Meglio per noi aver affrontato l'Inter U23 così presto"
- 17:57 Vecchi in conferenza: "Ad oggi siamo due passi dietro alla prima della classe. Un mese per rivedere Berenbruch"
- 17:50 Piovani: "Sconfitta meritata, abbiamo fatto poco. A Edimburgo come se fossimo sullo 0-0"
- 17:40 Inter U23-Lecco, le pagelle - Prestia sinonimo di sicurezza, male gli attaccanti
- 17:33 Lookman-Atalanta, tensione continua. Juric: "Ha dato tanto al club, ma il club ha dato di più a lui. Niente PSG"
- 17:28 Alexiou in conferenza: "Continuo a lavorare per migliorare. Cerco di imparare molto da Prestia"
- 17:18 Zalewski, gol e assist con l'Atalanta: "Ho sentito subito la fiducia di tutti". E De Ketelaere fa una 'profezia'
- 17:04 Prima vittoria per l'Atalanta: poker sul Lecce, Zalewski in gol. Blitz dell'Udinese a Pisa
- 17:02 Prima sconfitta in campionato per l'Inter U23: il Lecco passa a Monza grazie a Metlika e vola da solo in vetta
- 16:49 Juve, Adzic a SM: "Segnare al Derby d'Italia è un sogno. Tutti dicono che ho un buon tiro, ci ho provato"
- 16:36 Serena sui fratelli Thuram: "Le storie familiari belle sui quotidiani, ma in campo si va per vincere"
- 16:23 Cosmi assolve l'Inter: "Chivu deve lavorare ma Juve brava a fare un errore in meno". Poi su Thuram...
- 16:09 Amoruso: "Derby d'Italia bellissimo spot, partita da Premier. L'Inter si riprenderà sicuramente"
- 15:54 Torino, Baroni: "Dopo l'Inter ero inca...to come una bestia. Quattro gol ce li siamo fatti da soli"
- 15:41 Arriva il primo stop per l'Inter Women di Piovani: 1-0 Como all'Arena nella Serie A Women's Cup
- 15:27 Cruz: "Non ho visto una Juve così superiore all'Inter, anzi mi aspettavo di più da loro"
- 15:14 Akanji dopo il derby d'Italia: "Non l'inizio che speravo, ma orgoglioso di far parte di questa squadra"
- 15:05 Zazzaroni in difesa di Chivu: "Lo criticano? Allora forse ho visto un'altra partita. L'Inter mi è piaciuta"
- 14:55 Atalanta, Percassi: "Lookman? Siamo d'accordo con Juric. Serve gente che dia il 100% per la maglia"
- 14:45 Capello: "Derby d'Italia matto. L'Inter ha ritrovato in parte la squadra, ma deve recuperare la mentalità vincente"
- 14:32 Il Torino trova il colpo grosso all'Olimpico: Simeone gela la Roma e rilancia i granata
- 14:14 Ajax, Godts lancia la sfida a Dumfries: "Ottimo giocatore, però mercoledì sarà lui a rincorrere me"
- 14:00 Mbappé non si cura delle polemiche ed elogia i fratelli Thuram: "Sono davvero forti"
- 13:45 Juve, Tudor a SM: "L'Inter è una grande squadra, ma alla fine ha abbassato il ritmo. Noi ci abbiamo creduto"
- 13:30 Il Podcast di FcIN - L'analisi di Juve-Inter: buone trame ma anche problematiche di natura strutturale e psicologica
- 13:25 Carlos Augusto a SM: "Abbiamo preso troppi gol, una cosa che non vogliamo e che va evitata"
- 13:15 TS - Juve-Inter dei Thuram tra classe, sorrisi e critiche. Ma il loro derby d'Italia non merita storpiature
- 13:00 Moviola TS - Colombo non sbaglia: tra K. Thuram e Bonny è contatto non punibile
- 12:45 Repubblica - Vecchia guardia smunta. L'Inter c'è ma non ha più la durezza di chi non si fa scalfire
- 12:30 TS - Sommer rispolvera la fattura di Pepo Martinez. Chivu, inizio da incubo alla Gasperini
- 12:16 Corsera - Chivu a metà: la vecchia Inter è smarrita e la nuova non compare
- 12:03 L'Inter Women ospita il Como per la terza giornata di Serie A Women's Cup. Le formazioni ufficiali
- 11:49 Pagelle TS - Sommer peggiore in campo. Calhanoglu il migliore, seguito da Carlos e Thuram
- 11:35 Corsera - Incognita San Siro: giovedì il progetto in Giunta, ma mancano disegni e indicazioni sull'impianto
- 11:20 Angolo Tattico - Koopmeiners e Yidiz svariano, Acerbi lotta con Vlahovic: le chiavi di Juventus-Inter
- 11:05 TS - Calhanoglu guida l'Inter e Chivu con lui può guardare al futuro con speranza
- 10:51 GdS - Inter, la partenza è un disastro: nerazzurri mai così male dal 2011