Uscire dalla Champions League dopo aver avuto due match-ball per proseguire l'avventura, fa male e deve far riflettere. Si poteva chiudere il discorso a Londra pareggiando con il Tottenham, si poteva esultare lo stesso battendo in casa il già eliminato Psv Eindhoven,visto che il Barcellona delle seconde linee non si era fatto superare, come temuto alla vigilia, dagli inglesi. E invece la sconfitta a Wembley e l'insipido pareggio rimediato martedì scorso, fanno scivolare l'Inter nel meno entusiasmante scenario dell'Europa League.
Chi vuole a tutti i costi trovare un briciolo di sollievo, ricorda come il girone fosse proibitivo per la Beneamata, tornata nella massima competizione continentale dopo ben sei anni, che il terzo posto finale fosse la logica conseguenza per un club che ha gettato le basi da poco per tornare a certi livelli e che a questo punto sia meglio tentare di arrivare in fondo all'Europa League, piuttosto che farsi eliminare agli ottavi di Champions da una delle corazzate europee che hanno terminato i loro gironi al primo posto. Chiacchiere, perché nel calcio gli scenari spesso mutano rispetto alle previsioni iniziali e l'Inter, dopo aver conquistato sei punti nelle prime due gare, aveva l'obbligo di cogliere l'attimo regalando una gioia immensa all'impareggiabile popolo nerazzurro che la Champions del tifo l'ha già vinta da tempo. Non battere il Psv, nonostante le gravi assenze a centrocampo, prima fra tutte quella ormai abituale di Radja Nainggolan, ha messo a fuoco i limiti che questa squadra ancora ha, sia come cifra tecnica che di mentalità.
E sul banco degli imputati per il mancato risultato, sale giustamente anche il manico, perché Luciano Spalletti ha le sue responsabilità, da lui stesso ammesse a fine gara, per non aver presentato in campo una squadra in grado di governare l'evento e non subirlo.
L'unico a ribellarsi al “vorrei, ma non posso”, è stato il Capitano. Sì, il Capitano con la maiuscola. Anche se per qualcuno aveva avuto il grave torto di festeggiare il compleanno della moglie dopo la sconfitta con la Juventus e di essere andato a Madrid a vedere River-Boca due giorni prima della sfida decisiva con il Psv. Peccato che poi in campo, Mauro Icardi sembrava una furia scatenata a caccia di quella gloria di squadra e personale propria dei top player. Contro il Psv, il solito gol da mal di testa, il quarto sui sei realizzati dall'Inter in Champions League, oltre ad un incessante lavoro per la squadra come ripetutamente richiestogli da chi non si accontenta dei soli gol. Icardi si gode la vita, gli piace esternare sui social, non inganna gli ingenui millantando ritiri monastici prima delle partite. Ma in allenamento non sgarra mai, in partita onora sempre e comunque la maglia nerazzurra. Attenzione a non scherzare troppo con il fuoco con questo giocatore che ora tutta l'Europa calcistica conosce. L'Inter deve blindare al più presto l'unico in rosa in grado di spostare realmente gli equilibri e non può essere un traguardo particolarmente difficile visto l'attaccamento del Capitano ai colori nerazzurri. Ma Icardi vuole vincere, oltre a guadagnare il più possibile. Lo vorrebbe fare con l'Inter e siamo sicuri che la proprietà si muova la prossima estate, se non già da gennaio, con l'obiettivo di allestire una squadra sempre più competitiva.
Tornando all'attualità, sarà dunque Europa League, partendo dai sedicesimi di finale. Si giocherà il giovedì, i palcoscenici avranno meno fascino, la musichetta non sarà quella che nel finale invoglia tutto lo stadio a gridare: “The Chaampiooons”. Ma si tratta comunque dell'ex Coppa Uefa, vincerla sarà comunque molto difficile, guai però a snobbarla. Arrivare in fondo significherebbe molto, conquistare il trofeo accorcerebbe il processo di crescita, si giocherebbe la prossima estate per la Supercoppa Europea, oltre a qualificarsi direttamente in Champions League. Mancherà però un possibile derby meneghino, magari in finale nella lontana Baku. Tutto per colpa di un flauto, un flauto magico.
