Alzi la mano chi non pensava che presto o tardi sarebbe accaduto. Poche ore fa, come un fulmine nel cielo sereno di una Milano ai primi assaggi di inverno, Massimo Moratti ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica di presidente onorario dell’Inter. Niente a che vedere con il passaggio epocale della proprietà del club di undici mesi fa, ma una notizia del genere non può che sorprendere e, soprattutto, far riflettere. Soprattutto per le tempistiche. Sia chiaro, un uomo innamorato della sua squadra che per anni ha speso più di quanto potesse (e il bilancio non mente), che si è esposto a lungo personalmente e che solo di fronte all’evidenza ha ceduto la mano ad altri, non poteva bivaccare a lungo senza alcun potere decisionale, rimanendo ai margini e permettendo a chi ne ha preso il posto di sottolineare i limiti della sua gestione, pur velatamente ma in modo assolutamente chiaro.
Un leader come lui, che per anni si è cibato di allenatori, sostituendoli anche con tempistiche opinabili, non si sarebbe mai aspettato l’uscita di Mazzarri il giorno prima, che ne aveva snobbato il punto di vista in maniera quasi strafottente. Un’onta per MM, impossibile da digerire senza replicare. E la risposta è arrivata il giorno dopo: dimissioni sue, di Angelomario, di Ghelfi e di Manzonetto. Tutto il suo ‘partito’ in seno al CdA. In attesa di capire cosa farà l'ultimo dei suoi 'uomini', Zanetti. In altre parole, oggi Moratti non è che un azionista di minoranza, con un 30% che però continua a pesare. Ma siamo al mero dato numerico. Oggi Massimo Moratti può a ragione definirsi un tifoso dell’Inter, il primo, come spesso si è definito dopo la rinuncia alla proprietà del club. Andrà allo stadio libero da ogni paletto istituzionale, da ‘mero’ appassionato con un significativo interesse economico nella società, al punto da sperare che il piano quinquennale di Thohir possa portare benefici anche a lui, non solo alle casse societarie e alla squadra.
La fine di un’epoca, certificata nel novembre scorso, ora viene definitivamente sancita dal secondo passo indietro di Massimo Moratti, il più doloroso, perché ‘figlio’ di due spintoni sottili ma per le sue spalle sin troppo energici, provenienti dagli attuali esponenti principali del club: presidente-proprietario e allenatore. Già in passato con Thohir, in materia finanziaria, c’era stato qualche screzio sul significato di ‘azienda da risanare’. Per non parlare dell’allontanamento di tutti gli uomini di fiducia dell’ex patron, sia dalla rosa sia dalla dirigenza (mi chiedo ora che ne sarà di Zanetti). Infine, il confronto a distanza con Mazzarri: alla stoccatina a lui abituale nei confronti di un tecnico che non lo convince, si è sentito replicare con un “non ho tempo di rispondere a quello o quell’altro”, smussato con troppo ritardo da chi l'ha proferito. Mai come nelle ultime ore, ‘quello o quell’altro’ è stato lontano dall’Inter. Non gli restava che un’ultima decisione, in attesa di capire che fine farà la quota che porta ancora il suo nome.
Personalmente resterò sempre un appassionato di Moratti, a prescindere dai conti economici. Certe emozioni non verranno mai sporcate dai bilanci in rosso, rimarranno sempre nei miei ricordi. E se oggi la ruota non gira come dovrebbe, me ne faccio una ragione. Io e tanti altri tifosi come me abbiamo sofferto anche prima di vincere tutto, oggi mi sento pronto ad accettare una nuova sfida, complicata, pluriennale ma stimolante, accompagnato da ricordi meravigliosi. Chi tocca il fondo non può che risalire, anche se servirà del tempo, anche se la nuova gestione è interista solo per acquisizione, è più pragmatica che romantica. L'importante è che, anche senza un perno come MM, il tifoso non perda mai di vista la propria passione per questi colori: è lui che deve spingerli in alto, deve sostenerli anche nei momenti bui (come questo), è lui che deve mettere da parte l'appartenenza al filone morattiano o thohiriano e remare verso un'unica direzione. Non è filosofia spiccia, è l'unico modo per uscire da una delle fasi storiche più complesse dell'Inter, con risultati che scarseggiano, ribaltoni societari che pongono interrogativi e una guida tecnica che ha creato molti dissensi.
Il presidentissimo, colui che ha vinto tutto, si tira fuori a poche ore da una partita importante proprio per l’allenatore nerazzurro, del quale tanti tifosi auspicherebbero un simile passo indietro. Moratti ha detto di vederlo nei guai in mancanza di risultati, sconfessando pubblicamente le parole di fiducia di Thohir e dirigenza. Contro il Saint-Etienne, i guai non sono stati archiviati, anzi. Sono sempre lì, sotto gli occhi di tutti e la partita di coppa lo ha confermato. La rabbia agonistica sfoderata nel finale di Inter-Napoli è rimasta negli spogliatoi, il livello è tornato basso come in precedenza e i fischi del pubblico al termine di uno scialbo 0-0 sono il miglior commento che ci si possa aspettare. Male, molto, al punto che definirlo un passo indietro non sembra neanche così realistico, visto che passi avanti reali non ne sono stati compiuti. E la gente comincia a stancarsi. A tirarsi fuori ieri è stato Moratti, ma nel confronto con Mazzarri è l'ex presidente a uscire vincitore. Anche perché sul campo la risposta del tecnico, necessaria, non è arrivata. E la stoccata di MM riecheggia più forte che mai.
