Uscire dalla Champions League dopo aver avuto due match-ball per proseguire l'avventura, fa male e deve far riflettere. Si poteva chiudere il discorso a Londra pareggiando con il Tottenham, si poteva esultare lo stesso battendo in casa il già eliminato Psv Eindhoven,visto che il Barcellona delle seconde linee non si era fatto superare, come temuto alla vigilia, dagli inglesi. E invece la sconfitta a Wembley e l'insipido pareggio rimediato martedì scorso, fanno scivolare l'Inter nel meno entusiasmante scenario dell'Europa League.
Chi vuole a tutti i costi trovare un briciolo di sollievo, ricorda come il girone fosse proibitivo per la Beneamata, tornata nella massima competizione continentale dopo ben sei anni, che il terzo posto finale fosse la logica conseguenza per un club che ha gettato le basi da poco per tornare a certi livelli e che a questo punto sia meglio tentare di arrivare in fondo all'Europa League, piuttosto che farsi eliminare agli ottavi di Champions da una delle corazzate europee che hanno terminato i loro gironi al primo posto. Chiacchiere, perché nel calcio gli scenari spesso mutano rispetto alle previsioni iniziali e l'Inter, dopo aver conquistato sei punti nelle prime due gare, aveva l'obbligo di cogliere l'attimo regalando una gioia immensa all'impareggiabile popolo nerazzurro che la Champions del tifo l'ha già vinta da tempo. Non battere il Psv, nonostante le gravi assenze a centrocampo, prima fra tutte quella ormai abituale di Radja Nainggolan, ha messo a fuoco i limiti che questa squadra ancora ha, sia come cifra tecnica che di mentalità.
E sul banco degli imputati per il mancato risultato, sale giustamente anche il manico, perché Luciano Spalletti ha le sue responsabilità, da lui stesso ammesse a fine gara, per non aver presentato in campo una squadra in grado di governare l'evento e non subirlo.
L'unico a ribellarsi al “vorrei, ma non posso”, è stato il Capitano. Sì, il Capitano con la maiuscola. Anche se per qualcuno aveva avuto il grave torto di festeggiare il compleanno della moglie dopo la sconfitta con la Juventus e di essere andato a Madrid a vedere River-Boca due giorni prima della sfida decisiva con il Psv. Peccato che poi in campo, Mauro Icardi sembrava una furia scatenata a caccia di quella gloria di squadra e personale propria dei top player. Contro il Psv, il solito gol da mal di testa, il quarto sui sei realizzati dall'Inter in Champions League, oltre ad un incessante lavoro per la squadra come ripetutamente richiestogli da chi non si accontenta dei soli gol. Icardi si gode la vita, gli piace esternare sui social, non inganna gli ingenui millantando ritiri monastici prima delle partite. Ma in allenamento non sgarra mai, in partita onora sempre e comunque la maglia nerazzurra. Attenzione a non scherzare troppo con il fuoco con questo giocatore che ora tutta l'Europa calcistica conosce. L'Inter deve blindare al più presto l'unico in rosa in grado di spostare realmente gli equilibri e non può essere un traguardo particolarmente difficile visto l'attaccamento del Capitano ai colori nerazzurri. Ma Icardi vuole vincere, oltre a guadagnare il più possibile. Lo vorrebbe fare con l'Inter e siamo sicuri che la proprietà si muova la prossima estate, se non già da gennaio, con l'obiettivo di allestire una squadra sempre più competitiva.
Tornando all'attualità, sarà dunque Europa League, partendo dai sedicesimi di finale. Si giocherà il giovedì, i palcoscenici avranno meno fascino, la musichetta non sarà quella che nel finale invoglia tutto lo stadio a gridare: “The Chaampiooons”. Ma si tratta comunque dell'ex Coppa Uefa, vincerla sarà comunque molto difficile, guai però a snobbarla. Arrivare in fondo significherebbe molto, conquistare il trofeo accorcerebbe il processo di crescita, si giocherebbe la prossima estate per la Supercoppa Europea, oltre a qualificarsi direttamente in Champions League. Mancherà però un possibile derby meneghino, magari in finale nella lontana Baku. Tutto per colpa di un flauto, un flauto magico.