Tornando seri, l'Europa League non regala motivazioni immediate, ma la grande squadra con la giusta mentalità le trova scendendo in campo. L'esempio più recente, in tal senso, lo ha dato la scorsa stagione l'Atletico Madrid del Cholo Simeone. Arrivato terzo in modo inatteso nel girone di Champions League comprendente Chelsea e Roma, l'Atletico non ha battuto ciglio ed è andato a vincere l'Europa League. Staremo a vedere cosa succederà da febbraio in poi, anche se, ribadisco, l'uscita in quel modo dalla Champions brucia terribilmente.
Due giorni dopo l'eliminazione, l'Inter ha ufficializzato la nomina di Giuseppe Marotta come amministratore delegato del settore sport. A Milano arriva un dirigente vincente, molti tifosi nerazzurri non gioiscono perché Marotta ha lavorato per anni alla Juventus, contribuendo in maniera importante alla conquista dei sette scudetti consecutivi da parte della nemica per antonomasia. Ma il calcio è cambiato, non prenderne atto significa solo ragionare per slogan. Beppe Marotta da giovedì è un dipendente dell'Inter e lavorerà per far vincere l'Inter. Contro la Juventus, contro il Milan, contro tutte altre squadre della serie A. Il suo arrivo sulla sponda nerazzurra del naviglio conferma come la società voglia pensare in grande per il proseguio della stagione e soprattutto per il futuro. Marotta sarà fondamentale per dettare codici di comportamento che riescano ad alzare l'asticella all'insegna dello spirito di appartenenza da parte di giocatori che dovranno considerare l'Inter come uno splendido punto di arrivo e un privilegio professionale.
Sarà interessante scoprire come il neo dirigente nerazzurro si confronterà con Luciano Spalletti, con cui ha già lavorato nella stagione 1999-2000 al Venezia dell'allora presidente Zamparini. Per Spalletti fu doppio esonero, ma erano altri tempi, i due sono cresciuti e maturati, seppur con alterne fortune professionali. Qualcuno sostiene che Marotta, in agenda, abbia altri nomi per la futura panchina dell'Inter. I prescelti sarebbero Antonio Conte o il Cholo Simeone, che i sondaggi indicano come il preferito dalla piazza nerazzurra. Ma intanto il nuovo amministratore delegato interista ha detto che Spalletti è un grande allenatore, che deve rimanere sereno e che avrà il massimo supporto dalla socierà. Parole che solo in parte sembrano aver fatto piacere all'attuale tecnico nerazzurro, che, in conferenza, ha spiegato come spesso dietro alle promesse di supporto ci sia in realtà il timore che da solo uno non ce la possa fare.
E invece Spalletti ieri ha ribadito che lui la materia la conosce bene dopo anni di attività, rivendicando il lavoro svolto in questo anno e mezzo sulla panchina dell'Inter. Del resto, il tecnico di Certaldo ha ragione quando ricorda come si sia ridotto il gap in termine di punti con Juventus, Napoli e Roma, con i giallorossi ora addirittura sotto in classifica. Spalletti ha ragione quando dice che con lui al timone, l'Inter sia tornata subito in Champions League. Ma Spalletti sa anche che all'Inter non c'è mai tempo per dirsi bravo, bisogna sempre dimostrare di poter fare di più. All'Inter si vuole tornare a vincere.
Marotta vuole continuare a farlo, ma questa volta con i colori giusti. Intanto oggi farà il suo esordio al Meazza, perché, fortunatamente, l'Inter torna in campo dopo le lacrime di martedì scorso. L'anticipo di campionato propone l'Udinese. Proprio un anno fa, sempre a San Siro, i friulani imposero all'Inter, allora capolista, il primo stop, una beffarda sconfitta per 3-1. Da quel giorno per la Benamata iniziò una fastidiosa discesa. Oggi non ci sono scuse dopo una solo vittoria nelle ultime sette gare. Tre punti obbligatori per continuare la marcia con la mentalità della squadra che sa imparare dagli errori e resettare. Tanto l'affetto del Meazza non mancherà nemmeno questa volta. Perché l'Inter, è una bellissima malattia.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 17:24 Inter-Kairat, Carlos Augusto 'premiato' dalla UEFA per il gol decisivo: è l'unico interista nel Team of the Week