Autore: Fabio Costantino / Twitter: @F79rc
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 16:01 Verona, Serdar pensa già all'Inter: "Dobbiamo lottare come squadra. La stagione è lunga, i punti arriveranno"
- 15:48 Minuto 54, Sozza & Co. ignorano l'evidenza. E sorge così un dubbio inquietante: le pressioni funzionano?
- 15:33 Inter, Michieletto e Lavia ospiti speciali alla Pinetina: i due giocatori dell'Italvolley hanno incontrato la squadra
- 15:18 Verona-Inter, domenica il lunch match della decima giornata di Serie A: ecco dove vederlo
- 15:04 Akanji esulta dopo il rotondo 3-0 contro la Fiorentina: "Grande prestazione di squadra, vittoria importante"
- 14:50 Di Canio esalta il gol di Sucic: "Fa dolcetto o scherzetto, può diventare un giocatore importante"
- 14:35 Moviola CdS - Sozza-Ghersini: errore horror. Per Rocchi è allarme rosso
- 14:21 Calhanoglu capocannoniere della Serie A. E con la Fiorentina diventa immarcabile
- 14:07 Fiorentina, Pradè: "Inter squadra fortissima, non era questa la partita che ci doveva far cambiare rotta"
- 13:52 Condò: "Inter di spessore. Su Calhanoglu non pensavo tornasse così, ma per Sucic..."
- 13:45 Sky - Verona-Inter, ottime notizie dalla Pinetina: Thuram ha svolto la prima parte dell'allenamento in gruppo
- 13:38 Fiorentina, Sohm: "Bene per 60' contro la squadra più forte del campionato. Dopo l'1-0 è diventato tutto più difficile"
- 13:24 Angolo Tattico di Inter-Fiorentina - Gudmundsson su Calhanoglu, i cambi campo Akanji-Dimarco: le chiavi
- 13:10 L'ag. Cavaliere: "Sucic centrocampista raro, il suo valore di mercato è raddoppiato. Se qualche club tenta l'approccio..."
- 12:56 Radiocor - San Siro, il rogito per il passaggio dello stadio a Milan e Inter slitta alla prossima settimana: i motivi
- 12:42 Il Podcast di FcIN - Inter-Fiorentina, l'analisi di Andrea Bosio: vittoria nel segno di Calhanoglu e Sucic
- 12:28 Il Giorno - San Siro, nuovo ricorso dei comitati sul vincolo per evitare la cessione ai club
- 12:00 L'INTER c'è! SUCIC incanta, che sorpresa BISSECK. PIO-COMUZZO, la decisione "SOZZA" fa PAURA!
- 11:45 Adani: "Sucic grande 'chiamata' di Ausilio. Il gol di ieri come una passeggiata in Duomo"
- 11:30 GdS - Sucic, gol da predestinato. E ora l'assenza di Mkhitaryan spaventa meno
- 11:16 Sucic: "Bellissimo segnare il mio primo gol a San Siro, è stato importante perché ha chiuso la partita"
- 11:02 CdS - L'Inter fatica, ma risponde a Napoli e Roma. E Sucic "smentisce" Chivu
- 10:48 GdS - Martinez è già tornato ad Appiano. Domani l'autopsia sul corpo dell'anziano deceduto: ieri l'Inter si è messa in contatto con la famiglia
- 10:34 Bergomi: "Sucic perfetto in questo centrocampo dell'Inter. Chivu è stato intelligente: ha capito che..."
- 10:20 Trevisani: "Chivu, un unicum per la Serie A. Esposito-Comuzzo rigore solare anche in campo"
- 10:06 Cesari: "Follia non dare quel rigore all'Inter, ma c'è una spiegazione"
- 09:52 TS - Gli interisti si interrogano, Sucic risponde: il croato una delle giovani certezze di Chivu
- 09:38 Pagelle TS - Bastoni il migliore in difesa, Calhanoglu da 8, Barella arruffone. Sozza e Comuzzo, stesso votaccio
- 09:24 TS - Un tempo scolastico, poi l'Inter fa valere la stazza. E c'è un rigore che solo Sozza non ha visto
- 09:10 GdS - Il ritorno della Curva Nord: l'Inter ne aveva bisogno. Striscione unico "Secondo anello verde Milano"
- 08:56 Pagelle CdS - Calhanoglu cecchino, Sucic fa impazzire Chivu, in flessione Lautaro
- 08:42 Pagelle GdS - Calhanoglu all'improvviso, Sucic da fuoriclasse, Bisseck bella sorpresa. E Chivu azzecca tutte le mosse strategiche
- 08:28 Moviola GdS - Comuzzo su Esposito: doppia trattenuta in area. Sozza e Ghersini...