Tornando seri, l'Europa League non regala motivazioni immediate, ma la grande squadra con la giusta mentalità le trova scendendo in campo. L'esempio più recente, in tal senso, lo ha dato la scorsa stagione l'Atletico Madrid del Cholo Simeone. Arrivato terzo in modo inatteso nel girone di Champions League comprendente Chelsea e Roma, l'Atletico non ha battuto ciglio ed è andato a vincere l'Europa League. Staremo a vedere cosa succederà da febbraio in poi, anche se, ribadisco, l'uscita in quel modo dalla Champions brucia terribilmente.
Due giorni dopo l'eliminazione, l'Inter ha ufficializzato la nomina di Giuseppe Marotta come amministratore delegato del settore sport. A Milano arriva un dirigente vincente, molti tifosi nerazzurri non gioiscono perché Marotta ha lavorato per anni alla Juventus, contribuendo in maniera importante alla conquista dei sette scudetti consecutivi da parte della nemica per antonomasia. Ma il calcio è cambiato, non prenderne atto significa solo ragionare per slogan. Beppe Marotta da giovedì è un dipendente dell'Inter e lavorerà per far vincere l'Inter. Contro la Juventus, contro il Milan, contro tutte altre squadre della serie A. Il suo arrivo sulla sponda nerazzurra del naviglio conferma come la società voglia pensare in grande per il proseguio della stagione e soprattutto per il futuro. Marotta sarà fondamentale per dettare codici di comportamento che riescano ad alzare l'asticella all'insegna dello spirito di appartenenza da parte di giocatori che dovranno considerare l'Inter come uno splendido punto di arrivo e un privilegio professionale.
Sarà interessante scoprire come il neo dirigente nerazzurro si confronterà con Luciano Spalletti, con cui ha già lavorato nella stagione 1999-2000 al Venezia dell'allora presidente Zamparini. Per Spalletti fu doppio esonero, ma erano altri tempi, i due sono cresciuti e maturati, seppur con alterne fortune professionali. Qualcuno sostiene che Marotta, in agenda, abbia altri nomi per la futura panchina dell'Inter. I prescelti sarebbero Antonio Conte o il Cholo Simeone, che i sondaggi indicano come il preferito dalla piazza nerazzurra. Ma intanto il nuovo amministratore delegato interista ha detto che Spalletti è un grande allenatore, che deve rimanere sereno e che avrà il massimo supporto dalla socierà. Parole che solo in parte sembrano aver fatto piacere all'attuale tecnico nerazzurro, che, in conferenza, ha spiegato come spesso dietro alle promesse di supporto ci sia in realtà il timore che da solo uno non ce la possa fare.
E invece Spalletti ieri ha ribadito che lui la materia la conosce bene dopo anni di attività, rivendicando il lavoro svolto in questo anno e mezzo sulla panchina dell'Inter. Del resto, il tecnico di Certaldo ha ragione quando ricorda come si sia ridotto il gap in termine di punti con Juventus, Napoli e Roma, con i giallorossi ora addirittura sotto in classifica. Spalletti ha ragione quando dice che con lui al timone, l'Inter sia tornata subito in Champions League. Ma Spalletti sa anche che all'Inter non c'è mai tempo per dirsi bravo, bisogna sempre dimostrare di poter fare di più. All'Inter si vuole tornare a vincere.