- 17:10 L'ex vice di Chivu: "Bonny è un 10 nel corpo di un 9, credevo che gli sarebbe servito più tempo all'Inter"
- 16:56 Svizzera, Akanji convocato per le ultime due gare del 2025. Yakin: "Punto sulla continuità, ognuno conosce il suo ruolo"
- 16:42 Germania, Bisseck ancora escluso da Nagelsmann. Non sono bastate le tre partite di fila da titolare con l'Inter
- 16:28 Nuovo San Siro, Fontana: "Inchiesta della Procura, mi auguro si faccia luce al più presto"
- 16:14 videoArad a FcIN: "Inter squadra pazzesca, entrambe abbiamo dato il 100%. Che atmosfera, amo San Siro"
- 15:59 Capitolo Kairat chiuso, Inter già in campo verso la Lazio. Darmian torna dopo la sosta: Chivu lo riavrà per il derby
- 15:45 Nuovo S. Siro, Scavuzzo: "Preoccupazione per l'inchiesta della Procura? C'è stata grande scrupolosità"
- 15:31 Mourinho ancora a zero punti in Champions: "Mi fa male al cuore. È dura, ma non è finita"
- 15:17 Player Of The Month di ottobre, la spunta Anguissa: battuto Calhanoglu
- 15:03 Champions, prima volta storica per l'Inter: vinte tutte le prime quattro partite stagionali in Europa
- 14:49 Francia, Deschamps: "Emergenza infortuni? È evidente che l'accumulo di partite e gli spostamenti non aiutino"
- 14:34 Inter-Fiorentina a Open VAR: dialogo inquietante tra Sozza e Ghersini-Chiffi. Check chiuso con il dubbio
- 14:20 Di Canio: "I giocatori dell'Inter non sono scemi, ieri hanno percepito la sofferenza nella vittoria. E il malcontento di Chivu..."
- 14:11 Francia, Thuram non convocato: resterà a Milano durante la sosta. Chivu ringrazia, alla ripresa c'è il derby
- 14:08 Champions League, il 26 novembre c'è Atletico-Inter: biglietti per il settore ospiti in vendita da oggi
- 13:52 Ranking UEFA, la top 10 dopo la due giorni di Champions League: Inter sempre sul podio a un passo dal Bayern Monaco
- 13:38 UFFICIALE - De Rossi nuovo tecnico del Genoa. Oggi pomeriggio dirigerà il primo allenamento
- 13:24 GdS - Chivu striglia l'Inter dopo il Kairat: il tecnico duro e deluso, ecco cosa ha detto negli spogliatoi
- 13:10 GdS - Lautaro segna e ritrova Thuram. La sua dedica è per un ex compagno
- 12:56 Qui Lazio - Sarri senza Castellanos, Tavares, Rovella e Cancellieri
- 12:42 Inter-Kairat, Carlos Augusto Player of The Match della UEFA: "Forte in difesa e ha segnato un gol decisivo"
- 12:28 Capello: "Inter squadra altalenante, ha un problema quando va in vantaggio. Chivu deve lavorare su questo aspetto"
- 12:14 Corsera - San Siro, un progetto che cambierà tutta l'area: hotel a 4 stelle, museo e altre funzioni commerciali
- 12:00 LAUTI torna al GOL e a SORRIDERE, l'INVOLUZIONE di FRATTESI: il BELLO e il BRUTTO di INTER-KAIRAT
- 11:45 Moviola CdS - Male Godinho: era più rigore su Frattesi che su Bisseck
- 11:30 GdS - Nuovo San Siro: i prossimi passi. Inaugurazione nel 2031? Sarà ancora lunga...
- 11:16 Angolo Tattico di Inter-Kairat Almaty - Bonny che cuce il gioco, Satpayev svaria su tutto il fronte offensivo
- 11:02 CdS - Atletico Madrid-Inter, Simeone perde una pedina per la sfida ai nerazzurri
- 10:48 CdS - La peggior prova della stagione: si salvano solo due cose. Barella e Frattesi...
- 10:34 Conte, l'attacco del Corsera: il buon senso richiederebbe silenzio, non ha bisogno di questi mezzucci
- 10:20 Season Ranking, la doppia vittoria del mercoledì fa risalire l'Italia in classifica
- 10:06 TS - San Siro, il primo step è il progetto: tutte le tappe mancanti dopo l'acquisto
- 09:52 TS - Lautaro scrive nuovi record. E con la Lazio è pronta a tornare la ThuLa
- 09:38 Pagelle TS - De Vrij soffre. Pio da 6 anche sbagliando occasioni. Bonny si prende un 5,5: indolente
- 09:24 TS - Inter, fatica inaspettata e troppa frenesia. Ma gli ottavi sono più vicini
- 09:10 Pagelle CdS - Dumfries colpevole sul gol, si rivede Thuram
- 08:56 Moviola GdS - Frattesi e Bisseck: nessun rigore. Eccessivo il giallo a Barella
- 08:42 Sacchi: "Inter col brivido, ma vittoria meritata. Dopo aver blindato il passaggio del turno in Champions, Chivu e i suoi ragazzi dovranno..."