- 08:14 GdS - De Gea regge finché può, poi l'Inter straripa. E si rilancia la solita disputa
- 08:00 Pazienza e serenità ricercata, l'Inter chiude le bad vibes alla Chivu maniera: contro la Viola più forte di tutto e tutti
- 00:55 Calhanoglu è un fattore: 5 gol in 7 presenze. Già raggiunta la quota della passata stagione
- 00:40 Verona, Zanetti pensa già all'Inter: "Sarà una gara difficilissima, non dobbiamo mai perdere fiducia"
- 00:20 videoInter-Fiorentina 3-0, Tramontana: "L'Inter ha dominato dall'inizio alla fine, negati due falli da rigore"
- 00:00 Alla fine entra in scena l'anti-eroe
- 23:55 Inter-Fiorentina, la moviola - Sozza e il VAR insufficienti: Comuzzo da rigore su Esposito. Netto il penalty su Bonny
- 23:53 Fiorentina, Pablo Mari in conferenza: "Pioli il nostro punto di riferimento, dobbiamo seguirlo. I fischi dei tifosi sono giusti"
- 23:46 Chivu in conferenza: "Contento per Sucic. Bisseck da centrale non è un esperimento, ha tutto per giocare ad alti livelli"
- 23:40 Chivu a ITV: "Sucic maturo come un giocatore di 30 anni. All'intervallo avevo chiesto di calciare fuori area..."
- 23:36 Chivu a Sky: "L'Inter ha l'obbligo di superare le difficoltà. Sucic ha un motore importante, ecco come vedo Bisseck"
- 23:35 Fiorentina, Pioli in conferenza: "Non abbiamo retto l'urto dell'Inter. Dimissioni? No, non me ne frega niente del futuro"
- 23:35 Chivu a DAZN: "Il rumore dei nemici non mi interessa. Prima ero preoccupato, ora pian piano inizio a divertirmi"
- 23:21 Bisseck in conferenza: "Akanji un fuoriclasse, Chivu mi ha dato fiducia. La caviglia fasciata? Non è niente, solo precauzione"
- 23:20 Bisseck a Sky: "Il campionato è lungo, ogni partita è importante. Siamo felici"
- 23:20 Fiorentina, Pioli a DAZN: "Ci troviamo in una situazione che non avrei mai immaginato, ma credo nei nostri giocatori"
- 23:16 Fiorentina, Pioli a Sky: "Non è che si poteva fare di più, non ci siamo proprio riusciti. L'Inter è molto forte"
- 23:08 Bisseck a ITV: "Sono sempre contento quando gioco e posso aiutare la squadra"
- 23:08 Calhanoglu a DAZN: "Dopo Napoli abbiamo fatto subito lo switch. Chivu ci dà qualcosa in più"
- 23:06 Sucic a DAZN: "Era importante vincere. L'Inter è un grande club, abbiamo tanti grandi giocatori"
- 23:05 Calhanoglu a Sky: "Mentalmente siamo troppo forti. Chivu ci ha dato la disciplina per mantenere motivazione"
- 23:03 Bisseck a DAZN: "Chivu fa un ottimo lavoro, se mettiamo in campo ciò che dice faremo una grande stagione"
- 23:02 Sucic a Sky: "Contento per il primo gol con l'Inter, lavoro duro per questo. La vittoria però è più importante"
- 23:02 Una grande doppietta di Bonazzoli lancia la Cremonese e inguaia il Genoa. Pari tra Bologna e Torino
- 22:51 Inter-Fiorentina, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:45 La bellezza per l'Inter è una promessa di felicità: con una ripresa sontuosa, i nerazzurri stendono 3-0 la Fiorentina
- 22:42 Inter-Fiorentina, le pagelle - Bisseck ultimo baluardo, Sucic da top 3. Calhanoglu si stanca di De Gea
- 22:38 Inter-Fiorentina, Fischio Finale - Piove ancora su Pioli: Calhanoglu (x2) e Sucic spengono il 'fuoco' dell'ex
- 22:35 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di INTER-FIORENTINA: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 21:40 Inter-Fiorentina, il pubblico nerazzurro risponde presente: 71 mila spettatori
- 20:38 La Juventus fa 3-1 con l'Udinese e ritrova la vittoria dopo un mese. Vincono anche Como e Roma
- 20:22 Fiorentina, Ferrari a DAZN: "Non abbiamo cambiato idea su Pioli. Critiche? Giuste, ma cerchiamo di isolarci"
- 20:22 Fiorentina, Ferrari a Sky: "Il momento è questo, ci mancano tranquillità e serenità. Dobbiamo ritrovare la strada"
- 20:14 Chivu a DAZN: "Stasera sarà difficile, ma mi aspetto una grande gara. Non metto pressione ai giovani perché..."
- 20:10 Chivu a Sky: "Serve autocontrollo, non possiamo cadere nelle ingiustizie. Bisseck può fare il centrale"
- 20:07 Esposito a DAZN: "Quello che è successo a Napoli è il passato. Chiederò la maglia a Dzeko"
- 20:03 Fiorentina, Ndour a DAZN: "Pio fortissimo, siamo cresciuti insieme al Brescia. Speriamo oggi non segni"