Marotta vuole continuare a farlo, ma questa volta con i colori giusti. Intanto oggi farà il suo esordio al Meazza, perché, fortunatamente, l'Inter torna in campo dopo le lacrime di martedì scorso. L'anticipo di campionato propone l'Udinese. Proprio un anno fa, sempre a San Siro, i friulani imposero all'Inter, allora capolista, il primo stop, una beffarda sconfitta per 3-1. Da quel giorno per la Benamata iniziò una fastidiosa discesa. Oggi non ci sono scuse dopo una solo vittoria nelle ultime sette gare. Tre punti obbligatori per continuare la marcia con la mentalità della squadra che sa imparare dagli errori e resettare. Tanto l'affetto del Meazza non mancherà nemmeno questa volta. Perché l'Inter, è una bellissima malattia.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:55 Moretto: "Nuovi contatti tra Inter e Bruges per Stankovic, ipotesi percentuale sulla futura rivendita"
- 23:45 Condò: "Lautaro-Calhanoglu? Il dentifricio non puoi rimetterlo nel tubetto, il turco ormai è andato"
- 23:30 L’ex Besiktas Koç chiama Calhanoglu: "Se fosse un’opportunità per il Gala, non credo direbbero no"
- 23:15 Tacchinardi: "Maresca ha studiato il PSG per colpirne i punti deboli. Al contrario dell'Inter"
- 23:01 Mbaye può ripartire dalla Serie C, vicino l'accordo con il Team Altamura. L'agente conferma
- 22:48 fcinDa Inzaghi nessuna chiamata, un club inglese è interessato. Ma Acerbi pensa di restare all'Inter
- 22:34 Frattesi, anche per i bookies la Roma è un lontano ricordo: paga 5 il ritorno in giallorosso
- 22:20 Il Como ci riprova: obiettivo Jacobo Ramon del Real Madrid, proposta formula in stile Nico Paz
- 22:06 Dall'Inter all'Arabia, Inzaghi combatte contro i calendari intasati: no dell'Al Hilal alla Supercoppa saudita
- 21:53 Di Marzio: "Dopo Valentin, quadra trovata anche per Franco Carboni. Domani le visite mediche con l'Empoli
- 21:38 Lo scout di Mandragora: "Per me dovrebbe giocare in una big di A. È uno da Inter, Napoli o Milan"
- 21:24 Mondiale per Club, l'AIC si schiera con la FIFPro: "Invitiamo la FIFA ad aprire un dialogo serio"
- 21:10 Diritti tv, l'Antitrust proroga a fine anno la decisione sull'intesa per la Serie A tra TIM e DAZN
- 20:56 Stringara: "All'Inter servono almeno due rinforzi in questi reparti. Osimhen sarebbe perfetto"
- 20:42 Dalla Turchia - Il Galatasaray continua a guardare in casa Inter: piace anche Pavard
- 20:28 Sky - Sassuolo, è fatta per Nuamah: contratto di cinque anni. Sfuma l'Inter U23
- 20:14 Bini: "Ecco come divenni interista. Un grande scudetto con Bersellini"
- 19:59 Sky - Inter-Bruges, nodo recompra per Stankovic: tra i due club ballano ancora 5 milioni di euro
- 19:45 Sky - Buchanan, il Villarreal torna alla carica: non c'è ancora l'accordo con l'Inter sulla formula. Il punto
- 19:30 Frey: "Inter, mercato intelligente. Terrei Sommer per più motivi, Martinez ottimo portiere"
- 19:15 Dalla Germania - Novità per il centrocampo: l'Inter mette nel mirino Joao Palhinha
- 19:00 Rivivi la diretta! CAMPAGNA ABBONAMENTI al VIA tra le POLEMICHE. Da CALHA a LEONI: parla MAROTTA
- 18:54 Osimhen, il Napoli vuole inserire una penale anti-rivali nell'accordo per la cessione
- 18:40 Mondiale 2026: la Fifa studia due nuove misure per combattere il caldo
- 18:25 Galatasaray, niente più Sommer? Un altro portiere top entra nel mirino dei giallorossi
- 18:11 La convinzione di Di Napoli: "Donnarumma? All'Inter lo vedrei bene, è tra i top 3 al mondo"
- 17:57 Valentin Carboni al Genoa, siamo allo scambio dei documenti: ecco quando farà le visite
- 17:42 TMW - Inter U23, un ex milanista possibile rinforzo estivo per la squadra di Vecchi
- 17:28 Il Giorno - Amichevoli Inter: in via di definizione un'altra sfida ad agosto
- 17:14 L'Italia torna a San Siro: il 16 novembre la sfida alla Norvegia
- 16:59 Collovati: "L'Inter è un'incognita, Chivu per me è ancora un punto interrogativo"
- 16:45 Chauvin, ex CT Francia U20: "Thuram importantissimo per l'Inter. Bonny può fare tre ruoli"
- 16:30 Openda-Inter, anche il Lens monitora. E spera nella cifra di vendita più alta possibile
- 16:15 videoMaterazzi: "L'uscita di Inzaghi una sorpresa, Chivu scelta bellissima. Calhanoglu? Spero resti e che si possa chiarire"
- 16:08 videoMarotta: "Fiducia e ottimismo. Calhanoglu? Sarà convocato. Giusto dare Carboni al Genoa perché..."