- 08:28 Pagelle GdS - Lautaro vorrebbe sorridere, colpo vincente Carlos, male Frattesi
- 08:14 GdS - Inter, da salvare solo i 3 punti: la squadra sembra in pausa. Speriamo che Chivu...
- 08:00 Lautaro ci mette la faccia, lo seguono a ruota Dimarco e Chivu: la presa di coscienza dell'Inter tra Verona e Kairat
- 00:30 videoMarotta in mixed zone: "Oggi giornata storica. Passo necessario, pur col rispetto di un'icona come San Siro"
- 00:20 Carlos Augusto a Sky: "Dobbiamo approcciare meglio, non si vince sulla carta"
- 00:13 Bisseck a Prime: "Se il mister mi dà fiducia sono contento. Devo migliorare, ma sono sulla strada giusta"
- 00:10 videoAugusto in mixed zone: "Non abbiamo sottovalutato il Kairat. Credo nell'Inter, possiamo fare grandi cose"
- 00:10 De Vrij ITV: "Dobbiamo continuare a fare punti, siamo solo a metà girone"
- 00:05 videoInter-Kairat 2-1, Tramontana: "Ci siamo complicati la vita, gol preso senza senso. Gravi le parole di Dimarco"
- 00:02 Kairat, Urazbakhtin in conferenza: "Con queste partite diventiamo più forti. Satpayev ha un potenziale enorme"
- 00:00 Serata di sprechi e congiunzioni astrali. Ma non serve cercare il pelo nell'uovo
- 23:58 Dimarco a ITV: "Abbiamo forse sottovalutato un po' la gara. Adesso arriva il bello"
- 23:55 Inter-Kairat Almaty, la moviola - Godinho fischia poco e rinuncia ai cartellini. Corrette le letture in area di rigore
- 23:55 Chivu a ITV: "Forse non sono riuscito a trasmettere la motivazione giusta, ma contava vincere"
- 23:50 Chivu in conferenza: "Stasera tutta la squadra è stata frenetica, potevamo fare meglio. Mi prendo i tre punti"
- 23:47 Chivu a Sky: "Sono io a dover lavorare, non i ragazzi... vi spiego perché. Lautaro, cambio concordato"
- 23:46 Chivu a Prime: "Ci metto la faccia: il primo responsabile sono io, mi prendo tutte le colpe. Per me è una lezione"
- 23:30 Carlos Augusto a ITV: "Con Pio avevamo parlato sul pullman... Sono felice, ma dobbiamo fare meglio"
- 23:21 Dimarco a Prime: "Atteggiamento leggero, ci prendiamo la vittoria. Lautaro? Mi auguro gli sia tornato il sorriso"
- 23:21 Bisseck a ITV: "Dobbiamo restare concentrati 90 minuti. La Nazionale? Se faccio bene all'Inter ci sarò..."
- 23:15 Dimarco a Sky: "Abbiamo sottovalutato l'avversario, in Champions sono tutte difficili"
- 23:09 Inter-Kairat Almaty, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 23:08 Carlos Augusto a Prime: "Tutti pensano che dobbiamo vincere queste gare 5-0, ma non è così. Chivu nervoso? Giusto perché..."
- 23:05 Inter-Kairat Almaty, le pagelle - Bonny porta a spasso, Dimarco rafforza l'assedio. Esposito sbaglia
- 23:04 Champions League, prima vittoria per l'Atalanta. Osimhen trascina il Gala. 3-3 spettacolo tra Brugge e Barça
- 22:57 Inter-Kairat Almaty, Triplice Fischio - Altro che sistemare la differenza reti: serve Carlos per superare i kazaki 2-1
- 22:55 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di INTER-KAIRAT: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 22:50 Carlos Augusto espia i peccati dell'Inter: il brasiliano evita gli imbarazzi, il Kairat perde 2-1 tra gli applausi
- 22:06 La Champions League chiama il pubblico al Meazza: quasi 70 mila spettatori
- 20:41 Marotta a Prime: "Abbiamo un attacco di alto livello. Lautaro? Meglio aver giocatori super concentrati che sbadati"
- 20:36 Bonny: "Bastoni mi aveva detto di venire all'Inter, Esposito è un mostro". Poi spiega la sua esultanza