- 16:00 UFFICIALE - François Modesto è il nuovo direttore tecnico della Juventus: "Un progetto ambizioso, moderno e vincente"
- 15:48 SI - Rios mette in stand by il Nottingham Forest: Benfica pronto all'offerta, c'è anche la Roma
- 15:34 Strömberg: "Ederson può giocare in ogni big europea. L'ultimo Scudetto più perso dall'Inter"
- 15:20 UFFICIALE - Jorge Jesus è il nuovo allenatore dell’Al Nassr. Allenerà Brozovic
- 15:05 Kovacic: "Ho parlato con Ausilio di Sucic, gli ho detto le cose migliori di lui. Farà una grande carriera"
- 14:52 SM - Stankovic, trattativa Inter-Bruges in stallo per la clausola: serviranno nuovi contatti tra i club
- 14:37 UFFICIALE - Jessey Sneijder entra nel calcio professionistico. Il figlio della leggenda nerazzurra firma con l’Utrecht
- 14:23 Prestia si allena con l'Inter U23 grazie al nullaosta del Cesena. Che prende un ex Inter per sostituirlo
- 14:09 TMW - Asllani, non solo Betis: sul centrocampista dell’Inter insiste la Fiorentina. Occhio anche al Bologna
- 13:54 Abodi: "Presto confronto sulla gestione dei diritti tv. Entro il prossimo autunno gli stadi di Euro2032"
- 13:39 Condò: "Pio Esposito ha la porta in testa. L'ho scoperto guardando i gol con lo Spezia"
- 13:26 SM - Inter, occhio a Leoni: sul difensore del Parma spunta il Liverpool che offre più dei milanesi
- 13:10 fcinCagliari ipotesi complicata, su Sebastiano Esposito c'è forte la Fiorentina. Ma serve prima uno step
- 12:56 Dall'Iran: ore decisive per il futuro di Taremi, l'attaccante si avvarrà di Pastorello come intermediario
- 12:43 Women's Champions League, mercoledì 27 agosto Inter-Brann. Il reminder del programma
- 12:28 Corsera Milano - Nuovo San Siro, tanti i nodi da sciogliere. E la maggioranza ha dei dubbi
- 12:14 Atalanta al lavoro senza Juric: il tecnico ricoverato per una grave infiammazione alle vie aeree
- 12:00 ALLENAMENTI INTENSI, rosa PROFONDA e più ROTAZIONI: la RICETTA di CHIVU per RILANCIARE l'INTER
- 11:45 MD - Dumfries, il Barça monitora ma senza fretta. Il terzino dell'Inter possibile idea di fine mercato
- 11:31 Il Secolo XIX - Carboni freme: possibile rientro anticipato dalle vacanze per aggregarsi al Genoa
- 11:16 CdS - Pio Esposito per il presente e per il futuro: l'Inter ha detto no a 13 offerte!
- 11:02 Schelotto: "Rapetti? Persona rara, ecco perché viene considerato un top nel suo campo. Ci ripeteva sempre una frase"
- 10:48 GdS - Inter in salute, Juve ringrazia la Champions, Milan giù senza coppe: chi può spendere e chi no tra le big
- 10:35 Gazzetta di Parma - Aspettando novità sul futuro, Leoni si presenta alle visite mediche col Parma
- 10:22 Corsera - È l'estate dei 'ribelli'. C'è anche Calhanoglu: per quale club si sta allenando?
- 10:08 TS - Questione San Siro, oggi si pronuncia il TAR. Intanto, con le foto d'epoca spunta una sentenza...
- 09:53 TS - Under 23, ieri il primo allenamento. Countdown per sapere il nome della squadra
- 09:39 TS - Bisseck ha mercato in Premier. La sua cessione sarebbe dolorosa fino a un certo punto
- 09:24 TS - Carboni vuole giocare, l'Inter lo affida a Vieira. E 'prenota' aggiornamenti su De Winter
- 09:10 CdS - De Winter costa 25 milioni: l'Inter è in contatto col Genoa
- 08:56 GdS - La ricetta di Chivu per rilanciare l'Inter: duttilità tattica e niente dogmi. A Rapetti il compito di evitare cali di forma e scansare infortuni
- 08:42 CdS - Openda apre all'Inter: fa gola la Champions. Contatti indiretti, tutto in divenire
- 08:28 GdS - Stankovic, dialoghi continui con il Club Brugge: l'Inter si è spinta fino a...
- 08:14 GdS - Tra Leoni e De Winter spunta lo slovacco Hancko. L'arrivo di un centrale non è legato ad Acerbi